la domanda � la seguente: perch� di sera scattando in P o Auto e usando gli stessi valori di scatto (in manuale) rilevati usando suddette modalit� ottengo foto correttamente esposte mentre se faccio uno scatto settando io tempi e diaframmi in modo che il cursore a barrette dell'esposizione sia centrato ottengo...una schifezza?
es: in P per fare una foto di notte mi usa tempo 1\30 con diaframma 3.5 (e dunque la barretta dell'esposimetro � perfettamente al centro ne sovra ne sottoesposta), se imposto gli stessi valori in manuale tutto ok...viene una foto (quasi) identica....ma se non facessi tutta questa macchinazione e settassi io tempi e diaframmi basandomi sulla barretta dell'esposimetro...non otterrei la stessa cosa anzi viene fuori uno schifo....xch�?
sbaglio io ad usare l'indicazione dell'esposimetro? faccio la prova di giorno e usando l'indicazione nel display dell'esposizione foto perfette con valori uguali sia in P che in M.
chiss� dica

