lanpro
Jan 31 2005, 10:40 AM
Volevo aprire una discussione in relazione a questo obiettivo speciale, ed alle sue possibili applicazioni in digitale (D100-D70, e tutte le reflex digitali in foemato DX).
Qualcuno l'ha provato sul campo? Quali sono le prestazioni con la D70 o le altre digitali?
Pu� essere consigliabile utilizzarlo in luogo dello zoom Nikkor 12-24 DX?
Grazie in anticipo.
Giallo
Jan 31 2005, 11:36 AM
G.Zadra ha gi� postato diverse belle e significative immagini ottenute in Dx con il 14/2.8, che sicuramente dal punto di vista prestazionale � il riferimento assoluto.
Per�, per un impiego esclusivamente digitale, non avrei dubbi: 12-24/4.
Io l'ho comperato per l'eterna fame di grandangolari che mi attanagliava, pur disponendo dello splendido 17-35, che per� in Dx non copre le focali veramente brevi che talvolta � cos� bello utilizzare.
Spendi meno, le prestazioni ottiche sono eccellenti, hai uno zoom (equiv. 18-35) e non una focale fissa (equiv. 21).
Un diaframma in meno, a queste lunghezze focali soprattutto, non ha rilevanza pratica.
A meno che tu non abbia gi� il 14/2.8, il mio consiglio va quindi al Dx 12-24/4
lanpro
Jan 31 2005, 12:47 PM
QUOTE (Giallo @ Jan 31 2005, 11:36 AM) |
G.Zadra ha gi� postato diverse belle e significative immagini ottenute in Dx con il 14/2.8, che sicuramente dal punto di vista prestazionale � il riferimento assoluto.
Per�, per un impiego esclusivamente digitale, non avrei dubbi: 12-24/4. Io l'ho comperato per l'eterna fame di grandangolari che mi attanagliava, pur disponendo dello splendido 17-35, che per� in Dx non copre le focali veramente brevi che talvolta � cos� bello utilizzare.
Spendi meno, le prestazioni ottiche sono eccellenti, hai uno zoom (equiv. 18-35) e non una focale fissa (equiv. 21).
Un diaframma in meno, a queste lunghezze focali soprattutto, non ha rilevanza pratica.
A meno che tu non abbia gi� il 14/2.8, il mio consiglio va quindi al Dx 12-24/4  |
Giallo,
grazie per le informazioni. In effetti, in generale il 12-24 � forse la soluzione migliore. Ho la possibilit� di acquistare il 14mm usato in ottime condizioni ed ad un buon prezzo, e questo � un motivo di riflessione.
La tua foto in allegato "interno" � stata fatta con il 14mm, immagino?
In termini prestazionali, il 14 dovrebbe essere superiore al 12-24 anche in digitale. Com'� la distorsione?
Grazie.
giannizadra
Jan 31 2005, 12:57 PM
Intervengo telegraficamente.
Uso il 14 sia in digitale che su pellicola.
Lo trovo splendido su entrambi i formati.
La distorsione....non esiste.
Te ne posto una pluripostata, a dimostrazione di quanto sopra (con D70).
Tieni comunque conto (se non usi la pellicola) anche dei ragionamenti di Giallo sul 12-24.
Giallo
Jan 31 2005, 01:06 PM
QUOTE |
La tua foto in allegato "interno" � stata fatta con il 14mm, immagino |
No: dopo quello che ti ho scritto, mi pareva evidente; l'ho scattata col 12-24, a focale 12, tutta apertura.
Ciao
Bruno L
Jan 31 2005, 01:06 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 31 2005, 01:57 PM) |
...Te ne posto una pluripostata, .... |
E pluriammirata!
lanpro
Jan 31 2005, 02:56 PM
QUOTE (Giallo @ Jan 31 2005, 01:06 PM) |
QUOTE | La tua foto in allegato "interno" � stata fatta con il 14mm, immagino |
No: dopo quello che ti ho scritto, mi pareva evidente; l'ho scattata col 12-24, a focale 12, tutta apertura. Ciao |
Hai ragione, scusami. In effetti mi sembrava un angolo di campo pi� vicino ai 18mm equivalenti che ad un 21 mm.
lanpro
Jan 31 2005, 02:59 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 31 2005, 12:57 PM) |
Intervengo telegraficamente. Uso il 14 sia in digitale che su pellicola. Lo trovo splendido su entrambi i formati. La distorsione....non esiste. Te ne posto una pluripostata, a dimostrazione di quanto sopra (con D70).
|
Ottima immagine! Il 14mm mi sembra notevole.
Andr� a cercare qualche altro tuo post, con altre tue immagini, per avere altri riferimenti.
Grazie ancora.
Giallo
Jan 31 2005, 03:04 PM
Te l'ho mandata perch� ti facessi un'idea di come lavora.
Onestamente, se avessi trovato il 14/2.8 nelle condizioni che dici, avrei avuto gravi dubbi sulla scelta.
Ma fino ad ora il 12-24/4 si � davvero comportato egregiamente, anche in condizioni limite (controluce, tutta apertura, interni di chiese, etc.) e mi pare che la distorsione sia assolutamente ben corretta, anche se non "assente" come nel 14/2.8, per il quale dare credito al maestro Zadra.
Ti mando un altro scatto col 12-24.
Ciao
lanpro
Jan 31 2005, 03:14 PM
QUOTE (Giallo @ Jan 31 2005, 03:04 PM) |
Ma fino ad ora il 12-24/4 si � davvero comportato egregiamente, anche in condizioni limite (controluce, tutta apertura, interni di chiese, etc.) e mi pare che la distorsione sia assolutamente ben corretta, anche se non "assente" come nel 14/2.8, per il quale dare credito al maestro Zadra. Ti mando un altro scatto col 12-24. Ciao
 |
Lo scatto � veramente ottimo.
Per quanto concerne la distorsione, � proprio questo il mio dubbio.
Per il tipo di foto che faccio (architettura, interno di chiese), la distorsione � un parametro di scelta fondamentale.
Giallo
Jan 31 2005, 03:19 PM
A questo punto, se ti basta un equiv. = 21, comprati il 2.8/14 e non pensarci pi�: mal che vada, comprandolo usato, buona parte dei soldini spesi potrebbe tornare nelle tue tasche in un eventuale permuta o vendita.
Se ti serve un equiv. = 18 ( i campanili!) , non ti pentirai del 12-24 (che tra l'altro a 12 distorce gi� poco, ed alle focali intermedie la situazione migliora ulteriormente.
Io non trascurerei neanche il fatto che su una Dx il cambio dell'ottica � un momento critico (soprattutto all'aperto) per la pulizia del sensore, e quindi certamente uno zoom si dimostrerebbe pi� pratico, sul campo.
In ogni caso, non sbaglieresti.
Ultimo allegato (qui le linee cadenti sono ovviamente volute) e buona scelta!
morgan
Jan 31 2005, 03:19 PM
Chiaramente intendevo il 14mm, non Gianni!!!!
Saluti
Franco
Fedro
Jan 31 2005, 03:22 PM
QUOTE |
PS: anche per non sentire pi�, Barone, Baronetto e Marco Polo!!! |
matteoganora
Jan 31 2005, 04:16 PM
Io attendo di incontrare Gianni per due motivi, il primo � per stringere la mano a una persona che stimo, il secondo per confrontare la resa del 14 con quella del 12-24 sullo stesso scatto.
Dall'idea che mi sono fatto, il 14 � privo di ogni distorsione, mentre il 12-24 distorce anche se in modo trascurabile nel paesaggio e correggibile in architettura.
Quello che mi preme � vedere la resa cromatica e le aberrazioni sul DX, in teoria un ottica con la progettazione del 12-24 dovrebbe superare l'ottimo 14 nato per la pellicola.
giannizadra
Jan 31 2005, 04:36 PM
QUOTE (matteoganora @ Jan 31 2005, 04:16 PM) |
Io attendo di incontrare Gianni per due motivi, il primo � per stringere la mano a una persona che stimo, il secondo per confrontare la resa del 14 con quella del 12-24 sullo stesso scatto.
Dall'idea che mi sono fatto, il 14 � privo di ogni distorsione, mentre il 12-24 distorce anche se in modo trascurabile nel paesaggio e correggibile in architettura. Quello che mi preme � vedere la resa cromatica e le aberrazioni sul DX, in teoria un ottica con la progettazione del 12-24 dovrebbe superare l'ottimo 14 nato per la pellicola. |
Onoratissimo, Matteo,
Anch'io spero di incontrarti presto per entrambi i motivi.
Magari al Photoshow, il sabato....
Sarebbe un gran piacere conoscere anche gli altri.
Tornando al dilemma di Lampro: comunque lo risolverai, cadrai bene. Molto dipende anche da quanto ti chiedono per il 14 e dalle sue condizioni.
PS. Per Morgan: mia moglie dice che sarebbe disposta al sacrificio...
Parlava del 14, non di me. Ma io non ci sento proprio.
matteoganora
Jan 31 2005, 04:39 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 31 2005, 04:36 PM) |
Magari al Photoshow, il sabato.... |
Certamente al photoshow!!!
lanpro
Feb 1 2005, 09:55 AM
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 31 2005, 04:36 PM) |
Tornando al dilemma di Lampro: comunque lo risolverai, cadrai bene. Molto dipende anche da quanto ti chiedono per il 14 e dalle sue condizioni.
|
Gian Luigi,
il prezzo dell'usato dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 Euro IVA inclusa. Le condizioni sono molto buone.
Una curiosit�, visto che possiedi il 14mm: � vero che viene venduto senza il tappo copri-obiettivo ma in una borsa morbida? Se � cos�, come risolvi il problema della protezione della grande lente frontale?
Grazie del chiarimento.
lanpro
Feb 1 2005, 09:56 AM
QUOTE (Giallo @ Jan 31 2005, 03:19 PM) |
A questo punto, se ti basta un equiv. = 21, comprati il 2.8/14 e non pensarci pi�: mal che vada, comprandolo usato, buona parte dei soldini spesi potrebbe tornare nelle tue tasche in un eventuale permuta o vendita.
Se ti serve un equiv. = 18 ( i campanili!) , non ti pentirai del 12-24 (che tra l'altro a 12 distorce gi� poco, ed alle focali intermedie la situazione migliora ulteriormente.
Io non trascurerei neanche il fatto che su una Dx il cambio dell'ottica � un momento critico (soprattutto all'aperto) per la pulizia del sensore, e quindi certamente uno zoom si dimostrerebbe pi� pratico, sul campo.
In ogni caso, non sbaglieresti.
Ultimo allegato (qui le linee cadenti sono ovviamente volute) e buona scelta!
 |
Giallo,
grazie del chiarimento e dei consigli
Al_fa
Feb 1 2005, 10:36 AM
QUOTE (lanpro @ Feb 1 2005, 10:55 AM) |
Una curiosit�, visto che possiedi il 14mm: � vero che viene venduto senza il tappo copri-obiettivo ma in una borsa morbida? Se � cos�, come risolvi il problema della protezione della grande lente frontale?
Grazie del chiarimento. |
E' cos� e si risolve comprandosi il copritappo rigido del 14 mm Sigma (far� sorridere ma � un'ottima soluzione
).
giannizadra
Feb 1 2005, 04:00 PM
QUOTE (lanpro @ Feb 1 2005, 09:55 AM) |
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 31 2005, 04:36 PM) | Tornando al dilemma di Lampro: comunque lo risolverai, cadrai bene. Molto dipende anche da quanto ti chiedono per il 14 e dalle sue condizioni.
|
Gian Luigi, il prezzo dell'usato dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 Euro IVA inclusa. Le condizioni sono molto buone. Una curiosit�, visto che possiedi il 14mm: � vero che viene venduto senza il tappo copri-obiettivo ma in una borsa morbida? Se � cos�, come risolvi il problema della protezione della grande lente frontale?
Grazie del chiarimento. |
A quel prezzo, credo sia il caso di acquistarlo di corsa.
Non ha una borsa morbida, ma un "cappuccio" con vellutino interno che copre la lente frontale e il paraluce (che � fisso a protezione della curvatura anteriore), e fa la stessa funzione del tappo copriobiettivo, ma � molto pi� bello.
giannizadra
Feb 1 2005, 04:04 PM
QUOTE (Al_fa @ Feb 1 2005, 10:36 AM) |
QUOTE (lanpro @ Feb 1 2005, 10:55 AM) | Una curiosit�, visto che possiedi il 14mm: � vero che viene venduto senza il tappo copri-obiettivo ma in una borsa morbida? Se � cos�, come risolvi il problema della protezione della grande lente frontale?
Grazie del chiarimento. |
E' cos� e si risolve comprandosi il copritappo rigido del 14 mm Sigma (far� sorridere ma � un'ottima soluzione ). |
Scusa, Al fa, ma non era vietato il turpiloquio in questo forum?
sergiobutta
Feb 1 2005, 07:15 PM
Anch'io felice utente del 12-24, a quella cifra pernderei il 14.
f100
Feb 1 2005, 07:34 PM
Vai e non fartelo scappare, l' ho visto di recente import, con evidenti segni d'usura a 1400 euro!!!
Per il tappo copri obiettivo fai sempre in tempo a comprarlo in seguito.
Come ti hanno gia' consigliato... "di corsa!!!"
Andrea
giannizadra
Feb 1 2005, 09:48 PM
Il tappo copriobiettivo NON SERVE !
In dotazione , come ho gi� scritto, c'� un meraviglioso coprilente in pelle, con interno in vellutino, che fa da tappo , ma � molto pi� "figo".
Comunque il tappo non si potrebbe piazzare, perch� la lente anteriore � curva come la calotta polare, con un piccolo paraluce a petalo fisso e incorporato.
In assenza (spero momentanea) di Lambretta, triturer� io la Nital card a chi riparla del tappo del Sigma....
giannizadra
Feb 1 2005, 10:23 PM
La card, please.... (ma va bene anche il collo)
Al_fa
Feb 1 2005, 10:31 PM
gianni quando ci vediamo al photoshow ti faccio vedere come si pu� mettere il tappo
ahhhhhhhh......questi talebani nikon
e cos� facciamo anche un confronto nikon vs sigma sul 14 mm cos� finalmente potrete dire a ragione (e non solo a parole) che � superiore il nikkor, ok?
giannizadra
Feb 1 2005, 11:00 PM
Per l'occasione smonter� un paio di lenti dal 14 Nikon, per concederti un confronto pi� equilibrato.
Quanto al tappo, ti suggerisco altri impieghi...
Al_fa
Feb 1 2005, 11:06 PM
talebano!!!!!!!!
e scusate lo spam
giannizadra
Feb 1 2005, 11:08 PM
Che talebano e talebano

: sono laico e menscevico...
Fedro
Feb 1 2005, 11:09 PM
AAArggggg un tappo sigma sul magnifico 14 nikon??? perch����???
La protezione in pelle con interni vellutati � cos� bella...anzi � proprio "professional"......
Gianni ti appoggio! al fotosci� dopo la comparativa (

) , pubblico straccio di nital card a chiunque perpetri cotal abominio!!
f100
Feb 1 2005, 11:40 PM

Gianluigi quello che io chiamo tappo copri obbiettivo non e' altro che quello che tu chiami "meraviglioso coprilente in pelle con vellutino, che fa da tappo ma e' molto piu' figo", (approvo in pieno la tua nuova definizione!!!)

visto l' equivoco spero che non mi verra' strappata lla card!!!

Anche perche' io la card me la faccio strappare solo da Lambretta!!!

A proposito spero a presto in un suo prossimo rientro!
Ps: per il futuro acquirente ...non fartelo sfuggire e sbrigati a prenderlo vedrai che non te ne pentirai!
Andrea
giannizadra
Feb 1 2005, 11:46 PM
Il futuro acquirente di che cosa ? Non del 14 : venderei un occhio piuttosto.
PS: Spero anch'io che torni Lambretta: troppe Nital card in giro...
giannizadra
Feb 1 2005, 11:50 PM
Scusa, ho riletto: non era per me. Ma guarda che, se ho capito bene, quello in vendita il "tappo" ce l'ha....Anche se non � un tappo, ma un pregevole manufatto....
f100
Feb 1 2005, 11:50 PM

no no Gianluigi, non il tuo!!!

ma neanche il mio 14!!!

mi riferivo a Lampro!!!
Sara' che sono stanco, ma non ci sto capendo piu' niente, me ne vado a dormi' che e' meglio!!!
Andrea
morgan
Feb 2 2005, 08:24 AM
Ciao Andrea,
ma che fine hai fatto?? Sento la mancanza del tuo 14 mm!!!
Saluti
Franco
lanpro
Feb 2 2005, 11:18 AM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 1 2005, 07:15 PM) |
Anch'io felice utente del 12-24, a quella cifra pernderei il 14. |
Sergio,
in effetti la tentazione � molto forte...
lanpro
Feb 2 2005, 11:21 AM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 1 2005, 04:00 PM) |
A quel prezzo, credo sia il caso di acquistarlo di corsa. Non ha una borsa morbida, ma un "cappuccio" con vellutino interno che copre la lente frontale e il paraluce (che � fisso a protezione della curvatura anteriore), e fa la stessa funzione del tappo copriobiettivo, ma � molto pi� bello. |
Gian Luigi,
grazie ancora per il chiarimento. Il cappuccio protettivo � compreso nella confezione.
Giallo
Feb 2 2005, 12:15 PM
Beh, a 900�, se � a posto, non ci sono dubbi: prendi il 2.8/14.
Tieni conto che, mal che vada, se un domani preferissi altro, quella cifra la realizzi senza problemi.
Francamente mi sembra un prezzo addirittura fin troppo ridotto, per quell'obiettivo: ma ripeto, se � a posto, non pensarci due volte!
lanpro
Feb 2 2005, 03:14 PM
QUOTE (Giallo @ Feb 2 2005, 12:15 PM) |
Beh, a 900�, se � a posto, non ci sono dubbi: prendi il 2.8/14. Tieni conto che, mal che vada, se un domani preferissi altro, quella cifra la realizzi senza problemi. Francamente mi sembra un prezzo addirittura fin troppo ridotto, per quell'obiettivo: ma ripeto, se � a posto, non pensarci due volte! |
Ho deciso di acquistare il 14/2.8. Il prezzo � in effetti molto conveniente.
carlofio2000
Feb 2 2005, 03:18 PM
QUOTE (lanpro @ Feb 2 2005, 03:14 PM) |
Ho deciso di acquistare il 14/2.8. Il prezzo � in effetti molto conveniente. |
Se ci ripensi fammi un fischio. A quel prezzo credo sia da non perdere.
Ciao
Carlo
l.ceva@libero.it
Feb 2 2005, 04:23 PM
Possiedo le due ottiche (14 e 12-24) non perch� mi piaccia collezionare obiettivi (anche se come collezione mi piacerebbe molto) ma perch� ho preso il 14 quando era l'unico modo di avere un vero grandangolare sul digitale.
Da quando ho acquistato il 12-24, il 14 � fermo nell'armadio in attesa di tempi migliori.
Secondo me se uno deve acquistare oggi un grandangolo da usare sul digitale non ci sono dubbi che la scelta pi� giusta sia quella del 12-24 anche essendo il prezzo del 14 particolarmente conveniente.
I motivi fondamenntalemnte sono 3
1) la praticit� della focale variabile
2) il maggiore angolo di campo del 12-24
3) la possibilit� (preclusa al 14) di utilizzare filtri in particolare il polarizzatore.
L'unica ragione per la quale potrei capire la scelta del 14 � nel caso si voglia
utilizzare anche il 24x36 ma non � il mio caso!!!
ciao
Lorenzo
giannizadra
Feb 2 2005, 05:23 PM
QUOTE (carlofio2000 @ Feb 2 2005, 03:18 PM) |
QUOTE (lanpro @ Feb 2 2005, 03:14 PM) | Ho deciso di acquistare il 14/2.8. Il prezzo � in effetti molto conveniente. |
Se ci ripensi fammi un fischio. A quel prezzo credo sia da non perdere.
Ciao
Carlo |
Secondo me , hai fatto bene (ma anche il 12-24 sarebbe stata una buona scelta).
In primo luogo, perch� � un'ottica nitidissima e ipercorretta.
In secondo lugo perch� ha un microcontrasto da favola e un macrocontrasto non eccessivo come invece la quasi totalit� dei grandangolari spinti.
In terzo luogo perch� il prezzo � da saldo.
Infine, perch� le due lenti che dobbiamo rimuovere per fare un confronto onesto con il Sigma di Al Fa al Photoshow, le possiamo togliere dal tuo e non dal mio.
PS. Se vuoi provare la nitidezza a tutta apertura, facci un po' di scatti di notte a 1/8 f/2,8 senza flash (1//15 giocando con gli ISO); un giochino affascinante. Con qualche accorgimento, puoi tenere a mano libera anche 1/4 di secondo....
lanpro
Feb 2 2005, 06:27 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 2 2005, 05:23 PM) |
Secondo me , hai fatto bene (ma anche il 12-24 sarebbe stata una buona scelta). In primo luogo, perch� � un'ottica nitidissima e ipercorretta. In secondo lugo perch� ha un microcontrasto da favola e un macrocontrasto non eccessivo come invece la quasi totalit� dei grandangolari spinti.
|
In effetti, quello che cerco � un ottica grandangolare nitidissima e, soprattutto, con una distorsione il pi� possibile limitata.
Ho avuto, dalle varie prove che ho visto, la sensazione che il 12-24, usato tra i 12 ed i 14 mm, (quindi anche alla focale del 14/2.8) abbia delle distorsioni visibili.
A questo punto, la scelta � caduta sul 14/2.8, anche perch� comprare uno zoom pi� costoso, con una distorsione superiore, non mi � sembrata una scelta corretta.
giannizadra
Feb 2 2005, 08:11 PM
Anche questa l'ho gi� postata: ma sembra la mira di un test per la distorsione...
Siamo a circa due metri di distanza, e la distorsione � paragonabile a quella del Sigma.....ma non del 14 di Al fa, bens� del 105 macro
PS. Tieni presente che il 14 nuovo costa molto di pi� del 12-24. Se poi ti vuoi togliere lo sfizio di provarlo su un corpo 24x36, i 120�....
giannizadra
Feb 2 2005, 08:14 PM
Per la brillantezza ti posto questa.
L'ho dedicata una volta a lambretta il grande, e gliela ridedico volentieri.
Bruno L
Feb 2 2005, 08:16 PM
Una lente magnifica, ... come il fotografo che la sta usando! Complimenti Gianni!
giannizadra
Feb 2 2005, 08:26 PM
Grazie Bruno, mi fanno sempre piacere i complimenti di un amico pi� bravo.
robben
Feb 3 2005, 12:36 AM
Se vi interessa anche SIGMA fa un 12-24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.