Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
DAP
Ho da poco la nuova D700,gran bella macchina etc etc......� solo con la card usata con D700 che quando vado a rimuoverla dal lettore con rimozione sicura non mi da l'OK per procedere....si apre la finestra d'avviso e leggo che i file aperti sono ancora gestiti da applicazioni quando invece � tutto chiuso.
Il problema non si pone con la card utilizzata con D200/D70/ ma ogni santissima volta che uso la card con D700.......Forse 12 bit son troppi x il mio pentium 4 di 4anni fa .Grazie per l'aiuto
Massimo.Novi
QUOTE(DAP @ Mar 16 2009, 06:05 PM) *
...
Il problema non si pone con la card utilizzata con D200/D70/ ma ogni santissima volta che uso la card con D700.......Forse 12 bit son troppi x il mio pentium 4 di 4anni fa....


Ciao

Eh eh...no, non credo sia un problema...dimensionale.

Probabilmente un'applicazione (antivirus, o altro) accede comunque alla card (che viene vista come un disco). Inoltre pu� dipendere anche dal programma usato per scaricarla. Normalmente comunque � il lettore che viene visto come unit� mentre la card dovrebbe essere rimuovibile selezionando la lettera specifica della scheda (se il lettore � multischeda) e selezionando "Rimuovi" dal menu contestuale (tasto dx del mouse).

Prova comunque ad aspettare 5-6 minuti e verifica se il problema permane.

Preferisco comunque usare i programmi dedicati specificatamente al download fotografico che sono anche in grado di "staccare" la scheda automaticamente.

Saluti
DAP
[quote name='manovi' date='Mar 16 2009, 06:26 PM' post='1504380']
Ciao grazie per la risposta.......infatti non vado a rimuovere sull'unit� disco(in basso a destra del desktop) ma su una specifica icona del lettore multischeda...e aspetto anche alcuni minuti ma niente da fare .....ma perch� con le altre macchine non ho questo problema!!!!....La visualizzazione la faccio tramite il sistema operativo......come il download....poi quando ho il materiale lavora con il programma(PSD)....Non ho altri programmi
alcarbo
C'era stata un'altra discussione e, nonostante restassero due opinioni contrastanti, mi pare si fosse giunti alla conclusione che per le CF non � necessario fare la rimozione sicura (sia che restino installate sulla fotocamera sia che vengano montate su un lettore).
Non faccio la rimozione sicura da qualche mese e non � mai successo nulla (stasera mi capita)
DAP
[quote name='alcarbo' date='Mar 16 2009, 09:19 PM' post='1504576']
Ciao Alcarbo,grazie per l'intervento......condivido il fatto di non drammatizzare,infatti non � la prima volta che mi capita di dover rimuovere una card dal lettore senza la R.S. e non ho perso mai niente
.....il fatto � che non so darmi la ragione del perch�.........con una qualsiasi card(san disk,lexar,takeMS,) e solo se utilizzata con D700 ho questo "problemino".
Il mio PC � pieno di lavoro,dai matrimoni ai ritrattini, dalle feste di paese alla ricostruzione della vecchia foto etc..........e quando c'ho de sti casi senza trovane rimedio mi fa stare con quella lampadina d'allarme dentro chee!!!!insomma non sto tranquillo!........
Archi712
La rimozione sicura in realt� serve solamente quando si scrive su un supporto, per essere sicuri che una parte dei dati non siano ancora nel buffer in attesa di una scrittura ritardata.
Quando invece si leggono (in particolare da una memoria a stato solido), una rimozione non sicura, non altera i dati originali.

Ciao.
Archi
robertopetese
Potrebbe anche essere un virus che si � installato nella scheda dal computer, aggiorna l'antivirus e controlla mi � successo di trovarne una che si era installato sia sulla scheda che sulla pen drive. Una volta rimosso tutto � ripreso a funzionare bene.

PS per la macchina fotografica con i virus non ci dovrebbero essere problemi (non ha il sistema operativo WINDOWS) ma per il computer si

Ciao Roberto
DAP
QUOTE(rotrebor @ Mar 17 2009, 10:19 AM) *
Ciao Roberto


Grazie a Tutti per l'aiuto......per� ragazzi ce ne un altra!!!si apre anche la finestra di segnalazione errore e dice che il problema sta in explorer exe........faccio CTRL-ALT-CANC...e leggo che non rispondono sia la CF(usata con D700 continuo a ripetere perch� � solo con card usata con D700 che si verifica) e si blocca pure la schermata di visualizzazione.....................SOB!
Archi712
Prova a invertire le schede, formattare quella che usi con la D700 con la D200 e viceversa, poi ci scatti alcune foto e poi provi a leggerle. Se a quel punto il problema si presenta sulla scheda utilizzata dalla D200, allora potresti avere un problema hardware con la scheda, altrimenti potrebbe essere un problema di memorizzazione della D700, questo per� mi sembra meno probabile.

Ciao
DAP
QUOTE(Archi712 @ Mar 17 2009, 11:38 PM) *
Prova a invertire le schede, formattare quella che usi con la D700 con la D200 e viceversa, poi ci scatti alcune foto e poi provi a leggerle. Se a quel punto il problema si presenta sulla scheda utilizzata dalla D200, allora potresti avere un problema hardware con la scheda, altrimenti potrebbe essere un problema di memorizzazione della D700, questo per� mi sembra meno probabile.

Ciao

Ciao Archi712....ipotizzerei la seconda idea,la formattazione scambio di schede e macchina l'ho fatto,credi che ci sia un modo per approfondire il discorso "memorizzazione D700"?.....E il problema di EXPLORER EXE....che mi blocca la visualizzazione....mi apre la finestra con il messaggio di errore da inviare.....e per sboccare tutto devo andare su "termina operazione" perch� non risponde l'applicazione sia della scheda inserita nel lettore sia del visualizzatore immagine..........che casino!!
stacco tutto e ricovero il PC?
Archi712
QUOTE(DAP @ Mar 18 2009, 07:45 AM) *
Ciao Archi712....ipotizzerei la seconda idea,la formattazione scambio di schede e macchina l'ho fatto,credi che ci sia un modo per approfondire il discorso "memorizzazione D700"?.....E il problema di EXPLORER EXE....che mi blocca la visualizzazione....mi apre la finestra con il messaggio di errore da inviare.....e per sboccare tutto devo andare su "termina operazione" perch� non risponde l'applicazione sia della scheda inserita nel lettore sia del visualizzatore immagine..........che casino!!
stacco tutto e ricovero il PC?


A sto punto non so bene cosa dire. Smbra che explorer sia in uno stato particolare, come se ad esempio non vedesse correttamente la tabella di memorizzazione dei file del file system e che questo in qualche modo porti all'inlooppamento di una qualche funzione di lettura.
Purtroppo in questi casi non so come aiutarti, bisognerebbe fare delle prove specifiche, tipo, inserire la scheda, esaminare le directories presenti senza aprire nessun file e poi provare a rimuoverla (tutto questo ovviamente senza attivare la preview dei file). Se tutte queste operazioni andassero a buon fine, se ne potrebbe concludere che il filesystem della scheda non ha problemi (almeno macroscopici) e che le reali problematiche sono connesse con la struttura dei file.
A questo punto per� mi vengono 2 suggerimenti:
1. Se per caso non l'hai gi� fatto, trasferisci i file solamente con la preview disattivata sia nella cartella della scheda che in quella di arrivo.
2. Prova a scattare dei file jpeg con la D700 (in modo tale che sulla scheda ci siano solo quelli) e guarda se per caso funziona tutto bene.

Se, soprattutto con i jpg della D700, riuscirai a smontare la scheda ed explorer non si bloccher�, allora potrebbe voler dire che il problema � dovuto al plug-in Nikon per la visualizzazione dei nef che ha bisogno di essere aggiornato (sempre se l'hai installato smile.gif ).

Ciao.
DAP
QUOTE(Archi712 @ Mar 18 2009, 09:57 AM) *
A sto punto non so bene cosa dire. Smbra che explorer sia in uno stato particolare, come se ad esempio non vedesse correttamente la tabella di memorizzazione dei file del file system e che questo in qualche modo porti all'inlooppamento di una qualche funzione di lettura.
Purtroppo in questi casi non so come aiutarti, bisognerebbe fare delle prove specifiche, tipo, inserire la scheda, esaminare le directories presenti senza aprire nessun file e poi provare a rimuoverla (tutto questo ovviamente senza attivare la preview dei file). Se tutte queste operazioni andassero a buon fine, se ne potrebbe concludere che il filesystem della scheda non ha problemi (almeno macroscopici) e che le reali problematiche sono connesse con la struttura dei file.
A questo punto per� mi vengono 2 suggerimenti:
1. Se per caso non l'hai gi� fatto, trasferisci i file solamente con la preview disattivata sia nella cartella della scheda che in quella di arrivo.
2. Prova a scattare dei file jpeg con la D700 (in modo tale che sulla scheda ci siano solo quelli) e guarda se per caso funziona tutto bene.

Se, soprattutto con i jpg della D700, riuscirai a smontare la scheda ed explorer non si bloccher�, allora potrebbe voler dire che il problema � dovuto al plug-in Nikon per la visualizzazione dei nef che ha bisogno di essere aggiornato (sempre se l'hai installato smile.gif ).

Ciao.

Grazie tanto Archi712....apprezzo tanto il tuo interesse ma sta cosina mis� che � un'p� complicata....io nel frattempo continuo ascattare e visualizzare......c'� una cosa sicura ed � qui che dovrei focalizzare la questione......dopo aver scaricato le immagini e dopo aver "anche " !rimosso la scheda senza problemi, mentre visionavo le immagini copiate........crash.. tutto bloccato,messaggio di errore di EXPLORER EXE.......Quindi "termina operazione"....quando vado a togliere dalle scatole le immagini scricate(via cestino)....messaggino che mi dice di alcune immagini che non possono essere eliminate perche ancora aperte.........tutto questo solo con D700(MO LA SPACCO AL MURO)
xxx MISERIA........c'� qualcosa che Explorer non digerisce dela d700!!!!forse la memoria!!
bergat@tiscali.it
Il problema � anche il sistema operativo.

Io ho vista ultimate 64. Dopo aver fatto il trasferimento connikon trasfer, la scheda viene disattivata e puo' essere rimossa senza alcun problema.
robertopetese
Che sistema operativo hai? e che Service Pack? ad esempio Xp si blocca su le anteprime dei video se non si fanno alcuni aggiornamenti.
Archi712
Che programma usi per visualizzare le foto?
Io farei almeno ancora un paio di prove:
1. Prova a fotografare in jpg con D700 e ad aprire quelli e vedi se ti danno problemi.
2. Proverei a copiare le immagini incriminate sull'hard disk, riavviare la macchina e guardarle con ViewNX.

Se alla fine volessi ancora spaccare la fotocamera al muro, fammi sapere dove che mi presenter� armato di retino. messicano.gif

Per lo sviluppo delle foto poi al limite utilizzer� Linux. messicano.gif

Ciao.
DAP
QUOTE(rotrebor @ Mar 18 2009, 04:28 PM) *
Che sistema operativo hai? e che Service Pack? ad esempio Xp si blocca su le anteprime dei video se non si fanno alcuni aggiornamenti.

Ciao rotrebor....e grazie a tutti,rispondo a uno perch� sto lavorando...sistema xp pack 2,le immagini le sfoglio con il visualizzatore del sistema,perch� altri programmi se devo solo visualizzare!...poi le passo in photoshop e la finisce,poi archivio su hard disck esterni o rimangono sulla cartella del disco fisso C....e comunque anche se per visualizzare le anteprima della immagini dovessi usare un altro programma non � sempre EXPLORER EXE che opera??
Archi712
QUOTE(DAP @ Mar 18 2009, 07:18 PM) *
Ciao rotrebor....e grazie a tutti,rispondo a uno perch� sto lavorando...sistema xp pack 2,le immagini le sfoglio con il visualizzatore del sistema,perch� altri programmi se devo solo visualizzare!...poi le passo in photoshop e la finisce,poi archivio su hard disck esterni o rimangono sulla cartella del disco fisso C....e comunque anche se per visualizzare le anteprima della immagini dovessi usare un altro programma non � sempre EXPLORER EXE che opera??


Non fortunatamente non � smepre EXPLORER.EXE. rolleyes.gif
Dal tuo ultimo post sono sempre pi� convinto che il problema possa essere il plugin di visualizzazione di EXPLORER da aggiornare. Penso che il tuo attuale plugin di visualizzazione abbia un baco che viene attivato dalla particolare struttura dati dei file della D700, tieni presente che EXPLORER legge il contenuto del file sia quando deve visualizzare l'immagine totale sia quando ne mostra il preview.

Per verificare questo � facile, basta che vai nel menu di Esplora risorse e selezioni Visualizza>Titoli, in questo modo EXPLORER vedr� solo i file senza aprirli. Questo dovrebbe consentirti la corretta gestione dei file e la possibilit� di copia e salvataggio.

Ora non ne sono sicuro, ma credo che sul sito della Nikon tu possa trovare il plugin aggiornato per vedere i nef all'interno di EXPLORER. Questo dovrebbe risolvere il tuo problema. Spero rolleyes.gif
CLICCO
QUOTE(Archi712 @ Mar 19 2009, 09:05 AM) *
Non fortunatamente non � smepre EXPLORER.EXE. rolleyes.gif
Dal tuo ultimo post sono sempre pi� convinto che il problema possa essere il plugin di visualizzazione di EXPLORER da aggiornare. Penso che il tuo attuale plugin di visualizzazione abbia un baco che viene attivato dalla particolare struttura dati dei file della D700, tieni presente che EXPLORER legge il contenuto del file sia quando deve visualizzare l'immagine totale sia quando ne mostra il preview.

Per verificare questo � facile, basta che vai nel menu di Esplora risorse e selezioni Visualizza>Titoli, in questo modo EXPLORER vedr� solo i file senza aprirli. Questo dovrebbe consentirti la corretta gestione dei file e la possibilit� di copia e salvataggio.

Ora non ne sono sicuro, ma credo che sul sito della Nikon tu possa trovare il plugin aggiornato per vedere i nef all'interno di EXPLORER. Questo dovrebbe risolvere il tuo problema. Spero rolleyes.gif

Ciao ancora ARCHI712...sono DAP,chiedo scusa agli amministratori ma ho fatto un'p� di casino,ti ringrazio Archi insieme agli altri amici per la pazienza e collaborazione...credo che prover� l'aggiornamento di explorer........ogni tanto faccio qualche bella foto ma sulla struttura di un PC mi ci taglio(per dirla in italiano)....per cui ti chiedo: "Che percorso fare per travare l'aggiornamento di explorer?"........................umilmente ringrazio....che posso fa senn�
Einar Paul
QUOTE(DAP @ Mar 16 2009, 06:05 PM) *
Ho da poco la nuova D700,gran bella macchina etc etc......� solo con la card usata con D700 che quando vado a rimuoverla dal lettore con rimozione sicura non mi da l'OK per procedere....si apre la finestra d'avviso e leggo che i file aperti sono ancora gestiti da applicazioni quando invece � tutto chiuso.
Il problema non si pone con la card utilizzata con D200/D70/ ma ogni santissima volta che uso la card con D700.......Forse 12 bit son troppi x il mio pentium 4 di 4anni fa .Grazie per l'aiuto

Ho letto tutto il thread, e direi che mancano informazioni basilari per poter azzardare ipotesi.
La capacit� della CF usata con la D700 � la medesima di quelle utilizzate con D200 e D70?
Il lettore di schede � antiquato?
La CF incriminata � stata utilizzata su altri PC?
La CF incriminata � stata formattata a basso livello da PC?
Nella CF incriminata risiedono "strani" files (con estensione ".ini" o ".exe")?
Hai provato ad utilizzare le CF della D200 e della D70 con la D700 per vedere se si ripresentava il problema?

Una cosa � certa: non � un problema della macchina.

Saluti
Einar
CLICCO
QUOTE(Einar Paul @ Mar 19 2009, 12:32 PM) *
Ho letto tutto il thread, e direi che mancano informazioni basilari per poter azzardare ipotesi.
La capacit� della CF usata con la D700 � la medesima di quelle utilizzate con D200 e D70?
Il lettore di schede � antiquato?
La CF incriminata � stata utilizzata su altri PC?
La CF incriminata � stata formattata a basso livello da PC?
Nella CF incriminata risiedono "strani" files (con estensione ".ini" o ".exe")?
Hai provato ad utilizzare le CF della D200 e della D70 con la D700 per vedere se si ripresentava il problema?

Una cosa � certa: non � un problema della macchina.

Saluti
Einar

Ciao Einar,un vivissimo grazie per l'intervento .....le card le ho scambiate,vengono utilizzate eclusivamente per lavori fotograficiquindi niente strani files presumo,sempre formattata con la macchina fotografica,......secondo me ci vuole una reinstallazione di explorer che dopo quel cavolo di PACK2 finch� andava,enon sempre ,andava,ma ora con nuove strutture di file della d700 mcredo vada in tilt.........che ne pensi?.............grazie ti saluto devo fare fototessere.....sto lavarando!!! ciao a tutti
CLICCO
QUOTE(CLICCO @ Mar 19 2009, 04:18 PM) *
Ciao Einar,un vivissimo grazie per l'intervento .....le card le ho scambiate,vengono utilizzate eclusivamente per lavori fotograficiquindi niente strani files presumo,sempre formattata con la macchina fotografica,......secondo me ci vuole una reinstallazione di explorer che dopo quel cavolo di PACK2 finch� andava,enon sempre ,andava,ma ora con nuove strutture di file della d700 mcredo vada in tilt.........che ne pensi?.............grazie ti saluto devo fare fototessere.....sto lavarando!!! ciao a tutti

fatto fototessera..............dicevo di EXPLORER EXE perch� ora il problema della rimozione rimane marginale,gli amici sopra che pazientemente si stanno interessando al "CASO" mi hanno tranquillizato....quello che � un pochino pi� grave �
1)Il blocco della visualizzazione delle anteprime che io faccio con XP( se al genitore devo far vedere le foto fatte alla sfilata del carnevale per sceglire quella dov� il suo bimbo perch� usare altri programmi!?Il programma � importante per elaborare eventualmente la foto,allora vado con lo specifico.............stamattina dovevo eliminare la cartella dove avevo scaricato le immagini della D700,download ok.....rimozione sicura ok.......visualizzazione e apertura con PSD OK....ma la cartella ho potuto eliminarla solo dopo 30 minuti perch� c'era ancora imemoria qualche file aperto e gestito dal programma......sono tre problemi che si intervallano......rimozione/crash della visualizzazione/ memoria occupata anche con applicazione e file chiusi.....................N'GNELAF� PI�!!!
Einar Paul
QUOTE(CLICCO @ Mar 19 2009, 04:42 PM) *
fatto fototessera..............dicevo di EXPLORER EXE perch� ora il problema della rimozione rimane marginale,gli amici sopra che pazientemente si stanno interessando al "CASO" mi hanno tranquillizato....quello che � un pochino pi� grave �
1)Il blocco della visualizzazione delle anteprime che io faccio con XP( se al genitore devo far vedere le foto fatte alla sfilata del carnevale per sceglire quella dov� il suo bimbo perch� usare altri programmi!?Il programma � importante per elaborare eventualmente la foto,allora vado con lo specifico.............stamattina dovevo eliminare la cartella dove avevo scaricato le immagini della D700,download ok.....rimozione sicura ok.......visualizzazione e apertura con PSD OK....ma la cartella ho potuto eliminarla solo dopo 30 minuti perch� c'era ancora imemoria qualche file aperto e gestito dal programma......sono tre problemi che si intervallano......rimozione/crash della visualizzazione/ memoria occupata anche con applicazione e file chiusi.....................N'GNELAF� PI�!!!

La cosa strana � che il problema si verifica solo con le CF utilizzate con la D700, e non con le altre...
Una cosa ancora, per�, non mi � del tutto chiara: il problema si manifesta quando hai a che fare con dei NEF, oppure si ripete anche con i JPG?
Se Explorer non � in grado di riconoscere i NEF pi� recenti della D700 (e questo spiegherebbe le differenze con quelli ottenuti con D200 e D70), potrebbe innescare un looping che di fatto blocca le anteprime, la rimozione sicura del supporto di origine, e l'eliminazione della cartella contenente i NEF stessi.
Hai provato ad utilizzare View NX per visualizzare le anteprime dei NEF (o dei JPG)? E' molto veloce e consente di contrassegnare comodamente le immagini che ti interessano (e soprattutto � gratuito).
Potresti scaricare il contenuto della CF con Explorer dopo aver disabilitato le anteprime, rimuovere in sicurezza il lettore di CF e quindi avviare View NX, operare le tue scelte e infine eliminare il superfluo.

Facci sapere...

Saluti
Einar
Archi712
Io non mi riferivo alla reinstallazione di Explorer, quello lo ha gi� fatto sicuramente il service pack 2.
Da quello che tu mi dici per� non hai mai installato il plugin di visualizzazione Nikon per Explorer.
Questo probabilmente vuol dire che la particolare struttura dati dei file nef della D700 "eccita" un baco di Explorer che tende a portare ad un blocco del programma stesso.
E' per questo che ti ho detto di provare a fotografare in jpg, visto che la struttura di questi file � standard, dovresti riuscire a gestirli senza problemi.
In ogni caso il consiglio non � scattare in jpg per risolvere il problema, ci mancherebbe, il consiglio � di installare Nikon View NX (che � anche gratis) ed usare quello come visualizzatore al posto di Explorer.

Ciao.
CLICCO
QUOTE(Archi712 @ Mar 20 2009, 03:58 PM) *
Io non mi riferivo alla reinstallazione di Explorer, quello lo ha gi� fatto sicuramente il service pack 2.
Da quello che tu mi dici per� non hai mai installato il plugin di visualizzazione Nikon per Explorer.
Questo probabilmente vuol dire che la particolare struttura dati dei file nef della D700 "eccita" un baco di Explorer che tende a portare ad un blocco del programma stesso.
E' per questo che ti ho detto di provare a fotografare in jpg, visto che la struttura di questi file � standard, dovresti riuscire a gestirli senza problemi.
In ogni caso il consiglio non � scattare in jpg per risolvere il problema, ci mancherebbe, il consiglio � di installare Nikon View NX (che � anche gratis) ed usare quello come visualizzatore al posto di Explorer.

Ciao.

Ciao di nuovo Archi712,Ciao a tutti e atutti un grazie sentito per la pazienza di seguirmi in questa noia che penso di concludere qui o comunque tra un paio di post,giusto x ringraziarvi di nuovo,ho seguito tutti i vostri consigli...per ultimo ho installato viewNX(non mi ero accorto che si nascondava in un angolo della confezione)ma inente da fare,si blocca..."ERRORE IN VIEWNX L'APPLICAZIONE VERR� CHIUSA etc etc...........Si dovrebbe dedurre che il problema � in Windows(explore exe)per cui staccher� tutto appena posso e far� visitare Il PC a un Dottore pi� esperto di me,io per ste problematiche non saprei nemmeno vestirmi da infermiere!!.....mi rimane sto tarlo,perch� sti casini solo dopo che ho cominciato a scaricare files da D700!!!!!!?
decarolisalfredo
Forse dico una fesseria, ma non � che ti manca Nikon Raw Codec aggiornato per la D700?

Serve per visualizzare i Row nella normale visualizzazione di XP ed anche di Vista come ho io.
CLICCO
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 21 2009, 04:30 PM) *
Forse dico una fesseria, ma non � che ti manca Nikon Raw Codec aggiornato per la D700?

Serve per visualizzare i Row nella normale visualizzazione di XP ed anche di Vista come ho io.

Ciao Decarolisalfredo....anche tu vuoi ficcarti in questo vicolo buio!!??...benvenuto.
Grazie caro amico per l'intervento e fesseria x fesseria(la mia potrebbe essere sicuramente),ma una volta installato il software in dotazione con la macchina di cosa altro avrei bisogno!!?(viewNX+NIKON TRANSFERT).....MA CMMI UN'P� DI QUESTO NIKON RAW CODEC... si scarica dalla rete?IO C'HO TRE O QUATTRO VERSIONI DI camera raw............comunque 5minuti fa ho inserito la card usta con D700(INTANTO CONTINUO A FARE QUALCHE SCATTO PER PRENDRE DIMISTICHEZZA E PER SPERARE CHE NON SUCCEDA NIENTE,.....INVECE....CRASHHHHH TUTTO FERMO IMPALLATO CHE NEANCHE TASK MANAGER MI SI APRIVA,SONO ANDATO AL BAR HO PRESO UN APERITIVO E QUANDO SONO TORNATO NON ERA CAMBIATO NIENTE.......HO DOVUTA RIAVVIARE IL PC SPEGNENDOLO!!!!!!!!!!
decarolisalfredo
Il Nikon Row Codec si scarica dal sito della Nikon e permette di visualizzare i file row con il sistema di visualizzazione di NX o Vista, altrimenti non si possono visualizzare.

Non c'entra niente con Camera Row che � della Adobe.

Nikon View riesce benissimo a visualizzare i ROW senza altri accorgimenti.

Io sono poco pratico di queste cose e non so neanche cosa sia l'Explorer di cui parli tu.
Pensa che passo le foto al PC tramite cavo usb usando Nikon Tranfser o Picture Project che ho dalla prima digitale (D70).

Quindi probabilmente ho detta una cavolata, ma mi sembrava che tu non riuscissi a vedere i row propio dal programma di visualizzazione della Microsoft.

Mi spiace per il tuo incoveniente, vedrai che si risolver�.

Archi712
Cerco di spiegarmi meglio che posso, finora credo di non esserci riuscito.
Explorer sotto Windows � il programma che gestisce il desktop (la visualizzazione delle icone e l'avvio dei programmi tramite esse) e Gestione Risorse. In pratica � il programma attraverso il quale si riesce a gestire come il (o i) dischi.
Tecnicamente si dice che consente la gestione dei filesystem montati.

Il problema secondo me � questo.
I file Raw (non Row) sono composti essenzialmente da 2 parti, una struttura dati nella quale sono presenti i dati Exif, il jpeg di preview pi� altri dati proprietari e non documentati, e da una seconda parte dove ci sono tutti i valori dei singoli pixel rilevati dal sensore (magari anche pre elaborati, questo non lo so hmmm.gif ).
Visto che negli ultimi anni ogni evoluzione delle fotocamere ha portato ad una variazione della parte proprietaria della struttura dati del file, non sono troppo stupito che Explorer possa avere dei problemi con le strutture dati dei file prodotti dalle fotocamere pi� recenti.
Il problema � che Explorer fa molto di pi� che limitarsi a spostare file da un punto all'altro, lui li apre anche per consentire la visualizzazione dei thumbnail. Durante questa operazione, Explorer � costretto per forza di cose a leggere la struttura dati del file ed in questa operazione probabilmente si eccita un baco latente del programma che ne provoca il blocco e la conseguente impossibilt� di estrazione della carta.

Le soluzioni a mio modo di vedere sono 2:
1. Utilizzare Nikon transfer per trasferire le immagini su hard disk e Nikon view per visualizzarle, senza mai utilizzare gestione risorse per gestrire direttamente quei file.
2. Installare il plugin suggerito da decarolisalfredo che in pratica si sostituisce alla parte di programma di Explorer che legge i file nef e che quindi dovrebbe evitare il baco incriminato.

Volendo puoi applicare entrambe le soluzioni.

Il problema vero comunque � che oltre a te non ho sentito di problemi da parte di nessun altro e siccome gli utenti proprietari di D700 sul forum sono tuttaltro che rari mi sembra molto strano che nessun altro abbia lamentato un problema simile. Potrebbe quindi essere utile far fare una visita approfondita al tuo PC se non una completa reinstallazione.

Per finire (scusate la lunghezza), resta comunque valido il suggerimento di prendere una scheda vergine e di scattare una serie di foto solo in jpg. Questa serve solamente come prova del nove per escludere completamente ogni responsabilit� della fotocamera riguardo ai problemi lamentati. E' una prova che costa poco e consente di togliersi un bel po di dubbi.

Ciao.
decarolisalfredo
Rispondo solo per scusarmi, non capisco perch� da una settimana a questa parte lo scrivo con la O invece che con la A, il fatto che rispondo sempre di getto non � una scusante!
CLICCO
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 21 2009, 04:30 PM) *
Forse dico una fesseria, ma non � che ti manca Nikon Raw Codec aggiornato per la D700?

Serve per visualizzare i Row nella normale visualizzazione di XP ed anche di Vista come ho io.

Ciao Decarolisalfredo,benvenuto e grazie per l'interessamento....ok:ho scaricato pure nikon raw codec...anche se ho gi� 3 versioni di camera raw e tutto il necessario con viewNX nikon transfert....tuttavia i problemi rimangono.....EXPLORER EXE va in errore e si blocca tutto....
CONCLUSIONE......Dopo i file della d700(ripeto....� solo dopo aver cominciato a lavorare con tali file che s� cominciate le rogne) che qualche magagna che forse c'era da prima ha fatto sbottare il sistema........quindi stacco tutto e ricovero il PC IN OFFICINA
CLICCO
QUOTE(Archi712 @ Mar 22 2009, 11:16 AM) *
Cerco di spiegarmi meglio che posso, finora credo di non esserci riuscito.
Explorer sotto Windows � il programma che gestisce il desktop (la visualizzazione delle icone e l'avvio dei programmi tramite esse) e Gestione Risorse. In pratica � il programma attraverso il quale si riesce a gestire come il (o i) dischi.
Tecnicamente si dice che consente la gestione dei filesystem montati.

Il problema secondo me � questo.
I file Raw (non Row) sono composti essenzialmente da 2 parti, una struttura dati nella quale sono presenti i dati Exif, il jpeg di preview pi� altri dati proprietari e non documentati, e da una seconda parte dove ci sono tutti i valori dei singoli pixel rilevati dal sensore (magari anche pre elaborati, questo non lo so hmmm.gif ).
Visto che negli ultimi anni ogni evoluzione delle fotocamere ha portato ad una variazione della parte proprietaria della struttura dati del file, non sono troppo stupito che Explorer possa avere dei problemi con le strutture dati dei file prodotti dalle fotocamere pi� recenti.
Il problema � che Explorer fa molto di pi� che limitarsi a spostare file da un punto all'altro, lui li apre anche per consentire la visualizzazione dei thumbnail. Durante questa operazione, Explorer � costretto per forza di cose a leggere la struttura dati del file ed in questa operazione probabilmente si eccita un baco latente del programma che ne provoca il blocco e la conseguente impossibilt� di estrazione della carta.

Le soluzioni a mio modo di vedere sono 2:
1. Utilizzare Nikon transfer per trasferire le immagini su hard disk e Nikon view per visualizzarle, senza mai utilizzare gestione risorse per gestrire direttamente quei file.
2. Installare il plugin suggerito da decarolisalfredo che in pratica si sostituisce alla parte di programma di Explorer che legge i file nef e che quindi dovrebbe evitare il baco incriminato.

Volendo puoi applicare entrambe le soluzioni.

Il problema vero comunque � che oltre a te non ho sentito di problemi da parte di nessun altro e siccome gli utenti proprietari di D700 sul forum sono tuttaltro che rari mi sembra molto strano che nessun altro abbia lamentato un problema simile. Potrebbe quindi essere utile far fare una visita approfondita al tuo PC se non una completa reinstallazione.

Per finire (scusate la lunghezza), resta comunque valido il suggerimento di prendere una scheda vergine e di scattare una serie di foto solo in jpg. Questa serve solamente come prova del nove per escludere completamente ogni responsabilit� della fotocamera riguardo ai problemi lamentati. E' una prova che costa poco e consente di togliersi un bel po di dubbi.

Ciao.

Oioioi!!! ciao archi712.....scusatemi ragazzi non vi avevo letto,ero rimasto alla prima pagina!!!! Grazie ancora Archi per gli interventi,ti ho seguito nei consigli ma gli inconvenienti intanto che smanettavo sul PC,vuoi x ordinario lavoro,vuoi x scandagliare tutte le combinazioni si ripetevano e non in maniera costante:una volta non leggo l'ok x la rim.sic.....una volta si blocca explorer mentre visualizzo e dopo aver scaricato oppure mentre visualizzo le anteprima della scheda.....un'altra volta va bene tutto ma si blocca mentre opero con viewNX................BASTA!!! siamo arrivati al Dunque come gi� scritto il problema � da risolvere con un esame a tutto il sistema WINDOWS EXPLORER.
Ciao ancora e grazie di nuovo a tutti.............ho un altro problemino,in un altra parte del forum sto postando un dubbio sul 24-70 2,8....rischio il linciaggio.......CIAOOOOO
CLICCO
QUOTE(CLICCO @ Mar 24 2009, 03:48 PM) *
Oioioi!!! ciao archi712.....scusatemi ragazzi non vi avevo letto,ero rimasto alla prima pagina!!!! Grazie ancora Archi per gli interventi,ti ho seguito nei consigli ma gli inconvenienti intanto che smanettavo sul PC,vuoi x ordinario lavoro,vuoi x scandagliare tutte le combinazioni si ripetevano e non in maniera costante:una volta non leggo l'ok x la rim.sic.....una volta si blocca explorer mentre visualizzo e dopo aver scaricato oppure mentre visualizzo le anteprima della scheda.....un'altra volta va bene tutto ma si blocca mentre opero con viewNX................BASTA!!! siamo arrivati al Dunque come gi� scritto il problema � da risolvere con un esame a tutto il sistema WINDOWS EXPLORER.
Ciao ancora e grazie di nuovo a tutti.............ho un altro problemino,in un altra parte del forum sto postando un dubbio sul 24-70 2,8....rischio il linciaggio.......CIAOOOOO

ce n'ho un altra adesso.......stavo allegando un file opportunamente ridotto per una mail....ma niente da fare,si blocca e indovinate che tipo di file era?..........D700!
Archi712
QUOTE(CLICCO @ Mar 24 2009, 04:30 PM) *
ce n'ho un altra adesso.......stavo allegando un file opportunamente ridotto per una mail....ma niente da fare,si blocca e indovinate che tipo di file era?..........D700!

Se per la posta usi Outlook o Outlook Express, la cosa non mi stupisce pi� che tanto, visto che questi programmi tendono ad utilizzare gli stessi componenti di Explorer per il loro funzionamento.
Io ti consiglio, visto che lo hai gi� deciso, di far "visitare il computer" e poi facci sapere come � andata.

Ciao.
CLICCO
QUOTE(Archi712 @ Mar 24 2009, 08:50 PM) *
Se per la posta usi Outlook o Outlook Express, la cosa non mi stupisce pi� che tanto, visto che questi programmi tendono ad utilizzare gli stessi componenti di Explorer per il loro funzionamento.
Io ti consiglio, visto che lo hai gi� deciso, di far "visitare il computer" e poi facci sapere come � andata.

Ciao.

Far� sapere.......ciao Archi712,grazie per la paziente compagnia,grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.