Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
caziumariu
Salve a tutti ecco le mie prime foto. Sono alle prime armi con questo tipo di gioiello, pertanto accetto tutto quello che direte. grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
PAS
Ciao caziumariu
Qualche mia considerazione:
Foto 1
La luce � troppo diretta inoltre rasenta la sovraesposizione. Con quel tipo di luce si toglie ogni sensazione di tridimensionalit� e come vedi si generano ombre nette che interferiscono pesantemente con il soggetto. Molto meglio iniziare a cimentarsi con queste foto utilizzando luce diffusa non diretta sul soggetto.
Inoltre occorre evitare di tagliare rami e fiori del soggetto in modo approssimativo. Prima di scattare studia meglio la composizione in modo da far rientrare nell�inquadratura tutte le parti pi� significative e se non puoi fare a meno di effettuare tagli, almeno che siano su particolari secondari.
Foto 2 e 3
Sono foto corrette dal punto di vista tecnico ma a mio avviso mancano di originalit� e fantasia.
Per esempio nel campo dei cavalli si sarebbe potuto avvicinarsi in modo da averne uno in primissimo piano e giocare con la profondit� di campo sfocando gli altri.
Foto 4
Penalizzata dallo sfondo che praticamente annulla i soggetti. Sarebbe stato sufficiente spostarti tagliando l�edificio ed utilizzare il solo muro come sfondo. Inoltre una focale pi� lunga ti avrebbe consentito di evidenziare meglio i ciclisti rendendoli protagonisti dell�immagine. In queste condizioni si sarebbe potuto tentare anche un panning, ma su questa tecnica occorre esercitarsi un po'.
Foto 5,6,7
La migliore � la 7. Una buona foto a distanza ravvicinata con esposizione corretta e senza elementi di disturbo purtroppo presenti nelle 6.
Spero di esserti stato utile.
Saluti ed alle prossime!
smile.gif
caziumariu
QUOTE(PAS @ Mar 31 2009, 10:05 PM) *
Ciao caziumariu
Qualche mia considerazione:
Foto 1
La luce � troppo diretta inoltre rasenta la sovraesposizione. Con quel tipo di luce si toglie ogni sensazione di tridimensionalit� e come vedi si generano ombre nette che interferiscono pesantemente con il soggetto. Molto meglio iniziare a cimentarsi con queste foto utilizzando luce diffusa non diretta sul soggetto.
Inoltre occorre evitare di tagliare rami e fiori del soggetto in modo approssimativo. Prima di scattare studia meglio la composizione in modo da far rientrare nell�inquadratura tutte le parti pi� significative e se non puoi fare a meno di effettuare tagli, almeno che siano su particolari secondari.
Foto 2 e 3
Sono foto corrette dal punto di vista tecnico ma a mio avviso mancano di originalit� e fantasia.
Per esempio nel campo dei cavalli si sarebbe potuto avvicinarsi in modo da averne uno in primissimo piano e giocare con la profondit� di campo sfocando gli altri.
Foto 4
Penalizzata dallo sfondo che praticamente annulla i soggetti. Sarebbe stato sufficiente spostarti tagliando l�edificio ed utilizzare il solo muro come sfondo. Inoltre una focale pi� lunga ti avrebbe consentito di evidenziare meglio i ciclisti rendendoli protagonisti dell�immagine. In queste condizioni si sarebbe potuto tentare anche un panning, ma su questa tecnica occorre esercitarsi un po'.
Foto 5,6,7
La migliore � la 7. Una buona foto a distanza ravvicinata con esposizione corretta e senza elementi di disturbo purtroppo presenti nelle 6.
Spero di esserti stato utile.
Saluti ed alle prossime!
smile.gif


Grazie per i consigli, saranno utilissimi dato la mia inesperienza. Devo ancora conoscere bene la macchina e le sue molteplici funzioni e questi sono i miei primissimi scatti con una reflex e per giunta digitale.
Giorgio Baruffi
Ed ecco le mie considerazioni:

Foto 1
gestione della luce e composizione, i consigli che ti ha scritto Valerio sono qeulli che avrei scritto anche io, diciamo pure che sono le basi della fotografia, qui ti pu� venire in aiuto sicuramente guardare con attenzione pi� fotografie che puoi, cos� come mostre di pittori importanti.

Foto 2 e 3
cercare sempre un punto di interesse forte, qialcosa che guidi poi lo sguardo di chi osserva verso tutto il resto, cos� sono un p� vuote...

Foto 4
davvero troppo "larga", ci sono troppi elementi in gioco che distolgono lo sguardo dal soggetto che avevi scelto, i ciclisti.

Foto 5,6,7
diciamo che sono prove, per prendere confidenza con la macchina...

ti consiglio, se posso, di fare come si faceva con le diapositive... tu scatta pure, poi per� ne tieni 3 su 36... questo per dirti che � importantissimo imparare ad essere critici con se stessi, solo cos� si pu� pensare di crescere...

buoni scatti!
caziumariu
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Apr 1 2009, 09:14 AM) *
Ed ecco le mie considerazioni:

Foto 1
gestione della luce e composizione, i consigli che ti ha scritto Valerio sono qeulli che avrei scritto anche io, diciamo pure che sono le basi della fotografia, qui ti pu� venire in aiuto sicuramente guardare con attenzione pi� fotografie che puoi, cos� come mostre di pittori importanti.

Foto 2 e 3
cercare sempre un punto di interesse forte, qialcosa che guidi poi lo sguardo di chi osserva verso tutto il resto, cos� sono un p� vuote...

Foto 4
davvero troppo "larga", ci sono troppi elementi in gioco che distolgono lo sguardo dal soggetto che avevi scelto, i ciclisti.

Foto 5,6,7
diciamo che sono prove, per prendere confidenza con la macchina...

ti consiglio, se posso, di fare come si faceva con le diapositive... tu scatta pure, poi per� ne tieni 3 su 36... questo per dirti che � importantissimo imparare ad essere critici con se stessi, solo cos� si pu� pensare di crescere...

buoni scatti!


Certo che puoi, anzi potete tutti. I consigli sono utili, specialmente per chi come me � alle prime armi. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.