Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
IwM202
Allora ragazzi il mio problema � ENORME!!!

Devo prendermi un corpo DSLR imminentemente!
La mia problematica � che lo volevo superiore alla D70 con almeno 8mp e con la baionetta Nikon F smilinodigitale.gif ...

Ora lo so che sogno ad occhi aperti, ma � da tempo che sento i rumors di una nuova ed imminente D200 alias D80 alias D100x alias D90....(D Tombola biggrin.gif )....

La domanda sorge spontanea! In particolare la rivolgo agli autorevoli rappresentanti di casa Nital....(dr. Maio & Co. guru.gif ):

Aspetto l'uscita della nuova Nikon o per avere un corpo come cerco devo rivolgermi altrove (magari verso una S3 come stavo pensando) o posso confidare in una prossima (e sottolineo prossima perch� ne ho bisogno subito) sfornata di un nuovo prodotto?

Gradirei avere una risposta assennata, la mia non vuole essere affatto una polemica o una critica alla strategia di marketing ma bens� un'umile richiesta di un appassionato che gradirebbe riconfermare la prorpia fiducia verso un prodotto Nikon come fatto da anni a questa parte...Ma quanto devo ancora aspettare?

Grazie, attendo con ansia... unsure.gif
Gianrico
QUOTE (IwM202 @ Jan 31 2005, 11:24 PM)
Allora ragazzi il mio problema � ENORME!!!
La domanda sorge spontanea! In particolare la rivolgo agli autorevoli rappresentanti di casa Nital....(dr. Maio & Co. guru.gif ):


Grazie, attendo con ansia... unsure.gif

Hai fatto una domanda a cui non avrai mai la risposta... almeno da chi vuoi tu.

Per consolarti... ho scattato una 30 ina di foto con la S3 e non mi sembra niente di eccezionale... mi sembra che abbia la base della F80 come la d100 .
zalacchia
QUOTE (IwM202 @ Feb 1 2005, 12:24 AM)
Allora ragazzi il mio problema � ENORME!!!

Devo prendermi un corpo DSLR imminentemente!
La mia problematica � che lo volevo superiore alla D70 con almeno 8mp e con la baionetta Nikon F .......

Guarda che � appena uscita, consegna a breve, si chiama D2x.... wink.gif

Ciao
Stefano Z.
@ssembl@tore
QUOTE (IwM202 @ Feb 1 2005, 12:24 AM)

Aspetto l'uscita della nuova Nikon o per avere un corpo come cerco devo rivolgermi altrove (magari verso una S3 come stavo pensando) o posso confidare in una prossima (e sottolineo prossima perch� ne ho bisogno subito) sfornata di un nuovo prodotto?


Infatti Zalacchia ti ha dato la dritta,,,secondo me' e' propio quella che stai cercando,la consegneranno a giorni.. telefono.gif Fotocamera.gif
marcofranceschini
QUOTE (IwM202 @ Jan 31 2005, 11:24 PM)
(magari verso una S3 come stavo pensando) o posso confidare in una prossima (e sottolineo prossima perch� ne ho bisogno subito)

Ciao IwM202
No....la S3 proprio no!!!!!� veramente poco convincente,il solito autofocus,il solito ritardo allo scatto,la solita scarsa autonomia,i soliti 6 Mpx (non 12...6+6!!!),il solito lento sincro,la solita scarsa compatibilit� con varie CF...di buono quella macchina ha solo...l'innesto a baionetta Nikon F!!!!
Io aspetterei con fiducia...quanto devo aspettare e se non puoi aspettare prendi una D70...ma perch� hai tanta fretta se non sono indiscreto?! rolleyes.gif

Ciao
Marco
and65
Capisco bene i dubbi di chi vorrebbe una DSLR un p� pi� consistente della D70 senza arrivare ad investire un piccolo capitale per la D2x. In effetti chiunque pu� facilmente constatare che la D100 � pi� solida e da una sensazione di qualit� percepita ben maggiore della D70, quindi il dubbio � legittimo: aspettare o no? Secondo me potresti intanto prendere subito una D70 e poi, appena uscir� la nuova D100, potrai facilmente rivenderla o ancora meglio tenerla come secondo corpo.
abyss
Per me la D70 oggi � un buon acquisto.
Non costa pi� moltissimo e la qualit� � al di sopra di ogni sospetto.
Secondo me, meglio una D70 oggi...
Per il futuro si vedr�, la tecnologia digitale (per fortuna e purtroppo) corre e quindi qualunque macchina va in obsolescenza molto pi� in fretta di quelle a pellicola. Correre appresso all'ultima uscita costa molto.
Vedi tu...
matteoganora
La pazienza paga sempre... ph34r.gif wink.gif
oesse
QUOTE (matteoganora @ Feb 1 2005, 09:06 AM)
La pazienza paga sempre... ph34r.gif wink.gif

... e con questo finalmente ti sei sbilanciato wink.gif

.oesse.
Furetto
Fossi in te aspetterei..
Ho letto molto della S3 e non ne sono entusiasta....
giannizadra
Hai gi� corpi Nikon ? Hai ottiche ? Perch� ti servono proprio 8 MP ? Io per esempio ne vorrei 50. Stampi in grande formato ? Quanto grande ? Io fino all'A3 con la D70 non ho problemi. Hai davvero bisogno di un corpo tropicalizzato?
Io in quei casi mi arrangio con la F5 e la pellicola. Ma anche la D70 se la cava bene in situazioni difficili. E mi lascia il tempo di aspettare la prossima.
E tutta questa fretta ? Devi partire con lo Shuttle, o hai solo un amico con la Eos 20 ?
Giallo
QUOTE
gianluigizadra

QUOTE
Hai gi� corpi Nikon ? Hai ottiche ? Perch� ti servono proprio 8 MP ? Io per esempio ne vorrei 50. Stampi in grande formato ? Quanto grande ? Io fino all'A3 con la D70 non ho problemi. Hai davvero bisogno di un corpo tropicalizzato?
Io in quei casi mi arrangio con la F5 e la pellicola. Ma anche la D70 se la cava bene in situazioni difficili. E mi lascia il tempo di aspettare la prossima.
E tutta questa fretta ? Devi partire con lo Shuttle, o hai solo un amico con la Eos 20 ?


Quoto in pieno. Mi mancava solo il coraggio di scriverlo.
smile.gif
molecola
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 1 2005, 04:20 PM)
E tutta questa fretta ? Devi partire con lo Shuttle, o hai solo un amico con la Eos 20 ?

La seconda che hai detto. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Furetto
Prenditi la Leica da 10Mp
wink.gif
matteoganora
QUOTE (Furetto @ Feb 1 2005, 03:36 PM)
Prenditi la Leica da 10Mp
wink.gif

Si, che magari tra dieci anni riescono a produrla! laugh.gif
sergiobutta
Il Photoshow � vicino ...
Gianrico
QUOTE (sergiobutta @ Feb 1 2005, 06:09 PM)
Il Photoshow � vicino ...

Non credo verr� presentata una fotocamera Nikon al Photoshow a parte la D2X
Simone
QUOTE
Non credo verr� presentata una fotocamera Nikon al Photoshow a parte la D2X


Purtroppo sono sostanzialmente d'accordo: nonostante il campanilismo il Photoshow sarebbe una cassa di risonanza troppo piccola per un annuncio del genere...

Certo che,ad ogni modo, dato che questo sar� il mio primo Fotosci�, non sarebbe male giungere e trovare una sorpresa dalla Nikon... wink.gif

Ciao a tutti!
Furetto
Come ti hanno gi� consigliato c'� la D100 oppure potresti cercare una bella D1X...
a che ti servono 8mega?
scusa l' indiscrezione
E.A. Juza
In USA a met� febbraio si terr� la PMA, una delle pi� grandi mostre di fotografia.

Molto probabilmente la "D100 Mark II" tongue.gif sar� annunciata in quell'occasione...abbi pazienza ancora un paio di settimane Pollice.gif
tembokidogo
QUOTE (Simone @ Feb 1 2005, 06:44 PM)
QUOTE
Non credo verr� presentata una fotocamera Nikon al Photoshow a parte la D2X


Purtroppo sono sostanzialmente d'accordo: nonostante il campanilismo il Photoshow sarebbe una cassa di risonanza troppo piccola per un annuncio del genere...

Certo che,ad ogni modo, dato che questo sar� il mio primo Fotosci�, non sarebbe male giungere e trovare una sorpresa dalla Nikon... wink.gif

Ciao a tutti!

....Scommettiamo? wink.gif
Diego
Simone
QUOTE
....Scommettiamo?


OK, se vieni a Milano scommettiamo un caff� wink.gif

(tanto per non sbilanciarsi... biggrin.gif )
molecola
Photoshow o no la nuova media Nikon sar� la sorpresa dell'uovo di Pasqua, ci potete giurare. Voglio dire, a prescindere dalla presentazione, sar� disponibile per la vendita grosso modo ad Aprile. Scommettiamo?
Riguardo alla mancanza di indiscrezioni/annunci/rumors pensate un attimo alla F6......
Ciao.
tembokidogo
QUOTE (Simone @ Feb 1 2005, 07:23 PM)
QUOTE
....Scommettiamo?


OK, se vieni a Milano scommettiamo un caff� wink.gif

(tanto per non sbilanciarsi... biggrin.gif )

Domenica senz'altro, sabato...dipende dal lavoro. Diciamo 50%. Vada per il caff�!
Diego
oreroman
Una volta,avr� avuto 15 o 16 anni andai a pescare con la mia canna nuova di zecca,mulinello ultimo grido etc etc.Dopo un'abbondante infruttuosa attesa arriv� uno zingaro(non voglio offendere nessuno era proprio uno zingaro che conoscevo da tempo)strapp� da un'albero sulla riva un ramo flessibile e vi attacc� una lenza lunga un metro tanto spessa che si notava a distanza.Attacc� all'amo un cagnotto (o bigattino )e cominci� a frustare l'acqua ai suoi piedi.In breve cattur� una decina di cavedani che io me li sognavo,Senza una parola stacc� la lenza dal ramo e lo gett� nel fiume ,raccolse i pesci ,intasc� il filo e se ne and�.
Da allora considero assai ,come dire ,infruttuoso inseguire spasmodicamente l'ultimo successo tecnologico non godendomi neppure quanto possiedo,protendendosi sempre alla ricerca di qualche chimera non considerando che il manico � tutto.
Saluti a tutti wink.gif
IwM202
...infatti quella � la data ultima che intendo aspettare....

Dopodich� dovr� acquistare e... Chiss� cosa...
gabriele_olei
Che sia Photoshow o PMA (pi� probabile secondo me...), a mio parere a febbraio qualcosa arriva.......... wink.gif

PS: anche se io per il momento mi tengo stretta la mia D70, in attesa (eventualmente, se e quando ne sentir� la necessit�) di AFFIANCARE una bella D2x texano.gif
IwM202
intendevo il PMA....
Matteo Barducci

QUOTE
Si, che magari tra dieci anni riescono a produrla! 


Matteo sei recidivo!
odisseo
Ho avuto una soffiata...
La nuova Nikon uscir� tra due giorni e...

Doppio sensore da 24 megapixel (nel caso uno si rompesse)
15 fps, per una raffica di 120 RAW
corpo in lega di uranio arricchito
compact flash da 100 giga in dotazione
monitor al plasma di 32 pollici (estraibile)

Costo... 300 euro (+ IVA) il kit con l'obiettivo 15-700 a 1.4

Io me la compro!
matteoganora
PMA... Photoshow... io scommetterei su nuove DSLR, ma non su una D100 MkII... ph34r.gif

gabriele_olei
D'accordo con Matteo (anche se lui sicuramente ne sa qualcosa pi� di me wink.gif )
roccotdf
Ciao, io ho una d70 e s3, la s3 � di un altro pianeta e la qualit� delle foto sono eccezionali, ha 12mp effettivi, non come ha detto qualcuno nel forum, � un po pi� lenta ma ti assicuro che i risultati finali sono imparagonabili, ho ingrandito 2 foto 60*90 perfette, ciao
digix
visto che anch'io ho una d70 e sarei interessato per una Fuji
s3 Pro (dato il ritardo Nikon sull'uscita di nuove fotocamere da 8 megapixel
o no? un bel mistero)
potresti inviarmi una foto della s3 pro e lo stesso scatto una foto con la d70
se puoi ti comunico l'email
ti ringrazio anticipatamente
giannizadra
Personalmente, trovo che la Fuji faccia molte straordinarie.....pellicole.
gigigno
[SIZE=14][COLOR=blue]RAGAZZI MA AVETE CAPITO CHE CON
LA D2X (RIDUCENDO A 6,8-"RIDUCENDO"-) SI RAGGIUGE UN FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE X 2 ? CON UN 300MM ED UN TELECONVERTER DA 1,4
SI ARRIVA A QUOTA 840 MM, NON SO' SE POI COSTA COS� TANTO LA D2X
TRADOTTO IN ATTREZZATURA, VISTO I COSTI DEI 600 MM NIKON.
PENSO CHE VALE LA PENA ATTENDERE.
BYE, GIGI.
fotoreporter
QUOTE (roccotdf @ Feb 2 2005, 03:29 PM)
Ciao, io ho una d70 e s3, la s3 � di un altro pianeta e la qualit� delle foto sono eccezionali, ha 12mp effettivi, non come ha detto qualcuno nel forum, � un po pi� lenta ma ti assicuro che i risultati finali sono imparagonabili, ho ingrandito 2 foto 60*90 perfette, ciao

ciao,guarda che non serve una s3 per ingrandire fino a quel formato,io con d2h faccio spesso dei poster 70x100 e scatto con jpeg fine,con dei risultati davvero ottimi.
Falcon58
QUOTE (fotoreporter @ Feb 3 2005, 10:05 AM)
QUOTE (roccotdf @ Feb 2 2005, 03:29 PM)
Ciao, io ho una d70 e s3, la s3 � di un altro pianeta e la qualit� delle foto sono eccezionali, ha 12mp effettivi, non come ha detto qualcuno nel forum, � un po pi� lenta ma ti assicuro che i risultati finali sono imparagonabili, ho ingrandito 2 foto 60*90 perfette, ciao

ciao,guarda che non serve una s3 per ingrandire fino a quel formato,io con d2h faccio spesso dei poster 70x100 e scatto con jpeg fine,con dei risultati davvero ottimi.

Idem come sopra wink.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao

Luciano
Falcon58
QUOTE (Falcon58 @ Feb 3 2005, 10:57 AM)
QUOTE (fotoreporter @ Feb 3 2005, 10:05 AM)
QUOTE (roccotdf @ Feb 2 2005, 03:29 PM)
Ciao, io ho una d70 e s3, la s3 � di un altro pianeta e la qualit� delle foto sono eccezionali, ha 12mp effettivi, non come ha detto qualcuno nel forum, � un po pi� lenta ma ti assicuro che i risultati finali sono imparagonabili, ho ingrandito 2 foto 60*90 perfette, ciao

ciao,guarda che non serve una s3 per ingrandire fino a quel formato,io con d2h faccio spesso dei poster 70x100 e scatto con jpeg fine,con dei risultati davvero ottimi.

Idem come sopra wink.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao

Luciano

Per� scatto solo in Raw

Luciano
autolycus
QUOTE (gigigno @ Feb 3 2005, 12:15 AM)
[SIZE=14][COLOR=blue]RAGAZZI MA AVETE CAPITO CHE CON
LA D2X (RIDUCENDO A 6,8-"RIDUCENDO"-) SI RAGGIUGE UN FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE X 2 ? CON UN 300MM ED UN TELECONVERTER DA 1,4
SI ARRIVA A QUOTA 840 MM, NON SO' SE POI COSTA COS� TANTO LA D2X
TRADOTTO IN ATTREZZATURA, VISTO I COSTI DEI 600 MM NIKON.
PENSO CHE VALE LA PENA ATTENDERE.
BYE, GIGI.

guarda che il 2x � solo un crop dell immagine se scatti a 12 mp e ritagli a mano lo spazio esatto che cropperebbe con il 2x otterresti la stessa e identica foto. visto che di mp non se ne aggiungono al sensore il sensore � sempre quello mica si attivano "aree apposta per il crop" semplicemente menta sensore si spegne

il crop serve solo per fare processare meno materiale alla foto per velocizzare la raffica.

� come su un sensore ipotetico da 100 mp scatti con un obbiettivo normale, se ritagli la parte centrale poi hai talmente tanta risoluzione che ottieni lo stesso risultato (prospettive a parte) che con un tele su un ipotetico sensore da meno mp

giannizadra
QUOTE (gigigno @ Feb 3 2005, 12:15 AM)
[SIZE=14][COLOR=blue]RAGAZZI MA AVETE CAPITO CHE CON
LA D2X (RIDUCENDO A 6,8-"RIDUCENDO"-) SI RAGGIUGE UN FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE X 2 ? CON UN 300MM ED UN TELECONVERTER DA 1,4
SI ARRIVA A QUOTA 840 MM, NON SO' SE POI COSTA COS� TANTO LA D2X
TRADOTTO IN ATTREZZATURA, VISTO I COSTI DEI 600 MM NIKON.
PENSO CHE VALE LA PENA ATTENDERE.
BYE, GIGI.

Ah, se ci fosse Lambretta......
Con questo affascinante ragionamento, basterebbe ridurre il sensore a 1/10 e tenere solo la parte centrale, e cos� avresti un 8400mm. mad.gif
Singolare che la Nikon non ci abbia ancora pensato.
Ma non dovrebbe essere difficile. Basta un buon tagliavetri.... laugh.gif
autolycus
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 3 2005, 01:56 PM)
QUOTE (gigigno @ Feb 3 2005, 12:15 AM)
[SIZE=14][COLOR=blue]RAGAZZI MA AVETE CAPITO CHE CON
LA D2X (RIDUCENDO A 6,8-"RIDUCENDO"-) SI RAGGIUGE UN FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE X 2 ? CON UN 300MM ED UN TELECONVERTER DA 1,4
SI ARRIVA A QUOTA 840 MM, NON SO' SE POI COSTA COS� TANTO  LA D2X
TRADOTTO IN ATTREZZATURA, VISTO I  COSTI DEI 600 MM NIKON.
PENSO CHE VALE LA PENA ATTENDERE.
                            BYE, GIGI.

Ah, se ci fosse Lambretta......
Con questo affascinante ragionamento, basterebbe ridurre il sensore a 1/10 e tenere solo la parte centrale, e cos� avresti un 8400mm. mad.gif
Singolare che la Nikon non ci abbia ancora pensato.
Ma non dovrebbe essere difficile. Basta un buon tagliavetri.... laugh.gif

� esattamente cosi guarda. come la olympus ha il sensore piu piccolo e moltiplica x2 le focali.

piu si riduce il sensore piu l allungamento focale ipotetico ci sarebbe.

non si puo fare per il semplice motivo della densita mp su piccola superfice e della risolvenza dell obbiettivo che va in cow .

Giallo
Oggi dev'essere una giornata ventosa...
smile.gif
giannizadra
QUOTE (autolycus @ Feb 3 2005, 02:04 PM)
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 3 2005, 01:56 PM)
QUOTE (gigigno @ Feb 3 2005, 12:15 AM)
[SIZE=14][COLOR=blue]RAGAZZI MA AVETE CAPITO CHE CON
LA D2X (RIDUCENDO A 6,8-"RIDUCENDO"-) SI RAGGIUGE UN FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE X 2 ? CON UN 300MM ED UN TELECONVERTER DA 1,4
SI ARRIVA A QUOTA 840 MM, NON SO' SE POI COSTA COS� TANTO� LA D2X
TRADOTTO IN ATTREZZATURA, VISTO I� COSTI DEI 600 MM NIKON.
PENSO CHE VALE LA PENA ATTENDERE.
� � � � � � � � � � � � � �  BYE, GIGI.

Ah, se ci fosse Lambretta......
Con questo affascinante ragionamento, basterebbe ridurre il sensore a 1/10 e tenere solo la parte centrale, e cos� avresti un 8400mm. mad.gif
Singolare che la Nikon non ci abbia ancora pensato.
Ma non dovrebbe essere difficile. Basta un buon tagliavetri.... laugh.gif

� esattamente cosi guarda. come la olympus ha il sensore piu piccolo e moltiplica x2 le focali.

piu si riduce il sensore piu l allungamento focale ipotetico ci sarebbe.

non si puo fare per il semplice motivo della densita mp su piccola superfice e della risolvenza dell obbiettivo che va in cow .

Sarei assai grato a chiunque si affaccia al forum per le prime volte, e che naturalmente � il benvenuto, se valutasse la possibilit� che in questa sede si trovino persone che sanno di cosa stanno parlando....
Affermare che rimpicciolendo il sensore si allunga la focale degli obiettivi � cosa che non sta n� in cielo n� in terra, come ben sa chiunque abbia una seppur vaga conoscenza dei principi di fisica ottica.
La focale degli obiettivi, sul sensore, resta la stessa: diminuiscono l' angolo di campo e la profondit� di campo, e aumenta il tempo di sicurezza per evitare il mosso.
Il tutto, sul Dx rispetto al 24x36, di 1,5 volte.
Se aumentasse la focale, il soggetto diventerebbe pi� grande, sul sensore: invece le sue dimensioni restano le stesse, viene solo "ritagliato" ai bordi.
Tant'� che per vederlo pi� grande (a schermo o in stampa) dobbiamo ingrandirlo 1,5 x. (col Dx) e 2x (con il crop centrale della D2x).
Confesso che sono stufo di dover ripetere sempre le stesse cose; quando poi, ieri e anche oggi, gli ultimi arrivati non si limitano a sostenere banalit� senza senso, ma lo fanno con la sicurezza di chi crede di avere inventato l'acqua calda, mi chiedo se davvero sono finiti i tempi in cui prima di parlare si ascoltava, e prima di avere certezze si provava a leggere, a studiare e a riflettere.
Ho letto il forum per un mese prima di postare il mio primo messaggio: ed erano quarant'anni che mi occupavo di fotografia:
pregherei gli inventori dell'acqua calda di chedersi, solo per un momento, se non si dia il caso che qualcuno l'avesse gi� inventata..... grazie.gif
efdlim
Concordo pienamente con Gianluigi. Pollice.gif ....Lambretta fatti vivo.. grazie.gif .per� � anche vero che in tutte le riviste continuano a sostenere l'aumento di focale e MAI nessuno che parli di angolo di campo.
Insomma, per chi si affaccia al mondo della fotografia reflex proveniendo dalle compatte digitali, f� una bella fatica a comprenderne i principi base.
Senza nulla togliere a nessuno, non ne hanno proprio idea perch� sono abituati agli automatismi...per non parlare poi di chi, preso dalla passione, si avventura con le reflex a pellicola e ancora non ha capito come funziona un esposimetro e a cosa serve. unsure.gif unsure.gif
autolycus
"diminuiscono l' angolo di campo e la profondit� di campo, e aumenta il tempo di sicurezza per evitare il mosso.
Il tutto, sul Dx rispetto al 24x36, di 1,5 volte.
Se aumentasse la focale, il soggetto diventerebbe pi� grande, sul sensore: invece le sue dimensioni restano le stesse, viene solo "ritagliato" ai bordi.
Tant'� che per vederlo pi� grande (a schermo o in stampa) dobbiamo ingrandirlo 1,5 x. (col Dx) e 2x (con il crop centrale della D2x)."

bo sono io che mi spiego male forse

appunto diminuisce l angolo di campo come in un ipotetico tele

e se ci fosse una cornicetta ancora piu piccola della 2x sulla d2x logicamente ci sarebbe un restringimento in gradi lo stesso che otterremmo con un ipotetico tele

ma � quello che sto dicendo io non aumenta la focale come non aumenta sul dx ma solo l angolo di campo...



zilog70
visto quello che � successo in canon con l'uscita prima della D1 mark II e successivamente della d20, ho la senzazione che stia succedendo la stessa cosa in casa nikon........ prima la d2x per la gioia di professionisti e "libidinosi" danarosi, poi con prezzo molto inferiore, macchina "D200?" o che altro, con caratteristiche inferiori , ma "comunque similari" .............
Il problema a volte � solo la fretta..... problema che ha volte costa caro... carissimo.
ilmando
Calma e gesso, diceva un mio prof.
Capisco la frustrazione della forzata ripetizione di concetti basilari di Gianluigi, ma � altrettanto vero che - se si deve risponder spazientiti - allora � meglio non farlo. Capita spesso che chi legge a sua volta si alteri, con buona pace del messaggio che si cerca di far passare. A dire la verit�, ci sono ormai anche tante riviste che parlano di angolo di campo, e non - brutalmente - di "moltiplicazione" (dei pani e dei pesci?), anche se poi � pi� "semplice" dire che un 300 f2.8 diventa un 600 di pari apertura. La gente capisce al volo, e - allettata - compra.
E dopo aver messo un po' di ordine nella foga verbale di Gianluigi (che capisco avesse fretta di esternare il suo disappunto, ma un'occhiata all'italiano alle volte fa miracoli...), posso tranquillamente riferirvi il contenuto di uno scambio e-pistolare (via e-mail, insomma...) con il tanto citato Thom Hogan (uh, son contento che anche voi lo apprezziate. Io l'ho conosciuto qualche anno fa, ma questa � un'altra storia...). Thom - come sempre abbottonato (mai capito se abbia o meno un NDA con Nikon) (NDA=Non-Disclosure Agreement, ossia - alla meno peggio - "accordo di non divulgazione" inerente a novit� non ancora annunciate dalla casa madre...) - mi ha detto che non sa spiegarsi come mai allo scorso Photokina Nikon non abbia presentato ufficialmente una DSLR che all'epoca (ottobre scorso) era gi� "pronta" per il lancio. A mie ulteriori richieste (era la "D200" che lui chiama D80? O una ipotetica D50? Insomma, meglio o peggio della D70?), ha fatto capire di non poter dire di pi�, e ad ingarbugliare la situazione Thom ha contribuito con uno dei suoi famosi "what if" (ossia le sue pseudo-previsioni, non si sa mai quanto "a colpo sicuro" siano) che supponeva che una prossima D200 potesse essere basata sul corpo della F6 (che non ha caso non incorpora un vertical grip).
Le mie personalissime riflessioni, comunque, sono che nonostante oggi si faccia un gran parlare di una ipotetica D50 a 600-700 euro/dollari, credo che senz'altro al PMA ci sar� la sostituta della D100. Questo perch� raramente Nikon anticipa Canon nell'annuncio di prodotti destinati a nuovi segmenti di mercato. Come � logico per una compagnia pi� piccola, Nikon "gioca di rimessa", compensando l'attesa con prodotti migliori dei corrispettivi Canon (vedi 300D vs D70). Credo quindi possibile che (dato l'avvento della 20D) Nikon stia per annunciare la sua risposta (hanno avuto 4-5 mesi di tempo per eventualmente migliorare qualche specifica, a fronte dell'uscita di Canon), mentre una D50 la vedo eventualmente "pronta" in caso Canon annunci una DSLR a prezzo inferiore della 300D. Nei forum di Canon - per ora - tutto tace (persino il buon Paul Pope, da anni molto ben informato sulle anteprime Canon...), nonostante le speculazioni sulla sostituzione della 300D con un altro modello. Che a questo PMA Nikon sbanchi e annunci ben due corpi macchina? E perch� no?
Saluti a tutti! (Tra 20 giorni vedremo, portate pazienza...)
giannizadra

Trovo molto interessanti e condivisibili le considerazioni di Ilmando.
E anche utile e garbato il suo richiamo.
Se la mia casella non fosse stata riempita, prima delle mie risposte (in questo e altro thread) da MP degli stessi autori degli interventi, ai quali avevo appena finito di spiegare in privato che 2+2 non � uguale a 3 , e che perlomeno non � il caso di esserne apoditticamente certi, probabilmente non avrei manifestato la mia noia nel dovere ripetere le stesse cose a distanza di pochi minuti per 2+2 volte di seguito.
Certamente, Ilmando, non potevi conoscere i precedenti.
Ma non � un problema di rilettura dell'italiano, lingua con cui ho una certa dimestichezza.
Anch'io mi aspetto novit� significative dal PMA.
Staremo a vedere.
Un saluto cordiale
gigigno
meno male che abbiamo i nostri professoroni che ci assistono,
e che ci " illuminano".
Umilt� e collaborazione non hanno lasciato il loro indirizzo a tutti.
buone foto a tutti.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.