dopo aver tanto penato per la paventata perdita di tutti i miei scatti, posso postare un racconto del nostro viaggio.
Con alcune premesse però:
Innanzitutto so bene di essere una schiappettina della fotografia, per questo mi farebbe piacere ricevere indicazioni per migliorarmi.
L'attrezzatura utilizzata è stata molto basica:
D90, 12-24 Nikkor, 18-200, tripod Manfrotto, telecomando infrarossi, filtro polarizzato, oltre ad un indispensabile sacchetto di plastica che, unitamente ad un kikoi, mi ha permesso di mantenere tutto perfettamente pulito.
Ora capisco benissimo le osservazioni fatte al 18-200 (che pure è utilissimo in questi viaggi in cui non puoi cambiare agevolmente obiettivo) in termini di qualità dell'immagine, il paragone col 12-24 è impietoso. Se volessi cambiarlo con due lenti della qualità di quest'ultimo, cosa dovrei prendere?
Infine: delle oltre 5000 foto scattate non sono riuscito a selezionarne meno di 84, ma ce ne sono almeno 500 che mi piacciono, divido quindi il post in 3 puntate, tappandomi le orecchie per le madonne che mi tirerà chi si arrabbia per chi pubblica troppe foto. Scusate!
(però esiste la fibra ottica proprio per questi siti, o no?)
In questo viaggio ero l'unico fotografo, mi è pianto il cuore per non aver potuto altro che rubare qualche scatto quà e là senza potermi fermare con calma... ma tornerò!
Parigi

primo giorno: stanchi morti per il viaggio (la mia fidanzata arrivava da L.A.), arriviamo a casa e via per un tuffo!



Il mattino dopo lei dorme ancora... pazza!! Guarda cosa c'è fuori!




Va bene: mentre dormite vado a fare la spesa!
Un eroe nazionale:




Quando non c'è la Playstation, ci si inventa altro....



La guida in Kenya è un fatto totalmente anarchico e... pericoloso!

Ma i Kenioti sono molto religiosi: equamente e pacificamente suddivisi in cattolici e musulmani, ci tengono molto, quando arriva la domenica, a vestirsi bene ed andare in chiesa...

A dire il vero c'è anche chi prefisce altro....


mentre i pescatori rientrano..

Finalmente si parte!
strade bellissime, impossibili, attraversate da mille dust devils:

scuole..

se poi si ha voglia di uno spuntino...

o di un letto...

trasporto dell'acqua sulla Mombasa Nairobi
