Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sandgirl
Ciao a tutti, ho da poco fatto il grande passo e acquistato una D90 messicano.gif dopo anni di compattine varie e gi� mi sorgono i primi problemi dry.gif .
Probabilmente vi sembrer� un problema sciocco, ma non so come fare....
Allora, l'intento � scattare foto ai fulmini Fulmine.gif (di notte), cosa che con una normale compatta ho sempre fatto. Il problema non sono tempi di posa e diaframma, ma la messa a fuoco. Metto modalit� M, tolgo la messa a fuoco automatica, solo che lo sfondo mi rimane sfuocato e vengono messi a fuoco solo gli oggetti vicini (tipo case o alberi). Come faccio a mettere a fuoco l'infinito?
Antonio Canetti
metti a fuoco un oggetto posto molto lontano possibilmente appogaito sull'infinito, poi disinserisci l'AF sulla macchina o sull'obbiettivo e il gioco dovrebbe essere fatto.


antonio
Dr.Pat
se � tutto buio ma c'� la luna puoi mettere a fuoco sul suo bordo.
sandgirl
Allora stasera ho provato ha fare un p� di scatti in notturna. Ho messo la ghiera in manuale, poi tolto l'autofocus e poi messo "l'infinito" sull'obiettivo. Ho provato ma vengono comunque sfuocate. Ho provato a spostare leggermente prima del simbolo dell'infinito e sembra vada un p� meglio, ma comunque la messa a fuoco non � perfetta lo stesso. Se dovessi fotografare un fulmine verrebbe sicuramente sfuocato ipotizzando che cada a 2-3km da me.
Premetto che sto usando un 70-300...in attesa di un 18-105. Nella mia totale ignoranza in materia, questo problema di sfuocatura pu� essere dovuto anche all'obiettivo che sicuramente non � adattissimo?
Vi metto 2 foto, una scattata quando ancora c'era un p� di luce e l'altra al buio...lasciamo stare il bilanciamento dei colori che � orrendo, ma lo sfondo non � molto a fuoco. Questa l'ho scattata mettendo l'obiettivo non completamente sul simbolo "infinito" ma appena prima.
Antonio Canetti
Avere "l'infinito" bello inciso non � sempre possibile in quanto lo spessore dell'aria, vapore acqueo, smog pi� o meno intenso sono tuti agenti atmosferici che impediscono di avere infiniti molto nitidi pur avendo la messa a fuoco precisa sull'infinito.

antonio
terri2
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 22 2009, 10:34 PM) *
Avere "l'infinito" bello inciso non � sempre possibile in quanto lo spessore dell'aria, vapore acqueo, smog pi� o meno intenso sono tuti agenti atmosferici che impediscono di avere infiniti molto nitidi pur avendo la messa a fuoco precisa sull'infinito.

antonio


Quoto Antonio, e aggiungo che utilizzare diaframmi aperti con un teleobiettivo riduce molto la profondit� di campo...
Per farti un esempio con il tuo 70-300 impostato a 70, f/5.6 ed un soggetto a 30 metri di distanza, l'area in cui avrai una nitidezza accettabile sar� di 12 metri davanti al soggetto e 67 metri dietro...quindi in totale 79 metri...
Questo vuol dire che in questa condizione per avere il fulmine a fuoco deve cadere a non pi� di 100 metri da te...(lo vedo un po' pericoloso...).

La situazione migliora con soggetti pi� distanti, ed arrivati ad un certo punto l'area con nitidezza accettabile dietro al soggetto si estende fino ad infinito...

Quindi proverei a chiudere il diaframma (a f/11-f/16), per aumentare la profondit� di campo...(per farti un'idea nella stessa situazione di prima, 70mm con soggetto a 30 metri, ma chiudendo a f/16 l'area nitida va da 20 metri all'infinito...)
E in ogni caso il fulmine anche se non � perfettamente a fuoco non si nota, � molto luminoso e i bordi non sono cos� netti...

Ciao, Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.