Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
komodo
buongiorno a tutti. utilizzando la compensazione dell'esposizione con la funzione M, la macchina non mi cambia i valori automaticamente, cioè mi cambia solo i valori dell'esposimetro, devo essere io poi a cambiare i valori del tempo di posa o del diaframma? non riesco a capire come sfruttare questa opzione. huh.gif
lucatra
La macchina falsa la lettura esposimetrica in modo da darti l'indicazione della compensazione che tu hai impostato.
In realtà chi lavora in manuale compensa da solo senza dover avere un promemoria che dimenticandosi di resettarlo potrebbe, ma dico potrebbe trarlo in inganno.
A mio avviso è una funzione di cui tranquillamente se ne poteva fare a meno.
Ma è una mia opinione.
komodo
QUOTE(lucatra @ Apr 6 2009, 08:54 AM) *
La macchina falsa la lettura esposimetrica in modo da darti l'indicazione della compensazione che tu hai impostato.
In realtà chi lavora in manuale compensa da solo senza dover avere un promemoria che dimenticandosi di resettarlo potrebbe, ma dico potrebbe trarlo in inganno.
A mio avviso è una funzione di cui tranquillamente se ne poteva fare a meno.
Ma è una mia opinione.


quindi ho capito bene, dipende in che modalità sono. cioè se sto in manuale la macchina mi fa vedere come dovrebbe essere regolato l'esposimetro per avere quella compensazione. se invece per esempio sto in priorità diaframma la macchina mi varia il tempo di posa? grazie Luca
capannelle
QUOTE(komodo @ Apr 6 2009, 09:15 AM) *
quindi ho capito bene, dipende in che modalità sono. cioè se sto in manuale la macchina mi fa vedere come dovrebbe essere regolato l'esposimetro per avere quella compensazione. se invece per esempio sto in priorità diaframma la macchina mi varia il tempo di posa? grazie Luca


La compensazione dell'esposizione lavorando in manuale a mio modesto parere non serve assolutamente a niente.

La trovo invece molto utile quando si lavora in modalità "S" o "A", dove interviene nel primo caso sul diaframma e nel secondo sul tempo di posa
komodo
QUOTE(capannelle @ Apr 6 2009, 09:37 AM) *
La compensazione dell'esposizione lavorando in manuale a mio modesto parere non serve assolutamente a niente.

La trovo invece molto utile quando si lavora in modalità "S" o "A", dove interviene nel primo caso sul diaframma e nel secondo sul tempo di posa


ok allora ho capito!!! grazie mille capannelle.
praticamente in manuale è utile per chi non sa a quanto corrisponde 1/2 o 1/3 di stop sull'esposimetro.
capannelle
QUOTE(komodo @ Apr 6 2009, 09:54 AM) *
ok allora ho capito!!! grazie mille capannelle.
praticamente in manuale è utile per chi non sa a quanto corrisponde 1/2 o 1/3 di stop sull'esposimetro.


Chi non sa a cosa corrisponde 1/2 o 1/3 di stop farebbe meglio a non lavorare in manuale wink.gif
komodo
QUOTE(capannelle @ Apr 6 2009, 10:10 AM) *
Chi non sa a cosa corrisponde 1/2 o 1/3 di stop farebbe meglio a non lavorare in manuale wink.gif


biggrin.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.