QUOTE(pao2001 @ Apr 4 2009, 06:52 PM)

salve gente del forum.

il d-lighting se applicato in postproduzione Nef ha lo stesso effetto di quello applicato in fase di scatto? ve lo chiedo perch� la raffica diminusce sensibilmente se il d-light � on. in quale casi � meglio usarlo? ...se dovessi fare foto a un tuffatore di giorno all'aria apera usando la raffica, che mi dite?

grazie a quanti sapranno come al solito darmi consigli.

Ciao
Il D-Lighting on camera � pi� efficace di un analogo processo in post produzione in quanto il firmware della fotocamera agisce anche in fase di acquisizione dell�immagine dal sensore, modulandone la dinamica in modo da preservare le alte luci e contemporaneamente schiarire le ombre.
Applicando la stessa funzione in postproduzione, si operer� su un file NEF gi� acquisito e quindi i risultati saranno inferiori. In particolare si potranno schiarire le ombre ma non recuperare le alte luci saturate.
Ovvio che, in assenza di alte luci saturate, pi� gli interventi di recupero necessari saranno minimi, pi� la differenza tra i due metodi sar� inavvertibile.