Dimensioni ridotte, ma rende l'idea (

http://www.nikonusa.com/fileuploads/galler...0_gallery.html#
QUOTE (Felice @ Jan 29 2004, 01:25 AM) |
Dopo 300 giorni passati al computer osservando e apprezzando migliaia di foto, naturalmente tutte pubblicate sul web quindi con le dovute compressioni..... ![]() La compressione ha solo evidenziato maggiormente i piccoli difetti che la foto aveva originariamente. ![]() |
QUOTE (marco negri @ Jan 29 2004, 08:29 AM) | ||
Ciao Felice. Ti rimando in allegato un articolo che potrebbe venire utile, riguardi le tipologie di compressione. Buone foto, sempre.... Marco |
QUOTE (lambretta @ Jan 28 2004, 08:14 PM) |
Ma se tanto mi da tanto il sensore dovrebbe essere simile se non uguale a quello della D100... pertanto sar� un po' pi� economica come carrozzeria e funzioni (boh) ma come qualit� d'immagine penso che non ci siano dubbi... ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (Aaron80 @ Jan 29 2004, 10:26 AM) | ||
Secondo me � uno step successivo del medesimo... quindi a livello di qualit� d'immagine dovrebbe essere meglio di quello della D100... in fondo non penso che per 2 anni si siano girati i pollici guardando quel sensore... ![]() |
QUOTE (matteoganora @ Jan 29 2004, 10:39 AM) |
E' il nuovo algoritmo di elaborazione immagine, che � stato ricalcato da quello della D2h, quindi con una gamma tonale migliorata per ampiezza e dinamicit�. Il sensore � lo stesso, � che quegli 1/0 prodotti girano in un cervello nuovo, evoluto... Sta D70 mi fa venire il prurito... non fossi cos� contento della mia D100, un pensierino ce lo farei... vabbe, aspetto un paio d'anni quando uscirano le Dsrl ai prezzi dell'F55!!! ![]() |
QUOTE (lambretta @ Jan 29 2004, 10:38 AM) |
... se poi vogliamo essere precisi la critica va mossa pi� che altro a chi ha inserito nella gallery una siffatta immagine oltretutto ripresa in condizioni di sharpening medium low (trattasi di un clamoroso autogol) inoltre se si analizzano i dati di ripresa si nota che � stata realizzata con il nuovo 18-70 alla focale di 31 mm a f/4,0 perci� praticamente a tutta apertura o quasi... tutti quanti sanno che sono molto pochi gli obiettivi che danno il meglio di loro a tutta apertura... quindi che l'immagine non andasse pubblicata mi sembra scontato e come scusante presumo che forse l'originale non � cos� vistosamente scadente e ci� ha indotto in errore chi l'ha pubblicato... ne consegue che per valutare realmente la qualit� dello scatto dovremmo avere a disposizione l'originale e poi eventualmente si pu� disquisire... ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (ryo @ Jan 29 2004, 10:52 AM) |
Ciao, io penso che la foto sia stata messa volontariamente e sia stata scattata in quel modo per il semplice scopo di mostrare agli utenti che anche in condizioni difficili, quali i fili d'erba la tutta apertura la compressione ecc ecc, la macchina si comporti tutto sommato bene. Io personalmente ritengo la foto pi� che sufficiente considerato tutto. |
QUOTE (lambretta @ Jan 29 2004, 10:51 AM) |
Una considerazione un eventuale aggiornamento del firmware permetterebbe anche alla D100 di sfruttare il nuovo (io direi aggiornato) algoritmo di elaborazione immagine della D2H? ![]() |
QUOTE (Antonio C. @ Jan 29 2004, 11:17 AM) |
Va bene Lambretta, ognuno tira le sue conclusioni in base a quello che pu� inferire. Poi tanto ci sei tu che per fortuna ci sveli la verit� oggettiva e universale, e di questo ti sar� sempre grato ![]() Per il resto, ribadisco ogni singola ricga che ho scritto. ps: sono sicuro che anche tu ri-ribadirai ecc ecc... Speriamo di riuscire a fermarci prima o poi... |
QUOTE (lambretta @ Jan 29 2004, 11:28 AM) |
trovo strano definire un'immagine WEB impastata senza tenere conto delle ridotte dimensioni con cui � stata pubblicata |
QUOTE |
Ma perch� ne fate sempre un caso personale il Forum � un luogo dove ognuno dice la sua... |