Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bruno L
Ciao a tutti,
Cercando nell'usato, mi è capitata l'offerta di un AFS 28-70 f/2.8 nital, 1200E ca., e sinceramente ci sto facendo un pensierino, l'obiettivo è bellissimo e mi tenta molto. Ma prima di decidere, meglio consultarsi con gli amici del forum. wink.gif
Più o meno conoscete il mio corredo (vedi firma); temo che, attirato dalla bellezza e dalla fama dell'oggetto, potrei fare un acquisto superfluo, l'eccellente qualità è fuor di dubbio, ma chiedo: forse è troppo ingombrante e pesante, nell'uso pratico come lo trovate, cosa ne pensate?

saluti e grazie in anticipo per il vostro parere.
molecola
Ci avevo fatto anche io un pensierino Bruno, parlo dello stesso obiettivo in vendita sul forum che sai. dry.gif
Però ho realizzato che tra obiettivo e paraluce esce fuori qualcosa di veramente impegnativo, tra dimensioni e peso. Non saprei che consigliarti, come qualità non si discute.
Ciao.
Jazz
Ciao Bruno,

il 28-70 f/2.8 è uno dei tre classici zoom da professionisti (insieme al 17-35 e 80-200).
Come gli altri ha vetri ED (due), un cromatismo e incisività di classe superiore.

Pesa piu' del doppio del 18-70 del kit, circa 930 g., quasi un kilo quindi, ma se sei abituato al tuo 80-200 non è un problema.

Sul digitale l'escursione non è delle piu' entusiasmanti, ma personalmente lo preferirei ad altre ottiche.

Questo obiettivo si compra principalmente per la sua grande qualità, rinunciando alla leggerezza e a una escursione piu' ampia.

Il contronto con il 24-120 vr o il 18-70, dal punto di vista della qualità non si puo' proprio fare...è come confrontare l'80-200 2.8 con un 70-210 f/4.5.

Sicuramente molti preferiranno il 24-120 , per il vr, per la leggerezza e per l'escursione piu' ampia.
A parità di focali, il 28-70 stravince.


Se il peso non ti spaventa, se l'escursione copre le focali che ti interessano piglialo al volo.


io ho appena preso il 17-35, il prossimo acquisto, nei mesi prossimi, sarà proprio il 28-70 2.8.

Pochi obiettivi, ma di estrema classe, qualità e robustezza....ma questa è la mia filosofia personale, non una regola universale.


N.B.
ti ricordo che la garanzia necessita dello scontrino per essere valida wink.gif

ciao, Pino.

efdlim
Concordo in pieno con quanto afferma Jazz...non pensarci più di tanto, prendilo e basta....poi, ti accorgerai che lo usi sempre. E vero che i corredi si sovrappongono ma a mè capita di fotografare anche in ambienti "ostili" e allora uso il corredo più economico, ma quando devo ottenere il massimo, quasi sempre, il 28/70 2.8 è impareggiabile e il peso presto lo dimentichi... Pollice.gif
Sono stato a fare gite in alta montagna, oltre i 2000, e le soddisfazioni dalle foto ottenute hanno compensato abbondantemente quel poco di fatica in più.... biggrin.gif
Corri prima che ti anticipino... telefono.gif
Fabio
sergiobutta
Bruno ho già risposto ad altro utente, per dire come la penso (almeno negli ultimi mesi). Spenderei soldi per coprire focali già coperte da zoom solo per obiettivi a focale fissa. Tu, tra l'altro, nello spazio degli zoom indicati, già il 35 f2 e 50 1,4 e il 60 micro. Se devi spendere, compra un 85 mm 1,4 oppure un 14 mm 2.8.
Io, vorrei vendere il 35-70 2.8, e il 18-35, per restare con soli 3 zoom: 12-24, 24-120, e 70-200 vr (quando l'avrò). Per il resto, tutte ottiche fisse.
giannizadra
Ho tutti e tre gli zoom AFS, Bruno, e il 28-70 è assolutamente all'altezza degli altri due. Stessa nitidezza e stessa saturazione (incredibile). E'voluminoso, ma ben bilanciato e si impugna bene.
Unica controindicazione per te: in quel range di focali hai già diverse ottiche; oltre al 18-70 del kit, ti diverrebbe poco utile anche il bellissimo 35/2.
Il 50/1,4 e il micro, invece, manterrebbero il loro particolare campo d'impiego.
marcello76
Scusate perche' nessuno parla del 17/55 f2.8 che qualitativamente dovrebbe essere "simile" e un angolo di campo maggiore? o forse non e' allo stesso livello del 28/70? hmmm.gif hmmm.gif
efdlim
QUOTE
Scusate perche' nessuno parla del 17/55 f2.8 che qualitativamente dovrebbe essere "simile" e un angolo di campo maggiore? o forse non e' allo stesso livello del 28/70? 


...forse perchè è un DX e 2.000 euro per un obiettivo cosi importante e cosi dedicato.....bisogna essere proprio certi che non si prendera mai in considerazione di acquistare un corpo a pellicola.....per mè il 17/55 è come se non ci fosse proprio per questi motivi...
Se mi capita una F5 a prezzo bazza....sai che libidine con il 28/70 2.8

Fabio
georgevich
Se mi è permesso, è uno dei 4 zoom che contano. Personalmente ho coperto
con sacrificio la gamma 12-24, 17-35, 28-70, 70-200 Vr e 200-400 Vr. Se e quando avro i...dollars!!....mi dedichero a un paio di ottiche fisse. 200/300/500 o 600. Avevo il 18-70 ed il 24-120 che per quello che leggo è un grande obbiettivo
io, me ne sono liberato quasi subito preferendo la qualità al numero.
Se posso esserti utile famello sapere.....
Cordialità
Jazz
QUOTE (marcello76 @ Jan 29 2005, 01:07 AM)
Scusate perche' nessuno parla del 17/55 f2.8 che qualitativamente dovrebbe essere "simile" e un angolo di campo maggiore? o forse non e' allo stesso livello del 28/70? hmmm.gif hmmm.gif

Sicuramente non è della stessa qualità del 28-70 f/2.8

Specialmente a 17 mm (paragonabile a ipotetico 25,5mm sul formato pellicola) la distorsione a barilotto è a dir poco imbarazzante per un ottica così costosa.

Molto meglio l'AFS 17-35mm, che anche se ha una escursione piu' corta, oltre alla qualità indiscussa, non ha i limiti imposti dal DX, e lo si puo' usare anche su pellicola.

Ciao, Pino.
fotoreporter
scusa pino ma non sono d'accordo con te sul discorso del 28/70 contro il 17/55,io le possiedo entrambi,e come mi e' gia' capitato di dire in precedenza per me il 17/55 e' un gran ottica,paragonabile al 28/70,riguardo alla distotrsione non mi sembra cosi esagerata come dici te,e' un ottica che uso perennemente(con d2h)
ciao
alessandro


hmmm.gif
Jazz
QUOTE (fotoreporter @ Jan 29 2005, 10:33 AM)
scusa pino ma non sono d'accordo con te sul discorso del 28/70 contro il 17/55,io le possiedo entrambi,e come mi e' gia' capitato di dire in precedenza per me il 17/55 e' un gran ottica,paragonabile al 28/70,riguardo alla distotrsione non mi sembra cosi esagerata come dici te,e' un ottica che uso perennemente(con d2h)
ciao
alessandro


hmmm.gif

Ciao Alessandro,

naturalmente puo' essere una questione di gusto, ai miei occhi, il cromatismo del 28-70 ricorda molto quello del AFS 17-35 e del AFS 80-200, che possiedo entrambi e uso anche io su D2H.

Ho recentemente provato il 17-55 e il 28-70, per valutare quale acquistare a brevissimo tempo.

Sullo stesso set, stesse luci, stesse impostazioni di apertura e tempo, stesse focali ( a 28mm, a 35mm, a 50mm) il 28-70 mi piace decisamente di piu'.

Non ho conservato gli scatti, in quanto erano solo delle prove e senza valore alcuno, altrimenti le avrei postate.
Ma tu che hai le due ottiche puoi fare la prova e proporli a eventuali indecisi.

Il 17-55, a 17 distorce senza dubbio piu' del 17-35, ovviamente te ne accorgi come nel caso di prima, facendo la stessa foto, in questo caso in bolla, a opere architettoniche.

Ora non dico che il 17-55 sia un cesso, ci mancherebbe.
Ma lo trovo di classe inferiore ai due AFS citati prima, non DX.

Opinione personale ovviamente.


Ciao, Pino.

fotoreporter
non posso fare paragoni con il 17/35 perche non l'ho mai usato,vecchie prove le avevo gia postate sul sito perche' un ragazzo me le aveva chieste,in questi gioni non ho' tempo di fare altre prove ma appena posso lo faro' volentieri....
ciao e buon week end a tutti
morgan
Ciao Bruno,
non posso che confermare quanto già esposto da chi mi ha preceduto, il 28-70 2.8, è un grande zoom in tutti i sensi; lo utilizzo da diversi anni in quanto lo acquistai insieme al 17-35 2.8 per utilizzarlo sulla F5. Un po ingombrante, ma come già affermato da Gianluigi molto ergonomico; a mio modesto parere, non ha assolutamente controindicazioni, è un obiettivo splendido!! Per quanto riguarda il 17-55 mm, concordo con Jazz, a parte la limitazione del formato DX , e quindi l'impossibilita di usarlo sulle SLR, ho avuto modo di testarlo sulla D100, ma ne ho ricevuto le sue stesse impressioni; senza ombra di dubbio, preferisco l'accoppiata 17-35 / 28-70. Prendilo!!! wink.gif wink.gif

Saluti

Franco
Giacomo.B
Considera infine un ultima cosa....ed e' quella che mi farebbe propendere per quest'ottica rispetto a un 17-55 DX....se vedi che non ti aggrada penso che 1000 euro gli potrai realizzare sempre rivendendola.
Un 17-55 invece per il discorso DX comincia ad essere un problema!! Sinceramente non mi sentirei di investire se avessi anche un corpo digitale cosi' tanti soldi per un ottica DX....che in futuro (se scenderanno i prezzi) non sara' utilizzabile neanche sulle digitali con sensore 24x36!!!
Per il peso e l'ingombro, voi che possedete (beati voi), poi l'80-200 non penso come dice giustamente "pino", vi possa far paura piu' di tanto il peso dell'ottica..
Compra quindi il 28-70 e levati lo sfizio (se puoi) di possedere uno degli obbiettivi zoom PIU' PERFORMANTI di Nikon...
Giallo
QUOTE
Tu, tra l'altro, nello spazio degli zoom indicati, già il 35 f2 e 50 1,4 e il 60 micro. Se devi spendere, compra un 85 mm 1,4 oppure un 14 mm 2.8.

Pollice.gif
smile.gif
UaZ
wink.gif
ludofox
Caro Bruno.

Il 28-70/2.8 è un'ottica straordinaria!
La conosco bene. La uso nel 70% dei casi con la mia D100.

Considerando la tua attrezzatura, si sovrapporrebbe al 18-70, ma con prestazioni non paragonabili (nemmeno come peso e ingombro...ma non si può avere tutto dalla vita!).

Io lo prenderei senza nemmeno pensarci un nanosecondo!

Il 18-70 eventualmente ti rimarrebbe per un'attrezzatura agile e leggera.

Per la qualità sena compromessi: 12-24/4 + 28-70/2.8 + 80-200/2.8 wink.gif

A presto!


ludofox


ludofox
F.Giuffra
QUOTE(vladimir1950 @ Jan 29 2005, 10:13 AM)
Se mi è permesso, è uno dei 4 zoom che contano. Personalmente ho coperto
con sacrificio la gamma 12-24, 17-35, 28-70, 70-200 Vr e 200-400 Vr. Se e quando avro i...dollars!!....mi dedichero a un paio di ottiche fisse. 200/300/500 o 600. Avevo il 18-70 ed il 24-120 che per quello che leggo è un grande obbiettivo
io, me ne sono liberato quasi subito preferendo la qualità al numero.
Se posso esserti utile famello sapere.....
Cordialità
*



Mi piace il tuo corredo, il 28/70 2,8 sarà il mio prossimo acquisto.
IL 17-35 mi pare proprio ridondante, e ti manca un micro. Al posto del 200-400 ho preso il duplicatore, ma abbiamo gusti molto simili... oppure per chi opta per la qualità assoluta, a costo di svenarsi, la scelta è quasi obbligata. smilinodigitale.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.