Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ant3774
Ciao a tutti,
vorrei farmi un minimo di attrezzatura per foto da ritratto e vi chiedo consiglio perch� sono sicuro che avete abbastanza esperienza per darmi buoni consigli.

Ho un sb800 e vorrei comprare il resto senza per� spendere pi� di trecento/quattrocentocinquanta euro.
Ho preso in considerazione tre opzioni e vorrei un vostro consiglio, tenete presente che non ho lo spazio per mettere su un vero studio fotografico per cui dovrei ogni volta montare e smontare.

Opzione A:
Acquisto un cavo per sfruttare il mio sb800 in modo decentrato (circa �75), acquisto un secondo flash a slitta, per es. un SB600 circa �230, prendo due stativi circa �20 cad uno, prendo un diffusore soft box per flash da slitta, circa �60. Per un totale circa di �400.

Opzione B:
Un kit flash studio economico da 150w ng30 con due flash, stativi, ombrello, e soft box, circa �400 / �450

Opzione C
Set illuminazione luce continua da 5000�K con tre punti luce di luce a risparmio, un soft box e un ombrello, circa �360


Queste le opzioni. Quale mi consigliate? E in che priorit�? Quali i lati positivi e negativi di ciascuno? Osservazioni varie?

Grazie un milione per ogni vostro suggerimento.

grazie.gif
Giacomo 74
Ciao,

io ti consiglio l'opzione A, Pollice.gif

con la B hai 150w che sono pochini pochini (direi insufficienti),

la C non credo sia l'ideale per il ritratto.

Con l'opzione A puoi anche permetterti di scattare all'aperto, non hai bisogno di prese di corrente...

Spero di esserti stato utile smile.gif
maxmax
Secondo me giacomo 74 ha ragione la vedo la come soluzione migliore tra le tre proposte.
fotoMaurizioFRANZINI
il cavo non ti serve se usi il flash pop up come COMMANDER.
con quello che risparmi comprati un altro SB800.
compra anche degli ombrelli per foto e soft box tipo EZY BOX della TRE-D ENG 40x40.

flash a corrente da 150 watt hanno numero guida basso. ad esempio l'SB800 ha N.G. 38.

Pu� essere utile un faretto comune da 50 watt da utilizzare solo ed in prossimit� del soggetto da fotografare. naturalmente bilanciando il WB.

Ciao, Maurizio.
fotoMaurizioFRANZINI
... dimenticavo uno strumento che non hai menzionato IL TILD HOLDER.
fotoMaurizioFRANZINI
tipo questo ad esempio:
http://www.tre-d-eng.it/it/morsetto_td/7324.htm
fantapeppe
dove trovo gli ezybox TRE-D ENG 40x40 ?
e sopratutto soa costano?
grazie
ant3774
Grazie a tutti delle considerazioni rolleyes.gif

S� effettivamente potrei prendere un altro sb800 per� si tratta sempre di flash a slitta e non di un vero e proprio flash da studio. Visto che 150w sono pochini sto cominciando a pensare di prendermi un walimex da 400w con soft box come luce principale e a questo aggiungere il mio sb800 + un altro vecchio flash a slitta che mi ritrovo. Questo per cominciare, poi pi� avanti vedr�.

Che ne dite?

rolleyes.gif

fantapeppe
siccome anche io ho i dubbi di ant, ho letto con interesse il post ed ho praticamente deciso, arricchir� i miei due SB800 con due ezybox TRE-D ENG 40x40 e con i suoi due stativi.
grazie a tutti
stefano
Lutz!
La versatitli� degli SB secondo me non ha paragone...
fotoMaurizioFRANZINI
Acquista un altro SB800 e, successivamente, con calma, acquista un kit professionale a partire da 400 watt.

Io ti consiglio sempre gli ELINCHROM, per costo, affidabilit�, elettronica e quantit� di accessori: gli svizzeri sono tecnologicamente all'avanguardia, con eccellente qualit�. Le fabbriche che producono i tubi flash sono circa 4, la ELINCHROM utilizza i tubi tedeschi ed accessori di primissima qualit�.

Ciao, Maurizio
fantapeppe
ecco fatto, ho appena fatto l'ordine dei soft box che mi hai suggerito tu dioniso, ora vi chiedevo cosa ne pensate di questi trigger :
Cactus Wireless Flash Trigger Set V4
cosi potre anche mettere i due Sb800 con i soft box in posizione non raggiungibile dal flash della D700 impostato come commander.
Altrimenti avete da suggerirmi una alternativa a livello di trigger
Grazie
Stefano
fantapeppe
nessuno, proprio nessuno che mi dia una mano?
attendo ansioso
fotoMaurizioFRANZINI
all'inizio li ho avuti anch'io. poi sono passato agli ELINCHROM. altro mondo. frequenza di 2,4 GHz, il segnale passa anche con ostacoli, attraveso i muri, 8 canali, tre GRUPPI o tutti i GRUPPI (questa funzione � molto utile).

Ti consiglio questi. il prezzo � accettabile: 150,00 euro il kit, molto funzionale e un altro ricevitore A 75,00 EURO circa.

Da poco sono usciti i nuovi POCKET WIZARD, permettono la modalit� i-TTL a frequenze pi� alte dell'infrarosso, superando il problema degli ostacoli. dai un'occhiata al sito.

Ciao, Maurizio.

... fantapeppe, hai ricevuto la mia risposta personale?
fantapeppe
ho deciso...siccome sono un fotoamatore e ultimamente ho speso un sacco di eurini per aggiornare la mia dotazione, mi sono ordinato i cactus V4 on line, in tutto speder� una sessantina di euro per un trasmettitore e due ricevitori.
dovrebbero arrivare tra una quindicina - ventina di giorni.
se volete vi aggiorno sulla reale efficenza
edate7
Fammi sapere. Sono interessato, come ho gi� evidenziato in altro thread. A me interessa pi� per la macro, a dire la verit�.
Grazie
Ciao
fantapeppe
ARRIVATIIIIIIIIIIIIIII
ieri ho beccato casualmente il postino che mi fa unc enno e mi dice : " ho un pacc per lei da Hong Kong"......azzz
pago 10 euri per diritti doganali e mi precipito in casa a scartare il "prezioso" pacco.
tutto ok
funziona tutto perfettamente...anche a distanze important...sono arrivato a 25 mt circa.
ora mi metto a studiare l'uso manuale dei flash 8riduzione di potenza ecc) e poi, non appena ho tempo ve ne parlo meglio
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.