Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianluca_69na
Ciao a tutti.

Posto in questa sezione sperando che sia quella giusta.

Sto valutando di prendere un usato Nital (D90 su altri canali), ma chi la vende, che non ha registrato il prodotto sul sito Nital, non ha piu lo scontrino.

La mia domanda �: per potersi avvalere della garanzia Nital � indispensabile registare lo stesso sul sito Nital oppure all'occorenza basta presentare presso i centri Nital la Nital Card?

Nel caso in cui dovesse essere indispensabile la registrazione del prodotto/garanzia, � possibile farlo senza scontrino?

Grazie a quanti mi risponderanno

Gianluca
bergat@tiscali.it
Immagina Gianluca che io compri un prodotto nikon e non lo registri. Dopo 20 anni lo vendo; secondo te l'acquirente potrebbe far valere la garanzia? secondo me no. Quindi senza un documento che dimostri la data d'acquisto...........
Giorgio Baruffi
il negoziante � perfettamente in grado di rilasciare una copia dello scontrino, basta chiederglielo e sperare abbia voglia di farlo... ;-)

bergat@tiscali.it
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Mar 27 2009, 02:06 PM) *
il negoziante � perfettamente in grado di rilasciare una copia dello scontrino, basta chiederglielo e sperare abbia voglia di farlo... ;-)

E comunque per la legge italiana basta un'autocertificazione anche da parte tua che dichiari che la fotocamera � stata acquistata il giormo x al prezzo Y. Ha lo stesso valore dello scontrino fiscale e tale deve essere accettato per la garanzia.
gianluca_69na
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 27 2009, 02:13 PM) *
E comunque per la legge italiana basta un'autocertificazione anche da parte tua che dichiari che la fotocamera � stata acquistata il giormo x al prezzo Y. Ha lo stesso valore dello scontrino fiscale e tale deve essere accettato per la garanzia.


Stiamo parlando di usato e per di piu comprato sul web, quindi non ho nessuna possibilit� di sapere dov'� il negozio che inizialmente l'ha venduta.

Il venditore mi dice che ha solo la Nital Card.

Cosa dovrei autocertificare?

Nel caso di bisogno, presentandola ad un centro Nital, corro il rischio di avere problemi?

Potrebbe essere un'affare, ma se poi devo correre il rischio di avere brutte sorprese in assistenza ci rinuncio....

bergat@tiscali.it
QUOTE(gianluca_69na @ Mar 27 2009, 03:30 PM) *
Stiamo parlando di usato e per di piu comprato sul web, quindi non ho nessuna possibilit� di sapere dov'� il negozio che inizialmente l'ha venduta.

Il venditore mi dice che ha solo la Nital Card.

Cosa dovrei autocertificare?

Nel caso di bisogno, presentandola ad un centro Nital, corro il rischio di avere problemi?

Potrebbe essere un'affare, ma se poi devo correre il rischio di avere brutte sorprese in assistenza ci rinuncio....


Vedi tu! io sono stato chiaro, Quando uno fa un'autocertificazione deve essere sicuro di cio' che dichiara e in caso di dichiarazione mendace � punibile secondo quanto previsto dalla legge.
gigi_55
QUOTE(gianluca_69na @ Mar 27 2009, 01:32 PM) *
Ciao a tutti.

Posto in questa sezione sperando che sia quella giusta.

Sto valutando di prendere un usato Nital (D90 su altri canali), ma chi la vende, che non ha registrato il prodotto sul sito Nital, non ha piu lo scontrino.

La mia domanda �: per potersi avvalere della garanzia Nital � indispensabile registare lo stesso sul sito Nital oppure all'occorenza basta presentare presso i centri Nital la Nital Card?

Nel caso in cui dovesse essere indispensabile la registrazione del prodotto/garanzia, � possibile farlo senza scontrino?

Grazie a quanti mi risponderanno

Gianluca



Ti posso rispondere solo per esperienza personale.

Ho portato direttamente apparecchi fotografici Nikon alla Ltr ( sono di Torino), con Nital Card, per interventi in garanzia e non sempre mi hanno richiesto lo scontrino fiscale.

Non so se questo ti pu� servire ?????

Forse perche gli apparecchi erano di recente produzione??? o forse perch� si sono fidati ???

Il fatto � che lo sontrino rimane in effetti l'unico strumento di verifica per stabilire con certezza la data d'acquisto, e pertanto !!!!!!
gigi_55
C'� comunque da dire che una volta, se non sbaglio, non era necessaria la scansione dello scontrino nella registrazione. Mi sa che � stata introdotta tale procedura per evitare problemi di sorta..



Ciao
nicomarleg
Considera che nella registrazione Nital ti chiedono la foto dello scontrino.
Mi pare poi che le Nital Card pi� nuove hanno anche una scadenza di vendita o sia di data entro la quale vanno venduti ossia registrati, per evitare che uno ritardi la registrazione per allungare la garanzia.

Ciao

PS i nostri messaggi si sono incrociati. Confermo che ci vuole foto scontrino
oldfox
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 27 2009, 02:13 PM) *
E comunque per la legge italiana basta un'autocertificazione anche da parte tua che dichiari che la fotocamera � stata acquistata il giormo x al prezzo Y. Ha lo stesso valore dello scontrino fiscale e tale deve essere accettato per la garanzia.



...questa mi interessa....

potresti citare l'articolo di legge???

o ti riferisci in genere al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445....ma questo riguarda solo la possibilita' di fare autocertificazioni (per cio' che � permesso, si intende)

io sapevo che quello che si puo' autocertificare � questo:

Dati anagrafici e di stato civile:
Luogo e data di nascita
Residenza
Cittadinanza
Godimento dei diritti civili e politici
Stato civile (celibe/nubile, coniugato,vedovo, stato libero)
Stato di famiglia
Esistenza in vita
Nascita del figlio/a
Morte del coniuge, del genitore, del figlio, ecc.
Tutti i dati contenuti nei registri di stato civile (ad esempio maternit�, paternit�, separazione o comunione di beni)

Titoli di studio, qualifiche professionali:
Qualifica professionale Titolo di studio
Titolo di specializzazione
Titolo di aggiornamento
Titolo di abilitazione
Titolo di formazione
Titolo di qualificazione tecnica
Esami sostenuti

Situazione reddituale, economica e fiscale:
Reddito
Situazione economica
Assolvimento obblighi contributivi
Possesso e numero del codice fiscale
Possesso e numero di partita Iva e qualsiasi dato contenuto nell'anagrafe tributaria
Carico familiare

Posizione giuridica:
Legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche
Tutore
Curatore
Non aver riportato condanne penali
Non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e non aver presentato domanda di concordato
Non essere destinatario di provvedimenti iscritti nel casellario giudiziale
Non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali

Altri dati:
Iscrizione in albi, registri o elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni
Iscrizione ad associazioni o formazioni sociali
Posizione agli effetti degli obblighi militari, comprese le situazioni del foglio matricolare
Appartenenza a ordini professionali
Stato di disoccupazione
Qualit� di pensionato e categoria di pensione
Qualit� di studente
bergat@tiscali.it
Mi riferisco proprio al DPR 445.

Un autocertificazione � probante allo stesso livello di una prova testimoniale. Del resto il controllore della veridicit� dello scontrino fiscale, non ha nessun motivazione o prova logica che dimostri il contrario di quanto asserito da colui che produce l'autocertificazione.

Del resto con "situazione economica" si puo' traslare ed intendere che io o altri alla data hanno acquistato il prodotto tal dei tali spendendo � tot e riducendo cosi di pari importo lo il mio/loro stato economico.
SkZ
lo scontrino e' anche una prova dell'acquisto regolare.
Perche' un D90 di certo e' ancora coperta dalla garanzia (e' uscita a luglio 2008)
il tipo si ricordera' quando e dove l'ha comprata. chiedi se riesce a recuperare copia dello scontrino.

Cmq gli unici che ti possono rispondere sono quelli di LTR. mandagli un'e-mail.
noi possimo solo fare congetture
alcarbo
Pollice.gif
marce956
Ciao, io oltre alla dichiarazione al venditore, porrei la domanda via e-mail all'assistenza Nital: hanno la fama di essere solerti e precisi...
Marcello
carmine esposito
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 27 2009, 03:13 PM) *
E comunque per la legge italiana basta un'autocertificazione anche da parte tua che dichiari che la fotocamera � stata acquistata il giormo x al prezzo Y. Ha lo stesso valore dello scontrino fiscale e tale deve essere accettato per la garanzia.




hai provato a dirlo alla nital? io li ho chiamati pi� di una volta, e la risposta � stata sempre la stessa.

No scontrino, No garanzia!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.