Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
F.Giuffra
In sala posa è bello fare still life con i flash da studio che hanno potenza e diffusori maggiori, ma a volte sarebbe bello poter infilare un piccolo sb r200 dentro o dietro a piccoli oggetti per creare punti di luci limitati.

Ma come si fa a farli partire con il lampo degli altri? Ci vuole per forza una fotocellula esterna o un telecomando o hanno una funzione tipo Su-4? Esiste qualche trucco?

grazie.gif
nonnoGG
Per realizzare un sistema flash misto (CLS + flash da studio), utilizzo da tempo uno schema che prevede l'impiego di radio trigger Elinchrom, a cui sono asserviti vari flash "distanti" mediante due ricevitori più sdoppiatori a cavo, mentre il trasmettitore è connesso alla presa PC laterale del commander (nel mio caso un SB-800) che chiude il circuito solo in corrispondenza del lampo di potenza.

Completano lo schema gli altri flash CLS in remote.

Compensare l'esposizione flash (almeno -1 EV) in funzione della scena e buone foto!

Credo che lo schema sia valido anche nel caso il trasmettitore sia collegato alla presa PC della fotocamera.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
F.Giuffra
Grazie nonno, ma non ho capito bene lo schema con cui funziona il tutto.

Io ho dei Bowens Gemini 750 watt con fotocellule interna, uno è pilotato dalla fotocamera e gli altri scattano quando vedono il lampo. A volte per usi particolari metto un sb 800 dentro qualche oggetto e lo faccio scattare in su-4 o al peggio con un radiocomando collegato alla sua presa flash.

Ma il sb r200 non ha la presa sincro normale, ha una presa stranissima con diversi pin... che diavolo di attacco è mai questo?

grazie.gif
nonnoGG
Le prese presenti sugli SB-200 e sul commander SU-800 sono quelle per collegare cavetti TTL necessari per utilizzare il flash con le SLR non compatibili con il CLS, dunque non servono al tuo scopo.

Dimentica il "tuo" schema e prova a seguire quello che ho suggerito:

1. Commander SU-800 su fotocamera e trasmettitore radio-trigger su presa PC della fotocamera o, in alternativa, SB-800 in modalità commander ("TTL" o "---") e trasmettitore collegato alla sua presa laterale PC (soluzione che preferisco perché allontana il Tx dalla fotocamera evitando il rischio di interferenze durante la scrittura sulla CF);

2. SB-X00 remote "sparsi in giro" dove preferisci, gestendoli agevolmente in gruppi diversamente compensati;

3. i flash da studio asserviti ai ricevitori radio-trigger, che nel caso degli Elinchrom consentono la gestione della potenza dal trasmettitore.

In alternativa, se preferisci nel tuo schema, potresti inserire qualche mini-flash slave economicissimo (meno di 20 euro cadauno), tipo questo:
IPB Immagine

Tra l'altro la fotocellula di questi gingilleti è switchabile in modo da bypassare i prelampi delle digitali...

Hanno un NG limitato e per ridurne l'apporto basta avvolgerli in uno o due fogli A4...

Se passo da Rapallo (max fine maggio) ci divertiamo, ovviamente con i tuoi SB: i miei restano al calduccio... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
F.Giuffra
Grazie nonno,
la tua cultura è enciclopedica, ciclopica!

Ma il sb 800 non fa partire via cavo i Bowens quando emette i prelampi per il sistema cls?

grazie.gif
nonnoGG
Fabrizio, ti prego... condividere le proprie esperienze è sempre un piacere, non mi sono mai messo in mente di costruire nuove Mura Ciclopiche, nè tantomeno scrivere inutili trattati. biggrin.gif

Lo schema che ho proposto è identico a quello che utilizzo abbastanza spesso con la sola variante dei Bowens sostituiti da due Nissin a torcia, la cui fotocellula è esclusa (tramite l'apposito switch che immagino presente anche sui tuoi) in quanto comandati tramite i radio trigger.

Nessun cavo di comando diretto parte dal commander SB-800, ma solo il Tx collegato alla presa laterale.

Volendo, si potrebbero usare (lunghissimi) cavi per comandare i Bowens a sostituire gli El-Skyport, ma sarebbe come tornare a prendere appunti sui papiri... texano.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
F.Giuffra
Il problema è che i miei Bowens si attivano con la fotocellula che scatterebbe coi pre lampi per gli sb. Dovrei procurarmi altri ricevitori radio... forse costa meno trovare un flashino piccolo come il tuo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.