QUOTE(starvideo.01 @ Apr 15 2009, 08:13 AM)


Ciao a tutti, mi scuso per il maiuscolo ma proprio non me ne ero accorto,
comunque ritornando alle batterie, daccordo le stilo si trovano ovunque, appunto come x le macchine anche x il flash si potrebbero inserire sia le stilo che le dedicate (parlo dei portabatterie delle varie D80, D200 dove appunto ci và sia l'una che l'altra cosa.
Io ho incominciato a fotografare con i Metz 60 (a parte che erano velocissimi nelle ricariche) e una loro batteria durava intorno ai 3 anni.
Il problema è che se andiamo a guardare in un anno quanti blister consumiamo con conseguente inquinamento e costi forse un pò di ragione me la darete, il mio consumo medio è di 70/90 blister anno x un totale di 210/270 €uri, (ho calcolato a 3€ il blister, costo medio a noi fotografi).
Perciò a me non dispiacerebbe la cosa. Ciao a tutti Pierangelo.
Ciao a tutti,
Facendo questo lavoro da qualche tempo ed avendo utilizzato anche noi i flash a torcia con pacco batterie dedicato mi trovo d'accordo dal punto di vista della durata, del costo, e dell'efficienza del prodotto.
Purtroppo non sono d'accordo per il peso l'ingombro e la sinergia tra fotocamera e flash.
Abbiamo 3 sb 800 e anche se lavoriamo prevalentemente "in luce ambiente" l'esigenza di un flash che finisca la giornata con un set di batterie l'abbiamo anche noi.
In questi anni mi sono messo alla ricerca di un buon caricabatterie e di batterie adeguate a questi lampeggiatori ed anch'io attendevo Mamma Nikon con in mano un pacco batterie da inserire all'interno dal flash, ma anche con l' SB900 non è arrivato.
A meno che tu non voglia avere ancora il cavetto collegato al dispositivo di alimentazione supplementare (come i flash a torrcia) l'unica cosa da fare è aggiungere la 5 batteria all'SB800 e dotarti di accumulatori Nmh di buona qualità.
Il problema poi lo hai per il sistema di ricarica.
Non esistono in commercio caricabatterie che ricaricano 5 accumulatori contemporaneamente.
Io dopo varie ricerche ho comprato un caricabatterie della Hansmann (ditta nota nel modellismo dinamico) che è in grado di ricaricare molti tipi di batterie è computerizzato e può funzionare anche in automobile.(modello an0505) A questo ho applicato uno zoccolo che mi consente di caricare a scelta da 2 a 10 batterie.
Così in una notte o in poche ore posso avere il set di batterie carico per 2 flash.
Attualmente uso batterie NMh della Energizer da 2650 Mh.
Quando queste batterie circa 1 anno fa erano ai primi cicli di funzionamento l'SB800 era pronto dopo un lampo a piena potenza (in manuale) in 3 secondi e questa potenza era disponibile anche dopo acune centinaia di scatti chiaramente non alla massima potenza ma in funzionamento TTL.
Ora devo cambiare le batterie e si pone il dilemma di quali acquistare.
Ho effettuato una ricerca anche in fiera a Milano ma purtroppo non ho avuto al fortuna di trovare un fornitore "Ferrato".
Una persona direi molto competente mi faceva notare che in una batteria stilo non si possono immagazinare più di 2300 Mh poiché fisicamente non ci entrano.
Per cui quelle batterie su cui troviamo scritto 2700.....3000!!! sono una bufala?
C'è qualcuno che ne sa di più?
Io penso che le batterie per i flash debbano essere diverse da quelle che si usano ad esempio per i motori elettrici dei modellini o dei radiocomandi, perchè a differenza di questi il flash richiede tanta energia per ricaricare il condensatore in fretta, mentre il motore ha un assorbimento costante.
Mi scuso per il post molto lungo.
A presto.