QUOTE(fabietto63 @ Apr 2 2009, 12:05 AM)

scusa, cosa vuol dire "� macchinoso per via dell'alzata dello specchio..."?
La reflex ha lo specchio che invia l'immagine che passa attraverso l'ottica al mirino: quando si preme il pulsante di scatto lo specchio si alza e permette all'immagine di arrivare al sensore (o pellicola) previa ovviamente apertura dell'otturatore.
Nel caso di live view (d300) le operazioni da eseguire sono:
- ruotare la ghiera modo di scatto in corrispondenza di live view
- scegliere opzione mano libera o cavalletto
se si sceglie mano libera si continua come segue:
- premere a met� il pulsante di scatto e lo specchio si solleva, peremettendo la visione nel monitor
- inquadrare e mettere a fuoco
- lo specchio scatta in posizione ed il monitor si oscura e quindi l'immagine non � pi� visibile
- premere il pulsante di scatto e il monitor si accende
- scattare la foto
Io lo trovo macchinoso a mano libera, quando basta portare il mirino all'occhio, inquadrare, mettere a fuoco e scattare, avendo sempre l'inquadratura visibile e la macchina mantenuta in posizione molto pi� ergonomica, soprattutto con focali zoom. Quindi personalmente non lo uso.
Ciao
Raffaele