Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
massimophoto
Apro questa discussione per chiedervi un consiglio.

Mi sono finalmente deciso ad acq. un SB600 nuovo poi ho trovato un SB800 usato ad un prezzo veramente concorrenziale perch� non Nital e con garanzia scaduta ma a detta dell'attuale proprietario (utente finale) "prodotto perfetto".

Domani mi incontrer� per acq. il prodotto: vorrei sapere se oltre a fare qualche scatto di prova devo controllare qualcosa in particolare, se c'� per caso in commercio una serie difettosa, se alcuni anno un difetto latente ecc. ecc. ecc.

Vi ringrazio.

Massimo.



Paolo66
Non sono a conoscenza di difettosit� dell'800, puoi controllare che funzioni bene; con pile nuove qualche scatto a raffica per vedere se ricarica bene e veloce; che ci siano i coperchietti (quello laterale per le prese sincro e quello anteriore per l'alimentatore); che la servocellula funzioni bene in SU4; che ci sia il diffusore in dotazione; che ci siano i filtri di dotazione; che sia presente il piede; che il pannellino riflettente ed il diffusore interno si estraggano e non siano rotti; che i pulsanti funzionino bene; che la parabola funzioni (zoommando la vedi allargarsi o stringersi guardando attraverso il trasparente; che ci sia la custodia in dotazione; che ci sia il contenitore della quinta batteria (o se c'� lo sportellino il contenitore � montato, e che non abbia un dentino rotto); che ci sia il manuale (anche se � scaricabile in pdf, ma il cartaceo � pi� facile a consultarsi).....ho dimenticato qualcossa?

Non lesinare un'attenta ed approfondita della lettura del manuale, come prima cosa, non � un semplice flash, ma un vero portento, se imparato ed usare bene! wink.gif
sindrome73
Una cosa del genere mi e stata proposta anche a me!! E qualcuno mi ha detto che la lampada e soggetta ad usura!! E una cosa vera??? Esiste una qualche revisione!!

In pi� le batterie che lo alimentano sono delle normali stilo ricaribali??

Grazie in anticipo dell'attenzione... Saluti Francesco
Paolo66
Si, sono normali stilo.

Se usato da un professionista la lampada ne avr� risentito senz'altro, da un normale fotoamatore non credo.
sindrome73
QUOTE(Paolo66 @ Apr 2 2009, 07:22 PM) *
Se usato da un professionista la lampada ne avr� risentito senz'altro, da un normale fotoamatore non credo.


Si � un professionista!! Perche dici ne a risentito, poiche a fatto molti scatti??? E le conseguenze a questo punto???
Paolo66
Indubbiamente avr� fatto molti scatti, ma non so quanti e come. Dovresti provarlo per vedere come v�.
ArteImmagine
QUOTE(sindrome73 @ Apr 2 2009, 07:29 PM) *
Si � un professionista!! Perche dici ne a risentito, poiche a fatto molti scatti??? E le conseguenze a questo punto???


Se vuoi ti do anche il mio.
Scherzi a parte il mio dopo due mesi ha preso molto gioco anche con l'interblocco inserito ed emetteva (lo fa tuttora) lampi all'impazzata.
Alla fine l'interblocco si � proprio rotto.
Insomma fai attenzione al fissaggio sul contatto caldo.
sindrome73
Per Interblocco si intende l'aggangio sul contatto caldo?? Quindi nella prova verificare che si mntenga ben fermo sulla slita!! Giusto!!

Grazie per ora, vi tengo aggiornati grazie.gif
sindrome73
SB800 con garanzia scaduta a 180 euro!! Che ne pensate, e valido come acquisto???

Attendo consigli, saluti Francy
danardi
la lampada � sostituibile?
a che costo?
sindrome73
QUOTE(danardi @ Apr 8 2009, 12:54 PM) *
la lampada � sostituibile?
a che costo?

Non so si sostituisce?? perche si usura??? Bo.... vediamo se ci risponde qualcuno pi� esperto!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.