davide.lomagno
Apr 1 2009, 03:03 PM
Mi hanno appena comunicato che il peso max del bagaglio stivato (con iberia)non deve eccedere i 16 kg......mi pare limitativo,e per il bagaglio a mano??solo il 300 f 2.8 af e la d700 pesano quasi 5 kg......
maxmax
Apr 2 2009, 08:50 AM
Gi� questo del trasporto aereo dell'attrezzatura � un problema.
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?
sepofa
Apr 2 2009, 10:53 AM
oramai bisogna scegliere la compagnia in base al peso consentito...io faccio sempre cos�, 20 Kg nella stiva e minimo 8 Kg in quello a mano, fotocamara nel giaccone.
ciao lorenzo
Andrea Chieregato
Apr 2 2009, 01:32 PM
Bella grana, suddividere � la parola d' ordine: il pi� pesante e meno delicato ( e sul delicato ci sarebbe da aprire discorsi eterni) stiva; qualcosa nel bagaglio a mano, fotocamera al collo; una tortura e vero mettila cos� se perdono il bagaglio " almeno" il corpo pi� un obbiettivo � con te lo so magra consolazione ma non capita sempre anzi...stai per fare un viaggio ottimismo a palla
mammuth
Apr 2 2009, 06:22 PM
mi sapreste dire con luftansa il peso consentito ?????? ciao
Alpen
Apr 2 2009, 08:12 PM
QUOTE(mammuth @ Apr 2 2009, 07:22 PM)

mi sapreste dire con luftansa il peso consentito ?????? ciao
Ciao, io in questi due anni ho viaggiato spesso in Argentina (ultimo viaggio 24 febbraio 09) con Iberia e dal maggio 2008 hanno cambiato i limiti di peso. Se guardi nel loro sito troverai che puoi trasportare due valige max 23 kg nella stiva e 10 kg a mano. Io a mano avendo il tuo stesso problema ho trasportato solo l'attrezzatura fotografica con una borsa leggerissima, mentre il cavalletto e lo zaino l'ho stivato nella valigia.
Alpen
anbri
Apr 2 2009, 08:26 PM
Davide non mi risulta il peso massimo stivato in turistica � 23 kg
(30kg in Business) per il bagaglio a mano 10kg.
Se non bastasse si pu� acquistare l'eccedenza ...
Ciao
Anna
caterlorenz
Apr 2 2009, 08:35 PM
ciao ragazzi,
lavoro 8 ore al giorno sulla biglietteria aerea da 10 anni e confermo quello che dice anna.
Con Iberia sull'Argentina c'� la regola dei 2 bagagli da 23kg ciascuno e 10kg di bagaglio a mano che non deve superare 115cm la somma dei 3 lati (un trolley da cabina piccolo).
ciaooo
lorenzo
Falcon58
Apr 2 2009, 10:37 PM
QUOTE(mammuth @ Apr 2 2009, 07:22 PM)

mi sapreste dire con luftansa il peso consentito ?????? ciao
20kg il bagaglio da stiva e 8kg il bagaglio a mano, ovviamente il peso del bagaglio da stiva si riferisce alla classe economica.
Ciao
Luciano
davide.lomagno
Apr 3 2009, 09:05 AM
Grazie 1000,amici....mi avete tolto un grosso dubbio.Ci sentiamo al ritorno,andiamo a fotografare la predazione delle orche alla Caleta Valdes.
odisseo
Apr 3 2009, 09:57 AM
Sud America fatto con Alitalia (prima della CAI) una volta in Argentina e una volta in Brasile, in entrambi i casi il limite era di 20kg ma sono stati abbastanza tolleranti (eccedevo di qualche kg)
Drivaci
Apr 4 2009, 05:18 PM
ho fatto un viaggio in Kenya l'altra settimana,il massimo del bagaglio a mano era di 5,io di attrezzatura ne avevo 11,all'andata dall'Italia non hanno controllato,ma lo hanno fatto all'aereoporto a Mombasa per il ritorno,quando io gli ho detto:attrezzatura fotografica,mi hanno fatto aprire per vedere e mi hanno detto:ok nessun problema,una ragazza a fianco a me era a 6kg e aveva roba da vestire e gliel'hanno fatta togliere per arrivare a 5.
avevo cmq gi� letto anche qui da qualche parte che per l'attrezzatura fotografica non ti fanno problemi,certo preferisco pagare l'eccedenza,piuttosto che mettere la roba nell'altro bagaglio
Falcon58
Apr 5 2009, 07:04 PM
QUOTE(Drivaci @ Apr 4 2009, 06:18 PM)

ho fatto un viaggio in Kenya l'altra settimana,il massimo del bagaglio a mano era di 5,io di attrezzatura ne avevo 11,all'andata dall'Italia non hanno controllato,ma lo hanno fatto all'aereoporto a Mombasa per il ritorno,quando io gli ho detto:attrezzatura fotografica,mi hanno fatto aprire per vedere e mi hanno detto:ok nessun problema,una ragazza a fianco a me era a 6kg e aveva roba da vestire e gliel'hanno fatta togliere per arrivare a 5.
avevo cmq gi� letto anche qui da qualche parte che per l'attrezzatura fotografica non ti fanno problemi,certo preferisco pagare l'eccedenza,piuttosto che mettere la roba nell'altro bagaglio
Il pagamento per eccedenza peso esiste solo per il bagaglio da stiva; il bagaglio a mano o passa o non passa......quindi occhio. Se il volo � pieno ed il comandante impartisce ordini in merito, possono essere guai.
Ciao
Luciano
velvia50
Apr 7 2009, 12:41 PM
Lo scorso anno con Iberia mi sono portato questa attrezzatura:
F6 e F80
24-70
80-400
50 1,8
SB800
il tutto supera decisamente i 5 kg ma non ho mai avuto problemi!
parti tranquillo!!
Ciao, Andrea
Stidy
Apr 9 2009, 01:22 PM
In Tanzania, qualche anno fa avevo lo zaino fotografico che pesaba parecchio.
Ho tolto quasi tutto e ho tenuto la macchina con l'ottica pi� pesante al collo, altre due ottiche nello zainetto di mia moglie e altri ammenicoli in quello di mia figlia...
Poi ho rimesso tutto dentro, ho passato la dogana e sono salito in aereo... nessun problema.
Pu� essere molto utile un gilet da fotografo da riempire giusto nel momento del controllo bagagli...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.