Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
robertosa
Ciao a tutti, vorrei un consiglio spassionato da voi pi� esperti, a me piace fotografare animali, quindi spesso in movimento, fotografo spesso in modalit� P ed imposto l'iso a piacere.Per fare delle belle foto, come mi consigliate di impostare in linea di massima la mia piccola d60? grazie.gif
P.S.
impostando l'iso al massimo ottengo un miglioramento consistente(ovviamente),ma non sono mai chiare e nitide. dry.gif
terri2
il valore ISO si imposta generalmente il pi� basso possibile: salendo con la sensibilit� diventa molto visibile il rumore, cromatico e non, e si perdono molti dettagli fini.
Se ti trovi in condizioni di scarsa luce ti consiglio di aprire il diaframma il pi� possibile, per evitare di alzare troppo la sensibilit� e perdere quindi i dettagli. Ti consiglio, piuttosto della modalit� P, la A, che ti permette di scegliere tu il diaframma di lavoro e lasciare il tempo alla fotocamera. In questo modo, impostando il diaframma pi� aperto possibile, potrai automaticamente scattare anche con il tempo pi� veloce che ti � permesso dalla situazione.
Un'altra cosa importante, parlando di rumore, � quella di non sottoesporre mai: il rumore diventa molto pi� evidente nelle zone scure, e specialmente se la luminosit� viene aumentata in fase di postproduzione.

Ciao, Mattia
robertosa
QUOTE(terri2 @ Mar 23 2009, 10:46 PM) *
il valore ISO si imposta generalmente il pi� basso possibile: salendo con la sensibilit� diventa molto visibile il rumore, cromatico e non, e si perdono molti dettagli fini.
Se ti trovi in condizioni di scarsa luce ti consiglio di aprire il diaframma il pi� possibile, per evitare di alzare troppo la sensibilit� e perdere quindi i dettagli. Ti consiglio, piuttosto della modalit� P, la A, che ti permette di scegliere tu il diaframma di lavoro e lasciare il tempo alla fotocamera. In questo modo, impostando il diaframma pi� aperto possibile, potrai automaticamente scattare anche con il tempo pi� veloce che ti � permesso dalla situazione.
Un'altra cosa importante, parlando di rumore, � quella di non sottoesporre mai: il rumore diventa molto pi� evidente nelle zone scure, e specialmente se la luminosit� viene aumentata in fase di postproduzione.

Ciao, Mattia

grazie mattia, prover�, a quanto pare mi sbagliavo alla grande.....ciao e grazie di nuovo del consiglio
robertosa
grazie mattia prover� al pi� presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.