QUOTE(maxitrinchieri @ Mar 31 2009, 07:52 PM)

Vorrei passare dalla nikon d60 all d300, qualcuno sa darmi qualche consiglio circa i miglioramenti che otterrei?
Grazie e ciao
Io ho sia una D60 (che uso come secondo corpo) che una D300 e penso di poterti dire qualcosa.
La D60 è una entry level che a livello di immagini dà file molto buoni, con una qualità costruttiva ed una ergonomia ottima e questo visto che la possiedi lo sai già.
La D300 è una semi-pro (Nikon la definisce pro) ed è ad oggi la massima espressione del formato DX.
Cosa ci guadagni:
- un sensore CMOS da 12 MP
- un motore interno che tipermette di utilizzare tutte le ottiche AF non motorizzate
- la possibilità di utilizzare le vecchie ottiche fino alle AI conservando l'esposimetro
- doppia ghiera per diaframmi e tempi, più veloce e pratica della semplice ghiera
- una serie di pulsanti e ghiere per i vari settaggi senza passare dai menù
- un corpo eccellente, in lega di magnesio e tropicalizzato
tanto per dirne alcune.
Le ottiche però devono essere all'altezza.
Ciao
Raffaele