QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 27 2009, 02:13 PM)

E comunque per la legge italiana basta un'autocertificazione anche da parte tua che dichiari che la fotocamera � stata acquistata il giormo x al prezzo Y. Ha lo stesso valore dello scontrino fiscale e tale deve essere accettato per la garanzia.
...questa mi interessa....
potresti citare l'articolo di legge???
o ti riferisci in genere al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445....ma questo riguarda solo la possibilita' di fare autocertificazioni (per cio' che � permesso, si intende)
io sapevo che quello che si puo' autocertificare � questo:
Dati anagrafici e di stato civile:
Luogo e data di nascita
Residenza
Cittadinanza
Godimento dei diritti civili e politici
Stato civile (celibe/nubile, coniugato,vedovo, stato libero)
Stato di famiglia
Esistenza in vita
Nascita del figlio/a
Morte del coniuge, del genitore, del figlio, ecc.
Tutti i dati contenuti nei registri di stato civile (ad esempio maternit�, paternit�, separazione o comunione di beni)
Titoli di studio, qualifiche professionali:
Qualifica professionale Titolo di studio
Titolo di specializzazione
Titolo di aggiornamento
Titolo di abilitazione
Titolo di formazione
Titolo di qualificazione tecnica
Esami sostenuti
Situazione reddituale, economica e fiscale:
Reddito
Situazione economica
Assolvimento obblighi contributivi
Possesso e numero del codice fiscale
Possesso e numero di partita Iva e qualsiasi dato contenuto nell'anagrafe tributaria
Carico familiare
Posizione giuridica:
Legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche
Tutore
Curatore
Non aver riportato condanne penali
Non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e non aver presentato domanda di concordato
Non essere destinatario di provvedimenti iscritti nel casellario giudiziale
Non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali
Altri dati:
Iscrizione in albi, registri o elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni
Iscrizione ad associazioni o formazioni sociali
Posizione agli effetti degli obblighi militari, comprese le situazioni del foglio matricolare
Appartenenza a ordini professionali
Stato di disoccupazione
Qualit� di pensionato e categoria di pensione
Qualit� di studente