Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
collezingaro
Vorrei passare dalla nikon d60 all d300, qualcuno sa darmi qualche consiglio circa i miglioramenti che otterrei?
Grazie e ciao
Marco Senn
Direi che la D300 è vincente su tutti i fronti, peso escluso. Non vorrei farti il solito elenco ma almeno motore, esposimetro, Af, mirino, comandi a portata, gestione alti ISO, ne fanno una macchina completamente diversa. Non che la D60 non faccia le foto, anzi; la D300 forse permette foto che con la D60 sono più difficili da realizzare.
rrechi
QUOTE(maxitrinchieri @ Mar 31 2009, 07:52 PM) *
Vorrei passare dalla nikon d60 all d300, qualcuno sa darmi qualche consiglio circa i miglioramenti che otterrei?
Grazie e ciao

Io ho sia una D60 (che uso come secondo corpo) che una D300 e penso di poterti dire qualcosa.

La D60 è una entry level che a livello di immagini dà file molto buoni, con una qualità costruttiva ed una ergonomia ottima e questo visto che la possiedi lo sai già.

La D300 è una semi-pro (Nikon la definisce pro) ed è ad oggi la massima espressione del formato DX.

Cosa ci guadagni:
- un sensore CMOS da 12 MP
- un motore interno che tipermette di utilizzare tutte le ottiche AF non motorizzate
- la possibilità di utilizzare le vecchie ottiche fino alle AI conservando l'esposimetro
- doppia ghiera per diaframmi e tempi, più veloce e pratica della semplice ghiera
- una serie di pulsanti e ghiere per i vari settaggi senza passare dai menù
- un corpo eccellente, in lega di magnesio e tropicalizzato

tanto per dirne alcune.

Le ottiche però devono essere all'altezza.

Ciao
Raffaele
oldfox
QUOTE(maxitrinchieri @ Mar 31 2009, 07:52 PM) *
Vorrei passare dalla nikon d60 all d300, qualcuno sa darmi qualche consiglio circa i miglioramenti che otterrei?
Grazie e ciao


un consiglio saggio circa i miglioramenti.....

quelli dipendono da te, non dal corpo.....se migliori tu di sicuro miglioreranno anche le foto, indipendentemente dal corpo che hai.

quindi ti consiglio prima di cambiare corpo di migliorarti piu che puoi...
le foto le devi fare tu, no la macchina messa su AUTO
rrechi
QUOTE(oldfox @ Mar 31 2009, 09:19 PM) *
un consiglio saggio circa i miglioramenti.....

quelli dipendono da te, non dal corpo.....se migliori tu di sicuro miglioreranno anche le foto, indipendentemente dal corpo che hai.

quindi ti consiglio prima di cambiare corpo di migliorarti piu che puoi...
le foto le devi fare tu, no la macchina messa su AUTO

Parafrasando ...

"... Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... tramonti in fiamme al largo dei bastioni montani ... E ho visto i raggi del sole balenare nel buio vicino alle porte delle città ... E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia ... È tempo di fotografare ..."

Raffaele
edate7
QUOTE(oldfox @ Mar 31 2009, 09:19 PM) *
un consiglio saggio circa i miglioramenti.....

quelli dipendono da te, non dal corpo.....se migliori tu di sicuro miglioreranno anche le foto, indipendentemente dal corpo che hai.

quindi ti consiglio prima di cambiare corpo di migliorarti piu che puoi...
le foto le devi fare tu, no la macchina messa su AUTO


Quoto in pieno. Inoltre, io farei un bell'esame di coscienza alle mie ottiche, cambiandole a poco a poco con ottiche sicuramente migliori. Solo dopo penserei al corpo.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.