Ciao, sul forum le discussioni inerenti il controllo immagine di NX2 per il formato NEF (raw) sono moltissime ed esaurienti. Con un minimo di ricerca avrai da leggere molto
In breve, scattando in nef direttamente in macchina puoi gestire accuratamente l'elaborazione dell'immagine.
Questo perchè il formato nef è una sorta di negativo digitale proprietario Nikon.
I programmi Nikon, come NX e ViewNX, al momento dell'apertura del file nef, sono in grado di leggere le impostazioni che hai utilizzato in macchina e "costruiscono" l'immagine di conseguenza.
Con NX puoi variare tali impostazioni, utilizzando i vari tipi di Controllo Immagine che hai a disposizione (Standard, Neutra, Satura ecc ...) , potendo anche personalizzare tali impostazioni.
Puoi anche gestire l'esposizione (entro certi limiti), il bilanciamento del bianco e molto altro.... in sostanza hai il pieno controllo dell'immagine.
Occorre familiarizzare un po' con il programma.
Photoshop (Camera Raw) non legge i parametri che imposti nella macchina, i risultati saranno ottimi ma non perfettamente uguali ad NX.
Inoltre costa molto di più di NX e se non hai esigenze di livello professionale, anche NX assolve bene il compito (lentezza a parte

).
L'importante è usare il formato NEF e poi, se devi stampare, converti in Jpeg.