QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 22 2009, 10:34 PM)

Avere "l'infinito" bello inciso non � sempre possibile in quanto lo spessore dell'aria, vapore acqueo, smog pi� o meno intenso sono tuti agenti atmosferici che impediscono di avere infiniti molto nitidi pur avendo la messa a fuoco precisa sull'infinito.
antonio
Quoto Antonio, e aggiungo che utilizzare diaframmi aperti con un teleobiettivo riduce molto la profondit� di campo...
Per farti un esempio con il tuo 70-300 impostato a 70, f/5.6 ed un soggetto a 30 metri di distanza, l'area in cui avrai una nitidezza accettabile sar� di 12 metri davanti al soggetto e 67 metri dietro...quindi in totale 79 metri...
Questo vuol dire che in questa condizione per avere il fulmine a fuoco deve cadere a non pi� di 100 metri da te...(lo vedo un po' pericoloso...).
La situazione migliora con soggetti pi� distanti, ed arrivati ad un certo punto l'area con nitidezza accettabile dietro al soggetto si estende fino ad infinito...
Quindi proverei a chiudere il diaframma (a f/11-f/16), per aumentare la profondit� di campo...(per farti un'idea nella stessa situazione di prima, 70mm con soggetto a 30 metri, ma chiudendo a f/16 l'area nitida va da 20 metri all'infinito...)
E in ogni caso il fulmine anche se non � perfettamente a fuoco non si nota, � molto luminoso e i bordi non sono cos� netti...
Ciao, Mattia