Sicuramente Photoshop, soprattutto in questa ultima versione, ha fatto notevoli passi avanti nell'elaborazione dei RAW...
Ci�nonostante Capture � e rimane lo stumento di eccellenza per elaborare i NEF, vero punto di forza di Nikon.
Le potenzialit� e la precisione di elaborazione di Capture sui files NEF non ha paragoni con programmi anche dedicati (vedi Capture One), il fatto di poter lavorare direttamente sui paramentri di scatto, come se si fosse "on the camera", � la vera forza del software Nikon.
Inoltre i setting del software rendono possibili interventi mirati al tipo di fotocamera, sfruttando quindi tutte le potenzialit� del sensore.
Nikon Capture, ora nella
versione 4.0, appena uscita, introduce inoltre una nuova feature, il Digital DEE... una cosa davvero fenomenale.
Un ulteriore livello di controllo che permette di alzare i livelli mantenendo i dettagli su luci e ombre in modo impensabile fino a solo un anno fa, ho personalmente testato, addirittura su files jpg, un possibile aumento di pi� di 1.3ev nell'esposizione, con zero perdite in sfumature e toni.
Se PS rimane il miglior programma di fotoritocco esistente, Nikon Capture � il miglior programma di elaborazione RAW fino ad oggi proposto.