Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
roby63
Salve,
sono nuovo nel forum, che trovo utilissimo,
la mia domanda e' la seguente,
ho appena acquistato un Kit flash macro R1 , e posseggo un obbiettivo Sigma 105 Macro D ,
leggendo il manuale del Kit flash macro R1 a pagina 14 ( obiettivi consigliati ) alla voce
"obiettivi che si estendono e si ritraggono durante il funzionamento AF"
dice che possono non eseguire correttamentel'autofocus oppure possono danneggiare gli obiettivi o il
meccanismo di autofocus della fotocamera a causa del peso della parabola del flash "
e quindi dice di non utilizzare l'autofocus ma usare gli obiettivi con la messa a fuoco manuale,

la mia domanda e' :
se utilizzo il mio obiettivo Sigma 105 macro in Autofocus ( si estende e ritrae durante AF ) ,
rischio di danneggiare l'obiettivo o peggio la mia Nikon D300 ?

Qualcuno ha usato obiettivi non IF Internal Focus sul Kit flash macro R1 ?

Grazie e
Ciao smile.gif
decarolisalfredo
Non ha il kit R1 e non so qanto pesino i due flash, io ho il 105 sigma e lo uso con un anulare di un paio di centinai di grammi e non da vastidio.

Comunque siccome uso quasi sempre un rapporto di riproduzione di 1 a 1, lo uso in manuale e non in autofocus e per mettere a fuoco mi sposto con la fotocamera avanti o indietro muovendo il corpo e la testa.

Se vedi che l'AF stenta, usalo in manuale anche tu, mentre per la D300 non ci sono preoccupazioni.

Nota: se usi la messa a fuoco, manuale o AF che sia, modifichi anche il rapporto di riproduzione, il rapporto di 1 a 1 si raggiunge solo alla minima distanza di essa a fuoco, se usi la messa a fuoco questo rapporto varia.
roby63
Grazie Alfredo,
il peso di un Flash senza pile ( cr123a ) e' di 127 grammi,
io ne uso due con l'anello per montarli sull'obiettivo, quindi credo che il peso sia circa di 400 grammi,
in effetti usandolo come rapporto 1:1 non avrei bisogno dell'autofocus e con il manuale mi posso avvicinare o allontanare dall'oggetto, ma vorrei sapere se nel caso utilizzo AF posso creare danni alla D300 o all'obiettivo,
grazie ancora
Roby smile.gif
decarolisalfredo
Mi sembra di avertelo detto. Prova a mettere a fuoco con il solo obiettivo e poi prova con tutto il complesso e vedi se, in questo caso, l'AF stenta nel movimento dell' obiettivo.

Se il movimento � fluido va tutto bene, se stenta � meglio usarlo in manuale per non far "soffrire" il motorino dell'AF.
roby63
Ciao,
ho provato con il kit montato sull'obiettivo, non sembra soffrire nel movimento, sembra fluido come
quando lo uso senza Kit, quindi posso fidarmi ? Al limite danneggio solo l'obiettivo oppure anche
il corpo della D300 ?
Grazie ancora Alfredo
Roby
decarolisalfredo
Il motorino per l'AF � dentro la D300.

Ma visto che va usalo pure, magari non farlo andare in continuazione, ma se ti serve usalo.
roby63
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 24 2009, 12:02 AM) *
Il motorino per l'AF � dentro la D300.

Ma visto che va usalo pure, magari non farlo andare in continuazione, ma se ti serve usalo.


Scusami se rispondo solo ora Alfredo,
grazie ancora per i tuoi utili consigli e informazioni,
ciao da
Roby

P.s. appena il tempo lo permette usciro' per fare qualche macro in natura e poi ti faro sapere.
Marco Senn
Io lo uso sul 105 af-d Nikkor, che non � IF e si estende anche molto e problemi non ne ho (D300). Di solito per� se uso i flah SB200 � perch� scatto a mano avvicinandomi al soggetto, quindi in MF. In Af su cavalletto uso il sb-800 in mano staccato e al limite 1 solo SB200 perch� tutto l'insieme diventa pesante e il posizionamento mi viene difficoltoso. Talvolta mi porto dietro un cavallettino cinese da pochi � su cui piazzo 1 SB200 sul suo stativo... riassumendo uso i due sull'ottica solo in MF a mano libera, altrimenti li posiziono come mi comoda...
roby63

Grazie Hinault smile.gif
mi hai dato una buona idea...quella di utilizzare dei piccoli cavalletti su cui montare i sb200 wink.gif
spero questo weekend (sole permettendo) di fare qualche prova,
quindi anche tu non hai problemi con un obiettivo non IF, bene smile.gif
Ciao
Roby grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(roby63 @ Apr 1 2009, 12:15 PM) *
mi hai dato una buona idea...quella di utilizzare dei piccoli cavalletti su cui montare i sb200 wink.gif


Tra l'altro i cavallettini cinesi (roba da 5�, non scherzo, basta che abbia il filetto uguale alla base dell'SB200 o 800...) sono anche utili come supporto per reggere il posatoio in caso di vento... un ciappino da biancheria e il gioco � fatto, che sia un ramo, un fiore... sai, a Trieste il vento � di casa wink.gif
roby63
QUOTE(Hinault @ Apr 1 2009, 12:30 PM) *
Tra l'altro i cavallettini cinesi (roba da 5�, non scherzo, basta che abbia il filetto uguale alla base dell'SB200 o 800...) sono anche utili come supporto per reggere il posatoio in caso di vento... un ciappino da biancheria e il gioco � fatto, che sia un ramo, un fiore... sai, a Trieste il vento � di casa wink.gif


smile.gif
grazie Hinault smile.gif
vedro' di utilizzare i tuoi consigli, in effetti con poca spesa si puo' costruire qualcosa di valido,
non ho ancora fatto delle prove ma mi prometto e spero in questo weekend di Pasqua di provarci,
P.s. qui a Milano il vento non e' un problema...ma abbiamo le zanzare che sono anche peggio smile.gif
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.