Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giorob
Ho confrontato i file prodotti dalla d 300 con quelli della d700. Quelli della d700 sono pi� morbidi, a volte addirittura fiacchi.
Premetto, ho sempre scattato con tarature, sia per la 300 che per la 700, standard. Non ho mai starato nulla.
Secondo voi � una mia impressione (forse l'et�), o vedo ancora bene?
ciao
Paolo66
mah....

In senso assoluto, in jpeg, in nef, sviluppati con capture, sviluppati con acr, fotografando un cielo azzurro od un formicaio pieno,...?
giorob
raw raw... in tutte le situazioni.
Naturalmente mi riferisco al file prodotto, poi � chiaro, con photoshop si riesce a fare tutto quello che si vuole... o quasi!!!! Ma si deve smanettare di pi� e non sempre si arriva alla ciliegina.
Giallo
Strano: la mia impressione � nel senso diametralmente opposto.
Perlomeno, gli scatti D300 mi sembrano - rispetto a quelli D700 - forzatamente spinti sul piano dello sharpening e del contrasto; probabilmente a causa della maggiore densit� del sensore.
Per questo motivo ho acquistato anche il secondo corpo D700.
Per quanto concerne la post produzione, da quando utilizzo la D700 i tempi che dedico all'ottimizzazione delle immagini si sono drasticamente ridotti.
Non so per quanto tempo ed in quali condizioni tu ti sia dedicato alle prove che dici.
Ho postato qualche reportage realizzato integralmente con la D700: se vuoi andare a dare un'occhiata, puoi valutare quanto fiacche siano le immagini.

Buona luce

smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Cor_Magis_Ti...it-t115860.html

http://www.nikonclub.it/forum/Mattinata_A_...ne-t119278.html
Einar Paul
QUOTE(giorob @ Apr 2 2009, 11:36 PM) *
Ho confrontato i file prodotti dalla d 300 con quelli della d700. Quelli della d700 sono pi� morbidi, a volte addirittura fiacchi.
Premetto, ho sempre scattato con tarature, sia per la 300 che per la 700, standard. Non ho mai starato nulla.
Secondo voi � una mia impressione (forse l'et�), o vedo ancora bene?
ciao

E in stampa, hai avuto la stessa impressione?

Saluti
Einar
Lucabeer
QUOTE(Giallo @ Apr 3 2009, 09:22 AM) *
Per quanto concerne la post produzione, da quando utilizzo la D700 i tempi che dedico all'ottimizzazione delle immagini si sono drasticamente ridotti.


Concordo in pieno. I file della D700 mi portano via solo met� del tempo in postproduzione rispetto a quello che impiegavo con la D200 per ottenere gli stessi risultati (e in certi casi anche superiori). Questo grazie al miglior sensore, ma anche all'evidente utilit� dei picture control, che se impostati e personalizzati con cura mi aiutano spesso a sfornare immagini gi� pronte all'uso come brillantezza e resa dei colori. Cosa che con la D200 raramente mi accadeva...
Gian Carlo F
QUOTE(Giallo @ Apr 3 2009, 09:22 AM) *
Strano: la mia impressione � nel senso diametralmente opposto.
Perlomeno, gli scatti D300 mi sembrano - rispetto a quelli D700 - forzatamente spinti sul piano dello sharpening e del contrasto; probabilmente a causa della maggiore densit� del sensore.
Per questo motivo ho acquistato anche il secondo corpo D700.
Per quanto concerne la post produzione, da quando utilizzo la D700 i tempi che dedico all'ottimizzazione delle immagini si sono drasticamente ridotti.
Non so per quanto tempo ed in quali condizioni tu ti sia dedicato alle prove che dici.
Ho postato qualche reportage realizzato integralmente con la D700: se vuoi andare a dare un'occhiata, puoi valutare quanto fiacche siano le immagini.

Buona luce

smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Cor_Magis_Ti...it-t115860.html

http://www.nikonclub.it/forum/Mattinata_A_...ne-t119278.html


Complimenti davvero per le foto!
Credo che, visti quei notturni in Piazza del Campo, ogni dubbio debba essere accantonato.

(.... e cresce sempre pi� la voglia di D700..... hmmm.gif rolleyes.gif )
Marco Senn
Con che ottiche?
Paolo56
QUOTE(Giallo @ Apr 3 2009, 09:22 AM) *
Strano: la mia impressione � nel senso diametralmente opposto.
Perlomeno, gli scatti D300 mi sembrano - rispetto a quelli D700 - forzatamente spinti sul piano dello sharpening e del contrasto; probabilmente a causa della maggiore densit� del sensore.
Per questo motivo ho acquistato anche il secondo corpo D700.
Per quanto concerne la post produzione, da quando utilizzo la D700 i tempi che dedico all'ottimizzazione delle immagini si sono drasticamente ridotti.
Non so per quanto tempo ed in quali condizioni tu ti sia dedicato alle prove che dici.
Ho postato qualche reportage realizzato integralmente con la D700: se vuoi andare a dare un'occhiata, puoi valutare quanto fiacche siano le immagini.

Buona luce

smile.gif


Concordo al centopercento!
Ho acquistato la D700 per inpiegarla prevalentemente nel reportage, street e paesaggio relegando la D300 prevalentemente nello sport e macro.
Poi ho provato la D700 anche nello sport e............sorpresa! rolleyes.gif (non che la D300 vada male)
Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 824.2 KB
edate7
Credo che Nikon con le sue FX e la splendida tripletta 14-24, 24-70 e 70-200 abbia davvero fatto bingo. Con buona pace di tutti gli altri. Certo, ci vuole anche un manico "giallo"... ma certi notturni a Siena con la D2x me li sarei potuti permettere solo con il cavalletto.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.