shanbu
Feb 1 2005, 10:16 AM
Salve
dopo molte prove (ho la D70 da Aprile 04) posso sicuramente affermare non so voi che il 18-70 in dotazione ha veramente grossi limiti e difetti.
Dal barilotto alle abberrazioni cromatiche fino al 60-70mm del cuscinetto.
da una foto all'altra (stessi mm)si pu� riscontrare come questo obbiettivo non si comporti mai nello stesso modo specialmente quando cerchi di fotografare in basso o in alto e la distanza � minima...escono tutti i suoi limiti.
in compenso il mio 60mm fisso non paragonabile � eccezzionale.
dato i costi eccessivi cmq degli obbiettivi considero alla fine fondamentale per coloro che vogliono un "mirino" importante di cambiare il 18-70 al pi� presto:-)
cosa per me ora indispensabile. dato che il 60mm � un mezzo tele.
avro bisogno di un 28mm in su.
Pensavo che facendomi la D70 avrei cmq cominciato a succhiare il mio conto in banca dato il costo delle lenti buone � alto ma ora � troppo tardi
Marco Negri
Feb 1 2005, 10:22 AM
Ciao.
In attesa di eventuali considerazioni e possibili sviluppi al Tuo 3d.
Vedo pi� consona la discussione in Obiettivi Nikkor.
Un cordiale saluto.
matteoganora
Feb 1 2005, 10:32 AM
Ho il 18-70 da un anno, e continuo a ritenerlo un ottimo vetro.
Le aberrazioni cromatiche sono praticamente assenti, e comunque, anche in condizioni di luce diffusa e controluce, ridottissime.
la distorsione non mi preoccupa in quanto correggibile facilmente.
Non capisco il senso dell' "in basso e in alto"... cosa vuol dire che si comporta in modo diverso???
Sicuramente un ottica fissa come il 60 micro non � paragonabile con un zoom di tale escursione e complessit� ottica, e zoom professionali come il 17-35 2.8 o ul 28-70 2.8, sono obiettivi che costano 6/7 volte il 18-70.
Quindi, usato come zoom tuttofare, da portarsi in giro, ha un suo senso, in quanto compatto, veloce in AF e con una resa di tutto rispetto.
Al_fa
Feb 1 2005, 10:41 AM
consente ottime foto
ne rovina pochissime (in genere sono rovinate se fa una cretinata la mano che lo comanda)
Giallo
Feb 1 2005, 11:13 AM
Ho usato per mesi il 18-70 del kit, ottenendone splendide fotografie.
L'ho cambiato per evitare sovrapposizioni in una logica di sistema, avendo in seguito acquistato 12-24 e 24-120.
Probabilmente sono di bocca buona, e non giungo alle alte esigenze qualitative cos� dottamente illustrateci dall'amico Shanbu, al quale tuttavia mi permetto di citare la seguente frase:
"L'unico limite ad un'attrezzatura � il cervello di chi ci sta dietro"
(J.Shaw, fotografo professionista USA, autore di splendidi testi di tecnica fotografica)
Allego uno scatto grandangolare ed uno tele effettuato con il fondo di bottiglia in questione in cui ne "escono tutti i limiti".
Giallo
Feb 1 2005, 11:16 AM
scatto tele.
__Claudio__
Feb 1 2005, 11:24 AM
QUOTE (shanbu @ Feb 1 2005, 10:16 AM) |
Salve dopo molte prove (ho la D70 da Aprile 04) posso sicuramente affermare non so voi che il 18-70 in dotazione ha veramente grossi limiti e difetti. Dal barilotto alle abberrazioni cromatiche fino al 60-70mm del cuscinetto. da una foto all'altra (stessi mm)si pu� riscontrare come questo obbiettivo non si comporti mai nello stesso modo specialmente quando cerchi di fotografare in basso o in alto e la distanza � minima...escono tutti i suoi limiti. in compenso il mio 60mm fisso non paragonabile � eccezzionale. dato i costi eccessivi cmq degli obbiettivi considero alla fine fondamentale per coloro che vogliono un "mirino" importante di cambiare il 18-70 al pi� presto:-) cosa per me ora indispensabile. dato che il 60mm � un mezzo tele. avro bisogno di un 28mm in su. Pensavo che facendomi la D70 avrei cmq cominciato a succhiare il mio conto in banca dato il costo delle lenti buone � alto ma ora � troppo tardi |
Prima di buttarlo guarda cosa si pu� fare con quell'ottica...magari rivedi i tuoi giudizi...
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...13&t=11671&st=0
Peterpunk
Feb 1 2005, 11:30 AM
Qualche limitino lo ha anche secondo me.
ad esempio io scatto molto in sequenza e noto che alcune foto della sequenza sono pi� luminose di altre,me ne accorgo quando le monto perch� devo sistemare i livelli.
la cosa � strana perch� la macchina dalla prima all'ultima foto rimane nella stessa posizione e la luce dell'ambiente in 4 secondi non pu� variare.
Una altra cosa in autofocus non riesce a mettere a fuoco oggetti diciamo vicini circa 50cm.
comunque ci si tirano fuori belle foto anche in condizioni estreme tipo quasi al buio
con il flash in dotazione
Peterpunk
Feb 1 2005, 11:32 AM
sempre al buio.
matteoganora
Feb 1 2005, 11:41 AM
QUOTE (Peterpunk @ Feb 1 2005, 11:30 AM) |
...io scatto molto in sequenza e noto che alcune foto della sequenza sono pi� luminose di altre,me ne accorgo quando le monto perch� devo sistemare i livelli. |
Mai avuto problemi in sequenze, a patto che si lavori in esposizione manuale, infatti se la luce ambiente non cambia, pu� cambiare la lettura in base alla posizione dell'atleta.
La precisione diaframma non mi ha mai tradito, anche in condizioni non facili:

Carlo79
Feb 1 2005, 11:43 AM
mroby
Feb 1 2005, 12:04 PM
Ciao a tutti! E' il mio primo post nel forum, anche se vi seguo da diversi mesi. Colgo l'occasione innanzitutto per ringraziarvi per tutto quello che sto imparando qui. Da agosto ho la D70, � la mia prima DSLR. Mi sono avvicinato alla fotografia anni f� con una reflex tradizionale, ma � soprattutto negli ultimi mesi che il mio tempo libero lo passo sempre pi� spesso con la D70 in mano. Ho da pochi giorni un AF 50mm 1.4 D, che non ho avuto ancora il piacere di provare, ma fino ad ora ho usato quasi esclusivamente il Nikkor 18-70 del kit. Penso che sia un obiettivo con un ottimo rapporto qualit� / prezzo. Leggero, compatto, con un buon sistema AF, escursione focale molto comoda per un uso all-in-one e anche eccezionalmente nitido alle focali intermedie. Non sono certamente un esperto ma ne sono molto contento e secondo me vale molto pi� di quello che costa.
Quasi tutte le foto al link seguente sono realizzate con il 18-70. Per quello che si pu� vedere dalle foto, i limiti di quest'ottica, almeno nel mio caso, sono dovuti alla mano e alla mia inesperienza.
Grazie a tutti. Continuer� a seguirvi con grande interesse.
My PhotoSIG page
shanbu
Feb 1 2005, 12:23 PM
[QUOTE] caro shanbu, in che guaio ti sei andato a buttare !!!
certo certo!!!

so benissimo che come qualit� prezzo � ottimo e molto silenzioso e veloce.
ma come diceva Peterpunk ci sono dei limiti evidenti e l'obbiettivo e da considerarsi un 3 stelle scarse secondo la mia opinione.
Io stesso ho fatto foto bellissime. Ma il punto � un altro:
lavoro nel mondo della grafica (videogiochi) e mi trovo ad anilazzare ed a editare foto su foto. Non posso dilungarmi sui dettagli ma sto parlando di limiti della stessa ottica non visibile a occhio nudo ma visibili e databili con programmi specifici di computer vision.
Dato che sono entrato cmq nel merito questo problema riguarda me e solo me rispetto alle mie esigenze. Volevo solo informarmi dei vostri pareri
non ho mai paragonato il 60mm fisso a questo zoom tutto fare semplicemente � l'unico altro obbiettivo che ho
Gianrico
Feb 1 2005, 02:21 PM
QUOTE (shanbu @ Feb 1 2005, 10:16 AM) |
Salve dopo molte prove (ho la D70 da Aprile 04) posso sicuramente affermare non so voi che il 18-70 in dotazione ha veramente grossi limiti e difetti. Dal barilotto alle abberrazioni cromatiche fino al 60-70mm del cuscinetto. da una foto all'altra (stessi mm)si pu� riscontrare come questo obbiettivo non si comporti mai nello stesso modo specialmente quando cerchi di fotografare in basso o in alto e la distanza � minima...escono tutti i suoi limiti. in compenso il mio 60mm fisso non paragonabile � eccezzionale. dato i costi eccessivi cmq degli obbiettivi considero alla fine fondamentale per coloro che vogliono un "mirino" importante di cambiare il 18-70 al pi� presto:-) cosa per me ora indispensabile. dato che il 60mm � un mezzo tele. avro bisogno di un 28mm in su. Pensavo che facendomi la D70 avrei cmq cominciato a succhiare il mio conto in banca dato il costo delle lenti buone � alto ma ora � troppo tardi |
Quoto in pieno e del tutto....
considerati li altri interventi si puo' dire che considerato il prezzo( listino fuori kit) non � proprio un buon acquisto.
Per rispondere a qualcuno che ha tirato in ballo la foto dell'india, il valore dell'obiettivo non si attribuisce in base alle inquadrature o alla bravura indiscussa di certi fotografi
L'ottica rimane una sufficiente che non vale certo piu il prezzo di listino
matteoganora
Feb 1 2005, 03:53 PM
QUOTE (shanbu @ Feb 1 2005, 12:23 PM) |
Ma il punto � un altro: lavoro nel mondo della grafica (videogiochi) e mi trovo ad anilazzare ed a editare foto su foto. Non posso dilungarmi sui dettagli ma sto parlando di limiti della stessa ottica non visibile a occhio nudo ma visibili e databili con programmi specifici di computer vision. Dato che sono entrato cmq nel merito questo problema riguarda me e solo me rispetto alle mie esigenze. |
Beh, allora il discorso cambia e di parecchio, un uso di quel genere richiede ottiche professionali, che oltretutto possono essere messe nelle spese di produzione, adatte ad un uso intensivo e con tolleranze molto pi� vicine alla perfezione.
per un impiego professionale sono il primo a sostenere che il 18-70 non sia adatto.
christian.coco
Feb 1 2005, 04:27 PM
Diciamola tutta...
per un uso professionale anche la D70 mostra i suoi limiti...
alga65
Feb 1 2005, 04:35 PM
QUOTE (Gianrico @ Feb 1 2005, 03:21 PM) |
il valore dell'obiettivo non si attribuisce in base alle inquadrature o alla bravura indiscussa di certi fotografi
|
Hai perfettamente ragione Gianrico, io con la zappa di mio nonno non sono mai riuscito ad avere un raccolto come il suo.
Deduco quindi che "grossi limiti e difetti" sono da attribuire alla zappa.
matteoganora
Feb 1 2005, 04:36 PM
QUOTE (Christian.Co @ Feb 1 2005, 04:27 PM) |
Diciamola tutta... per un uso professionale anche la D70 mostra i suoi limiti... |
Su impieghi intensivi si, ma su sessioni di 500/800 scatti di fila non ho notato grandi problemi con la D100... almeno a occhio, sono certo per� che se si va misurarli elettronicamente... allora dovremmo stare a vedere la precisione dell'illuminazione e altro.
Giallo
Feb 1 2005, 04:37 PM
QUOTE |
Diciamola tutta... per un uso professionale anche la D70 mostra i suoi limiti... |
E' evidente. Infatti non � concepita per un uso professionale. Nessuno ha mai detto il contrario.
Dove sta il tuo contributo? Qual � la novit� del tuo messaggio?
"Diciamola tutta" vuol dire pi� o meno "confessiamo una cosa nascosta che nessuno osa dire"
Ma che la D70 NON sia professionale � la stessa Nikon a dirlo.
Non capisco.
Peterpunk
Feb 1 2005, 04:40 PM
Verissimo !
ma ci sono anche 3000 euro circa di differenza.
una cosa non capisco della Nikon:o ti compri la D70 o se vuoi qualcosa di superiore devi andare su una macchina da 4000-5000 euro!
non c'� una via di mezzo tipo una macchina non dico professionale ma che gli si avvicini molto di pi� di una D70
Marco Negri
Feb 1 2005, 04:44 PM
QUOTE (Peterpunk @ Feb 1 2005, 04:40 PM) |
non c'� una via di mezzo tipo una macchina non dico professionale ma che gli si avvicini molto di pi� di una D70 |
In un futuro tutto da "scoprire" ritengo che, Nikon soddisfer� molte delle nostre esigenze.
Non ci resta che aspettare...fiduciosi.
Un cordiale saluto
abyss
Feb 1 2005, 04:51 PM
Mah, io direi che la D70 puo' non essere adatta per CERTI SPECIFICI impieghi professionali.
Questo invece non esclude che alcuni professionisti per ALTRI impieghi possano usarla con vantaggio e soddisfazione (ne conosco pi� di uno che le usa per foto pubblicitarie per cataloghi e per ritrattistica di privati, ad esempio).
Come sempre, dire PROFESSIONALE significa tutto e niente, � una definizione ampissima e la D70, come tantissime altre fotocamere di buona qualit�, non � esclusa da ogni impiego professionale. Da alcuni ovviamente si.
Giacomo.B
Feb 1 2005, 04:56 PM
Il 18-70 e' un obbiettivo di media qualita' che svolge bene il suo lavoro...a quanto vedo.
Pero' avendolo MAI provato l'unica cosa che posso dire e' che gironzolando nel web l'OFFERTA supera la DOMANDA e cosi' su due piedi fa pensare che il 90% dei possessori se ne vorrebbe disfare..
Ora dico io..non e' meglio acquistare la D70 solo corpo e con i 250/300 euro risparmiati comprarsi un bel mini corredo del tipo AFD 50 1,8 & ADG 70-300?? Che comprare quest'obbiettivo??
christian.coco
Feb 1 2005, 04:57 PM
QUOTE (Giallo @ Feb 1 2005, 05:37 PM) |
QUOTE | Diciamola tutta... per un uso professionale anche la D70 mostra i suoi limiti... |
E' evidente. Infatti non � concepita per un uso professionale. Nessuno ha mai detto il contrario.
Dove sta il tuo contributo? Qual � la novit� del tuo messaggio?
"Diciamola tutta" vuol dire pi� o meno "confessiamo una cosa nascosta che nessuno osa dire"
Ma che la D70 NON sia professionale � la stessa Nikon a dirlo.
Non capisco.
|
Hai ragione,mi sono espresso male ma spesso penso:"sar� il caso di spendere migliaia di euro per un ottica professionale o magari dirottare questi denari per fare un upgrade del corpo macchina?"
Faccio notare comunque che � un dubbio che mi pongo molto relativamente poich� chi sta scrivendo � un puro dilettante.
Saluti.
__Claudio__
Feb 1 2005, 05:01 PM
QUOTE (Gianrico @ Feb 1 2005, 02:21 PM) |
Per rispondere a qualcuno che ha tirato in ballo la foto dell'india, il valore dell'obiettivo non si attribuisce in base alle inquadrature o alla bravura indiscussa di certi fotografi
L'ottica rimane una sufficiente che non vale certo piu il prezzo di listino |
Gent.mo Gianrico, io mi chiamo Claudio Orlando, magari cos� la prossima volta mi chiami per nome.
QUOTE |
Hai perfettamente ragione Gianrico, io con la zappa di mio nonno non sono mai riuscito ad avere un raccolto come il suo. Deduco quindi che "grossi limiti e difetti" sono da attribuire alla zappa. |
Ho quotato quanto detto da alga65 perch� mi sono un po' stancato di rispondere a persone che si esprimono come te.
Se si vuole matenere la dialettica su un piano di discussione...bene, altrimenti in me non troverai una sponda per i tuoi sproloqui.
Giallo
Feb 1 2005, 05:25 PM
QUOTE |
Come sempre, dire PROFESSIONALE significa tutto e niente, � una definizione ampissima e la D70, come tantissime altre fotocamere di buona qualit�, non � esclusa da ogni impiego professionale. Da alcuni ovviamente si. |
Pienamente d'accordo. E' pi� corretto pensare alla D70 come una macchina amatoriale che PUO' svolgere anche alcuni lavori professionali, piuttosto che ad una professionale povera.
E poi si rischia di cadere nel nominalismo, che diamine!
Per chi ha dubbi sulla priorit� da dare ai corpi macchina piuttosto che agli obiettivi, io tifo per gli obiettivi.
Qualunque corpo macchina semipro partorir� a breve mamma Nikon, fra due anni al pi� tardi sar� superata. Qualunque obiettivo abbia prodotto mamma Nikon dall'introduzione dell'AF (1986) ad oggi, pu� essere utilizzato con soddisfazione sui corpi digitali. Io non avrei molti dubbi se dovessi investire ancora qualche soldino...
Giacomo.B
Feb 1 2005, 05:35 PM
QUOTE |
Qualunque corpo macchina semipro partorir� a breve mamma Nikon, fra due anni al pi� tardi sar� superata. Qualunque obiettivo abbia prodotto mamma Nikon dall'introduzione dell'AF (1986) ad oggi, pu� essere utilizzato con soddisfazione sui corpi digitali. Io non avrei molti dubbi se dovessi investire ancora qualche soldino... |
ESATTO meglio spendere nelle ottiche che nei corpi....MEGLIO OTTICHE NON DX (secondo me per adesso)...
Bruno L
Feb 1 2005, 05:40 PM
QUOTE (shanbu @ Feb 1 2005, 11:16 AM) |
.... dopo molte prove (ho la D70 da Aprile 04) posso sicuramente affermare non so voi che il 18-70 in dotazione ha veramente grossi limiti e difetti.... |
In questo thread, in cui si parla del 18-70, cos� come in altri, non posso esimermi dall dare un mio parere.
Ho leto che qualcuno lo vuole buttare, che dice: "L'ottica rimane una sufficiente che non vale certo piu il prezzo di listino". ecc. ecc.
Ma questa, secondo me, � un'ottica molto ben riuscita, anzi, � un prodotto vincente per il suo ottimo rapporto qualit� prezzo, senza parlare del motore SWM, della compattezza, della manegevolezza della buona costruzione, e della resa ottica davvero molto buona. Certo avr� qualche limite, non � un'ottica professionale ed ha, inoltre, un'ampia estensione.
Ho fatto moltissime fotografie con quest'obiettivo e non mi ha mai deluso. Oggi, nonostante stia affinando man mano il mio corredo di ottiche (vedi firma), ho modo di confrontarlo e ti assicuro che continuo ad apprezzarlo, e non lo vendo: � un ottimo obiettivo da battaglia.
Questa � la mia prima foto con il 18-70:
(clicca per ingrandire)
..e a questo Link ne trovi molte altre.
Che dite, ... m� lo butto!
carlofio2000
Feb 1 2005, 05:45 PM
QUOTE (Christian.Co @ Feb 1 2005, 04:57 PM) |
sar� il caso di spendere migliaia di euro per un ottica professionale o magari dirottare questi denari per fare un upgrade del corpo macchina? |
Voto per le ottiche professionali. Specialmente perche' non sono
un professionista e non strapazzo la macchina come farebbe uno che ci
lavora. Mentre la qualita' delle ottiche si vede anche sulle poche (o tante) foto
che un dilettante scatta, appunto, per diletto (e non si capisce perche'
non dovrebbe essere un "bel" diletto)
Ciao
Carlo
Carlo79
Feb 1 2005, 05:57 PM
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 1 2005, 05:35 PM) |
ESATTO meglio spendere nelle ottiche che nei corpi....MEGLIO OTTICHE NON DX (secondo me per adesso)... |
quoto
scusate ma perch� qualcuno inizia a divagare sulla professionalit� o meno della d70 quando qua stiamo parlando del 18-70 ????
Bruno L
Feb 1 2005, 06:10 PM
QUOTE (Carlo79 @ Feb 1 2005, 06:57 PM) |
scusate ma perch� qualcuno inizia a divagare sulla professionalit� o meno della d70 quando qua stiamo parlando del 18-70 ???? |
Bravo Carlo!!
Non si stava parlando della qualit� o meno del 18-70???
Gianrico
Feb 1 2005, 06:14 PM
QUOTE (Bruno L @ Feb 1 2005, 05:40 PM) |
QUOTE (shanbu @ Feb 1 2005, 11:16 AM) | .... dopo molte prove (ho la D70 da Aprile 04) posso sicuramente affermare non so voi che il 18-70 in dotazione ha veramente grossi limiti e difetti.... |
In questo thread, in cui si parla del 18-70, cos� come in altri, non posso esimermi dall dare un mio parere. Ho leto che qualcuno lo vuole buttare, che dice: "L'ottica rimane una sufficiente che non vale certo piu il prezzo di listino". ecc. ecc. Ma questa, secondo me, � un'ottica molto ben riuscita, anzi, � un prodotto vincente per il suo ottimo rapporto qualit� prezzo, senza parlare del motore SWM, della compattezza, della manegevolezza della buona costruzione, e della resa ottica davvero molto buona. Certo avr� qualche limite, non � un'ottica professionale ed ha, inoltre, un'ampia estensione. Ho fatto moltissime fotografie con quest'obiettivo e non mi ha mai deluso. Oggi, nonostante stia affinando man mano il mio corredo di ottiche (vedi firma), ho modo di confrontarlo e ti assicuro che continuo ad apprezzarlo, e non lo vendo: � un ottimo obiettivo da battaglia.
Questa � la mia prima foto con il 18-70: (clicca per ingrandire)
..e a questo Link ne trovi molte altre.
Che dite, ... m� lo butto! |
Gia abbiamo avuto modo di discutere in altri post noi due.
Sto dicendo , se mi capite, che l'obiettivo non vale 500 e passa euro. Tutto qui !!
Lo so che funziona bene, � leggero, ha un motore SWM ma comunque rimane solo sulla sufficienza per quanto rigurda la qualit� (facilmente vignetta, distorsioni a tutte le focali, aberrazioni cromatiche)
Giacomo.B
Feb 1 2005, 06:25 PM
QUOTE |
Sto dicendo , se mi capite, che l'obiettivo non vale 500 e passa euro. Tutto qui !! |
Bisogna vedere che valore dai ai soldi!! Secondo me VALE 500 EURO perche' anche se non lo posseggo vedo che ha delle qualita' (swm,ed, etc etc) che giustificano tale esborso....
Se invece vediamo il valore degli obbiettivi dal punto di vista del "vile" denaro penso che NESSUNO valga quello che costa, infatti sono o non sono tutti dei pezzi di plastica e vetro??
Poi via siamo seri, NESSUNO lo ha pagato 500 euro...e se anche uno lo volesse comprare al di fuori del kit, come ho gia' detto, c'e' ne e' talmente tanti usati che sarebbe quasi IMPOSSIBILE spendere questa cifra.
Poi se si vuole cercare la polemica....
Bruno L
Feb 1 2005, 06:28 PM
QUOTE (Gianrico @ Feb 1 2005, 07:14 PM) |
.. Sto dicendo , se mi capite, che l'obiettivo non vale 500 e passa euro. Tutto qui !! |
E io, cerco di dire, invece, che vale pi� di quanto costa! Abbiamo, evidentemente metri diversi di valutazione, ... io vedo solo che escono delle buone foto e lo trovo molto comodo, poi i difetti che indichi (facilmente vignetta, distorsioni a tutte le focali, aberrazioni cromatiche) ... finora non li ho ancora trovati, .. ma forse il mio � difettoso!
saluti
Bruno
Carlo79
Feb 1 2005, 06:31 PM
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 1 2005, 06:25 PM) |
... Poi via siamo seri, NESSUNO lo ha pagato 500 euro...e se anche uno lo volesse comprare al di fuori del kit, come ho gia' detto, c'e' ne e' talmente tanti usati che sarebbe quasi IMPOSSIBILE spendere questa cifra. Poi se si vuole cercare la polemica.... |
gi� un'altra volta glielo dissi in un altro post ma lui fece finta di non leggere, beh qua leggiamo solo quello che ci fa piacere leggere !!!
quello � il punto Giacomo, � solo per fare polemica !!!
Gianrico
Feb 1 2005, 06:32 PM
QUOTE (Bruno L @ Feb 1 2005, 06:28 PM) |
E io, cerco di dire, invece, che vale pi� di quanto costa! Abbiamo, evidentemente metri diversi di valutazione
saluti Bruno |
Che ti devo dire ?!?!?
Guadagni talmente tanto che per te sono pochi. In Campania mi sembra che lo stipendio medio di un dipendente � circa 900 euro.
Il mio obiettivo � difettoso... e chiudiamo la questione.
Grazie
Giacomo.B
Feb 1 2005, 06:43 PM
QUOTE |
Guadagni talmente tanto che per te sono pochi. In Campania mi sembra che lo stipendio medio di un dipendente � circa 900 euro. |
Ehm Ehm anchio chiuderei qui la discussione DAMMI RETTA....non voglio ASSOLUTAMENTE fare discussioni...Pensa solo a una cosa PURTROPPO quello della fotografia e' un hobby MOLTO dispendioso (quale non lo e')......purtroppo stai cercando di portare la discussione su un piano che a me non PIACE
Giacomo.B
Feb 1 2005, 06:45 PM
QUOTE |
gi� un'altra volta glielo dissi in un altro post ma lui fece finta di non leggere, beh qua leggiamo solo quello che ci fa piacere leggere !!! |
TI QUOTO IN TUTTO CARLO!!!
sergiobutta
Feb 1 2005, 07:04 PM
Da quello che scrive, Gianrico non ha trovato nulla di buono nei prodotti Nikon che possiede. Partecipa sempre, oserei dire con astio, alle discussioni, quale fosse uno preso per i fondelli da tutti noi. Io ritengo sempre valido il discorso della zappa, comunque, gli chiedo anche : perch� stare sempre qui a lamentarsi ? Una attrezzatura fotografica digitale, nella fattispecie una D70, si vende in qualche giorno.
Giacomo.B
Feb 1 2005, 07:06 PM
QUOTE |
Da quello che scrive, Gianrico non ha trovato nulla di buono nei prodotti Nikon che possiede. Partecipa sempre, oserei dire con astio, alle discussioni, quale fosse uno preso per i fondelli da tutti noi. Io ritengo sempre valido il discorso della zappa, comunque, gli chiedo anche : perch� stare sempre qui a lamentarsi ? Una attrezzatura fotografica digitale, nella fattispecie una D70, si vende in qualche giorno. |
Bruno L
Feb 1 2005, 07:21 PM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 1 2005, 08:04 PM) |
Da quello che scrive, Gianrico non ha trovato nulla di buono nei prodotti Nikon che possiede. Partecipa sempre, oserei dire con astio, alle discussioni, quale fosse uno preso per i fondelli da tutti noi. Io ritengo sempre valido il discorso della zappa, comunque, gli chiedo anche : perch� stare sempre qui a lamentarsi ? Una attrezzatura fotografica digitale, nella fattispecie una D70, si vende in qualche giorno. |
Quoto Segio, che col suo bel modo di esporre i concetti, mi trova pienamente daccordo. ..... chi sa perch� nel mercato dell'usato il 18-70 � cosi richiesto, va a ruba.
QUOTE |
Guadagni talmente tanto che per te sono pochi. In Campania mi sembra che lo stipendio medio di un dipendente � circa 900 euro. |
Questa frase, invece, non merita risposta! ... non scendiamo a questo livello.
saluti
Bruno
oesse
Feb 1 2005, 07:39 PM
QUOTE (Gianrico @ Feb 1 2005, 06:32 PM) |
QUOTE (Bruno L @ Feb 1 2005, 06:28 PM) | E io, cerco di dire, invece, che vale pi� di quanto costa! Abbiamo, evidentemente metri diversi di valutazione
saluti Bruno |
Che ti devo dire ?!?!?
Guadagni talmente tanto che per te sono pochi. In Campania mi sembra che lo stipendio medio di un dipendente � circa 900 euro.
Il mio obiettivo � difettoso... e chiudiamo la questione.
Grazie |
i tuoi obiettivi comprati di ennesima mano su un sito ebay per pochi � hanno un gioco di 2 mm (o forse 1) in senso assiale e radiale.
Quindi mi chiedo, se mamma Nikon, poverina, fa solo dei prodotti schifosi e cari che non valgono i soldi che costano, come mai da Canon sei arrivato qui? Mi sa che tu sei uno di quelli che giudica una macchina fotografica dai megapixel ... beh .. la canon ne ha molti di piu.
E per non sentirmi chiamare qualcuno, mi firmo per eseteso
Marco Giardini
PS
grazie Claudio!
tembokidogo
Feb 1 2005, 07:41 PM
Non ho acquistato il 18-70 in kit con la D70 solo perch�, gestendo in "parallelo" altri due corpi 35 mm, ho ritenuto pi� versatile, per le mie esigenze, il 18-35. Ho per� visto alcuni scatti effettuati col 18-70 e, pur non sentendomi in grado di esprimere certezze "metafisiche" sulla qualit� di quest'ottica, devo dire che mi sono sembrati pienamente all'altezza e adeguati alla classe e al prezzo dell'obiettivo. Parlo ovviamente del prezzo "reale", non quello puramente "pro forma" indicato a listino. Se qualcuno crede che le ottiche di norma offerte in kit siano effettivamente in vendita ai prezzi indicati a listino...beh, mi sembra un pochino fuori dalla realt�. A meno che non sia in cerca della polemica fine a se stessa, e in questo caso penso sia il caso d'abbandonarlo al suo destino.
Diego
Giorgio Baruffi
Feb 1 2005, 08:41 PM
non mi resta che quotare Bruno e Sergio (ma anche molti altri)...
non vedo il perch� alimentare polemiche cos�, se non ti piace, lo vendi (se sei onesto lo vendi a 100 euro visto che per te il valore � quello) e te ne compri un altro no?
mi sembra facile, io se ho qualcosa che non mi piace o lo regalo o non lo uso o lo vendo, ma non sto a farne delle polemiche...
tembokidogo
Feb 1 2005, 10:04 PM
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 1 2005, 08:41 PM) |
se non ti piace, lo vendi (se sei onesto lo vendi a 100 euro visto che per te il valore � quello) |
Sottoscrivo.
E per dar pi� forza a quanto affermi lancio un'offerta: lo prendo anche a 120 euro!
Diego
giannizadra
Feb 1 2005, 10:50 PM
Anch'io, come Diego, ho acquistato la D70 senza l'obiettivo del kit.
Ma solo perch� avevo gi� parecchie ottiche "professionali" in quel range di focali.
Confesso che qualche dubbio l'ho avuto. Perch� avevo visto molte foto, e il 18-70 non mi sembrava affatto male.
E non lo �. Vale sicuramente pi� di quello che costa, e pi� dello zoom offerto in kit da pi� di un concorrente.
Qualsiasi zoom con escursione focale da grandangolo a mezzo-tele distorce un po'. Di solito a barilotto in posizione grandangolare, e a cuscinetto alla focale max. Chiaramente, zoom dal prezzo quintuplo distorcono meno.
Come fai, Gianrico, a decidere quanto vale un obiettivo ?
Nel caso specifico, quanto valuti la nitidezza (pi� che buona); lo SWM (ottimo); il microcontrasto (buono) e quanto sottrai per la distorsione ?
Infine, � tutto da dimostrare che con ottiche pi� professionali anche le foto sarebbero pi� professionali.
Della serie: se non vale 500 � l'obiettivo, gli scatti invece....
Gianrico
Feb 1 2005, 10:51 PM
QUOTE (oesse @ Feb 1 2005, 07:39 PM) |
QUOTE (Gianrico @ Feb 1 2005, 06:32 PM) | QUOTE (Bruno L @ Feb 1 2005, 06:28 PM) | E io, cerco di dire, invece, che vale pi� di quanto costa! Abbiamo, evidentemente metri diversi di valutazione
saluti Bruno |
Che ti devo dire ?!?!?
Guadagni talmente tanto che per te sono pochi. In Campania mi sembra che lo stipendio medio di un dipendente � circa 900 euro.
Il mio obiettivo � difettoso... e chiudiamo la questione.
Grazie |
i tuoi obiettivi comprati di ennesima mano su un sito ebay per pochi � hanno un gioco di 2 mm (o forse 1) in senso assiale e radiale. Quindi mi chiedo, se mamma Nikon, poverina, fa solo dei prodotti schifosi e cari che non valgono i soldi che costano, come mai da Canon sei arrivato qui? Mi sa che tu sei uno di quelli che giudica una macchina fotografica dai megapixel ... beh .. la canon ne ha molti di piu. E per non sentirmi chiamare qualcuno, mi firmo per eseteso
Marco Giardini
PS grazie Claudio! |
Non ho acquistato nessun prodotto di ennesima mano su Ebay e soprattutto se sei disponibile al dialogo costruttivo premi il tasto reply altrimenti sei pregato di non scrivere piu a mio riguardo.
Gianrico
Feb 1 2005, 10:53 PM
QUOTE (Bruno L @ Feb 1 2005, 07:21 PM) |
QUOTE | Guadagni talmente tanto che per te sono pochi. In Campania mi sembra che lo stipendio medio di un dipendente � circa 900 euro. |
Questa frase, invece, non merita risposta! ... non scendiamo a questo livello.
saluti
Bruno |
Egregio Bruno, questa non l'ho capita.... ti sto solo dicendo che non mi sembrano pochi 300, 400 o 500 euro . Rispondi pure invece .
Gianrico
Feb 1 2005, 10:55 PM
QUOTE |
Gianrico non ha trovato nulla di buono nei prodotti Nikon che possiede. |
Ma chi te lo ha detto ??!?!!?
QUOTE |
Partecipa sempre, oserei dire con astio, alle discussioni, quale fosse uno preso per i fondelli da tutti noi. |
Mi spiace ma non � cosi.... vorrei solo che si discutesse senza prosciutti sugli occhi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.