QUOTE(lhawy @ Mar 21 2009, 06:27 PM)

d80 senza dubbio, per quello che costa ora (vecchia generazione si, ma � pur sempre nata nell'agosto 2006, la d90 � arrivata da poco a sostituirla. la d60 nel gennaio 2008)
Se questo corpo lo devo usare per un certo periodo di tempo e non vedo a breve un salto verso una semi o pro, concordo anch'io su D80.
Viceversa D60: da tenere poi come secondo corpo leggero ==> almeno questa � la scelta che ho fatto io, in attesa in meno di un anno di avere in previsione la D300; ad oggi con questi 2 corpi mi trovo molto bene.
Per quanto riguarda quello che farebbe propendere verso una D80 nel primo caso, a mio avviso non � tanto il motore interno AF (ormai tutte le nuove uscite sono AF-S ed il parco ottiche AF-S � comunque sufficientemente vasto, compreso alcune ottiche FX di prima grandezza - 24-70 su tutte), ma quanto la presenza di pulsanti dedicati che facilitano la vita, senza passare dai menu, e la presenza delle due rotelle che danno in manuale maggior velocit� e versatilit�.
Ciao