Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MIRRO
Vorrei sapere se esiste una sorta di "checklist" per verificare che la macchina si comporta come si deve e non abbia problemi in tutte le condizioni (colore, esposizione, focus ecc)..... a parte il discorso polvere che si risolve fotografando fogli bianche o cielo non mi sembra di avere letto nulla a riguardo, eppure sarebbe molto utile.
Quando ho comprato la D70 mesi fa mi hanno detto "provala una settimana e se ha problemi te la sostituiamo immediatamente".... ma come si fa a provarla in maniera adeguata per verificare che tutto funzioni perfettamente?

Grazie
CarloNadalin
ciao,
personalmente ho preso corpo macchina, obiettivo e...manuale d'uso. biggrin.gif

Leggo e provo quello che c'� scritto sul manuale di volta in volta cos� vedo se la macchina funziona sotto ogni aspetto e poi cos� imparo + velocemente le voci dei vari men� e a che cosa servono. Pollice.gif

Ciao
Carlo
praticus
Altro thread..........ora � scattata la mania della checklist....... blink.gif

Giuro e spergiuro che la D70 � un'ottima fotocamera senza difetti, qualora ve ne siano ci sono 3 anni di garanzia....... biggrin.gif

Mirro ti prego non ce l'ho con te.....ma sinceramente se scorri un p� il forum e guardi le foto dei d70isti non avrai bisogno di alcuna checklist.... Pollice.gif

Ciao e buone foto...... Pollice.gif
giannizadra
QUOTE (MIRRO @ Jan 28 2005, 01:28 PM)
Quando ho comprato la D70 mesi fa mi hanno detto "provala una settimana e se ha problemi te la sostituiamo immediatamente".... ma come si fa a provarla in maniera adeguata per verificare che tutto funzioni perfettamente?


Il modo pi� semplice � scattare... Fotocamera.gif
MIRRO
QUOTE (gemisto @ Jan 28 2005, 02:06 PM)
Altro thread..........ora � scattata la mania della checklist....... blink.gif

Giuro e spergiuro che la D70 � un'ottima fotocamera senza difetti, qualora ve ne siano ci sono 3 anni di garanzia....... biggrin.gif

Mirro ti prego non ce l'ho con te.....ma sinceramente se scorri un p� il forum e guardi le foto dei d70isti non avrai bisogno di alcuna checklist.... Pollice.gif

Ciao e buone foto...... Pollice.gif

forse non ci siamo capiti.... io non metto in dubbio la qualit� della macchina, ma posso verificare se quella che ho nelle mie mani funziona come deve funzionare e che non abbia alcun difetto??????

mi sembra logico, no???
Giallo
S�, � vero.
Ma il modo migliore � quello di usarla, come ha detto Gianluigi.
Quando ho comprato la mia macchina nuova, non ho sostituito una ruota solo per vedere se funzionava il cric.
Scusa il paradosso e la semplificazione eccessiva, ma finora come ti sei trovato? Hai avuto inconvenienti?
Io ho la D70 da marzo 2004 e, al di l� di una soffiatina periodica sul sensore e di qualche reset per ripristinare l'impostazione della lettura esposimetrica (a volte schiaccio il pulsante per impostare, ma il display non fa una piega) non ho nessun inconveniente da segnalare.
Ho eseguito e fatto eseguire stampe via via pi� grandi dai files che ottenevo, e sono felicemente arrivato al 50x75 continuando a stupirmi per la qualit� ottenuta...
smile.gif
bradipo.sl
QUOTE (Giallo @ Jan 28 2005, 03:21 PM)
Ho eseguito e fatto eseguire stampe via via pi� grandi dai files che ottenevo, e sono felicemente arrivato al 50x75 continuando a stupirmi per la qualit� ottenuta...
smile.gif

A che risoluzione di stampa ?????

Ciao grazie.gif
Giallo
Non ne ho la pi� vaga idea: fino all'A4 mi arrangio da me; ma ho scoperto che, al contrario di quelle dei primi tempi, ora le stampe su carta chimica fatte eseguire tramite il mio fotonegoziante sono migliorate sempre pi�, fino ad arrivare alle attuali, che - a parte il supporto fisico - trovo comparabili come qualit� ai cibachrome che facevo fare fino a non troppo tempo fa.
Anche i costi sono sensibilmente inferiori a quanto spenderei in termini di inchiostri per la mia inkjet, che uso solo per lavori "urgentissimi" o per prove particolari.
Io scatto in RAW 3008x2000, con impostazioni azzerate di nitidezza, contrasto e saturazione, correggo il bil. bianco con View 6.1, passo in photoshop un file tiff a 16 bit, applico una leggera maschera di contrasto sul canale delle luminanze, i soliti livelli, poi torno in rgb, e porto a stampare. smile.gif
ludofox
QUOTE
A che risoluzione di stampa ?????


Per le stampe fotografiche e bene non scendere sotto i 200dpi (meglio 300 o 254 come faccio io)

Comunque la risoluzione necessaria dipende da quale distanza minima osservi la foto.
Le affissioni 6X3 che troviamo nelle nostre citt�, sono stampati a 30dpi (a volte anche a 18dpi). Infatti se ti potessi avvicinare a 30/40cm vedresti un retino impressionante.

A presto!

ludofox
bradipo.sl
QUOTE (Giallo @ Jan 28 2005, 04:39 PM)
Non ne ho la pi� vaga idea: fino all'A4 mi arrangio da me; ma ho scoperto che, al contrario di quelle dei primi tempi, ora le stampe su carta chimica fatte eseguire tramite il mio fotonegoziante sono migliorate sempre pi�, fino ad arrivare alle attuali, che - a parte il supporto fisico - trovo comparabili come qualit� ai cibachrome che facevo fare fino a non troppo tempo fa.
Anche i costi sono sensibilmente inferiori a quanto spenderei in termini di inchiostri per la mia inkjet, che uso solo per lavori "urgentissimi" o per prove particolari.
Io scatto in RAW 3008x2000, con impostazioni azzerate di nitidezza, contrasto e saturazione, correggo il bil. bianco con View 6.1, passo in photoshop un file tiff a 16 bit, applico una leggera maschera di contrasto sul canale delle luminanze, i soliti livelli, poi torno in rgb, e porto a stampare. smile.gif

Grazie per la risposta, ritengo che le tue stampe in A4 siano a 300 dpi, pi� grandi � ovvio che deve forzatamente diminuire o comunque � necessaria un'interpolazione.
Le dimensioni prodotte da file che hai citato producono un'immagine di 25 cm x 16 cm. ( 300 dpi ).


Ciao
bradipo.sl
QUOTE (bradipo.sl @ Jan 28 2005, 03:49 PM)
A che risoluzione di stampa ?????

Ciao grazie.gif

Volevo intendere a che risoluzione d'immagine, quella di stampa � altra cosa.

Chiedo scusa.....

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.