Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lorenzopedrielli
Ciao a tutti
ho letto la recensione del Tenba Shootout: Sling Bag nell'ultima newsletter Nikon

http://www.nital.it/experience/tenba-photosling.php

sembra essere veramente eccezionale come comodit� e versatilit�.

Qualcuno sa dirmi se � gi� in vendita e dove posso trovarlo? (zona monza e brianza)

ciao

grazie

cuomonat
QUOTE(lorenzopedrielli @ Mar 24 2009, 08:34 AM) *
Ciao a tutti
...

Qualcuno sa dirmi se � gi� in vendita e dove posso trovarlo? (zona monza e brianza)

ciao

grazie

Ti ho mandato in mp un sito on-line.

Io lo trovo veramente ben fatto, tra i migliori insieme alla produzione Think Tank Photo (il non plus ultra).

Per me ha solo una mancanza: la cintura ventrale. Cos� ho provveduto a mettercene una che avevo, l'impianto � riuscito bene e adesso � perfetto.
lorenzopedrielli
QUOTE(cuomonat @ Mar 24 2009, 11:02 AM) *
Ti ho mandato in mp un sito on-line.

Io lo trovo veramente ben fatto, tra i migliori insieme alla produzione Think Tank Photo (il non plus ultra).

Per me ha solo una mancanza: la cintura ventrale. Cos� ho provveduto a mettercene una che avevo, l'impianto � riuscito bene e adesso � perfetto.


Grazie x il link.
cosa intendi x cintura ventrale? all'altezza della vita? xch� ha la tracolla monospalla e poi ha una fibia che si fissa a questa che evita che se ti giri, lo zaino ti finisca accidentalmente davanti

provo a vedere se riesco a comprarlo da sto sito. tu l'hai preso li?
gfavaretto
posso chiedere anche io il mp del negozio'? l'ho cercato nei miei soliti noti, ma non l'ho trovato.
Grazie
branda
Ciao a tutti. Oltre a negozi online, nessuno mi sa indicare un rivenditore dove vederlo e provarlo (zona Milano-Pavia)?
Grazie

Luca
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Mar 24 2009, 12:02 PM) *
Ti ho mandato in mp un sito on-line.

Io lo trovo veramente ben fatto, tra i migliori insieme alla produzione Think Tank Photo (il non plus ultra).

Per me ha solo una mancanza: la cintura ventrale. Cos� ho provveduto a mettercene una che avevo, l'impianto � riuscito bene e adesso � perfetto.


Ne ho preso anch'io uno (dal mio Nital-dealer) e concordo con Natale sulla bont� della realizzazione.
Lo sto organizzando per tentativi successivi.
A mio avviso, manca solo un'altra apertura per l'accesso rapido dall'esterno, a fianco di quella laterale che c'�.
Infatti il senso del monospalla � di poter accedere all'attrezzatura senza doverlo appoggiare a terra, ma semplicemente "girandolo" in posizione ventrale.
Con una seconda apertura sarebbe accessibile tutto, non solo la DSRL con l'ottica innestata.
PS. Al Photoshow ne ho visto uno (di altra marca) in cui � possibile aprire con un'unica "ribaltina" tutta la fiancata. Mi � sembrata per� una soluzione pericolosa (per il corredo) e scomoda: preferirei due finestre affiancate.

Cosimo Camarda
...mi metto alla ricerca anche io...mi piace un sacco, e penso che sia molto comodo.
Manuel Eletto
QUOTE(Cosimo Camarda @ Apr 2 2009, 11:16 PM) *
...mi metto alla ricerca anche io...mi piace un sacco, e penso che sia molto comodo.


ordinato stamattina Pollice.gif
lorenzopedrielli
Ciao a tutti. Mi fa piacere che l'argomento abbia riscosso interesse.
Se pu� interessare vi dico dove l'ho preso io e le mie impressioni.

Negozio: Foto. Cine
a Milano Piazza Argentina,
Metr� Rossa Fermata Loreto, seguite x Uscita C.so Buonos Aires

Prezzo 99�

Negozio molto fornito.

Impressioni
Lo zaino � davvero ben fatto. Rifiniture ottime e le Cerniere IKK sono davvero utili in caso di pioggia, anche se comunque � dotato di "Impermeabile"
Dentro � molto capiente e col fatto che potete rimuovere completamente i setti, potete trasformarlo in zaino normale. Cosa che cercavo in quanto magari vai in giro con 1 sola reflex e il resto dello spazio lo uso x effetti personali

Difetti
Domani avr� la prima uscita e potro dirvi come mi sono trovato. Ad una prima impressione risulta per� un po' pesante (1.3kg). Su un fisico minuto come il mio (1.70m peso 68kg) non � comodo come uno zaino. essendo monospalla il peso non � proprio ripartito benissimo. credo che portandolo tutto il giorno la schiena ne risenta. inoltre personalmente l'avrei trovato pi� comodo sull'altra spalla
a proposito una bella alternativa che poi x� ho scrtato �:

http://www.kata-bags.com/product.asp?p_Id=...p;Version=Photo

tra l'altro costa un bel 20� in meno

spero di esser stato utile
nikonpako
Salve a tutti,ho intenzione di comprarlo ma non riesco a trovarlo in rete,potete indicarmi un negozio online che lo possiede?inoltre vorrei sapere se � possibile oltre alla d700 con 70-200 montato trasportare altre ottiche 24-70 e 14-24,grazie a chi vorra aiutarmi.
lorenzopedrielli
QUOTE(pablopalma @ Apr 5 2009, 09:02 PM) *
Salve a tutti,ho intenzione di comprarlo ma non riesco a trovarlo in rete,potete indicarmi un negozio online che lo possiede?inoltre vorrei sapere se � possibile oltre alla d700 con 70-200 montato trasportare altre ottiche 24-70 e 14-24,grazie a chi vorra aiutarmi.



Ciao Ti riporto quanto ho hi� scritto. spero sia di aiuto

Ciao a tutti. Mi fa piacere che l'argomento abbia riscosso interesse.
Se pu� interessare vi dico dove l'ho preso io e le mie impressioni.

Negozio: Foto. Cine
a Milano Piazza Argentina,
Metr� Rossa Fermata Loreto, seguite x Uscita C.so Buonos Aires

Prezzo 99�

Negozio molto fornito.

Impressioni
Lo zaino � davvero ben fatto. Rifiniture ottime e le Cerniere IKK sono davvero utili in caso di pioggia, anche se comunque � dotato di "Impermeabile"
Dentro � molto capiente e col fatto che potete rimuovere completamente i setti, potete trasformarlo in zaino normale. Cosa che cercavo in quanto magari vai in giro con 1 sola reflex e il resto dello spazio lo uso x effetti personali

Difetti
Domani avr� la prima uscita e potro dirvi come mi sono trovato. Ad una prima impressione risulta per� un po' pesante (1.3kg). Su un fisico minuto come il mio (1.70m peso 68kg) non � comodo come uno zaino. essendo monospalla il peso non � proprio ripartito benissimo. credo che portandolo tutto il giorno la schiena ne risenta. inoltre personalmente l'avrei trovato pi� comodo sull'altra spalla
a proposito una bella alternativa che poi x� ho scrtato �:

http://www.kata-bags.com/product.asp?p_Id=...p;Version=Photo

tra l'altro costa un bel 20� in meno

spero di esser stato utile

QUOTE(lorenzopedrielli @ Apr 3 2009, 12:11 PM) *
Ciao a tutti. Mi fa piacere che l'argomento abbia riscosso interesse.
Se pu� interessare vi dico dove l'ho preso io e le mie impressioni.

Negozio: Foto. Cine
a Milano Piazza Argentina,
Metr� Rossa Fermata Loreto, seguite x Uscita C.so Buonos Aires

Prezzo 99�

Negozio molto fornito.

Impressioni
Lo zaino � davvero ben fatto. Rifiniture ottime e le Cerniere IKK sono davvero utili in caso di pioggia, anche se comunque � dotato di "Impermeabile"
Dentro � molto capiente e col fatto che potete rimuovere completamente i setti, potete trasformarlo in zaino normale. Cosa che cercavo in quanto magari vai in giro con 1 sola reflex e il resto dello spazio lo uso x effetti personali

Difetti
Domani avr� la prima uscita e potro dirvi come mi sono trovato. Ad una prima impressione risulta per� un po' pesante (1.3kg). Su un fisico minuto come il mio (1.70m peso 68kg) non � comodo come uno zaino. essendo monospalla il peso non � proprio ripartito benissimo. credo che portandolo tutto il giorno la schiena ne risenta. inoltre personalmente l'avrei trovato pi� comodo sull'altra spalla
a proposito una bella alternativa che poi x� ho scrtato �:

http://www.kata-bags.com/product.asp?p_Id=...p;Version=Photo

tra l'altro costa un bel 20� in meno

spero di esser stato utile



Ragazzi Sabato l'ho avuto sulle spalle dalle 9 del mattino alle 19. Confermo che � molto comodo. Non ho avuto mal di schiena come temevo. ve lo consiglio ciao
boga85
anch'io lo uso da circa 2 mesi e l'ho usato per giornate intere. E' molto versatile e non affatica molto la spalla dove poggia. Poi � veramente comoda la sua apertura laterale..ho fatto una scampagnata in moto con lo zaino in spalla e mi fermavo di continuo quando trovavo degli scorci particolari...in 30 sec si ha gi� la fotocamera in mano!
L'ho usato anche sotto pioggia battente e non fa una piega....specialmente se si usa la sua "copertina impermeabile".
Unico difetto � un p� l'estetica secondo me...ce ne sono di pi� belli (specialmente del mio, la versione verde oliva messicano.gif
Manuel Eletto
QUOTE(boga85 @ Apr 6 2009, 11:56 AM) *
anch'io lo uso da circa 2 mesi e l'ho usato per giornate intere. E' molto versatile e non affatica molto la spalla dove poggia. Poi � veramente comoda la sua apertura laterale..ho fatto una scampagnata in moto con lo zaino in spalla e mi fermavo di continuo quando trovavo degli scorci particolari...in 30 sec si ha gi� la fotocamera in mano!
L'ho usato anche sotto pioggia battente e non fa una piega....specialmente se si usa la sua "copertina impermeabile".
Unico difetto � un p� l'estetica secondo me...ce ne sono di pi� belli (specialmente del mio, la versione verde oliva messicano.gif



io credo che esteticamente sia molto bello, i Kata mi fanno abbastanza skifo sinceramente... trovo che gli expedition della Tamrac e questi siano i pi� carini a vedersi. Io ho ordinato quello silver\black, ma te cavolo proprio verde oliva lo dovevi prendere! messicano.gif
boga85
QUOTE(ilmane @ Apr 6 2009, 12:54 PM) *
io credo che esteticamente sia molto bello, i Kata mi fanno abbastanza skifo sinceramente... trovo che gli expedition della Tamrac e questi siano i pi� carini a vedersi. Io ho ordinato quello silver\black, ma te cavolo proprio verde oliva lo dovevi prendere! messicano.gif

messicano.gif in effetti... messicano.gif bhe dai dal vivo � un p� meglio che in foto...sembra kevlar...il mio negoziante aveva solo questo colore e non l'ho trovato da altre parti..
giannizadra
QUOTE(boga85 @ Apr 6 2009, 02:29 PM) *
messicano.gif in effetti... messicano.gif bhe dai dal vivo � un p� meglio che in foto...sembra kevlar...il mio negoziante aveva solo questo colore e non l'ho trovato da altre parti..


De gustibus.
Pensa che io lo volevo proprio verde/oliva, e invece l'ho trovato tutto nero.
pierfred
QUOTE(lorenzopedrielli @ Apr 6 2009, 08:19 AM) *
Ragazzi Sabato l'ho avuto sulle spalle dalle 9 del mattino alle 19. Confermo che � molto comodo. Non ho avuto mal di schiena come temevo. ve lo consiglio ciao


L'ho comprato ieri. Mi sembrava un buono zaino! In effetti mi sta tutto quello che ho! Ma mi sono accorto di un bruttissimo difetto!!!
I divisori sono vincolati dalla presenza dei feltrini che all'interno dello zaino sono pochi, a striscie e messi in posizioni fisse. Questo non permette di posizionare i divisori dove si vuole per poter organizzare lo spazio come meglio si crede!
Il risultato: ho un sacco di spazio non utilizzabile!! probabilmente mi sta un altro obiettivo, forse due!
Sapete se i Tamrac adottano lo stesso sistema per "attaccare" i divisori?
giannizadra
QUOTE(pierfred @ Apr 7 2009, 11:09 AM) *
Il risultato: ho un sacco di spazio non utilizzabile!! probabilmente mi sta un altro obiettivo, forse due!
Sapete se i Tamrac adottano lo stesso sistema per "attaccare" i divisori?


La logica dei divisori � quella di riempire il vano principale (quello pi� in basso, raggiungibile attraverso lo "sportellino" quando il monospalla � ruotato per l'estrazione), con un corpo e le ottiche di uso pi� frequente durante la "missione".
Il vano superiore sarebbe destinato a un secondo corpo con ottica corta montata, pi� qualche accessorio o effetto personale; ma � possibile mettervi (invece) un paio di ottiche.
Se fai qualche prova (mettendo gli obiettivi -per esempio- in posizione verticale piuttosto che orizzontale) vedrai che il sistema � ben sfruttabile.
Nel vano superiore non sarebbe possibile inserire divisori diversi da quelli che ci sono, senza modificare il senso di apertura del "coperchio" superiore.
cuomonat
Personalmente tengo la D700 con ottica montata (14/24 o 24/70) nel vano superiore. Ci va precisa in ambedue le configurazioni
La logica di questa scelta � che quando sono "sul posto" la macchina la metto al collo e il comparto superiore, difficile da raggiungere, non lo apro pi�.

Nel vano inferiore metto tutto il resto per avere a portata di mano tutto ci� che mi occorre. Filtri e accessori vari li metto sul fondo in modo da offrire un'uteriore strato protettivo all'attrezzatura nobile.

Ma non ho un secondo corpo.
pierfred
QUOTE(giannizadra @ Apr 7 2009, 12:14 PM) *
La logica dei divisori � quella di riempire il vano principale (quello pi� in basso, raggiungibile attraverso lo "sportellino" quando il monospalla � ruotato per l'estrazione), con un corpo e le ottiche di uso pi� frequente durante la "missione".
Il vano superiore sarebbe destinato a un secondo corpo con ottica corta montata, pi� qualche accessorio o effetto personale; ma � possibile mettervi (invece) un paio di ottiche.
Se fai qualche prova (mettendo gli obiettivi -per esempio- in posizione verticale piuttosto che orizzontale) vedrai che il sistema � ben sfruttabile.
Nel vano superiore non sarebbe possibile inserire divisori diversi da quelli che ci sono, senza modificare il senso di apertura del "coperchio" superiore.


Quanto scrivi � corretto.
Purtroppo ho provato e riprovato per circa mezz'ora per arrivare ad una soluzione accettabile, ma con degli sprechi di spazio.
Cosa intendi per verticale ed orrizzontale? Cio� riferito a quale posizione dello zaino, sulle spalle, aperto davanti o aperto di lato?

Clicca per vedere gli allegati

Ad ogni modo sfruttando una foto di Knight (http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=98929&st=25&p=1528619&#entry1528619) cerco di farmi capire meglio.
La foto inquadra dall'alto la parte frontale dello zaino. Le strisce di velcro sono posizionate solo in corrispondenza dei cerchi rossi. Questo impedisce di posizionare i divisori in altre posizioni. Quindi vincola la disposizione all'interno dello zaino.
giannizadra
QUOTE(pierfred @ Apr 7 2009, 02:28 PM) *
Cosa intendi per verticale ed orrizzontale? Cio� riferito a quale posizione dello zaino, sulle spalle, aperto davanti o aperto di lato?

Clicca per vedere gli allegati


La foto postata riguarda il Kata, i cui divisori sono sagomati diversamente da quelli reggi-fotocamera a "L" del Tenba. Non so pertanto se anche col Kata sia possibile quanto segue.
Per capirci se quella in fotografia la definiamo come "sistemazione "orizzontale", per posizione "verticale" intendo la rotazione di 90� dell' obiettivo sulla dx con lo zaino posizionato come nella foto.
giannizadra
Se ti pu� tornare utile, ho cacciato alla rinfusa un po' di "roba" nel mio Tenba e l'ho fotografato completamente aperto.
L'apertura laterale � spalancata sulla dx (dove vedi le etichette "Nikon").
Con una sistemazione di questo tipo, riesco a stivarvi due fotocamere "grandi", cinque/sei obiettivi, accessori vari.
Accessibili dallo sportello laterale una D3 (o simile) e tre obiettivi (es. 17-35 montato, 85/1,4, 180/2,8).
Utilizzo tutto lo spazio, pur coi divisori in dotazione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1016.1 KB
matteo.lazzerini
Gianni grazie mille per questo scatto.....

Ma volevo sapere come fate voi con i paraluce?
Sono quelle cose che proprio non riesco a mettere da nessuna parte...
L'unico � quello del 50 1.4 che � piccolo, gli altri (17-35, 105 micro VR per es.) se li innesto alle ottiche aumentano il diametro di troppo, singolarmente neanche a parlarne perch� prendono un sacco di posto...

Grazie mille...

Matteo
giannizadra
QUOTE(Cmoster @ Apr 11 2009, 09:55 AM) *
Gianni grazie mille per questo scatto.....

Ma volevo sapere come fate voi con i paraluce?
Sono quelle cose che proprio non riesco a mettere da nessuna parte...
L'unico � quello del 50 1.4 che � piccolo, gli altri (17-35, 105 micro VR per es.) se li innesto alle ottiche aumentano il diametro di troppo, singolarmente neanche a parlarne perch� prendono un sacco di posto...

Grazie mille...

Matteo


Col tipo di sistemazione di obiettivi che ti ho messo in foto, un paio do zoom (tipo 17-35/2,8 e 28-70/2,8) ci stanno comodi col paraluce innestato al contrario, assieme a D3 e altre due ottiche pi� piccole.
Basta "giocare" coi divisori.
Non � possibile, invece, sistemare in quella posizione un telezoom f/2,8 (troppo lungo).
Ma io ci metto il 180/2,8 (sulla destra nella foto), che risolve il problema.
Manuel Eletto
QUOTE(boga85 @ Apr 6 2009, 02:29 PM) *
messicano.gif in effetti... messicano.gif bhe dai dal vivo � un p� meglio che in foto...sembra kevlar...il mio negoziante aveva solo questo colore e non l'ho trovato da altre parti..


hehehe quanta sfiga mi circonda! ordinai quello nero grigio settimana scorsa ma siccome non � disponibile mi sa che dovr� accontentarmi del nero oliva pure io. Speriamo che dal vivo sia pi� bello che in foto biggrin.gif


boga85
QUOTE(ilmane @ Apr 11 2009, 11:32 AM) *
hehehe quanta sfiga mi circonda! ordinai quello nero grigio settimana scorsa ma siccome non � disponibile mi sa che dovr� accontentarmi del nero oliva pure io. Speriamo che dal vivo sia pi� bello che in foto biggrin.gif

io dopo averlo pagato 90 e passa-euro mi sono autoconvinto che era bellissimo messicano.gif
Manuel Eletto
QUOTE(boga85 @ Apr 13 2009, 11:55 PM) *
io dopo averlo pagato 90 e passa-euro mi sono autoconvinto che era bellissimo messicano.gif


mi sono arreso; alla fine ho acquistato a 99 euro un Backpack mini sempre di Tenba. Stupendo, certo non � facile estrarre la fotocamera come nello sling, dal tronde questo � uno zaino, per� � veramente fantastico, sia come materiali che come design.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.