Le prese presenti sugli SB-200 e sul commander SU-800 sono quelle per collegare cavetti TTL necessari per utilizzare il flash con le SLR non compatibili con il CLS, dunque non servono al tuo scopo.
Dimentica il "tuo" schema e prova a seguire quello che ho suggerito:
1. Commander SU-800 su fotocamera e trasmettitore radio-trigger su presa PC della fotocamera o, in alternativa, SB-800 in modalità commander ("TTL" o "---") e trasmettitore collegato alla sua presa laterale PC (soluzione che preferisco perché allontana il Tx dalla fotocamera evitando il rischio di interferenze durante la scrittura sulla CF);
2. SB-X00 remote "sparsi in giro" dove preferisci, gestendoli agevolmente in gruppi diversamente compensati;
3. i flash da studio asserviti ai ricevitori radio-trigger, che nel caso degli Elinchrom consentono la gestione della potenza dal trasmettitore.
In alternativa, se preferisci nel tuo schema, potresti inserire qualche mini-flash slave economicissimo (meno di 20 euro cadauno), tipo questo:

Tra l'altro la fotocellula di questi gingilleti è switchabile in modo da bypassare i prelampi delle digitali...
Hanno un NG limitato e per ridurne l'apporto basta avvolgerli in uno o due fogli A4...
Se passo da Rapallo (max fine maggio) ci divertiamo, ovviamente con i tuoi SB: i miei restano al calduccio...

Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!