Claudio Rampini
Mar 16 2009, 01:32 PM
Salve, sono da poco passato alla D700 pensando anche di sfruttare meglio l'obiettivo in oggetto, invece quale non � stata la mia sorpresa nel constatare una vistosa vignettatura di cui alla foto allegata. Il problema � specialmente visibile a tutta apertura alla minima focale, ovviamente migliora (ma non sparisce), diaframmando un p�. Devo far revisionare il mio obiettivo oppure � una sua "caratteristica"? Grazie per risposte.
WalterB61
Mar 16 2009, 01:36 PM
La caduta di luce ai bordi (o vignettatura) � una carattestica ottica quasi dimenticata con il formato DX che taglia via la parte periferica delle ottiche.
Con il formato FX tutto torna alle origini ed � quindi normale che lo zoom in questione (peraltro non eccelso) mostri caduta di luce ai bordi.
Nel caso specifico della tua foto la luce proveniente da SX non aiuta certo la parte DX del fotogramma
rrechi
Mar 16 2009, 01:38 PM
Da quello che mi risulta l'ottica � cos�.
Purtroppo con il pieno formato l'ottica deve essere "rigorosa" in termini qualitativi e di uniformit� soprattutto ai bordi con un cerchio immagine che copra il FX e il 24-120 VR purtroppo non lo �.
Ciao
ANTERIORECHIUSO
Mar 16 2009, 07:44 PM
PORC !!!
Ma su pellicola (quindi senza software per eliminare la vignettatura) era anche cosi' mostruosa?!
Franco_
Mar 16 2009, 08:44 PM
Diamo per scontato che non ci sia un paraluce montato male...
Ma la diversa CLB tra destra e sinistra dipende dalla illuminazione della stanza ? Che so, una finestra, un corridoio illuminato da una parte... Se non fosse cos� ci sarebbe una grossa difformit� tra i bordi, per me certamente anomala.
Inoltre i bordi a destra mostrano una CLB impressionante, direi 2 stop (se non di pi�)... ma non conosco l'obiettivo e non so se questo sia normale (spero di no, ma non per te...).
neom
Mar 17 2009, 12:12 AM
il 24-120 con il formato fx � abbastanza pietoso se paragonato a quello che potrebbe offrire tale formato ma il tuo � effettivamente un p� eccessivo... fatto salvo sempre quanto gi� detto e cio� che non ci sia un paraluce montato magari male e luce radente laterale... anche perch� la difformit� sx-dx, se fosse vera e non viziata da altro, sarebbe da far vedere.
decarolisalfredo
Mar 17 2009, 12:50 AM
IO ho il 24-120 VR e lo uso anche con la F100 e le dia, certo su una superfice monocromatica la vignettatura si dovrebbe vedere di pi�, ma la tua la trovo veramente esagerata.
Se fosse cos� l'avrei certamente notata sulle mie diapositive, cosa che non mi � mai capitata.
Claudio Rampini
Mar 17 2009, 11:44 AM
Grazie per le risposte!
la difformit� della vignettatura da Sx a Dx � dovuta alla finestra della stanza dove mi trovavo, ho quindi provato ad invertire la fotocamera di 180� e la difformit� si � verificata esattamente all'opposto. Quindi l'obiettivo � ben centrato.
Faccio notare che l'obiettivo non aveva paraluce al momento dello scatto e che la vignettatura si nota anche alla massima focale, ovviamente molto meno pronunciata.
Ora contatter� anche l'assistenza, ma vorrei verificare se questo � veramente un problema del mio obiettivo, quindi inviterei coloro che hanno l'obiettivo in oggetto abbinato alla D700 oppure ad una normale 35mm a pellicola, a verificare la vignettatura. Ho il serio dubbio che la vignettatura cos� pronunciata sia una "caratteristica" di questo obiettivo e che quindi me lo devo tenere cos� com'�. Altro particolare fastidioso, che non avevo notato fotografando in DX (per ovvie ragioni), � che ora la distorsione a barilotto e a cuscinetto rispettivamente alla minima e massima focale, si notano moltissimo. Insomma, l'obiettivo � veramente al limite dell'accettabilit�, le sua unica dote � quella di avere una buona resa del colore e di essere un tuttofare (anche se con molti difetti).
Claudio Rampini
Apr 14 2009, 10:45 AM
Riuppo questa discussione perch� sto provando in modo pi� estensivo l'abbinata 24-120 + D700. Certamente il primo impatto non � stato dei pi� felici: vignettatura e distorsione imbarazzante, ma alla fine ho deciso di di "spremerlo" un p� per vedere se � possibile una qualche forma di convivenza. Ci� che mi fa decidere di tenerlo � la sua vocazione "tuttofare" e la compattezza.
In allegato un gatto in procinto di fare un salto un p� aldil� delle sue possibilit� (ma fortunatamente non � saltato).
Ingrandimento full detail : 403.8 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.