Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
E' fantastico,sono contento di averlo preso,sono riuscito a scattare ad 1/4 di secondo a mano libera a focale 120!!!impensabile per me fino a ieri.
Quello che ho notato,correggetemi e consigliatemi se sbaglio,e' che il motore che muove le lenti e in "stand-by"fino a che non si preme a meta' il pulsante di scatto,quindi e' vero che dopo avere ottenuto la messa a fuoco corretta bisogna aspettare un attimo e vedere nel mirino che l'immagine sia stabile?Anche perche' il motore che sposta le lenti e' silenziosissimo quindi non si sente partire e non riesco a capire se e' in funzione se non guardano nel mirino.
Tutto esatto?
grazie.gif
Ciao
Omar
Giallo
La stabilizzazione prescinde dalla messa a fuoco corretta; basta attivare il sistema esposimetrico, premere a metà corsa il pulsante di scatto, sia in AF che in MF.
Se ci fai caso, dopo un po' che l'hai rilasciato, il VR si arresta con un leggerissimo rumorino.
Sono lieto che tu abbia acquistato questo obiettivo. Io mi ci trovo benissimo.
smile.gif
Black Bart
QUOTE (Giallo @ Feb 4 2005, 10:18 AM)
La stabilizzazione prescinde dalla messa a fuoco corretta; basta attivare il sistema esposimetrico, premere a metà corsa il pulsante di scatto, sia in AF che in MF.
Se ci fai caso, dopo un po' che l'hai rilasciato, il VR si arresta con un leggerissimo rumorino.
Sono lieto che tu abbia acquistato questo obiettivo. Io mi ci trovo benissimo.
smile.gif

Allora forse non ho ben capito come funziona esattamente il Vr.Io opero in questo modo:inquadro,premo a meta' corsa il pulsante di scatto mettendo a fuoco e aspetto qualche attimo fino a che vedo nel mirino l'immagine ferma poi scatto,sbaglio qualcosa?In questo caso pero' se avessi un soggetto che mi sta uscendo dall'inquadratura se aspetto che l'immagine sia ferma,perdo l'attimo o no?Voi come fate?
grazie.gif
Omar
Giallo
Scusa: l'attivazione del VR richiede un "attimo", e dura un paio di secondi oltre il momento in cui togli il dito dal pulsante di scatto, che tu abbia scattato o no.

Se tu decidi di fotografare un soggetto sia caratterizzato da movimenti veloci, improvvisi e imprevedibil, probabilmente devi impostare un tempo d'otturazione breve, che renderebbe del tutto inutile il problema se il VR è attivo o no, perchè il VR "blocca" il movimento tuo, non quello del soggetto. Per quello occorre un mitra, al limite biggrin.gif .

In tutti gli altri casi, il problema non si pone. Il VR non è stato pensato per "soggetti veloci", ma per "tempi lenti".

Oppure non ho capito il tuo dubbio.

smile.gif
praticus
QUOTE (Giallo @ Feb 7 2005, 01:00 PM)
......per quello occorre un mitra, al limite biggrin.gif .

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.