Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
frabi
Buonasera a tutti,
la funzione in oggetto � applicata anche al file raw?
Se si, vedr� i risultati anche sul display della macchina?
Lo chiedo perch� ho provato ad attivare tale funzione e mi aspettavo di vedere (a display)
ombre poco chiuse e bianchi non bruciati..... ma a dire il vero non mi sembrava esattamente cosi.
E per la visualizzazione a monitor � necessario un software proprietario o anche ACR mostrer�
i raw con tale funzione attiva?
Grazie per le delucidazioni
F.
nippokid (was here)
Ciao,
la componente "attiva" del D-Lighting (ossia la sottoesposizione da 1/3 a 1 stop circa in base al grado di ADL scelto..) � irreversibile, quindi sar� egualmente riscontrabile con tutti i software.
La componente "passiva" (ossia lo schiarimento delle ombre) viene riconosciuta (ed � disattivabile) solo dai software Nikon, come tutte le altre regolazioni "passive".
Si parla di RAW ovviamente, l'effetto dell'ADL su Jpeg o TIFF � totalmente irreversibile e non sottoposto all'interpretazione del software utilizzato..

Il display della fotocamera, con tutti i suoi limiti, mostra comunque l'effetto completo dell'ADL. Ancor pi� chiaramente l'effetto viene rappresentato dagli istogrammi.

L'ADL non � garanzia di ombre poco chiuse e alte luci perfette, altrimenti avremmo "risolto" tutte le problematiche di ridotta gamma dinamica dei sensori.
Pu� essere un ausilio efficace nel caso in cui il contrasto complessivo della scena ecceda leggermente le capacit� del sensore e nel caso in cui il settaggio scelto sia adeguato a tale eccedenza.
Nulla pu� l'ADL in presenza di contrasti elevatissimi.

bye.

frabi
Ah bene, ti ringrazio del chiarimento.
F.
mi8
QUOTE(npkd @ Mar 9 2009, 08:22 PM) *
Ciao,
la componente "attiva" del D-Lighting (ossia la sottoesposizione da 1/3 a 1 stop circa in base al grado di ADL scelto..) � irreversibile
bye.


...ciao nippo,
non sapevo che la sottoesposizione variasse dal grado di ADL, pensavo fosse la componente "passiva" a variare...interessante..

P.S.
..ho notato che in rari casi, la sottoesposizione non avviene o comunque mi � sembrato...


nippokid (was here)
Ciao miotto biggrin.gif

...come detto, all'aumentare del livello di ADL varia il grado di sottoesposizione e contemporaneamente lo "schiarimento digitale" per contrastare la chiusura delle ombre all'aumentare della sottoesposizione.

Questo � quanto riscontrato dall'osservazione del comportamento della fotocamera su treppiede, in pi� di un'occasione, inquadrando una scena ad elevato contrasto.
Poi, di fatto, � una funzione che non utilizzo granch�, o quantomeno che attivo solo dopo aver gi� scattato "a modo mio"...
Non escluderei che di fronte a certe scene il matrix decida che non � necessaria una sottoesposizione, rispetto alla normale scelta esposimetrica, per salvaguardare le alte luci...anzi dovrebbe proprio essere cos�...

bye. smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.