domef75
Jan 31 2005, 08:22 AM
Ciao a Tutti,
come potete notare dal mio nik name arrivo direttamente dalla F75... causa continui problemi sviluppo DIA sono dovuto passare di corsa al digitale, e purtroppo ho pochissimo tempo per mettermi in riga.
Mi serve il vostro aiuto perch� ho la necessit� per motivi lavorativi di bruciare qualche tappa. Volevo porvi una domanda:
Ho incominciato a fotografare panorami marini all'alba, la macchina aveva impostazione ISO automatica e in un paio di scatti si notava come una "grana grossa" nell'ingrandimento a video, e un soggetto persona aveva delle imperfezioni cromatiche molto evidenti nell'esattezza punti di vari colori scuri sul viso e sugli indumenti, e anche alcuni oggetti adiacenti si vedevano a grana grossa se ingranditi al 100%
Ho utilizzato la macchina in manuale, con impostazione Jpeg alta, bilanciamento bianco automatico, contrsto normale, disturbo off.
Mi potreste indicarmi un settaggio di riferimento per panorami (sopratutto dove puntare per mettere a fuoco) magari in condizione di luce bassa e indicarmi dove ho sbagliato nelle riprese effettuate?
Grazie... intanto io continuo a leggermi il manuale.
iMauro
Jan 31 2005, 08:38 AM
QUOTE |
Mi potreste indicarmi un settaggio di riferimento per panorami (sopratutto dove puntare per mettere a fuoco) magari in condizione di luce bassa e indicarmi dove ho sbagliato nelle riprese effettuate? |
1) disattivare l'ISO automatico e scattare a 200 ISO.
2) Usare un diaframma pi� chiuso possibile, con la conseguenza di avere tempi pi� lunghi.
3) usare il cavalletto
4) Scattare in NEF
domef75
Jan 31 2005, 09:23 AM
Quindi � stato sicuramente un mio errore, non un problema della macchina?
Ma dove inquadro per mettere a fuoco il mare ed evitare che il movimento delle onde mi crei disturbo.
(scusate ma sono un vero principiante)
@chie
Jan 31 2005, 10:11 AM
QUOTE (domef75 @ Jan 31 2005, 09:23 AM) |
Quindi � stato sicuramente un mio errore, non un problema della macchina? Ma dove inquadro per mettere a fuoco il mare ed evitare che il movimento delle onde mi crei disturbo. (scusate ma sono un vero principiante) |
Bh�...a meno che tu non ti trovi a pochi metri dal mare e voglia far venire il resto sfocato, credo che impostando il fuoco su infinito, come nella stragrande maggioranza dei casi, il problema non dovresti nemmeno averlo.
iMauro
Jan 31 2005, 10:18 AM
QUOTE |
Ma dove inquadro per mettere a fuoco il mare ed evitare che il movimento delle onde mi crei disturbo. |
Di quale disturbo parli?
Se intendi la grana, sicuramente dipende dal fatto che avevi impostato l'ISO su auto e la poca luce ha fatto in modo che la fotocamera alzasse la sensibilit�.
Pi� � alto il valore ISO e pi� grana sar� presente.
Puoi controllare quale valore ha scelto la fotocamera, nelle foto che presentano questo difetto, leggendo i dati Exif intrinsechi nel file.
Comunque disattiva L'ISO automatico e imposta il valore su 200.
Per quello che riguarda la messa a fuoco, puoi tranquillamente lasciare su automatico. Certo devi selezionare una zona che abbia contrasto!
La fotocamera non riuscir�, ad esempio, a focalizzare un cielo azzurro privo del contasto delle nuvole.
Su un classico panorama sul mare puoi inquadrare la linea tra il mare e il cielo.
Comunque data la distanza, sicuramente il fuoco andr� su infinito (controlla la ghiera dell'obbiettivo)
giannizadra
Jan 31 2005, 10:28 AM
D'accordo con M@o.
Disattiva l' ISO automatico.
Se temi per la messa a fuoco sulle onde, focheggia manualmente, tenendo conto della profondit� di campo.
Se temi il "mosso" delle onde, che mi sembra improbabile, puoi aumentare tu gli iso di quanto serve.
Il "rumore" si pu� eliminare a mezzo software (Heliconfilter o Neatimage).
domef75
Jan 31 2005, 12:34 PM
Grazie, far� le prove e vi allegher� i risultati.
Complimenti davvero a tutti per tempestivit�, professionalit�, e... pazienza con chi inizia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.