Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cridemichel
Salve a tutti,
guardate la seguente foto scattata con nikon d80 + 18-55 VR all'esterno con buone
condizioni d'illuminazione:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
l'area di messa a fuoco � esattamente sull'occhio sinistro di mio figlio ma l'occhio non sembra affatto a fuoco, piuttosto sembrano bene a fuoco i quadretti bianchi e neri sul giacchino.
I dati exif dello scatto li potete trovare tutti nel file e comunque il modo di autofocus impostato era AF-A.
Che ne pensate? C'� qualche problema di front focus oppure ho sbagliato qualcosa io?

grazie,
Cristiano
Fausto Panigalli
QUOTE(cridemichel @ Apr 4 2009, 10:36 PM) *
Salve a tutti,
guardate la seguente foto scattata con nikon d80 + 18-55 VR all'esterno con buone
condizioni d'illuminazione:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
l'area di messa a fuoco � esattamente sull'occhio sinistro di mio figlio ma l'occhio non sembra affatto a fuoco, piuttosto sembrano bene a fuoco i quadretti bianchi e neri sul giacchino.
I dati exif dello scatto li potete trovare tutti nel file e comunque il modo di autofocus impostato era AF-A.
Che ne pensate? C'� qualche problema di front focus oppure ho sbagliato qualcosa io?

grazie,
Cristiano

Se usi AF-A sara' la macchina a scegliere il punto di fuoco in base a vari parametri.
Meglio usare AF-S per agganciare l'occhio,reinquadrare e scattare.
Fai una prova e fai sapere se ho detto giusto Fotocamera.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(pacio77 @ Apr 5 2009, 10:41 AM) *
Se usi AF-A sara' la macchina a scegliere il punto di fuoco in base a vari parametri.
Meglio usare AF-S per agganciare l'occhio,reinquadrare e scattare.
Fai una prova e fai sapere se ho detto giusto Fotocamera.gif

Mi autoquoto per correggere:AF-A sceglie autonomamente l'autofocus singolo o continuo(nel tuo caso,ritratto,meglio scegliere singolo ovviamente).
Quello che dicevo sopra era riferito all'area di messa a fuoco:controlla a menu' cos'hai selezionato:nel tuo esempio va bene SOLO quella singola,agganciando il punto di fuoco sull'occhio per poi inquadrare e scattare.
Se cosi fosse e tutto � correttamente impostato,non ti resta che provare a scattare con la focus chart per escludere eventuali problemi di messa a fuoco.

http://focustestchart.com/focus21.pdf
cridemichel
QUOTE(pacio77 @ Apr 5 2009, 11:26 AM) *
Mi autoquoto per correggere:AF-A sceglie autonomamente l'autofocus singolo o continuo(nel tuo caso,ritratto,meglio scegliere singolo ovviamente).
Quello che dicevo sopra era riferito all'area di messa a fuoco:controlla a menu' cos'hai selezionato:nel tuo esempio va bene SOLO quella singola,agganciando il punto di fuoco sull'occhio per poi inquadrare e scattare.
Se cosi fosse e tutto � correttamente impostato,non ti resta che provare a scattare con la focus chart per escludere eventuali problemi di messa a fuoco.

http://focustestchart.com/focus21.pdf


il modo area-AF � "Area AF singola" quindi la fotocamera non dovrebbe cambiare l'area di messa
a fuoco nel modo autofocus AF-A almeno stando a quanto dice il manuale.
Inoltre sempre secondo il manuale nel modo autofocus AF-A lo scatto avviene solo dopo l'avvenuta
messa a fuoco.
L'unica cosa che ho pensato � che avendo scattato con una PdC di pochi centrimetri � possibile
che il carrozzino o mio figlio si siano mossi tra la messa a fuoco e lo scatto.
Grazie comunque per il link alla focu chart, far� delle prove in ogni caso,

ciao Cristiano

bergat@tiscali.it
QUOTE
Che ne pensate? C'� qualche problema di front focus oppure ho sbagliato qualcosa io?


Vista la foto e il punto di focus scelto.

Problema di front focus a mio avviso.
alfomos
QUOTE(cridemichel @ Apr 4 2009, 10:36 PM) *
......
l'area di messa a fuoco � esattamente sull'occhio sinistro di mio figlio ma l'occhio non sembra affatto a fuoco, piuttosto sembrano bene a fuoco i quadretti bianchi e neri sul giacchino.
I dati exif dello scatto li potete trovare tutti nel file e comunque il modo di autofocus impostato era AF-A.
Che ne pensate? C'� qualche problema di front focus oppure ho sbagliato qualcosa io?

grazie,
Cristiano

Forse il problema � la selezione dell'area AF :
cridemichel
QUOTE(alfomos @ Apr 5 2009, 01:07 PM) *
Forse il problema � la selezione dell'area AF :

l modo area-AF era "Area AF singola" quindi non credo che sia questo il problema

grazie comunque
Cristiano


QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 5 2009, 12:56 PM) *
Vista la foto e il punto di focus scelto.

Problema di front focus a mio avviso.

� quello che temo anch'io
grazie Cristiano
bergat@tiscali.it
QUOTE(alfomos @ Apr 5 2009, 01:07 PM) *
Forse il problema � la selezione dell'area AF :


Qualunque sia l'area di messa a fuoco, quella che risulta dall'analisi della fotografia, ovvero dove il sistema poi ha effettivamente ha messo a fuoco, ovverossia l'occhio, questo non risulta proprio a fuoco.

Per cui a mio avviso un problema di front focus, comunque prove a riguardo verificheranno o meno del fenomeno.

cridemichel
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 5 2009, 01:50 PM) *
Qualunque sia l'area di messa a fuoco, quella che risulta dall'analisi della fotografia, ovvero dove il sistema poi ha effettivamente ha messo a fuoco, ovverossia l'occhio, questo non risulta proprio a fuoco.

Per cui a mio avviso un problema di front focus, comunque prove a riguardo verificheranno o meno del fenomeno.

ho fatto dei test con la focus chart scaricata dal seguente link
http://focustestchart.com/focus21.pdf
e mi sembra che non ci sia back o front focus, a questo
punto le possibilit� sono due:
1) l'autofocus � andato per una volta a ramengo
2) il passeggino, io o mio figlio ci siamo spostati inavvertitamente
tra il focusing e lo scatto

che ne pensate? sono sensate queste possibilit�?

grazie ancora
Cristiano
bergat@tiscali.it
Le possibilit� che manifesti sono sensate se il settaggio era su autofocus continuo e priorit� allo scatto.

Le possibilit� che manifesti sono sensate se il settaggio era su autofocus continuo e priorit� allo scatto.
Fausto Panigalli
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 6 2009, 12:36 PM) *
Le possibilit� che manifesti sono sensate se il settaggio era su autofocus continuo e priorit� allo scatto.

Anche se avesse usato il fuoco singolo e,dopo aver fatto il mezzo scatto si fosse mosso(o lui o il piccolo),avrebbe avuto questo problema.
Il mezzo scatto,oltre all'esposizione,blocca la messa a fuoco(almeno con le impostazioni standard):se dopo aver messo a fuoco ci si sposta � facile ottenere questo errore.
Secondo me � piu' probabile che si sia mosso Cridemichel:bastano pochi centimetri a questa distanza..
cridemichel
QUOTE(pacio77 @ Apr 6 2009, 07:52 PM) *
Anche se avesse usato il fuoco singolo e,dopo aver fatto il mezzo scatto si fosse mosso(o lui o il piccolo),avrebbe avuto questo problema.
Il mezzo scatto,oltre all'esposizione,blocca la messa a fuoco(almeno con le impostazioni standard):se dopo aver messo a fuoco ci si sposta � facile ottenere questo errore.
Secondo me � piu' probabile che si sia mosso Cridemichel:bastano pochi centimetri a questa distanza..

come ho gi� detto la PdC dai dati exif era di 3 cm, perci�...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.