Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
natman
Devo acquistare una stampante ink jet per uso prevalentemente fotografico. Dopo varie letture sono arrivato a scegliere tra una Epson R285 e una PX700W (� una multifunzione).

La PX700W ha una testina da 180 ugelli per colore e teoricamente dovrebbe dare stampe leggermente pi� definite. Mi lascia per� molto perplesso il percorso non lineare della carta. Non � infatti presente l'alimentatore posteriore e tutti i supporti sono contenuti nel cassetto anteriore. Il venditore mi dice che con la carta fotografica di grammatura elevata ci possono essere problemi. Qualcuno del forum ha la PX700W e mi pu� dire come si trova con la gestione della carta?

La R285, invece, ha una gestione tradizionale della carta con cassetto anteriore. La sua testina di stampa ha "solo" 90 ugelli per colore e pu� essere utilizzata con il rip QTR per stampe B/N. Teoricamente, secondo lo stesso venditore, dovrebbe dare stampe meno definite della PX700W ma, secondo me, anche altre stampanti PRO hanno 90 ugelli. Non credo che la definizione di stampa si possa misurare esclusivamente dal numero di ugelli.

Ambedue le stampanti utilizzano gli inchiostri Claria. La PX700W pu� montare anche le cartucce da 11ml invece delle 7,4ml con un leggero risparmio nei costi di stampa.

Infine, confrontando i profili di colore icm forniti dalle due stampanti sembrerebbe che il gamut della R285 sia leggermente pi� esteso, cosa abbastanza strana considerato che utilizzano la stessa carta e gli stessi inchiostri.

Mi date il vostro feedback sulle due stampanti?

Grazie!
Riobravo
Avevo anch'io lo stesso dubbio, alla fine ho preso la R285, solo per il fatto che ho montato il sistema di ricarica in continuo, mentre sull'altra non credo sia possibile.

Piero
natman
QUOTE(Riobravo @ Apr 8 2009, 11:47 AM) *
Avevo anch'io lo stesso dubbio, alla fine ho preso la R285, solo per il fatto che ho montato il sistema di ricarica in continuo, mentre sull'altra non credo sia possibile.

Piero


S�, non penso sia possibile montarlo sulla PX700W. La qualit� di stampa della R285 come �? I colori sono fedeli? Come ti trovi?
Riobravo
Venivo precedentemente da una stylus photo 700, e sono adesso molto soddisfatto, anche se ho penato molto per la corrispondenza colori monitor-stampa, ma che dopo aver preso lo "spyder" ho praticamente risolto. La stampante l'ho acquistata in una fiera, comprensiva del kit per ricarica, con inchiostri da 100cc e delle cartuccie originali per meno di 100 euro. Per gli inchiostri con 40/50 euro prendi le ricariche dei 6 colori da 250cc cadauno, e ti dimentichi del costo cartuccie e la qualit� di stampa direi molto simile alla cartuccie originali. Se hai qualche altra richiesta non esitare a chiedemerlo.

Piero
NICOLOS
che programma usate per le foto? grazie.gif
Riobravo
Per il programma di stampa, se non ho modifiche da fare all'imagine uso un programmino che ti danno con il CD della stampante "Easy photo print", semplice e velocissmo, altrimenti ricorro a Photoshop o Capture NX. A proposito se vai a vederti il tutorial di stampa che trovi proprio qu�
http://www.nital.it/experience/colori-stampe.php magari trovi qualche indicazione valida.
natman
QUOTE(NICOLOS @ Apr 8 2009, 06:09 PM) *
che programma usate per le foto? grazie.gif


Adobe Lightroom e CaptureNX.
Ciao.
natman
QUOTE(Riobravo @ Apr 8 2009, 01:01 PM) *
Venivo precedentemente da una stylus photo 700, e sono adesso molto soddisfatto, anche se ho penato molto per la corrispondenza colori monitor-stampa, ma che dopo aver preso lo "spyder" ho praticamente risolto. La stampante l'ho acquistata in una fiera, comprensiva del kit per ricarica, con inchiostri da 100cc e delle cartuccie originali per meno di 100 euro. Per gli inchiostri con 40/50 euro prendi le ricariche dei 6 colori da 250cc cadauno, e ti dimentichi del costo cartuccie e la qualit� di stampa direi molto simile alla cartuccie originali. Se hai qualche altra richiesta non esitare a chiedemerlo.

Piero


Ho comprato la R285! Sono abbastanza soddisfatto. L'unica pecca della stampante � la resa dei grigi che presentano una leggera dominante rosa. Sto utilizzando gli inchiostri originali Claria e carta Premium Glossy. Cmq, continuo le prove...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.