mah i problemi ci sono eccome non serve solo un grandangolare
se io usavo prima il mio 85 mm in uno spazio angusto ora non posso piu per i problemi di spazio
si � bello che nelle macro ti aumenta il rapporto di ingrandimento
� bello che la focale si allunga e per caccia fotografica � una manna.
su nikon formato aps mie considerazioni:
-10.5 bello prospettiva power
-12-24: nulla da dire fa il suo lavoro
-20 2.8: ok 30 ma distorce non poco sulla pellicola era meglio
-50 1.4: cavolo nella sala posa non faccio piu la figura intera!,provare con il 35? naa non mi soddisfa mica (inizio dei problemi)
-85 1.8: si me � meno inciso sul digitale bo lo trovo stupendo su pellicola b-n, maledizione a questa sala posa angusta
-105 micro: gasp i ritratti me li scordo in sala posa pero che figo L' 1.5:1!
-105 dc: scomodissimo oltremodo sempre nella sala posa peccato
-70-200: ma porka � diventata troppo lunga � scomoda ora pero bella la resa
-28-70: buono lo zoom tutto fare ma ora � troppo teleee lo cambio con il
-17-55: distorce e a 55 non rende come il 28-70 a 70 non mi soddisfa un granch�
-300 f4: un bel tele quasi macro stupendo (1.5m) pero uno straccio di vr potevano mettercelo
-200 f2 vr : mi inchino non ho parole ce gente che � passata a nikon solo per questa lente
-200-400 f4: doppio inchino la caccia fotografica ci va a nozze
-300 f2.8 vr era ora che lo mettessero in commercio !
insomma gente si qualita ma i problemi che ho passato sono molteplici.
ho addocchiato la eos1dsm2 e ora aspetto di vedere se all uscita della d2x cala e decidere che fare (certo che canon 15 fish, 35 1.4, 50 1.4, 100 2, 135 2,70-200 .300f4 is e 24-70

) mi scoccia solo che non potro mai avere mio il 200 vr f2

provato che meraviglia.
al futuro la sentenza vediamo con la rumorosita iso chi la vince sono curioso
visto che la canon � ottima sotto quel punto di vista. e che mi trovo spesso a scattare a 800 iso.