algol
Feb 2 2005, 05:10 PM
Ciao, vorrei porre un quesito che ha molte persone potra' sembrare futile ma che secondo me, non lo e' poi tanto.
Vorrei sapere se esistono valige o simili dove riporre la propria attrezzatura quando non viene usata.
Per attrezzattura intendo corpo macchina, obbiettivi etc.......
Io per il momento ripongo tutto all'interno di una vetrina che fa parte di una libreria ma non sono molto soddisfatto di questa sistemazione.
matteoganora
Feb 2 2005, 05:14 PM
Compra una qualsiasi borsa fotografica capiente, prendila molto pi� grossa di quel che ti servirebbe adesso... per che i corredi aumentano sempre (

), poi recupera o in ferramenta o in vecchi imballi di materiale elettronico dei sacchettini di silica-gel per evitare l'umidit� e mettili in una tasca interna della borsa.
la vetrina serve solo a far prendere polvere al tutto!
Simone
Feb 2 2005, 05:39 PM
Esperienza personale: sono passato da una borsa a tracolla ad uno zaino fotografico: quello che si perde in praticit� (ogni volta bisogna toglierselo dalle spalle per prendere la roba) lo si guadagna in comodit�, e la schiena ringrazia
Ricorda solo, come dice Matteo, di prenderlo MOLTO grande...
matteoganora
Feb 2 2005, 05:41 PM
Lo zaino per portare, la borsa per conservare.
algol
Feb 2 2005, 06:24 PM
QUOTE (matteoganora @ Feb 2 2005, 05:41 PM) |
Lo zaino per portare, la borsa per conservare. |
Qualche esempio di borsa??
Considerate che il mio parco ottiche e' composto da:
sigma 70-210 HSM
Nikon 50 mm
Nikon 70-210
Nikon dx 18-70
tubo Prolunga per macro
Flash sb24
Inoltre il sigma 70-210 ha una sua custodia abbastanza ingombrante
robertogregori
Feb 2 2005, 08:24 PM
QUOTE (algol @ Feb 2 2005, 06:10 PM) |
............ Io per il momento ripongo tutto all'interno di una vetrina che fa parte di una libreria ma non sono molto soddisfatto di questa sistemazione. .............. |
francamente in tanti anni (decenni, haim�) di foto non ho mai pensato di riporere il corredo fotografico in vetrina (lo considero oggetto di utilizzo e non di mostra, e poi penso che non valga la regola delle bottiglie di vino: la polvere non � un pregio...).
ho sempre riposto le foto in borse fotografiche (come gi� suggerito), nel mio caso di una nota Fabbrica Italia Accessori e Borse, che ti fa sentire un vero Reporter
usando peraltro il silica gel delle confezioni delle macchine+obietttivi ed accessori;
per capirci la mia FE � custodita in una borsa (con le caratteristiche di cui sopra) che mi ha regalato mia moglie dopo poco che ci frequantavamo (poi 6 anni di fidanzamento e quasi 20 di matrimonio) .... nn sapeva in che guaio si stava cacciando con quel regalo "fotografico".
cmq la D70, con gli accessori che di solito mi porto dietro (18-70, 28, flash sigma dg 500, il nuovissimo (x me) 70-200 VR, oltre dotazioni di CF e caricabbateria + 2 batterie di ricambio li tengo (e ripongo) in una borsa-zaino della stessa casa di cui sopra...ma � quastione solo di gusti....
ciao
roberto
Marco Negri
Feb 2 2005, 08:31 PM
Ciao.
Per questioni di praticit� utilizzo lo zainetto classico, dove trova posto la mia completa attrezzatura, al contrario della borsa che reputo poco dinamica e a volte ingombrante.
Un
Link che, spero possa esserti utile.
Un saluto.
giannizadra
Feb 2 2005, 09:02 PM
Io uso:
-una borsa Tamrac piccola ( 1 corpo, 2 ottiche ingombranti e un flash);
- una borsa Lowepro (Stealth) da reporter (1-2 corpi, 3-4 ottiche,accessori);
-un borsone zainabile Tamrac in cui ci sta di tutto.
Il tutto, quando non fotografo (ma quando mai ?), in cassaforte.
robertogregori
Feb 2 2005, 09:09 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 2 2005, 10:02 PM) |
Il tutto, quando non fotografo (ma quando mai ?), in cassaforte. |
caspita...dire + un Caveau che una cassaforte, data la quantit� di materiale da riporre....
ciao
roberto
Marco Negri
Feb 2 2005, 09:12 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 2 2005, 09:02 PM) |
Il tutto, quando non fotografo, in cassaforte. |
Scommetto anch' essa originale Nikon!!!
Un salutone.
carlofio2000
Feb 2 2005, 09:27 PM
In vetrina si riempie tutto di polvere e poi... io ho diverse belve (leggi
bimbi) in casa quindi meglio non lasciare oggetti in vista!
Una volta usavo uno zaino tamrac sia per conservare sia per portare. Ora
ho aggiunto un grande zaino con rotelle e uno molto piccolo entrambi
della lowepro. Quest'ultimo soddisfa il 90% delle uscite (D70, 17-35,
35-70, 70-200, sb-800 e altre cosucce). Lo zainone con rotelle lo uso
per trasportare l'attrezzatura quando viaggio (ma coadiuvato dal piccolo).
Normalmente l'attrezzatura e' riposta sparsa nei tre zaini. Non so gli altri ma
non ripongo gli obiettivi nello zaino con la loro custodia... Lo zaino diventa
custodia...
Ciao
Carlo
Fedro
Feb 2 2005, 09:57 PM
anche secondo me l'ideale � una bella enome borsa...che poi magari all'occorrenza si possa trasferire in cassaforte....
ho visto diverse borse di alluminio, con l'interno di gommapiuma sagomabile....ma non mi hanno mai convinto fino in fondo....
f100
Feb 2 2005, 10:22 PM
L'importante, borsa o baule o cassaforte che sia e' di tenere la propria attrezzatura lontano dall' umidita' e possibilmente da polvere e fonti di calore.
Per quanto riguarda il silicagel, la sua funzione essiccante si perde nel giro di qualche giorno una volta tenuta all' aria aperta o in luoghi umidi, per cui non serve proprio a niente, (questo e' quello che mi e' stato detto), a meno che non si abbia la possibilita' di comprare il silicagel "ricaricabile" di note case distributrici di prodotti fotografici, ma comunque il suo utilizzo risulta blando.
Io custodisco la mia attrezzatura in cassette stagne (non ridete), dove inserisco il silicagel da rigenerare mensilmente, appositamente costruite per tale utilizzo.
Comunque a proposito di vetrinette in bella esposizione

, in Giappone il metodo piu' diffuso e' quello di riporre l' attrezzatura in vetrinette con tanto di termometro e "deumidificatore" create proprio per le macchine fotografiche e obiettivi; ma piuttosto care.
Ma non createvi troppi problemi a meno che non viviate in amazzonia!!!
Andrea
oesse
Feb 3 2005, 01:55 AM
Ho una Tamrac pro system 12 (piena zeppa) ed una piu- piccola che uso se mi devo portare dietro un unico corpo con 1 o 2 ottiche.
Quando non scatto, il tutto (o quasi) e- nella brosa. Il resto in un armadio ben riposto.
.oesse.
algol
Feb 3 2005, 08:38 AM
Lo so che potra' sempbrare un'osservazione maniacale pero' la espongoi ugualmente;
Molte ottiche, specialmente gli zoom, hanno custodie dedicate dall'ingombro non indifferente, come vi comportate con quest'utlime?
Mettete l'ottica nel borsone priva del suo "astuccio" oppure mettete tutto dentro?
abyss
Feb 3 2005, 09:17 AM
Priva dell'astuccio: gli obiettivi gi� ingombrano senza...
Anche io uso zainone e borsone, secondo i casi. E resta tutto la dentro anche quando non uso l'attrezzatura, dentro lo sportello di un armadio. Ok per il silicagel, rigenerato periodicamente in forno.
Mai avuto problemi in 20 anni
robertogregori
Feb 3 2005, 09:27 AM
QUOTE (abyss @ Feb 3 2005, 10:17 AM) |
Priva dell'astuccio: gli obiettivi gi� ingombrano senza... ................ E resta tutto la dentro anche quando non uso l'attrezzatura, dentro lo sportello di un armadio. Ok per il silicagel, rigenerato periodicamente in forno. Mai avuto problemi in 20 anni |
quoto 100%
roberto
algol
Feb 3 2005, 11:19 AM
Ok vada per il borsone, pero' , spulciando qua e la sulla rete ne ho trovati solo di dimensione modeste......qualche consiglio piu' specifico?
"linkatemi please"
molecola
Feb 3 2005, 11:45 AM
Le
Tamrac serie Pro sono giganti oltre che bellissimie. Dagli un'occhiata.
Ciao.
Giallo
Feb 3 2005, 11:45 AM
Secondo me, per quello che hai tu, ti consiglio ci� che ho io:
1 zaino Lowepro mini trekker AW per le escursioni impegnative (passeggiate in montagna, ad es.)
1 borsa Lowepro Stealth 400AW, che per essere, appunto, una borsa, � comodissima per il trasporto e di qualit� e robustezza eccellenti. Ideale nel reportage e a zonzo per la citt�.
Le Tamrac serie economica, se piove davvero, diventano spugne. Esperienza personale.
sergiobutta
Feb 3 2005, 12:42 PM
Anch'io ho quattro borse Tamrac (Pro 12, 8 una piccola ed uno zaino). In esse ripartisco l'attrezzatura che uso pi� frequentemente, Le ripongo, con una busta di silicagel nell'armadio. Poi ho qualche corpo ed obiettivi da collezione, che sempre in borse fotografiche dell'epoca, conservo in armadio. Mia moglie minaccia il divorzio. Io faccio crescere il nomero di borse negli armadi.
giannizadra
Feb 3 2005, 12:56 PM
Io invece ho ottenuto, in sede di....contratto matrimoniale una stanza tutta dedicata alla fotografia: su due lati, camera oscura; sugli altri due, armadi per archivi dia, zona proiezione. deposito attrezzature. Mai una discussione.
carlofio2000
Feb 3 2005, 01:07 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 3 2005, 12:56 PM) |
Io invece ho ottenuto, in sede di....contratto matrimoniale una stanza tutta dedicata alla fotografia: su due lati, camera oscura; sugli altri due, armadi per archivi dia, zona proiezione. deposito attrezzature. Mai una discussione. |
E che vuoi di piu'?
Una curiosita': che le hai dato in cambio? (ma sii sincero, non andare
sul sentimento che non ti crede nessuno...)
Ciao
Carlo
giannizadra
Feb 3 2005, 01:44 PM
QUOTE (carlofio2000 @ Feb 3 2005, 01:07 PM) |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 3 2005, 12:56 PM) | Io invece ho ottenuto, in sede di....contratto matrimoniale una stanza tutta dedicata alla fotografia: su due lati, camera oscura; sugli altri due, armadi per archivi dia, zona proiezione. deposito attrezzature. Mai una discussione. |
E che vuoi di piu'?
Una curiosita': che le hai dato in cambio? (ma sii sincero, non andare sul sentimento che non ti crede nessuno...)
Ciao
Carlo |
In cambio le ho dato...una Coolpix.
Ma con mia moglie sono sempre in debito.
Tranne che per...gli anni. Ne ho tanti di pi�.
abyss
Feb 3 2005, 02:18 PM
Mia moglie (sotto questo aspetto

) � fantastica: � stata lei a regalarmi la D70!
Mia figlia invece sta piano piano "crescendo" (si fa per dire: ha tre anni e mezzo...) e diventa "pericolosa" perch� reclama spazi nella mia piccola casa... "per le bambole"...
Tra un po' mi sfratter�!
dagmenico
Feb 4 2005, 03:32 AM
Faccio anche io una domanda rimanendo in tema: ho l'attrezzatura che leggete in firma, e la ripongo tutta nella zaino (bellissimo) che la Nital mi ha regalato con l'acquisto della D70. Secondo voi potrebbe essere utile comprare anche una borsa, o lo zaino si adatta bene in tutte le occasioni (non ho molta esperienza in merito)?
Giuliano_TS
Feb 4 2005, 10:43 AM
QUOTE |
Ok per il silicagel, rigenerato periodicamente in forno |
Non sapevo fosse possibile. Come conviene operare?
Ringrazio per eventuali cortesi chiarimenti.
QUOTE |
nella zaino (bellissimo) che la Nital mi ha regalato con l'acquisto della D70 |
Come scritto nel Vangelo: beati gli ultimi. Io l'ho pagata una cifra e non mi hanno regalato nulla
.
Saluti.
giannizadra
Feb 4 2005, 10:54 AM
QUOTE (dagmenico @ Feb 4 2005, 03:32 AM) |
Faccio anche io una domanda rimanendo in tema: ho l'attrezzatura che leggete in firma, e la ripongo tutta nella zaino (bellissimo) che la Nital mi ha regalato con l'acquisto della D70. Secondo voi potrebbe essere utile comprare anche una borsa, o lo zaino si adatta bene in tutte le occasioni (non ho molta esperienza in merito)? |
Dipende molto dal genere di foto che fai: lo zaino � molto pi� comodo per il trasporto (migliore distribuzione dei pesi) ma richiede di essere messo a terra per estrarne il contenuto. E' perfetto per foto statiche.
Per fotografare soggetti in movimento (r�portage ecc.) � meglio la borsa: quella che uso io in questi casi ha uno zip sul coperchio, che permette di estrarre corpi e ottiche senza nemmeno aprirla.
dagmenico
Feb 4 2005, 11:48 AM
Grazie Gianluigi, effettivamente anche io mi ero fatto questa idea, ma volevo sentire il parere di chi ne sa pi� di me. Fino ad oggi per me non ci sono stati problemi perch� ho sempre fotografato solo con il 18-70 in dotazione, il 70-300 ce l'ho solo da qualche giorno e ancora non ho avuto la possibilit� di effettuare uscite fotografiche. Credo comunque che con la graduale crescita del parco ottiche (moooooooolto graduale

) come dici tu la borsa sia necessaria per fare un certo tipo di fotografia. Appena ne avr� la possibilit� me ne regaler� una, per ora cerco di adattarmi con lo zaino e risparmiare per qualche altro accessorio (flash, obiettivo micro, cf da 1 Gb)
gabrieleD70
Feb 4 2005, 11:59 AM
Io ho
tagliato la testa al toro e tutte le sere vado in banca e ripongo tutto in una cassetta di sicurezza che ho nel caveau. La mattina, alle 8.15 puntuale, la passo a riprendere.
Se non la uso per qualche giorno, me la faccio spedire, con corriere ARMATO, nel caveau della Federal Reserve... cos�, per maggior sicurezza.
gabrieleD70
Feb 4 2005, 12:03 PM
Scherzi a parte...., ho una borsa tracolla (comprata a suo tempo per una Sony Handycam) che va benissimo per contenere D70 con 24-120 montato e un altro obiettivo. Nelle tasche riesco a mettere il minicavalletto e un paio di filtri.
Quando ho bisogno di avere anche flash e la compattina, posso unire uno scomparto sottostante dove le ripongo comodamente.
Normalmente lascio tutto cos� anche quando le ripongo in un armadio nel mio studio a casa.
algol
Feb 4 2005, 01:53 PM
Scusate ma nelle borse tamrac, lowepro etc.... lapolvere non c'entra?
Non e' forse meglio riporre tutto il materiale sugli scafali di una vetrina e chiudere tutto a chiave?
carlofio2000
Feb 4 2005, 02:44 PM
QUOTE (algol @ Feb 4 2005, 01:53 PM) |
Scusate ma nelle borse tamrac, lowepro etc.... lapolvere non c'entra? Non e' forse meglio riporre tutto il materiale sugli scafali di una vetrina e chiudere tutto a chiave? |
L'hai detto tu che non eri soddisfatto della vetrina...
Comunque nelle borse tamrac e lowepro (ho zaini di entrambe le marche)
la polvere non entra.
Carlo
algol
Feb 4 2005, 04:13 PM
Penso che optero per una tamrac modello pro system 612......l'ho trovata a 130 euro
Frafio
Feb 4 2005, 05:33 PM

Sono da poco in questa comunit�, ma fotografo da oltre 30 anni; certo fino a qualche tempo f� l'attrezzatura era analogica (due corpi - e vari obiettivi dal 28 fino al 500 mm.); certo non erano Nikon, ma comunque di qualit� (Canon); ebbene l' ho sempre tenuti in borsa (rigida, come si usava allora), sia quando li usavo, sia quando erano fermi anche per mesi; mai avuto nessun problema.
Ora, con il digitale, un corpo D 70, un nikon 28-200 ed un nikon 80-400 VR, ho preso uno zainetto Lowepro; bello, comodo ma estremamente costoso; credo che sia il massimo per l'utilizzo, il trasporto e la conservazione dell'attrezzatura.
A proposito dell'80-400 VR; mi � arrivato da poco, ho fatto pochi scatti di prova e mi sembra che effettivamente il VR funzioni bene.
Chiedo a chi lo possiede da tempo di darmi qualche "dritta" per utilizzarlo al meglio, normalmente quest'ottica � destinata a scattare foto di Rugby (sport molto fotografico).
Chiedo anche, ha chi ha pi� esperienza in digitale, di suggerirmi come migliorare, in fase di scatto, la definizione e la resa dei colori e, per la verit�, anche nella gestione della messa a fuoco automatica; vorrei evitare di intervenire dopo con Photoshop.
Grazie e saluti a tutti.
p.fiore@tiscali.it
tazio
Apr 26 2006, 09:57 AM
Tengo la D70 in una borsa originale Nikon, che � riposta all'interno di un mobile in una stanza non umida.
Il problema � che per varie ragioni mi pu� capitare di non usare la D70 per lunghi periodi anche oltre sei mesi.
Ho tolto la batteria, ma dovrei adottare ulteriori accorgimenti tipo quelli che uso con le Pentax mx che possiedo e cio� fare periodicamente degli scatti a vuoto.
A proposito con le Pentax ho avuto questo problema: le guarnizioni di tenuta del dorso e di battuta dello specchio che sono fatte di una sorta di gomma piuma nera si sono vulcanizzate ovvero si sono sciolte e sono diventate tutte apppicicose.
Le macchine non sono state esposte ovviamente a calore, per� dove le ho fatte riparare mi � stato detto che dipende spesso dall'inquinamento, anche domestico ed in particolare riponendo le macchine in mobili le cui vernici rilasciano sostanze chimiche come i solventi o addirittura la naftalina oppure gli spray per la pulizia dei mobili.
Secondo voi questo problema potrebbe affliggere anche le moderne reflex digitali, tenete conto che le Pentax mx che possiedo risalgono agli anni 70.
Ciao
abyss
Apr 26 2006, 10:20 AM
Purtroppo pu� capitare, con il tempo...
Su macchine vecchie (molto) ho avuto lo stesso problema.
E non solo: anche sulle sospensioni dei woofer delle mie amate casse acustiche dell'impianto hi-fi ho dovuto subire lo "sfacelo"... con conseguente sostituzione
Ma non preoccuparti troppo per la D70: piuttosto usala pi� spesso che puoi e nei limiti del possibile non lasciarla nel cassetto - borsa - zaino- quello che � - scatta foto e sfruttala!
Ciao!
spicchi
Apr 26 2006, 12:07 PM
Io ho optato per una soluzione diversa: valigia Pelican.
Sono praticamente indistruttibili ed hanno l'interno in gommapiuma pre-cubettata in modo da sagomarle per la propria attrezzatura. Quando sono chiuse sono assolutamente sigillate, hanno la guarnizione in neoprene (c'� addirittura tanto di valvolina per poterle aprire se sono state chiuse ad una pressione atomosferica inferiore a quella di apertura).
Le uso sia per conservare l'attrezzatura che per portarmela in giro.
Si, lo so... Per portarsela in giro c'� roba pi� comoda (tipo zainetti).... Ma con quella l'attrezzatura � veramente a prova di tsunami!!!!
Un saluto.
benzo@baradelenzo.com
Apr 27 2006, 12:08 AM
Valige della Peli. Leggere, indistruttibili, con le ruote, stagne (le poi anche gettare nel torrente e recuperare a valle), pressurizzate. Gi� pronte per l'uso.
Guardati il loro sito.
Ciao Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.