Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enricogigli
Ciao a tutti , in attesa che mi arrivi Capture NX2 per aprire i RAW , sto facendo un po' di prove con la nuova D300 in formato Jpeg, devo dire che tira fuori gia dei file bellissimi , c'è qualche settaggio perticolare che voi abbiate provato?
Ovviamente scattando poi in RAW mettero' tutti i parametri a zero
Grazie e Buona Pasqua
Franco_
QUOTE(enricogigli @ Apr 12 2009, 10:45 AM) *
Ciao a tutti , in attesa che mi arrivi Capture NX2 per aprire i RAW , sto facendo un po' di prove con la nuova D300 in formato Jpeg, devo dire che tira fuori gia dei file bellissimi , c'è qualche settaggio perticolare che voi abbiate provato?
Ovviamente scattando poi in RAW mettero' tutti i parametri a zero
Grazie e Buona Pasqua


Ciao.
Più che di parametri a zero parlerei di C.I.
Il mio consiglio è di scaricare tutti quelli disponibili e poi scegliere quello che ti sembra migliore da utilizzare come C.I. di default.
Io ho creato quattro banchi di ripresa e quattro di impostazioni, ma a dire il vero, sia perchè scatto in NEF e perchè non necessito di foto pronte all'uso, ne uso solamente uno.

Ora sto uscendo, se ti interessa al rientro ti dirò come ho configurato la mia D300.
enricogigli
Grazie mille Franco, esco anche io , faro' tesoro dei tuoi consigli al mio ritorno
Buona Pasqua
frinz
Ciao
SE ( SE ) hai a disposizione un monitor calibrato potresti cercare dei Controlli Immagine tra quelle disponibili e confrontarli.
Quando lavoro in JPEG, oltre a questo trovo necessario fare un buon WB sul posto ed eventualmente alzare la saturazione dei colori in relazione alla stampa immediata.
Però (PERO') dipende tanto dalle situazioni che decidi di fotogafare e dalle preferenze personali.
ho visto foto che per me andavano benone e per altri erano impresentabili e viceversa, con riferimento alla qualità dei colori.
Rimane quindi il fatto che la macchina permette di variare molto le caratteristiche dei files prodotti anche nel JPEG;
eventualmente se vuoi un PDF dei miei setup mandami un indirizzo e mail e te lo spedisco, li uso indifferentemente in RAW e JPEG con le premesse fatte prima
ciao!
enricogigli
Ciao Frinz, ti ho mandato , spero di esserci riuscito , un MP con la mia mail
Grazie, se nn ti arriva il MP avvisami
Ciao
magnifico10
QUOTE(frinz @ Apr 12 2009, 01:11 PM) *
Ciao
SE ( SE ) hai a disposizione un monitor calibrato potresti cercare dei Controlli Immagine tra quelle disponibili e confrontarli.
Quando lavoro in JPEG, oltre a questo trovo necessario fare un buon WB sul posto ed eventualmente alzare la saturazione dei colori in relazione alla stampa immediata.
Però (PERO') dipende tanto dalle situazioni che decidi di fotogafare e dalle preferenze personali.
ho visto foto che per me andavano benone e per altri erano impresentabili e viceversa, con riferimento alla qualità dei colori.
Rimane quindi il fatto che la macchina permette di variare molto le caratteristiche dei files prodotti anche nel JPEG;
eventualmente se vuoi un PDF dei miei setup mandami un indirizzo e mail e te lo spedisco, li uso indifferentemente in RAW e JPEG con le premesse fatte prima
ciao!

Ciao Frinz..posso approfittare anche io della tuà buona volontà??
Grazie

QUOTE(Franco_ @ Apr 12 2009, 10:55 AM) *
Ciao.
Più che di parametri a zero parlerei di C.I.
Il mio consiglio è di scaricare tutti quelli disponibili e poi scegliere quello che ti sembra migliore da utilizzare come C.I. di default.
Io ho creato quattro banchi di ripresa e quattro di impostazioni, ma a dire il vero, sia perchè scatto in NEF e perchè non necessito di foto pronte all'uso, ne uso solamente uno.

Ora sto uscendo, se ti interessa al rientro ti dirò come ho configurato la mia D300.


Sera Franco..anzitutto auguri...che intendi per C.I?
Franco_
QUOTE(magnifico10 @ Apr 12 2009, 08:47 PM) *
...
Sera Franco..anzitutto auguri...che intendi per C.I?


Buonasera a te e auguri, per C.I. intendo Controllo Immagine (è un'abbreviazione diffusa sul forum).
magnifico10
QUOTE(Franco_ @ Apr 12 2009, 08:52 PM) *
Buonasera a te e auguri, per C.I. intendo Controllo Immagine (è un'abbreviazione diffusa sul forum).



Ah ecco i cosidetti control picture..abbi pazienza scusa rolleyes.gif
oldfox
QUOTE(magnifico10 @ Apr 12 2009, 09:36 PM) *
Ah ecco i cosidetti control picture..abbi pazienza scusa rolleyes.gif


c.i. controlli immagine...
p.c. picture control...


sti nikonisti hanno paura che a scrivere tutte le parole senza abbreviare gli si consumino le dita per premere lo scatto......... messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
calza
QUOTE(frinz @ Apr 12 2009, 01:11 PM) *
Ciao
SE ( SE ) hai a disposizione un monitor calibrato potresti cercare dei Controlli Immagine tra quelle disponibili e confrontarli.
Quando lavoro in JPEG, oltre a questo trovo necessario fare un buon WB sul posto ed eventualmente alzare la saturazione dei colori in relazione alla stampa immediata.
Però (PERO') dipende tanto dalle situazioni che decidi di fotogafare e dalle preferenze personali.
ho visto foto che per me andavano benone e per altri erano impresentabili e viceversa, con riferimento alla qualità dei colori.
Rimane quindi il fatto che la macchina permette di variare molto le caratteristiche dei files prodotti anche nel JPEG;
eventualmente se vuoi un PDF dei miei setup mandami un indirizzo e mail e te lo spedisco, li uso indifferentemente in RAW e JPEG con le premesse fatte prima
ciao!


Ciao FRINZ se non è un problema piacerebbe anche me vedere e capire come imposti la macchina, per confrontare con la mia.

grazie.gif ti mando MP
mdeluci
QUOTE(frinz @ Apr 12 2009, 01:11 PM) *
Ciao
SE ( SE ) hai a disposizione un monitor calibrato potresti cercare dei Controlli Immagine tra quelle disponibili e confrontarli.
Quando lavoro in JPEG, oltre a questo trovo necessario fare un buon WB sul posto ed eventualmente alzare la saturazione dei colori in relazione alla stampa immediata.
Però (PERO') dipende tanto dalle situazioni che decidi di fotogafare e dalle preferenze personali.
ho visto foto che per me andavano benone e per altri erano impresentabili e viceversa, con riferimento alla qualità dei colori.
Rimane quindi il fatto che la macchina permette di variare molto le caratteristiche dei files prodotti anche nel JPEG;
eventualmente se vuoi un PDF dei miei setup mandami un indirizzo e mail e te lo spedisco, li uso indifferentemente in RAW e JPEG con le premesse fatte prima
ciao!

Ciao frinz, posso approfittare anch'io della tua cortesia per avere il pdf dei tuoi settaggi?
Provo a inviarti la mia email. grazie.gif
logitech61
Nikon D300 + Nikkor 17-35 , settaggio Standard, regolato in base alla ottica, dato che il 17-35 chiude un pò le ombre. Naturalmente scatto in Jpeg Fine

Personalmente uso le impostazioni in base alle ottiche che monto.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.