QUOTE (tembokidogo @ Feb 5 2005, 07:49 PM) | Beh, ma � incredibile! Ho visto la prima D2H (ancora allo stadio di sample prevendita) nella prima decade di luglio 2003. Presentata poco dopo, fino a pochi giorni fa non ho letto una riga, su questo forum, circa malfunzionamenti veri o presunti. Ora (sar� l'aria del Photoshow? Mah!), dopo un post di un utente che lamentava un problema effettivo, sembra all'improvviso che questa Dslr sia una sorta di "ciofeca" afflitta dai peggiori guai dell'universo. Mi limito a rilevare qualche "anomalia statistica", lasciando agli utenti le valutazioni del caso: 1) I malfunzionamenti denunciati sono stati evidenziati tutti in un lasso di tempo di una settimana o poco pi�, dopo che per un anno e mezzo di presenza della D2H sul mercato questo forum ha rilevato un'assoluta prevalenza di commenti positivi; 2) La maggior parte delle note negative riportate in questa discussione (a parte due o tre casi) non ri riferiscono ad esperienze dirette ma a notizie di fonte web riportate acriticamente; 3) Per moltissimi dei "critici" della D2H i post in questione sono stati elemento d'esordio nella community (controllare il numero dei messaggi postati); 4) Il "fuoco di fila" s'apre alla vigilia della commercializzazione della D2X, a cui alcuni degli autori esplicitamente alludono insinuando il sospetto che il presunto malfunzionamento sia in qualche modo "ereditabile" dalla nuova ammiraglia di casa Nikon; 5) Lo stesso fuoco di fila cade nel pieno dell'attesa dell'utenza per la prevedibile presentazione, nelle prossime rassegne di settore, di una o pi� Dslr Nikon; 6) Il tono di alcuni post (alcuni d'esordio assoluto per gli utenti, che si suppone non dovrebbero per questo avere motivi pregressi di astio nei confronti della struttura Nital e della gestione della community) � incomprensibilmente astioso e aggressivo, ripete "ritornelli" gi� sentiti e non sembra, comunque, volto al dialogo; 7) Nei post in questione viene ripetutamente chiamato in causa un amministratore del forum del quale tutti, in questa community, apprezziamo competenza e disponibilit� che vanno ben oltre il "dovere d'ufficio", spesso con intollerabili toni volgari e denigratori. Il che contravviene, oltre che alle regole della buona creanza, anche alle regole della community, cos� come i quesiti e le questioni riguardanti la struttura di assistenza che � ALTRO rispetto alla community. Finito. Tante, a mio avviso troppe coincidenze. Sulle quali invito gli utenti del forum, interessati alla sua funzione di crescita tecnica e culturale, a meditare al fine di valutare in modo spassionato quanto sta accadendo. Diego |
Rispondo io, che torno a pigiar tastini dopo un sabato sera di bagordi. Lo faccio malvolentieri, perch� i miei post originari non volevano scatenare la polemica (invero di bassa lega) in cui Diego tenta di trascinarmi, e soprattutto perch� avrei preferito attendere una risposta ufficiale da Maio (che, comprensibilmente, avr� una vita al di fuori di questo forum, specie di sabato...). Partiamo dal principio: sono un utente Nikon, anzi, dato che per postare devo aver registrato una garanzia Nital, direi un possessore di apparecchi fotografici ed obiettivi Nikon. E qui - in teoria - dovrebbe finire ci� che ti serve sapere di me, Diego. Come riportato da un moderatore nemmeno una pagina fa, qui dentro tutti gli utenti sono uguali. Che sia il mio primo post o il 10.000esimo, vorrei credere che a contare siano i contenuti, non la mia fama qui dentro. Ma andiamo avanti. Se c'� una cosa che non mi piace o non mi convince, io la dico. Io - personalmente - trovo stupido il tifo da stadio del tipo "Nikon vs Canon", o la partigianeria pi� sciocca, quella a base di sbrodolate su "la nostra macchina/marca/ecc... � la migliore, e le altre son tutte cacche". Lavoro con Nikon, ho pubblicato su diverse riviste tanti scatti fatti con apparecchiature Nikon, e se ho scelto questa marca e continuo ad usarla, significa che mi ci trovo bene. Il ch� comunque non mi impedisce di esporre le mie critiche o le mie perplessit� al momento in cui ne sento il bisogno. Ma se - come fai tu, Diego - scrivi un post tutto teso a insinuare che dietro alle mie parole ed ai miei post si celi chiss� quale significato subdolo ed astioso, allora sei in palese malafede (e poi, ironia della sorte, chiudi dicendo di "valutare spassionatamente quanto sta accadendo"). Perch�? Te lo spiego subito. Innanzitutto, il sottoscritto pensa che la D2H sia il miglior corpo macchina al momento in commercio per ergonomia e prestazioni, penalizzato forse da un sensore non all'altezza del resto, quindi per cortesia risparmiami tutta la filippica su "sembra che la D2H faccia schifo". Non � l'aria del PMA, tra parentesi, a farmi male, quanto la mancanza di critica che regna qui dentro. Ci� premesso, punto per punto: 1) Delle tue statistiche non so che farmene. Scrivo su questa board da poco pi� di un mese, ma scrivo con lo stesso nick su dpreview da almeno due anni, e l�, come del resto su sportshooters.com, robgalbraith.com, fredmiranda.com e altri forum ben noti, il problema della D2H e dell'esposimetro era stato riscontrato con frequenza tale da non poter liquidare la cosa solo come "percentualmente insignificante". A mio modo di vedere, se un problema c'�, � onesto ammetterlo, non sostenere che capita cos� raramente che � pi� facile vincere al lotto. Stessa cosa era successa - per chi ne ha memoria - con le prime partite di 70-200 VR, dove un problema in un contatto elettrico faceva bloccare AF e VR. Anche in quel caso, mai ammesso che si trattasse di un problema noto, nonostante l'incidenza del guasto fosse pi� che sospetta. Alla fine (e ho ancora le e-mail intercorse tra me e Nikon USA), Nikon USA ammise di essere a conoscenza del problema, poi corretto nelle partite prodotte successivamente. Questo significa che il 70-200 fa schifo? Non direi. Io ho dovuto rispedire in USA il mio, ma mi � stato riparato bene e ne sono soddisfattissimo. Perch� non l'avevo comprato da Nital? Perch� non concordo con le loro politiche di prezzo. Punto. Posso dirlo o devo venir censurato? Libero mercato, no? Sapevo quello a cui andavo incontro, e mi stava benissimo. Chiusa parentesi. 2) Quando si parla per "sentito dire", occorre senz'altro fare dei distinguo. Per� in questo caso non mi pare si parli di pareri diversi su una grandezza misurabile (chess�, gente che dice che l'AF � pi� o meno veloce), quanto di un dato incontrovertibile, macchina con esposimetro morto. C'� poco da girarci attorno: ci sono liste di seriali decisamente corpose, ma se vogliamo sostenere che � tutta un'invenzione, allora va bene, mettiamo pure la testa sotto la sabbia. 3) Non sono affatto un critico della D2H. Se la avessi ritenuta necessaria alla mia crescita fotografica, la avrei comprata. Ho preferito attendere la D2X che mi accingo a comprare (sono il 4^ in lista da un noto rivenditore italiano che non cito per non fare pubblicit�). Nital? S�, nel caso, Nital... 4) A me - perdona - il dubbio verrebbe, dato che per ora le notizie sulla D2X sono state centellinate. Credo che sia comprensibile che - dopo che tutti i media hanno scritto della somiglianza con la D2H come corpo macchina, un utente non molto smaliziato abbia il dubbio che l'insorgere di un problema sulla D2H possa essere sintomo di un estendersi di tale problematica anche alla sorella maggiore. E tutto ci� anche notando che il problema con le D2H sembra indipendente dalla partita o dal lotto, come se Nikon, pur se ormai conscia del problema, non lo avesse sistemato sulle macchine uscite dopo (e in questo il post di Maio non aiuta: risponde che il guasto al circuito AE non � x, non � y, non dipende da z, ma poi non dice n� che cosa sia n� perch� ancora non sia stato definitivamente sistemato). Parliamo tanto di trasparenza, ma io se avessi una D2H rotta mi chiederei come mai dopo centinaia di casi - e con l'ammissione da parte di Maio che il loro servizio assistenza ne � informato e gli ingegneri Nikon hanno studiato il problema - il guasto si ripresenti. In pratica, mi volete spiegare che diavolo c'� che non va? Trasparenza? Comunque sia, lieto di sapere che � impossibile che la D2X soffra di questo problema (molto lieto, dato che l'ho gi� ordinata...). 5) Tutto 'sto "fuoco di fila" (termine a cui mi pare tu sia affezionato, ma che non trova giustificazione nei fatti), non mi pare punti a denigrare chicchessia: io stesso mi auguro di vedere al pi� presto nuovi corpi macchina Nikon, come da mio post sull'argomento in questo stesso forum, in cui riporto alcune note di conversazioni via e-mail con Thom Hogan al riguardo... 6) Se il mio post ti sembra polemico (non mi permetto certo di contestare le tue impressioni...), tieni anche presente che purtroppo � molto difficile valutare correttamente le intenzioni di chi scrive leggendo solo il messaggio. Per poter dire che sono polemico dovresti sentire il tono di voce, oppure conoscermi, cose purtroppo impossibili di primo acchito. Posto da poco qui, essenzialmente perch� mi � comodo parlare solo di Nikon senza dover spulciare tra vari messaggi di gente che dice "ho 200 euro, che compatta prendo?" o roba simile. Ci� premesso, e probabilmente per la mia formazione universitaria (ingegneria anch'io), mi piace la precisione. Trovo le risposte di Maio - in questo caso - (e sottolineo IN QUESTO CASO) un po' troppo autocompiacenti per i miei gusti, e purtroppo mal supportate dai dati citati. Con questo, non intendo sminuire nessuno (mi si perdoni il rimarcare lo strafalcione del lotto, saranno i miei passati giornalistici. Che ci volete fare? Io all'italiano ci tengo, e sia su usenet che sui forum dovrei mettermi le mani nei capelli per le "h" sparse a vanvera e i "po'", regolarmente accentati...). Resta il fatto che - con tutto che Maio rappresenta Nital, io non sono soddisfatto delle sue risposte nei confronti - in fin dei conti - dei loro clienti. Sono disponibilissimo a qualsiasi dialogo, ma temo che questo prevederebbe anche il ritornare su alcuni di quelli che tu chiami "ritornelli" gi� sentiti. In tal senso, uso Nikon da anni, continuer� a farlo, ma non ho nessun patto di sangue n� di lealt� con Nital o chi per loro. Da utente libero, spero e credo di aver diritto di scegliere qualsiasi apparecchiatura io decida di usare per le mie foto, senza doverne render conto n� a te n� a nessun altro. Dal punto di vista dei diritti, avendo io registrato un prodotto Nital (pensa, un misero 50 f1.8!), posso postare qui sopra, e - nei limiti del buon senso e del rispetto - esprimere le mie opinioni, anche se discordi con il tono medio del forum, o con le idee di Nital. Di censure, mi pare, ce ne sono gi� state troppe qui, per cui non intendo esser causa di polemiche inutili, ma se voglio dissentire, spero di esser libero di farlo (o a te non va?). 7) Anch'io apprezzo competenza e disponibilit� di Maio, e infatti non passo il tempo a lamentarmi di lui. Se per� non mi soddisfa un suo intervento, lo dico, senza paura di "infangare il mito", ed anzi, sperando in un confronto costruttivo. Se mi spieghi dove vedi gli "intollerabili toni volgari e denigratori" ne parliamo, senn� la tua � aria fritta. Ho riletto il thread per intero, e di denigratorio e volgare non vedo nulla. Ho riletto le regole della community, e nemmeno a queste mi pare di aver contravvenuto (prova ne � il fatto che i miei post non sono stati cancellati...). Sulla mia buona creanza, poi, ti pregherei di non disquisire, cadendo nello stesso errore che mi imputi: ci conosciamo? Non direi... Non � allora un po' presto per sparare a zero? Oh, vabb�, chiama i moderatori allora...
Amen. Finito pure io. A tuo avviso troppe coincidenze? A mio avviso solo un po' di castelli in aria, Sherlock. Dal confronto, anche feroce, purch� sempre nel rispetto degli altri, di solito vengon fuori cose costruttive. Non � che (provocazione) lo star qui dentro obnubila la voglia di rapportarsi alle altrui idee? Spero tanto di no. Nescio, sed fieri sentio et excrucior... Buona notte.
il Mando |