Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
federicobiga
Alla vigilia della trasferta per il Sei Nazioni di rugby...l'esposimetro della mia D2H mi ha letteralmente lasciato a piedi, nessun segno di vita, l'icona matrix fissa nel mirino, nessuna risposta dal selettore e impossibilit� assoluta di scattare foto se non in manuale con l'aiuto di un esposimetro esterno.

La macchina non ha mai subito il minimo urto ed � sempre stata conservata con il massimo della cura...credo di averle provare tutte: sostituzione delle batterie (anche di quella tampone), reset della macchina, cambio ottiche...ma niente!

Prima di spedire la macchina in assistenza mi appello al forum...se qualcuno ha dei suggerimenti... unsure.gif
Falcon58
QUOTE (federicobigazzi @ Jan 30 2005, 04:17 PM)
Alla vigilia della trasferta per il Sei Nazioni di rugby...l'esposimetro della mia D2H mi ha letteralmente lasciato a piedi, nessun segno di vita, l'icona matrix fissa nel mirino, nessuna risposta dal selettore e impossibilit� assoluta di scattare foto se non in manuale con l'aiuto di un esposimetro esterno.

La macchina non ha mai subito il minimo urto ed � sempre stata conservata con il massimo della cura...credo di averle provare tutte: sostituzione delle batterie (anche di quella tampone), reset della macchina, cambio ottiche...ma niente!

Prima di spedire la macchina in assistenza mi appello al forum...se qualcuno ha dei suggerimenti... unsure.gif

Ciao,

Ho anch'io una D2h, mi dispiace molto per quello che ti � accaduto, purtroppo � un problema che ho sentito dire da altri possessori di questo tipo di macchina, probabilmente � "partito" il circuito esposimetrico. Mi sa che l'unica alternativa sia l'assistenza tecnica. hmmm.gif

Certo che queste cose capitano sempre quando si ha bisogno della macchina, � proprio vero che la sfiga quando ci si mette ci vede benissimo mad.gif

Luciano
federicobiga
Grazie per il supporto morale.

Purtroppo, leggendo qu� e l� sulla rete, ho scoperto che la rottura del circuito esposimetrico della D2H non � capitata solo a me...anzi mad.gif

...credo che la strada del centro assistenza sia l'unica percorribile...porc...
federicobiga
Sob...

...diagnosi telefonica impietosa: sensore AE da cambiare...addio partita d'esordio al Sei Nazioni...ma la D2H non era una corazzata?

Scusate lo sfogo.
Falcon58
QUOTE (federicobigazzi @ Jan 31 2005, 09:15 AM)
Sob...

...diagnosi telefonica impietosa: sensore AE da cambiare...addio partita d'esordio al Sei Nazioni...ma la D2H non era una corazzata?

Scusate lo sfogo.

E' una corazzata, purtroppo anche le cose migliori possono guastarsi.
Ti auguro di riaverla al pi� presto e pi� in forma di prima.

Ciao

Luciano
federicobiga
Grazie per il supporto morale rolleyes.gif

...comunque sembra davvero che altri abbiano avuto problemi analoghi: 1, 2, 3 mad.gif .
studioraffaello
esposimetro d2h partito anche a me
preso macchina e portata di persona all'assistenza......vatti a fidare dei corrieri anche perche' per spedirla in assicurata ci vuole un muto( ho speso meno a farmi 350 km) e poi in caso di smarrimento o...altro.....(vista l'aria che tira propendo per l'altro....) eventuali risarcimenti sono a dir poco lenti......
ora chiedo ai guru nital......visto che a noi professionisti la garanzia la date per 12 mesi e che la macchina mi si e' guastata al 14 mese........visto che da vari forum anche internazionali questo e' un difetto non raro nella d 2 h ...che ne direste di passarla in garanzia....? ( VISTO INOLTRE CHE UN PROFESSIONISTA POSSIEDE ATTREZZATURE NIKON PER VAGONI DI EURO....) chissa' se il dott. Maio la pensa come me..........
del resto credo che chi le usa per lavoro gia' passa periodicamente fior di euroni alle assistenze per i vari controlli periodici..........
CHISSA' SE CON UNO SLANCIO DI RICONOSCENZA VERSO CHI USA TALI ATTREZZATURE ....(che e' innegabile...fanno da traino anche alle vendite verso fotoamatori ) non si possa venire a conoscenza del miracolo......la nikon riconosce un difetto congenito e pone rimedio...sollecitamente e in garanzia..SOGNI guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif speriamo di no
saluti a tutti
studioraffaello
DIMENTICAVO.....
DA COLLEGHI AMERICANI HO SAPUTO CHE TALE DIFETTO D'ESPOSIMETRO E' PIUTTOSTO COMUNE E PURTROPPO DETTO IN PAROLE POVERE............C'E' DA ASPETTARSELO....PRIMA O POI.....IN MOLTE MOLTE ( FORSE TUTTE) D2H ERLOMENO FINO AD UN DETRMINATO NUMERO DI SERIE.....( perfino la povera e bistratta fiat....nesi casi di difetti congeniti su alcuni prodotti richiamava le auto per effettuare le riparazioni in garanzia....)
E CON CHE SPIRITO ORA UN PROFESSIONISTA SI RIVOLGERA' ALL'ACQUISTO DELLA STRAORDINARIA D2X...........IL FATTO E' CHE ...A PARTE IL COSTO DELLA RIPARAZIONE ...SONO I TEMPI DI ATTESA CHE CI SPAVENTANO..GIA' POSSEDIAMO DOPPI CORPI PER OVVI MOTIVI ...MI SEMBRA TROPPO PASSARE ANCHE LA TERZO......
PS.....SBAGLIO O LA CANON PER UN DIFETTO SU UN SUO APPARECCHIO MANDO' AVVISI AI POSSESSORI COMUNICANDO LORO DI PORTARE LE MACCHINE IN UN CENTRO ASSISTENZA PER CONTROLLARE...? ANCHE SE QUESTO EPISODIO SEMPRE DAI MIEI COLLEGHI ...RISULTA EEERE ACCADUTO NEGLI USA...DOVE LE LEGGI A TUTELA DEI CONSUMATORI SONO UN POCHINO PIU' SERIE CHE QUI DA NOI...... Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Police.gif Police.gif ..
DI NUOVO TANTI AUGURI............AI POSSESSORI DELLA STRAORDINARIA...( E LO DICO SUL SERIO....) D2H
studioraffaello
PERDONATEMI....NON VOGLIO ESSERE NOIOSO
ma chiedo al dott.maio.....ora dopo la riparazione del circuito esposimetrico possiamo stare tranquilli che 'e un problema risolto....o potra' accadere ancora?
NEI FORUM CARI DIRIGENTI...PARLATE DEI DIFETTI CHE RISCONTRATE NEGLI APPARECCHI..........la trasparenza e' sempre la miglior pubbicita'...........
in un forum ..NIKONIANS..........HO CONTATO QUASI 40 D2HISTI con lo stesso problema.........e i forum nikon sono migliaglia nel mondo.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
federicobiga
Non voglio gettare benzina sul fuoco (sono gi� abbastanza depresso...)

ma il centro assistenza autorizzato al quale mi sono rivolto mi ha parlato di un'altra D2H in riparazione per lo stesso problema all'esposimetro nel momento in cui ho telefonato... dry.gif
studioraffaello
temo che l'argomento esposimetro d2h sia molto temuto........
non so se il signor matteo ganora.... vedra' questo messaggio .. innanzitutto chiedo scusa per aver riproposto un problema gia' aperto in altra discussione ma ad uno studio che possiede : d1x d2h d70 f5 f90x f2 fm3a piu 19 obbiettivi dal 14 allo zoom vr 80 400... ( piu' d2x in ordine) io francamente...avrei dato altra risposta
saluti di cuore e grazie per la cortesia.
tembokidogo
QUOTE (studioraffaello @ Feb 1 2005, 05:48 PM)
temo che l'argomento esposimetro d2h sia molto temuto........
non so se il signor matteo ganora.... vedra' questo messaggio .. innanzitutto chiedo scusa per aver riproposto un problema gia' aperto in altra discussione  ma ad uno studio che possiede : d1x  d2h d70 f5 f90x f2 fm3a piu 19 obbiettivi dal 14 allo zoom vr 80 400... ( piu' d2x in ordine) io francamente...avrei dato altra risposta
saluti di cuore e grazie per la cortesia.

Credo che l'assistenza, alla quale sei stato indirizzato da Matteo nell'altra discussione chiusa, terr� certamente conto sia delle tue esigenze, sia dell'imponente mole di attrezzatura in tuo possesso...
Ma visto che questo � il Forum, regolato da precise regole che chiunque pu� leggere, il possesso di tanta e costosa attrezzatura non ti assegna alcun diritto in pi�, per quanto riguarda la possibilit� di derogare alle regole della community, rispetto agli altri utenti. Insomma, l'indirizzo giusto � quello dell'assistenza, se ci� che veramente ti preme � la piena funzionalit� della tua D2H. Se invece, come mi sembra di "leggere" dal tono dei tuoi interventi, la finalit� � quella di aprire una sorta di "corrida", beh, penso che anche in questo caso l'indirizzo sia sbagliato...
Diego
Marco Negri
QUOTE (studioraffaello @ Feb 1 2005, 05:48 PM)
temo che l'argomento esposimetro d2h sia molto temuto........
non so se il signor matteo ganora.... vedra' questo messaggio ..

Dear StudioRaffaello.

Non sono qua per recriminare, tanto meno per dimostrare una dovuta presa di posizione da parte di un collega, ma dalle Sue parole��riprese dal Post cancellato

QUOTE
perlomeno fate arrivare all'assistenza il pezzo di ricambio in tempi decisamente veloci.........
con facilit� il tutto si collega ad un �consiglio� per il Centro assistenza che, a tutti gli effetti risulta completamente scollegato ed indipendente dal Nostro Forum.

Sono altres� sicuro che codesto messaggio giunger� a destinazione.... e con tutta sicurezza Le posso assicurare che, le Sue parole, come tutti i consigli delle Spett. Utenti presenti sul Forum verranno prese in seria considerazione.

Sicuro che insieme potremo discutere di molte altre cose.

La saluto cordialmente
matteoganora
QUOTE (studioraffaello @ Feb 1 2005, 05:48 PM)
ma ad uno studio che possiede : d1x d2h d70 f5 f90x f2 fm3a piu 19 obbiettivi dal 14 allo zoom vr 80 400... ( piu' d2x in ordine) io francamente...avrei dato altra risposta
saluti di cuore e grazie per la cortesia.

Io invece, francamente... no!

Qui gli user sono tutti uguali, indipendentemente da quello che posseggono.

Le regole sono regole, e avere tanti obiettivi non legittima ad infrangerle.
federicobiga
Mi spiace che la discussione che ho aperto abbia preso una brutta piega...

...io cercavo solo qualche consiglio da parte di eventuali altri "sfortunati" cui � capitata la stessa "disgrazia" mad.gif .

Spero che questo, o l'aver riportato link in cui si discute di problemi inerenti la rottura dell'esposimetro della D2H, non sia contrario al regolamento del forum.

In questa settimana spero di poter "accompagnare" la mia adorata D2H dal dottore...vi aggiorner� sugli sviluppi.
studioraffaello
sicuramente mi sono espresso in maniera errata...chiedo scusa....l'elenco delle attrezzature del ns studio non voleva apportare motivi di preferenza ...quasi arroganza ...anzi tuttaltro dal momento che credo qualsiasi organizzazione professionale ha sicuramente altrettante attrezzature.....mi rammarico solo del fatto che un difetto oramai riconosciuto come congenito in tutto il mondo non sia soggetto di una adeguata segnalazione agli utenti .
il fatto della messa o non in garanzia non e' cosi' rilevante come la speranza di una sollecita riparazione e di una non ripetizione del problema...in parole povere speriamo che il vero difetto sia stato risolto sarebbe angosciante rimanere senza macchine ....
altro fatto: ns colaboratori posseggono d2h e ci si chiede se sia il caso di sottoporle ad un ceck up per evitare eventuali blocchi magari durante lavori importanti....ecco a cosa mirava la mia esternazione :chiedere solo un minimo di informazione per chi con le foto si guadagna da vivere
mi sono permesso di parlare in questa sede dal momento che ho visto molte risposte veramente chiarificatrici in varie materie del ing maio che penso essere un responsabile della nital
in ogni caso non dubito affatto della qualita' di nikon ne tantomeno della validita' dell'assistenza quindi prego di considerare le precedenti esternazioni come un atto ....d'amore.....di chi vorrebbe la sua amata sempre in splendida forma....
un saluto a tutti e grazie della pazienza.
fotoreporter
QUOTE (federicobigazzi @ Jan 30 2005, 04:17 PM)
Alla vigilia della trasferta per il Sei Nazioni di rugby...l'esposimetro della mia D2H mi ha letteralmente lasciato a piedi, nessun segno di vita, l'icona matrix fissa nel mirino, nessuna risposta dal selettore e impossibilit� assoluta di scattare foto se non in manuale con l'aiuto di un esposimetro esterno.

La macchina non ha mai subito il minimo urto ed � sempre stata conservata con il massimo della cura...credo di averle provare tutte: sostituzione delle batterie (anche di quella tampone), reset della macchina, cambio ottiche...ma niente!

Prima di spedire la macchina in assistenza mi appello al forum...se qualcuno ha dei suggerimenti... unsure.gif

mi dispiace per l'accaduto,,ma dopo quanti scatti + o - ti e' capitato il fattaccio!!!
ciao
alessandro
federicobiga
Non credo vi sia alcuna relazione tra il numero di scatti della fotocamera e la rottura del circuito esposimetrico...almeno � quello che sembra emergere dai post di altri utenti e dalla mia esperienza: di due D2H si � scassata quella che ha scattato di gran lunga meno (8000 vs 25000 foto)!
fotoreporter
QUOTE (federicobigazzi @ Feb 3 2005, 10:26 AM)
Non credo vi sia alcuna relazione tra il numero di scatti della fotocamera e la rottura del circuito esposimetrico...almeno � quello che sembra emergere dai post di altri utenti e dalla mia esperienza: di due D2H si � scassata quella che ha scattato di gran lunga meno (8000 vs 25000 foto)!

ohmy.gif allora devo cominciare a preoccuparmi!!!!!!!mercoledi sono pure io in partenza,speriamo tutto bene.!!!!!!
Massimo Pasinato
Anche a me � saltato l' eposimetro della D2h.
Morto un momento per l' altro.....
Ho fatto mandare la D2h tramite il negozio dove l' ho comprata in LTR dando fretta e nel giro di 8 giorni avevo la D2h come nuova a casa.....
Come ha detto Luciano ( Ciao! wink.gif ) anche le cose migliori a volte si rompono.....� un dato di fatto...Dio solo sa quanto mi sono incavolato per la Rottura dell' esposimetro, per� c'� anche da dire che il negozio di Vicenza dove l' ho presa mi ha dato massima assistenza e con eventuale fotocamera sostitutiva se volevo gratis!!! Qui Nital non centra nulla, ma a questo punto fate attenzione a dove prendete i vostri "gioielli" perch� a volte ad avere un negozio serio con cui aver a che fare � meglio che risparmiare qualche euro....
Buone Foto Massimo
federicobiga
Sul fatto che la Nital non abbia alcuna responsabilit� sulla rottura del circuito esposimetrico della D2H �, certamente, fuori discussione.

La cosa che un p� mi infastidisce (per usare un'eufemismo mad.gif ) � la sensazione che la fragilit� dell'esposimetro della D2H sia qualcosa di pi� di qualche caso sfortunato...

Pu� essere che le rotture non abbiano raggiunto una significativit� statistica, rimane per� il "fatto" di non aver mai letto cos� tanti messaggi di utenti con lo stesso (grave!) problema su una fotocamera di fascia professionale...non sar� mica che il guaio � stato sottovalutato?
studioraffaello
TEMO PROPRIO DI SI
sui siti americani dove di sicuro sono state vendute molte piu' d2h che in italia.....sono delle vere liste infinite di segnalazioni....ora la mia preoccupazione e' ( come gia' detto) se la sostituzione del circuito risolvera' i problemi o si dovra' continuare a lavorare nel terrore.........ecco dove dovrebbe intervenire qualche tecnico nital per spiegare il fatto ed i rimedi....tutto qui
altra questione e' la nuova d2x ....e' totalemte immune da questi problemi...? con tutto il rispetto per chi la foto la segue per hobbie...( con un competenza veramente ottima ......a volte suoperiore a professionisti che purtroppo dovendo realizzare immagini per vivere perdono il senso artistico della medesima...e spesso anche tecnico...non mi vergogno di dire che tantissime cose che ho letto nel forum le ignoravo e mi sono di grande aiuto...)chi usa questi apparecchi per professione meriterebbe una informazione adeguata .
e fuori dubbio che nikon e' la marca piu' affidabile e con qualita' molto elevate....
ma e' altretanto pacifico che si chieda un chiarimento che ci possa rassicurare........aldifuori da ogni polemica .......sulla possibilita' di scattare foto restando nei limiti di affidabilita' di un prodotto esente da difetti congeniti.
anche i carrarmati possono rompersi ...e' vero....ma se se ne rompono tanti per lo stesso difetto al cingolo...allora credo che qualcuno interverrebbe pure li'...........
si chiede solo una informazione vera nulla di piu'.
ma in questa discussione purtroppo ....non vedo interventi dell'ing Maio .. sempre sollecito ad itervenire su altri temi...........ordini dall'alto? spero di no ...sarebbe un fatto molto grave
un saluto a tutti
sanvi
anch'io credo che un chiarimento ufficiale sarebbe utile. Stavo per acquistare una d2h intonsa ad un prezzo molto buono , forse questo era il motivo per cui la davano via, o perch� esce la d2x? comunque . texano.gif Perch� chi � esperto non copia tutti gli interventi e li posta a Nikon europe?
Giuseppe Maio
Cari tutti,

ancora una volta mi tocca richiamare all'ordine tutti coloro che intendono "solo" fomentare inutili polemiche.
Per capire a cosa mi riferisco basta pensare al "polverone" inutilmente alzato anche su questo forum con il lancio della straordinaria D70 con back focus che uscivano impropriamente da tutte le parti poi i mirini storti, poi.... lasciamo perdere. Ho seguito personalmente la cosa per contare concretamente decine di pezzi veramente interessati (su pi� di cento inviati) su una diffusione italiana cinquantamila volte superiore.

Nikon non ha mai manifestato problemi nel riconoscere accertati problemi di produzione e l'ha fatto concretamente con documentate innumerevoli campagne rientro. L'ultima in ordine di data � stata fatta attraverso i quotidiani per la Coolpix 2000 che per l'occasione mi ha richiamato in servizio a cavallo di ferragosto !

Non raccolgo le provocazioni espresse sulla concorrente e nemmeno mi accingo ad elencare gli accertati "problemi" rilevati sulla fascia alta della stessa marca citata. Io mi occupo di supportare i clienti Nikon e non di denigrare quelli di altre marche.

Il problema dell'esposimetro � conosciuto (il laboratorio di assistenza serve proprio per quello assieme alla garanzia di prodotto) oltre che studiato alla radice dagli ing. di produzione Nikon. Non si tratta di una "partita" coinvolta, non si tratta di un problema che si verificher� su tutte le macchine, non si tratta di quanto espresso nei post ritrovati nella rete internet.

La percentuale di possibilit� di insorgenza � stata riscontrata nei limiti statistici di normale assistenza e comunque risolta alla radice quando riscontrata attraverso la sostituzione di tutte le parti interessate. Le D2 come tutte le professionali godono in L.T.R. di corsia preferenziale circa tempistiche di giacenza (escludo le possibili e normali eccezioni) che registra tempi medi di lavorazione non superiori alle 48 ore (Priorit� NPS).

Invito dunque a riportare questi argomenti presso i centri di assistenza che esistono proprio a tale scopo.

Come anticipato, non intendo dar seguito a questa discussione perch� l'argomento in discussione � sotto completo controllo e nei numeri nettamente al di sotto di quanto ventilato. Ricordo che parlando in sede mondiale si potrebbero raccogliere migliaia di utenti interessati ma questo suddiviso per i continenti, quindi nazioni ed i numeri coinvolti porterebbero alla reale incidenza ben al di sotto dello 0.002 %

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Circa le ipotesi fatte sulla D2x ricordo che gode di un nuovo sistema esposimetrico Color Matrix 3D II quindi in nessun modo collegabile alla circuiteria D2H.
studioraffaello
dott.maio
la sua risposta mi rassicura per cio' che riguarda la riparazione....nel senso che risolto il problema queso non si verifichera' piu'
capisce l'importanza di tale certezza......!
per quello che riguarda la tempestivita' della riparazione........bhe speriamo
dico speriamo............dal momento che la d2h e' presso il laboratorio di assistenza nf di firenze portata da me personalmente .
mi auguro che si risolva tutto in fretta ma temo che gia' dall'aver saputo che i pezzi in questione devono essere ordinati.............!!!!! bhe vedremo e le faro' sapere come e' andata
un sincero ringraziamento
daniele capigatti per studioraffaello
Giuseppe Maio
QUOTE (studioraffaello @ Feb 5 2005, 12:02 PM)
...la sua risposta mi rassicura per cio' che riguarda la riparazione....nel senso che risolto il problema queso non si verifichera' piu'...

Statisticamente potremmo dire che sar� pi� facile che escano i numeri attesi al lotto da molti mesi...

Ma assicurare in forma "suprema" che non possa pi� verificarsi un guasto sarebbe andare contro le regole fisiche oltre che una menzonnia in senso assoluto.

In forma pi� terrena e pi� rivolta a quanto ricercato suggerisco di abbassare l'ingiustificata ansia e pensare ad una certa e completa sulozione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
ilmando
Mi permetto solo di dire che Thom Hogan ha stimato con una certa precisione le vendite di molte DSLR Nikon, tra cui D100 e D2H. Per quest'ultima, la sua stima � di circa 30.000 unit� (in tutto il mondo).
Se cos� fosse, questo 0.002 (2 per mille se interpreto correttamente) a cui l'ing. Maio si riferisce, sarebbe smentito dai (troppo) numerosi casi di problemi all'esposimetro della D2H (c'� anche chi ha avuto il problema pi� volte sullo stesso corpo, anche se non mi sento di escludere una serie di coincidenze all'origine del ripetersi del problema). In definitiva, se l'incidenza fosse del 2 per mille, i casi TOTALI non dovrebbero superare la sessantina in tutto il mondo. Mi pare che le cose non stiano cos�, ma sarei ben felice (avendo una D2X in ordine da mesi) di sbagliarmi. Non comprendo i toni stizziti dell'ing. Maio su tutta la questione: mi pare ovvio che l'utenza si preoccupi dopo aver sborsato cifre non irrilevanti. Se il suo lavoro � (anche) quello di tenere rapporti il pi� possibile civili con la predetta utenza, credo che un po' di distensione farebbe bene...
Saluti.
federicobiga
S�, in effetti, sono anch'io un p� sorpreso del tono della risposta di Giuseppe Maio.

Pur avendo seguito la vicenda dei supposti malfunzionamenti della D70, mi sembra che nel caso della D2H di "supposto" ci sia ben poco: in certi casi il circuito esposimetrico si rompe e basta.

A titolo personale, ho solo esternato la grande seccatura (che fortuna rientrare nello 0.002%!) per l'inconveniente che ho riscontrato, chiedendo al forum se altri utenti avessero avuto simili problemi...non ci vedo niente di strano,

n� tantomeno provocatorio se faccio notare che, di un malfunzionamento di cui nulla sapevo, si trovano decine e decine di post sulla rete mad.gif .

Anch'io sono comunque sollevato dalla notizia che questo problema "conosciuto" possa esser eliminato definitivamente dopo la sostituzione del circuito esposimetrico smile.gif .
aarez23
sinceramente 0,002% a me risulta uguale a 2 casi su centomila.......
ilmando
se 1/100 = 0,01 e 1/1000=0,001 ... hum... 2 su centomila me lo devi spiegare :-)

Colgo l'occasione per chiedere lumi a Maio anche sull'altro dato da lui affermato con un po' troppa sicurezza (per i miei gusti): cito dal suo post...

"Ho seguito personalmente la cosa per contare concretamente decine di pezzi veramente interessati (su pi� di cento inviati) su una diffusione italiana cinquantamila volte superiore".

Se non erro, decine di casi a fronte di un venduto - in Italia di 50.000 volte superiore, farebbe s� che in Italia si siano vendute tra le 500.000 e i 5 milioni di D70. Se consideriamo che la produzione al momento � di circa 1 milione di pezzi a livello planetario, temo che Maio abbia di nuovo "sparato" (il ch� non giova alla sua credibilit� nell'affermare con assoluta sicumera che i guasti di D70 e D2H sono in percentuali risibili. Sar� cos�, e anzi - me lo auguro - ma sperare di supportare questa affermazione con dati palesemente incongruenti...).
Oh, e tra parentesi, giusto come ciliegina sulla torta, si gioca al "lotto" e NON "all'otto" (alla faccia dell'italiano...).

L'obiettivit� e l'onest� sono gran doti, spero qui non facciano difetto (oh, e prima che qualcuno cominci a sostenere che sono un troll, spero proprio di non dover postare un lungo elenco di corpi e macchine Nikon...). Diciamo che se con la fotografia non ci si deve solo dilettare pi� o meno saltuariamente, la precisione non � un optional...
ilmando
Ah, ho notato solo ora il "%": hum.. il dato diventa ancor meno credibile...
Non potendo editare il mio ultimo post, chiedo venia qui (cos� come per aver scritto "corpi e macchine2 e non "corpi e ottiche").
Saluti
tembokidogo
Beh, ma � incredibile! Ho visto la prima D2H (ancora allo stadio di sample prevendita) nella prima decade di luglio 2003. Presentata poco dopo, fino a pochi giorni fa non ho letto una riga, su questo forum, circa malfunzionamenti veri o presunti. Ora (sar� l'aria del Photoshow? Mah!), dopo un post di un utente che lamentava un problema effettivo, sembra all'improvviso che questa Dslr sia una sorta di "ciofeca" afflitta dai peggiori guai dell'universo. huh.gif
Mi limito a rilevare qualche "anomalia statistica", lasciando agli utenti le valutazioni del caso:
1) I malfunzionamenti denunciati sono stati evidenziati tutti in un lasso di tempo di una settimana o poco pi�, dopo che per un anno e mezzo di presenza della D2H sul mercato questo forum ha rilevato un'assoluta prevalenza di commenti positivi;
2) La maggior parte delle note negative riportate in questa discussione (a parte due o tre casi) non ri riferiscono ad esperienze dirette ma a notizie di fonte web riportate acriticamente;
3) Per moltissimi dei "critici" della D2H i post in questione sono stati elemento d'esordio nella community (controllare il numero dei messaggi postati);
4) Il "fuoco di fila" s'apre alla vigilia della commercializzazione della D2X, a cui alcuni degli autori esplicitamente alludono insinuando il sospetto che il presunto malfunzionamento sia in qualche modo "ereditabile" dalla nuova ammiraglia di casa Nikon;
5) Lo stesso fuoco di fila cade nel pieno dell'attesa dell'utenza per la prevedibile presentazione, nelle prossime rassegne di settore, di una o pi� Dslr Nikon;
6) Il tono di alcuni post (alcuni d'esordio assoluto per gli utenti, che si suppone non dovrebbero per questo avere motivi pregressi di astio nei confronti della struttura Nital e della gestione della community) � incomprensibilmente astioso e aggressivo, ripete "ritornelli" gi� sentiti e non sembra, comunque, volto al dialogo;
7) Nei post in questione viene ripetutamente chiamato in causa un amministratore del forum del quale tutti, in questa community, apprezziamo competenza e disponibilit� che vanno ben oltre il "dovere d'ufficio", spesso con intollerabili toni volgari e denigratori. Il che contravviene, oltre che alle regole della buona creanza, anche alle regole della community, cos� come i quesiti e le questioni riguardanti la struttura di assistenza che � ALTRO rispetto alla community.
Finito. Tante, a mio avviso troppe coincidenze. Sulle quali invito gli utenti del forum, interessati alla sua funzione di crescita tecnica e culturale, a meditare al fine di valutare in modo spassionato quanto sta accadendo.
Diego
federicobiga
Ciao Diego,
quando posso leggo volentieri i tuoi interventi, soprattutto i racconti di esperienze vissute in Africa...

Nonostante segua il forum dalla sua nascita, come si potr� vedere dal numero dei miei post, preferisco di gran lunga leggere...forse per il timore di scrivere qualche baggianata o di essere frainteso.

Passato lo shock post-acquisto (una pazzia per le mie tasche...), dopo 9 mesi trascorsi con la D2H, posso dire senza dubbio che � la miglior fotocamera che abbia mai avuto la possibilit� di provare!

Poi c'� stato questo fulmine a ciel sereno, qualche penoso tentativo di risolvere la situazione in proprio, la ricerca di informazioni sulla rete e l'apertura di questo tread, la ferale notizia del centro assistenza....ed in ultimo l'intervento di Giuseppe Maio che ammette l'esistenza di questo difetto su alcuni (pochi) modelli di D2H.

I miei post, sia ben chiaro, non hanno mai secondi fini, meno che mai questo, figuriamoci! Inutile dunque chiarire che non esite da parte mia alcuna prevenzione (anzi) verso Maio o piano preordinato per scoraggiare eventuali acquirenti della serie D2.

Diego, forse sono stato frainteso, forse non facevi riferimento ai miei interventi...spero comunque che i miei (pochi) post precedenti possano dissolvere qualsiasi dubbio in proposito smile.gif .

tembokidogo
QUOTE (federicobigazzi @ Feb 5 2005, 08:27 PM)


Diego, forse sono stato frainteso, forse non facevi riferimento ai miei interventi...spero comunque che i miei (pochi) post precedenti possano dissolvere qualsiasi dubbio in proposito smile.gif .

Infatti, non mi riferivo ai tuoi interventi, che sono:
a) Riferiti a una esperienza personale specifica e documentata;
cool.gif Improntati ad un spirito di dialogo e di cordialit�, nella comprensibile amarezza di chi si trova con un "gioiellino" del genere Ko!
Purtroppo, come avrai letto, nello stesso 3D da te aperto sono stati usati toni aggressivi e irridenti ben lontani dal tuo stile, in qualche caso da persone che hanno scelto questo "simpatico" modo per esordire nel forum. E quando uno arriva, spacca tutto e comincia a provocare (cosa sono, se non provocazioni, gli interventi canzonatori nei confronti di Beppe Maio che, vorrei ricordarlo, � un professionista che su questo forum - e non solo - lavora, e non "cazzeggia" come la maggior parte di noi) io qualche interrogativo me lo pongo...o no?
Diego
federicobiga
smile.gif

Preferisco credere alla buona fede delle persone...forse sono stati usati i toni sbagliati...forse c'� stato qualche fraintendimento amplificato dalle recenti discussioni sul backfocus della D70...non s�.

Probabilmente � meglio chiudere qu� la discussione...magari vi far� sapere come si riprender� la mia D2H dopo le cure dell'assistenza.

A presto,
Federico wink.gif
ilmando
QUOTE (tembokidogo @ Feb 5 2005, 07:49 PM)
Beh, ma � incredibile! Ho visto la prima D2H (ancora allo stadio di sample prevendita) nella prima decade di luglio 2003. Presentata poco dopo, fino a pochi giorni fa non ho letto una riga, su questo forum, circa malfunzionamenti veri o presunti. Ora (sar� l'aria del Photoshow? Mah!), dopo un post di un utente che lamentava un problema effettivo, sembra all'improvviso che questa Dslr sia una sorta di "ciofeca" afflitta dai peggiori guai dell'universo. huh.gif
Mi limito a rilevare qualche "anomalia statistica", lasciando agli utenti le valutazioni del caso:
1) I malfunzionamenti denunciati sono stati evidenziati tutti in un lasso di tempo di una settimana o poco pi�, dopo che per un anno e mezzo di presenza della D2H sul mercato questo forum ha rilevato un'assoluta prevalenza di commenti positivi;
2) La maggior parte delle note negative riportate in questa discussione (a parte due o tre casi) non ri riferiscono ad esperienze dirette ma a notizie di fonte web riportate acriticamente;
3) Per moltissimi dei "critici" della D2H i post in questione sono stati elemento d'esordio nella community (controllare il numero dei messaggi postati);
4) Il "fuoco di fila" s'apre alla vigilia della commercializzazione della D2X, a cui alcuni degli autori esplicitamente alludono insinuando il sospetto che il presunto malfunzionamento sia in qualche modo "ereditabile" dalla nuova ammiraglia di casa Nikon;
5) Lo stesso fuoco di fila cade nel pieno dell'attesa dell'utenza per la prevedibile presentazione, nelle prossime rassegne di settore, di una o pi� Dslr Nikon;
6) Il tono di alcuni post (alcuni d'esordio assoluto per gli utenti, che si suppone non dovrebbero per questo avere motivi pregressi di astio nei confronti della struttura Nital e della gestione della community) � incomprensibilmente astioso e aggressivo, ripete "ritornelli" gi� sentiti e non sembra, comunque, volto al dialogo;
7) Nei post in questione viene ripetutamente chiamato in causa un amministratore del forum del quale tutti, in questa community, apprezziamo competenza e disponibilit� che vanno ben oltre il "dovere d'ufficio", spesso con intollerabili toni volgari e denigratori. Il che contravviene, oltre che alle regole della buona creanza, anche alle regole della community, cos� come i quesiti e le questioni riguardanti la struttura di assistenza che � ALTRO rispetto alla community.
Finito. Tante, a mio avviso troppe coincidenze. Sulle quali invito gli utenti del forum, interessati alla sua funzione di crescita tecnica e culturale, a meditare al fine di valutare in modo spassionato quanto sta accadendo.
Diego

Rispondo io, che torno a pigiar tastini dopo un sabato sera di bagordi. Lo faccio malvolentieri, perch� i miei post originari non volevano scatenare la polemica (invero di bassa lega) in cui Diego tenta di trascinarmi, e soprattutto perch� avrei preferito attendere una risposta ufficiale da Maio (che, comprensibilmente, avr� una vita al di fuori di questo forum, specie di sabato...).
Partiamo dal principio: sono un utente Nikon, anzi, dato che per postare devo aver registrato una garanzia Nital, direi un possessore di apparecchi fotografici ed obiettivi Nikon. E qui - in teoria - dovrebbe finire ci� che ti serve sapere di me, Diego. Come riportato da un moderatore nemmeno una pagina fa, qui dentro tutti gli utenti sono uguali. Che sia il mio primo post o il 10.000esimo, vorrei credere che a contare siano i contenuti, non la mia fama qui dentro.
Ma andiamo avanti.
Se c'� una cosa che non mi piace o non mi convince, io la dico. Io - personalmente - trovo stupido il tifo da stadio del tipo "Nikon vs Canon", o la partigianeria pi� sciocca, quella a base di sbrodolate su "la nostra macchina/marca/ecc... � la migliore, e le altre son tutte cacche". Lavoro con Nikon, ho pubblicato su diverse riviste tanti scatti fatti con apparecchiature Nikon, e se ho scelto questa marca e continuo ad usarla, significa che mi ci trovo bene. Il ch� comunque non mi impedisce di esporre le mie critiche o le mie perplessit� al momento in cui ne sento il bisogno.
Ma se - come fai tu, Diego - scrivi un post tutto teso a insinuare che dietro alle mie parole ed ai miei post si celi chiss� quale significato subdolo ed astioso, allora sei in palese malafede (e poi, ironia della sorte, chiudi dicendo di "valutare spassionatamente quanto sta accadendo").
Perch�? Te lo spiego subito.
Innanzitutto, il sottoscritto pensa che la D2H sia il miglior corpo macchina al momento in commercio per ergonomia e prestazioni, penalizzato forse da un sensore non all'altezza del resto, quindi per cortesia risparmiami tutta la filippica su "sembra che la D2H faccia schifo". Non � l'aria del PMA, tra parentesi, a farmi male, quanto la mancanza di critica che regna qui dentro. Ci� premesso, punto per punto:
1) Delle tue statistiche non so che farmene. Scrivo su questa board da poco pi� di un mese, ma scrivo con lo stesso nick su dpreview da almeno due anni, e l�, come del resto su sportshooters.com, robgalbraith.com, fredmiranda.com e altri forum ben noti, il problema della D2H e dell'esposimetro era stato riscontrato con frequenza tale da non poter liquidare la cosa solo come "percentualmente insignificante". A mio modo di vedere, se un problema c'�, � onesto ammetterlo, non sostenere che capita cos� raramente che � pi� facile vincere al lotto. Stessa cosa era successa - per chi ne ha memoria - con le prime partite di 70-200 VR, dove un problema in un contatto elettrico faceva bloccare AF e VR. Anche in quel caso, mai ammesso che si trattasse di un problema noto, nonostante l'incidenza del guasto fosse pi� che sospetta. Alla fine (e ho ancora le e-mail intercorse tra me e Nikon USA), Nikon USA ammise di essere a conoscenza del problema, poi corretto nelle partite prodotte successivamente. Questo significa che il 70-200 fa schifo? Non direi. Io ho dovuto rispedire in USA il mio, ma mi � stato riparato bene e ne sono soddisfattissimo. Perch� non l'avevo comprato da Nital? Perch� non concordo con le loro politiche di prezzo. Punto. Posso dirlo o devo venir censurato? Libero mercato, no? Sapevo quello a cui andavo incontro, e mi stava benissimo. Chiusa parentesi.
2) Quando si parla per "sentito dire", occorre senz'altro fare dei distinguo. Per� in questo caso non mi pare si parli di pareri diversi su una grandezza misurabile (chess�, gente che dice che l'AF � pi� o meno veloce), quanto di un dato incontrovertibile, macchina con esposimetro morto. C'� poco da girarci attorno: ci sono liste di seriali decisamente corpose, ma se vogliamo sostenere che � tutta un'invenzione, allora va bene, mettiamo pure la testa sotto la sabbia.
3) Non sono affatto un critico della D2H. Se la avessi ritenuta necessaria alla mia crescita fotografica, la avrei comprata. Ho preferito attendere la D2X che mi accingo a comprare (sono il 4^ in lista da un noto rivenditore italiano che non cito per non fare pubblicit�). Nital? S�, nel caso, Nital...
4) A me - perdona - il dubbio verrebbe, dato che per ora le notizie sulla D2X sono state centellinate. Credo che sia comprensibile che - dopo che tutti i media hanno scritto della somiglianza con la D2H come corpo macchina, un utente non molto smaliziato abbia il dubbio che l'insorgere di un problema sulla D2H possa essere sintomo di un estendersi di tale problematica anche alla sorella maggiore. E tutto ci� anche notando che il problema con le D2H sembra indipendente dalla partita o dal lotto, come se Nikon, pur se ormai conscia del problema, non lo avesse sistemato sulle macchine uscite dopo (e in questo il post di Maio non aiuta: risponde che il guasto al circuito AE non � x, non � y, non dipende da z, ma poi non dice n� che cosa sia n� perch� ancora non sia stato definitivamente sistemato). Parliamo tanto di trasparenza, ma io se avessi una D2H rotta mi chiederei come mai dopo centinaia di casi - e con l'ammissione da parte di Maio che il loro servizio assistenza ne � informato e gli ingegneri Nikon hanno studiato il problema - il guasto si ripresenti. In pratica, mi volete spiegare che diavolo c'� che non va? Trasparenza? Comunque sia, lieto di sapere che � impossibile che la D2X soffra di questo problema (molto lieto, dato che l'ho gi� ordinata...).
5) Tutto 'sto "fuoco di fila" (termine a cui mi pare tu sia affezionato, ma che non trova giustificazione nei fatti), non mi pare punti a denigrare chicchessia: io stesso mi auguro di vedere al pi� presto nuovi corpi macchina Nikon, come da mio post sull'argomento in questo stesso forum, in cui riporto alcune note di conversazioni via e-mail con Thom Hogan al riguardo...
6) Se il mio post ti sembra polemico (non mi permetto certo di contestare le tue impressioni...), tieni anche presente che purtroppo � molto difficile valutare correttamente le intenzioni di chi scrive leggendo solo il messaggio. Per poter dire che sono polemico dovresti sentire il tono di voce, oppure conoscermi, cose purtroppo impossibili di primo acchito. Posto da poco qui, essenzialmente perch� mi � comodo parlare solo di Nikon senza dover spulciare tra vari messaggi di gente che dice "ho 200 euro, che compatta prendo?" o roba simile.
Ci� premesso, e probabilmente per la mia formazione universitaria (ingegneria anch'io), mi piace la precisione. Trovo le risposte di Maio - in questo caso - (e sottolineo IN QUESTO CASO) un po' troppo autocompiacenti per i miei gusti, e purtroppo mal supportate dai dati citati. Con questo, non intendo sminuire nessuno (mi si perdoni il rimarcare lo strafalcione del lotto, saranno i miei passati giornalistici. Che ci volete fare? Io all'italiano ci tengo, e sia su usenet che sui forum dovrei mettermi le mani nei capelli per le "h" sparse a vanvera e i "po'", regolarmente accentati...). Resta il fatto che - con tutto che Maio rappresenta Nital, io non sono soddisfatto delle sue risposte nei confronti - in fin dei conti - dei loro clienti. Sono disponibilissimo a qualsiasi dialogo, ma temo che questo prevederebbe anche il ritornare su alcuni di quelli che tu chiami "ritornelli" gi� sentiti. In tal senso, uso Nikon da anni, continuer� a farlo, ma non ho nessun patto di sangue n� di lealt� con Nital o chi per loro. Da utente libero, spero e credo di aver diritto di scegliere qualsiasi apparecchiatura io decida di usare per le mie foto, senza doverne render conto n� a te n� a nessun altro. Dal punto di vista dei diritti, avendo io registrato un prodotto Nital (pensa, un misero 50 f1.8!), posso postare qui sopra, e - nei limiti del buon senso e del rispetto - esprimere le mie opinioni, anche se discordi con il tono medio del forum, o con le idee di Nital. Di censure, mi pare, ce ne sono gi� state troppe qui, per cui non intendo esser causa di polemiche inutili, ma se voglio dissentire, spero di esser libero di farlo (o a te non va?).
7) Anch'io apprezzo competenza e disponibilit� di Maio, e infatti non passo il tempo a lamentarmi di lui. Se per� non mi soddisfa un suo intervento, lo dico, senza paura di "infangare il mito", ed anzi, sperando in un confronto costruttivo. Se mi spieghi dove vedi gli "intollerabili toni volgari e denigratori" ne parliamo, senn� la tua � aria fritta. Ho riletto il thread per intero, e di denigratorio e volgare non vedo nulla. Ho riletto le regole della community, e nemmeno a queste mi pare di aver contravvenuto (prova ne � il fatto che i miei post non sono stati cancellati...). Sulla mia buona creanza, poi, ti pregherei di non disquisire, cadendo nello stesso errore che mi imputi: ci conosciamo? Non direi... Non � allora un po' presto per sparare a zero? Oh, vabb�, chiama i moderatori allora...

Amen. Finito pure io. A tuo avviso troppe coincidenze? A mio avviso solo un po' di castelli in aria, Sherlock. Dal confronto, anche feroce, purch� sempre nel rispetto degli altri, di solito vengon fuori cose costruttive. Non � che (provocazione) lo star qui dentro obnubila la voglia di rapportarsi alle altrui idee? Spero tanto di no. Nescio, sed fieri sentio et excrucior...
Buona notte.

il Mando
Luc@imola
QUOTE (Massimo P. @ Feb 3 2005, 08:02 PM)
Come ha detto Luciano ( Ciao! wink.gif ) anche le cose migliori a volte si rompono.....� un dato di fatto...Dio solo sa quanto mi sono incavolato per la Rottura dell' esposimetro, per� c'� anche da dire che il negozio di Vicenza dove l' ho presa mi ha dato massima assistenza e con eventuale fotocamera sostitutiva se volevo gratis!!! Qui Nital non centra nulla, ma a questo punto fate attenzione a dove prendete i vostri "gioielli" perch� a volte ad avere un negozio serio con cui aver a che fare � meglio che risparmiare qualche euro....
Buone Foto Massimo

Quoto.

Ascoltate i consigli e abbandonate i fucili... Dears.. laugh.gif
sergiobutta
Indubbiamente, ogni Nikonista, anche se ha registrato solo un cinquantino ha il diritto di dire la sua. Anche per raccontare i suoi problemi sulla rottura dell'esposimetro della sua D2h. Ma dovrebbe parlarne una volta, verificare se e come sono stati riparati e chiuderla cos�. Qui, invece, � un caso diverso. Qualcuno che ha la fortuna di poter leggere e partecipare a non so quanti siti mondiali, viene a chiedere a noi se, dopo la riparazione, il difetto pu� ripresentarsi. Ci� serve solo ad insinuare sospetti e timori in chi possiede la D2h, e, visti gli accostamenti alla D2x, anche ai prossimi acquirenti di quest'ultima. Ci� non lo trovo giusto. Credo che la risposta migliore sarebbe da ricercare in quella pletora di siti citati, dove, sicuramente, ci sar� qualcuno che gi� da alcuni mesi avr� fatto riparare il suo esposimetro. Un tecnico della casa costruttrice, non potr� mai rispondere in termini assoluti, in quanto non ha una sfera di cristallo. Credo che se oggi chiedessimo ad un progettista Mercedes se nel futuro mai pi� un'auto del gruppo soffrir� dei problemi della Classe A, anch' esso risponderebbe come l'ottimo Maio. Spero di aver riletto accuratamente il messaggio, perch� non vorrei che un tasto premuto per errore portasse qualcuno a dire, in verit� poco elegantemente, che non conosco la lingua italiana.
giannizadra
QUOTE (ilmando @ Feb 6 2005, 03:06 AM)
QUOTE (tembokidogo @ Feb 5 2005, 07:49 PM)
Beh, ma � incredibile!  Ho visto la prima D2H (ancora allo stadio di sample prevendita) nella prima decade di luglio 2003. Presentata poco dopo, fino a pochi giorni fa non ho letto una riga, su questo forum, circa malfunzionamenti veri o presunti. Ora (sar� l'aria del Photoshow? Mah!), dopo un post di un utente che lamentava un problema effettivo, sembra all'improvviso che questa Dslr sia una sorta di "ciofeca" afflitta dai peggiori guai dell'universo. huh.gif
Mi limito a rilevare qualche "anomalia statistica", lasciando agli utenti le valutazioni del caso:
1) I malfunzionamenti denunciati sono stati evidenziati tutti in un lasso di tempo di una settimana o poco pi�, dopo che per un anno e mezzo di presenza della D2H sul mercato questo forum ha rilevato un'assoluta prevalenza di commenti positivi;
2) La maggior parte delle note negative riportate in questa discussione (a parte due o tre casi) non ri riferiscono ad esperienze dirette ma a notizie di fonte web riportate acriticamente;
3) Per moltissimi dei "critici" della D2H i post in questione sono stati elemento d'esordio nella community (controllare il numero dei messaggi postati);
4) Il "fuoco di fila" s'apre alla vigilia della commercializzazione della D2X, a cui alcuni degli autori esplicitamente alludono insinuando il sospetto che il presunto malfunzionamento sia in qualche modo "ereditabile" dalla nuova ammiraglia di casa Nikon;
5) Lo stesso fuoco di fila cade nel pieno dell'attesa dell'utenza per la prevedibile presentazione, nelle prossime rassegne di settore, di una o pi� Dslr Nikon;
6) Il tono di alcuni post (alcuni d'esordio assoluto per gli utenti, che si suppone non dovrebbero per questo avere motivi pregressi di astio nei confronti della struttura Nital e della gestione della community) � incomprensibilmente astioso e aggressivo, ripete "ritornelli" gi� sentiti e non sembra, comunque, volto al dialogo;
7) Nei post in questione viene ripetutamente chiamato in causa un amministratore del forum del quale tutti, in questa community, apprezziamo competenza e disponibilit� che vanno ben oltre il "dovere d'ufficio", spesso con intollerabili toni volgari e denigratori. Il che contravviene, oltre che alle regole della buona creanza, anche alle regole della community, cos� come i quesiti e le questioni riguardanti la struttura di assistenza che � ALTRO rispetto alla community.
Finito. Tante, a mio avviso troppe coincidenze. Sulle quali invito gli utenti del forum, interessati alla sua funzione di crescita tecnica e culturale, a meditare al fine di valutare in modo spassionato quanto sta accadendo.
Diego

Rispondo io, che torno a pigiar tastini dopo un sabato sera di bagordi. Lo faccio malvolentieri, perch� i miei post originari non volevano scatenare la polemica (invero di bassa lega) in cui Diego tenta di trascinarmi, e soprattutto perch� avrei preferito attendere una risposta ufficiale da Maio (che, comprensibilmente, avr� una vita al di fuori di questo forum, specie di sabato...).
Partiamo dal principio: sono un utente Nikon, anzi, dato che per postare devo aver registrato una garanzia Nital, direi un possessore di apparecchi fotografici ed obiettivi Nikon. E qui - in teoria - dovrebbe finire ci� che ti serve sapere di me, Diego. Come riportato da un moderatore nemmeno una pagina fa, qui dentro tutti gli utenti sono uguali. Che sia il mio primo post o il 10.000esimo, vorrei credere che a contare siano i contenuti, non la mia fama qui dentro.
Ma andiamo avanti.
Se c'� una cosa che non mi piace o non mi convince, io la dico. Io - personalmente - trovo stupido il tifo da stadio del tipo "Nikon vs Canon", o la partigianeria pi� sciocca, quella a base di sbrodolate su "la nostra macchina/marca/ecc... � la migliore, e le altre son tutte cacche". Lavoro con Nikon, ho pubblicato su diverse riviste tanti scatti fatti con apparecchiature Nikon, e se ho scelto questa marca e continuo ad usarla, significa che mi ci trovo bene. Il ch� comunque non mi impedisce di esporre le mie critiche o le mie perplessit� al momento in cui ne sento il bisogno.
Ma se - come fai tu, Diego - scrivi un post tutto teso a insinuare che dietro alle mie parole ed ai miei post si celi chiss� quale significato subdolo ed astioso, allora sei in palese malafede (e poi, ironia della sorte, chiudi dicendo di "valutare spassionatamente quanto sta accadendo").
Perch�? Te lo spiego subito.
Innanzitutto, il sottoscritto pensa che la D2H sia il miglior corpo macchina al momento in commercio per ergonomia e prestazioni, penalizzato forse da un sensore non all'altezza del resto, quindi per cortesia risparmiami tutta la filippica su "sembra che la D2H faccia schifo". Non � l'aria del PMA, tra parentesi, a farmi male, quanto la mancanza di critica che regna qui dentro. Ci� premesso, punto per punto:
1) Delle tue statistiche non so che farmene. Scrivo su questa board da poco pi� di un mese, ma scrivo con lo stesso nick su dpreview da almeno due anni, e l�, come del resto su sportshooters.com, robgalbraith.com, fredmiranda.com e altri forum ben noti, il problema della D2H e dell'esposimetro era stato riscontrato con frequenza tale da non poter liquidare la cosa solo come "percentualmente insignificante". A mio modo di vedere, se un problema c'�, � onesto ammetterlo, non sostenere che capita cos� raramente che � pi� facile vincere al lotto. Stessa cosa era successa - per chi ne ha memoria - con le prime partite di 70-200 VR, dove un problema in un contatto elettrico faceva bloccare AF e VR. Anche in quel caso, mai ammesso che si trattasse di un problema noto, nonostante l'incidenza del guasto fosse pi� che sospetta. Alla fine (e ho ancora le e-mail intercorse tra me e Nikon USA), Nikon USA ammise di essere a conoscenza del problema, poi corretto nelle partite prodotte successivamente. Questo significa che il 70-200 fa schifo? Non direi. Io ho dovuto rispedire in USA il mio, ma mi � stato riparato bene e ne sono soddisfattissimo. Perch� non l'avevo comprato da Nital? Perch� non concordo con le loro politiche di prezzo. Punto. Posso dirlo o devo venir censurato? Libero mercato, no? Sapevo quello a cui andavo incontro, e mi stava benissimo. Chiusa parentesi.
2) Quando si parla per "sentito dire", occorre senz'altro fare dei distinguo. Per� in questo caso non mi pare si parli di pareri diversi su una grandezza misurabile (chess�, gente che dice che l'AF � pi� o meno veloce), quanto di un dato incontrovertibile, macchina con esposimetro morto. C'� poco da girarci attorno: ci sono liste di seriali decisamente corpose, ma se vogliamo sostenere che � tutta un'invenzione, allora va bene, mettiamo pure la testa sotto la sabbia.
3) Non sono affatto un critico della D2H. Se la avessi ritenuta necessaria alla mia crescita fotografica, la avrei comprata. Ho preferito attendere la D2X che mi accingo a comprare (sono il 4^ in lista da un noto rivenditore italiano che non cito per non fare pubblicit�). Nital? S�, nel caso, Nital...
4) A me - perdona - il dubbio verrebbe, dato che per ora le notizie sulla D2X sono state centellinate. Credo che sia comprensibile che - dopo che tutti i media hanno scritto della somiglianza con la D2H come corpo macchina, un utente non molto smaliziato abbia il dubbio che l'insorgere di un problema sulla D2H possa essere sintomo di un estendersi di tale problematica anche alla sorella maggiore. E tutto ci� anche notando che il problema con le D2H sembra indipendente dalla partita o dal lotto, come se Nikon, pur se ormai conscia del problema, non lo avesse sistemato sulle macchine uscite dopo (e in questo il post di Maio non aiuta: risponde che il guasto al circuito AE non � x, non � y, non dipende da z, ma poi non dice n� che cosa sia n� perch� ancora non sia stato definitivamente sistemato). Parliamo tanto di trasparenza, ma io se avessi una D2H rotta mi chiederei come mai dopo centinaia di casi - e con l'ammissione da parte di Maio che il loro servizio assistenza ne � informato e gli ingegneri Nikon hanno studiato il problema - il guasto si ripresenti. In pratica, mi volete spiegare che diavolo c'� che non va? Trasparenza? Comunque sia, lieto di sapere che � impossibile che la D2X soffra di questo problema (molto lieto, dato che l'ho gi� ordinata...).
5) Tutto 'sto "fuoco di fila" (termine a cui mi pare tu sia affezionato, ma che non trova giustificazione nei fatti), non mi pare punti a denigrare chicchessia: io stesso mi auguro di vedere al pi� presto nuovi corpi macchina Nikon, come da mio post sull'argomento in questo stesso forum, in cui riporto alcune note di conversazioni via e-mail con Thom Hogan al riguardo...
6) Se il mio post ti sembra polemico (non mi permetto certo di contestare le tue impressioni...), tieni anche presente che purtroppo � molto difficile valutare correttamente le intenzioni di chi scrive leggendo solo il messaggio. Per poter dire che sono polemico dovresti sentire il tono di voce, oppure conoscermi, cose purtroppo impossibili di primo acchito. Posto da poco qui, essenzialmente perch� mi � comodo parlare solo di Nikon senza dover spulciare tra vari messaggi di gente che dice "ho 200 euro, che compatta prendo?" o roba simile.
Ci� premesso, e probabilmente per la mia formazione universitaria (ingegneria anch'io), mi piace la precisione. Trovo le risposte di Maio - in questo caso - (e sottolineo IN QUESTO CASO) un po' troppo autocompiacenti per i miei gusti, e purtroppo mal supportate dai dati citati. Con questo, non intendo sminuire nessuno (mi si perdoni il rimarcare lo strafalcione del lotto, saranno i miei passati giornalistici. Che ci volete fare? Io all'italiano ci tengo, e sia su usenet che sui forum dovrei mettermi le mani nei capelli per le "h" sparse a vanvera e i "po'", regolarmente accentati...). Resta il fatto che - con tutto che Maio rappresenta Nital, io non sono soddisfatto delle sue risposte nei confronti - in fin dei conti - dei loro clienti. Sono disponibilissimo a qualsiasi dialogo, ma temo che questo prevederebbe anche il ritornare su alcuni di quelli che tu chiami "ritornelli" gi� sentiti. In tal senso, uso Nikon da anni, continuer� a farlo, ma non ho nessun patto di sangue n� di lealt� con Nital o chi per loro. Da utente libero, spero e credo di aver diritto di scegliere qualsiasi apparecchiatura io decida di usare per le mie foto, senza doverne render conto n� a te n� a nessun altro. Dal punto di vista dei diritti, avendo io registrato un prodotto Nital (pensa, un misero 50 f1.8!), posso postare qui sopra, e - nei limiti del buon senso e del rispetto - esprimere le mie opinioni, anche se discordi con il tono medio del forum, o con le idee di Nital. Di censure, mi pare, ce ne sono gi� state troppe qui, per cui non intendo esser causa di polemiche inutili, ma se voglio dissentire, spero di esser libero di farlo (o a te non va?).
7) Anch'io apprezzo competenza e disponibilit� di Maio, e infatti non passo il tempo a lamentarmi di lui. Se per� non mi soddisfa un suo intervento, lo dico, senza paura di "infangare il mito", ed anzi, sperando in un confronto costruttivo. Se mi spieghi dove vedi gli "intollerabili toni volgari e denigratori" ne parliamo, senn� la tua � aria fritta. Ho riletto il thread per intero, e di denigratorio e volgare non vedo nulla. Ho riletto le regole della community, e nemmeno a queste mi pare di aver contravvenuto (prova ne � il fatto che i miei post non sono stati cancellati...). Sulla mia buona creanza, poi, ti pregherei di non disquisire, cadendo nello stesso errore che mi imputi: ci conosciamo? Non direi... Non � allora un po' presto per sparare a zero? Oh, vabb�, chiama i moderatori allora...

Amen. Finito pure io. A tuo avviso troppe coincidenze? A mio avviso solo un po' di castelli in aria, Sherlock. Dal confronto, anche feroce, purch� sempre nel rispetto degli altri, di solito vengon fuori cose costruttive. Non � che (provocazione) lo star qui dentro obnubila la voglia di rapportarsi alle altrui idee? Spero tanto di no. Nescio, sed fieri sentio et excrucior...
Buona notte.

il Mando

Premetto che non sono un professionista. E che non ho la D2H.
In compenso possiedo tante di quelle attrezzature Nikon ( by Nital !) da non farmi impressionare dal corredo snocciolato da "studioraffaello". E che utilizzo da quarant'anni per scelta consapevole (e felice) senza nessun "effetto trascinamento" indotto dall'avere visto il marchio Nikon appeso al collo di qualche pro.
Con i miei corpi macchina e tutti i miei obiettivi, qualche problemino di assistenza l'ho pure avuto....
Pur non godendo (giustamente) della corsia preferenziale dei professionisti, ho sempre trovato, in L.T.R. e in Nital, rapidit�, precisione e risposte alle mie esigenze molto al di l� del dovuto; in particolare, da parte del citato Maio, una disponibilit�, professionalit� e cortesia che difficilmente avrei trovato in ambiti professionali in cui si vende o si usa Nikon....
Non avendo alcuna spocchia di mescolarmi con chi chiede consigli sulle compatte, nel forum posto spesso: ma per problemi di assistenza me la vedo derettamente con l'assistenza ( sempre che lo scopo di certi interventi in questa discussione non sia di altro genere). Pi� di una volta mi sono stati passati in garanzia interventi dovuti a problemini costruttivi a garanzia gi� scaduta, senza che lo chiedessi e che snocciolassi il mio parco-macchine.
Davvero mi riesce difficile farmi una ragione di certi toni e di certi attacchi: forse dovrei guardare il calendario...
A proposito, gentilissimo dottor Ilmando: sono anch'io un cultore della lingua italiana, e anche dell'ortografia: � per questo che, a differenza di quanto fa Lei, io il "po' " lo apostrofo, come vogliono le regole...
Jazz
Ho una D2H, per ora non ho avuto problemi.

Ma anche se ne avessi in futuro...non l'ho comprata certo a condizione che non si guastasse mai; tantomeno pretenderei che la D2X non mi dia mai problemi se dovessi comprarla oggi.

Da simili acquisti, si pretende affidabilit� e prestazioni super, ma da qui ad avere la certezza di funzionamento di ogni singola parte in eterno....beh; non vorrei citare Lorenzo il Magnifico (che conosciamo tutti) quando parla del domani e delle sue incertezze wink.gif

Se si ha la garanzia non si ha problemi.

Se la garanzia � scaduta...non dovremmo avere problemi lo stesso, considerato che se spendiamo 4000/5000 euro per un corpo macchina, dovremmo essere nella condizione di permetterci anche la riparazione (eventuale) dopo 1 anno di utilizzo coperto da garanzia.


Cosa dir� l'acquirente di una D2X, che dovesse uscire con qualche difetto di fabbricazione, e che dovesse rivelarsi dopo pochi scatti?...magari lo stesso utente che ha avuto per 2 anni una D2H senza problemi?


Le macchine sono macchine, non frammenti di divina provenienza.
possono rompersi, guastarsi, essere difettose, tutte; dalla F65 alla D2X.

Tempo fa ho comprato nuovo e nital, un Sb800; dopo 3 settimane non funzionava piu' l'illuminazione del dsplay.

Riparato, oggi � perfetto...ma potrebbe rompersi di nuovo, o guastarsi altro componente...e allora?...devo dubitare dell'sb800 o sconsigliarne l'acquisto?


Qualcuno in passato diceva un paio di cose (non legate alla fotografia) che sembrano adatte alla circostanza.

"Se chiediamo quanto costa....significa che non possiamo permettercela"

"Quello che non si compra...non si romper� mai"


Ciao, Pino.


Giorgio Baruffi
@Jazz:

guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

wink.gif
federicobiga
Scusate,

ma sono sempre pi� perplesso dalla "piega" presa da questo tread...
ilmando
Boh, io non capisco. Qualcuno vede "p�" accentati e non apostrofati nei miei post (sig. Zadra), altri presumono che io chieda ai partecipanti di questo forum se il difetto dell'esposimetro si ripresenter� (sig. Sergio). Altri vedono nel mio intervento un'offesa all'ottima assistenza LTR o Nital. Non mi pare che il mio post contenga NIENTE di tutto questo. Ribadisco che sono perfettamente conscio che qualsiasi apparato possa rompersi, e che questo non possa e non debba essere un metro di valutazione della bont� del prodotto stesso. Non a caso, ho in ordine una D2X (accidenti, la sto comprando "a scatola chiusa", quindi se non fossi convinto...).
Contesto due risposte di Maio che a me non soddisfano n� per i toni n� per i contenuti. Credo di esser libero di farlo, e fino a prova contraria sar� l'interessato eventualmente a rispondere. Di tutto il resto delle illazioni che sono fatte a mio carico (fuochi di fila, casualit� temporale del mio post, finezza nel far rilevare un errore nell'uso della lingua italiana et similia...) non potrebbe interessarmi di meno. Le mie risposte le avete nero su bianco, nel mio post precedente. Se per� leggerlo � chieder troppo, allora non so che dire.
Buona domenica!
Falcon58
QUOTE (sergiobutta @ Feb 6 2005, 09:47 AM)
Ci� serve solo ad insinuare sospetti e timori in chi possiede la D2h, e, visti gli accostamenti alla D2x, anche ai prossimi acquirenti di quest'ultima.

Quoto quanto detto da Sergio, Jazz ed altri Pollice.gif

Sono anch'io possessore di una D2h che fortunatamente al momento non ha mai presentato malfunzionamenti al circuito esposimetrico, sono strafelice di averla comprata e la ricomprerei altre mille volte; a leggere certi post di questo thread sembra che si debbano rompere tutte da un momento all'altro; personalmente la testa me la fascio dopo essermela rotta e non prima.
Spero che non si rompa, ma se si dovesse rompere amen, vorr� dire che la dar� a L.t.r. e se dovesse rompersi dopo la scadenza della garanzia (grat...grat) ariamen, vorr� dire che pagher�.
Rimango inoltre allibito quando sento dare certi giudizi su Beppe Maio, che a volte interviene persino di Domenica, quando invece potrebbe andarsene tranquillamente a spasso visto che � al di fuori dal suo orario di lavoro......Mah......blink.gif

Cerchiamo di fotografare di pi� e polemizzare un po' di meno.

Ciao

Luciano
tembokidogo
QUOTE (Falcon58 @ Feb 6 2005, 12:37 PM)

Cerchiamo di fotografare di pi� e polemizzare un po' di meno.

Ciao

Luciano

Infatti. Penso che tutti abbiano detto quanto dovevano dire. La discussione � l�, basta leggersi gli interventi, valutare i toni...Ognuno ha evidentemente la propria idea di che cosa sia la cortesia e che cosa la provocazione, evidentemente queste idee non sono coincidenti per tutti gli utenti. Riletta tutta la discussione, non ritengo di dover "aggiornare" un solo punto rispetto a quanto esposto. Gli utenti del forum sono sufficientemente adulti per valutare. Ribadisco solo - e questo diritto nessuno pu� contestarmelo - la mia pi� assoluta solidariet� a Beppe Maio. Quando si ironizza su evidenti errori di battitura insinuando una scarsa dimestichezza con l'italiano, quando si insinua che obiettivit� e onest� possano non essere di casa qui (� tutto scritto dall'amabile mio contestatore, controllate pure) siamo ben oltre il lecito diritto di critica.
Diego
Massimo Pasinato
QUOTE (sergiobutta @ Feb 6 2005, 09:47 AM)
Credo che se oggi chiedessimo ad un progettista Mercedes se nel futuro mai pi� un'auto del gruppo soffrir� dei problemi della Classe A, anch' esso risponderebbe come l'ottimo Maio.

Concordo con quello che ha detto Sergio al 100% tenendo pure presente che oggi sono anche posessore di una nuova Mercedes Classe A Coup� con assetto AMG con cerchi da 18" e sfido chiunque a starmi dietro in curva tongue.gif ....questo per dire che � vero che le prime si capottavano, ma una volta riscontrato e risolto il problema mi sembra che adesso vadano alla grande......
IO ho una D2h a cui si � rotto l' esposimetro ed � stato sostituito e dal quel giorno non ho pi� avuto problemi e nemmeno mi passa per la testa la paranoia che mi si possa rompere. Se si rompe mentre la sto usando per fare magari delle foto molto importanti sar� solo colpa mia se non avevo un secondo corpo macchina dietro......
Come ha detto Jazz tutto � a rischio di ruttura purtroppo,dal telefonino di 50 euro alla ferrari di formula1 dal costo di miglioni di euro.....
Buone foto a tutti
Massimo
Falcon58
QUOTE
dal costo di miglioni di euro.....


Massimo, ma che fai, mi cadi anche tu sull'italiano?..... laugh.gif laugh.gif

Ciao Max

Luciano
Luigi71
QUOTE (ilmando @ Feb 5 2005, 04:03 PM)

L'obiettivit� e l'onest� sono gran doti, ...

Hai proprio ragione, sono grandi doti cos� come sono grandi doti il rispetto per gli altri e la modestia. Cose che a te, a giudicare da tutti i tuoi post, sono del tutto sconosciute.
Un saluto a tutti, passo a post pi� interessanti.
StarfighteR
Perdonate l'intromissione, avevo - forse erroneamente - aperto una nuova discussione al riguardo ma credo sia meglio ricollegarmi qui sotto.

Premesso che condivido al 100% la posizione di "il Mando", vorrei sottolineare quanto scrivevo nel mio post precedente: qui non si parla degli imprevedibili, naturali e potenziali problemi di un qualunque prodotto, bens� di un difetto congenito ben specifico che si ripete sempre nello stesso modo e interessa sempre lo stesso componente.
Certo, un forum pu� amplificare il "presunto difetto" perch�, logicamente, scrive chi lo riscontra, non viceversa, ma nel caso specifico siamo arrivati ad un numero di casi veramente elevato. Non ci troviamo davanti a situazioni in cui un utente - ipotesi - si lamenta di un display difettoso, un altro dell'autofocus non preciso, un altro ancora di una batteria che si esaurisce dopo 10 scatti...
Il problema � unico e comune.

Nessuno contesta la bont� e la qualit� della macchina (sia come resa che come caratteristiche) altrimenti, per quanto mi riguarda, non l'avrei mai presa in considerazione.
Anzi, dir� di pi�: la mia "ansia" deriva dal fatto che, essendo in procinto di acquistarla, avrei serie difficolt� nel trovare un'alternativa altrettanto valida per quelle che sono le mie esigenze.

Davanti ad un problema con cos� tanti riscontri e che si ripete sempre nello stesso modo, non avendo alcuna smentita o conferma di modifiche, non posso non pormi il dubbio e, scusatemi, rimango perplesso davanti ad osservazioni del tipo "le assistenze esistono per questo". Vorrei ribadire che stiamo parlando di un apparecchio la cui utenza, nella maggior parte dei casi, porta il pane a casa grazie alla sua funzionalit� ed affidabilit�.

Proviamo, allora, a sintetizzare e a risolvere la questione?
Credo sia sufficiente avere risposte definitive a queste semplici e chiare domande:

A ) le macchine attualmente in vendita hanno subito qualche modifica rispetto a quelle in circolazione un anno fa? In caso, qual � la prima matricola da ritenere "buona"?

B ) se cos� non fosse, nel malaugurato caso si dovesse presentare il problema, una volta sostituita la parte difettosa, il nuovo componente � identico a quello vecchio e quindi sempre potenzialmente a rischio?

C) visto il target e la categoria della D2H, se si dovesse presentare il difetto durante la realizzazione di un servizio all'estero, � possibile usufruire del servizio di assistenza a prescindere dal paese in cui ci si trova e dalla nazionalit� della garanzia?

Grazie.
studioraffaello
solo per precisare
la "snocciolatura" a cui si riferisce un utente non e' altro che l' attrezzatura di uno studio in cui tre persone lavorano..........nessun esibizionismo......altrimenti avremmo inserito pure le 6x6 con dorsi digitali e i banchi ottici.........ecc ecc.
sulla bonta' dell'apparecchio nessuno ha mai voluto discutere ma santo cielo nessuno voleva commettere un reato di lesa maesta'........
un saluto affettuoso e non temete per i vs investimenti abbiamo deciso che solo la mia a quella dell'atro utente si sono rotte...........giuro tutto il resto e' stata una azione di sabotagggio da parte della concorrenza che ci paga profumatamente per diffondere notizie false.........
anzi ora vi confesso che tra poco saranno presi di mira i tubi di prolunga e i duplicatori di focale.....ordine dall'alto
a dimenticavo gli altri ci hanno promesso una set di attrazzature completo della loro casa come ricompensa
vi faro avere l'elenco appena lo ricevero'.........sai noi esibizionisti siamo cosi'......
chiedo perdono ma e' piu' forte di me per una digitale sono dispoosto a tutto anche a far mangiare dai leonii........ la mamma
abbiate pieta'
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.