QUOTE(Ziobono @ Mar 24 2009, 11:46 AM)

Non ho notato nessun rallentamento con D700 ne a 1600 iso ne fra i 14 e 12 bit
Guarda che non sono gli iso alti a far rallentare, ma l'impostazione "iso auto". Mi spiego meglio: io fotografo spesso lo sci, con luce scarsa (piste che spesso alternano luci ed ombre) ed esigenza di raffica con tempi brevi. Per questo, fotografo sempre in manuale, lasciando alla funzione iso auto la regolazione dell'esposizione (in pratica, tempi e diaframmi fissi, la macchina varia gli iso al variare delle condizioni da luci ad ombre). Ora, quando "sta funzionando" la variazione degli iso, quindi non siamo in situazione di sovraesposizione, la D300 mi sembra che ci metta un po' a "pensare" e rallenti lo scatto e la raffica di conseguenza. Non ho fatto prove, ma empiricamente ho questa sensazione, tanto che da un bel po' non uso più questa funzione ma scelgo a priori gli iso fissi.
Qualcuno di voi ha esperienze specifiche in merito?
Paolo