QUOTE(fabioroker @ Apr 9 2009, 06:55 PM)

Salve a tutti Voi,
mi rivolgo a Meialex1; leggendo sul file compresso che � un sistema che consente di far risparmiare spazio in fase di salvataggio sulle nostre card, mi a dato da pensare ...
ho voluto provare sulla mia D300 e ho notato che questo non � applicabile
in quanto sia compresso senza perdita che non compresso, il risultato di spazio nella card rimane invariato.
Esso varia se utilizzo compressione maggiore.
Domanda: per quale motivo ci sono queste due voci se portano allo stesso risultato?
I conti non mi tornano…
Saluti
Precisiamo...
La D80 e D90 applicano di default la compressione, � impossibile da menu disattivare tale opzione....
Per la D300 come hai giustamente detto, esiste la possibilit� di scegliere tra NEF non compresso e NEF Compresso... che a sua volta si divide tra NEF compresso con perdita e NEF compresso senza perdita.
Tu ti sei basato dal numero di scatti che vedi sul display... purtroppo da che NIKON ha messo l'opzione del salvataggio con compressione nel display il numero di scatti rimane sempre lo stesso, in realt� il numero di scatti si raddoppia...
Fai una prova.....
Prendi una scheda che sia quasi piena (o di piccola capacit�).... setta la dslr in modo NEF non compresso e conta gli scatti fino a che sul display appaia la scritta FULL...... fai spegnere la luce verde del Buffer.... avrai contato (es.) 10 scatti....
cancella i 10 scatti.....
Setta la DSLR in modo NEF Compresso e comincia a scattare....
Ti accorgerai che scattando, scattando, il numero di scatti cominciano ad essere pi� di 10.... ma 20.... e forse anche 21 o 22.....
La compressione ha fatto il suo dovere......
Se opti poi per compressione con perdita il numero di scatti aumenta ancora di pi�.....
Ciao