picondemi
Apr 14 2009, 07:10 AM
Ufficiale sul sito internazionale di mamma Nikon....
http://www.nikon.com/about/news/2009/0414_d5000_01.htmora possiamo non nasconderci pi� nel sushi bar.......
Ditemi cosa ne pensate perch� io sono perplesso....
Cosimo Camarda
Apr 14 2009, 07:20 AM
nemmeno l'hai provata quali sensazioni puoi avere??
mimmosena
Apr 14 2009, 07:22 AM
Perplesso e deluso...... ancora un altra entry level senza il motore per l'AF,
quindi per l'AF solo ottiche AF-S.......MAH.. !!!
abyss
Apr 14 2009, 07:31 AM
QUOTE(picondemi @ Apr 14 2009, 08:10 AM)

ora possiamo non nasconderci pi� nel sushi bar.......
Non � questione di "nascondersi": questa sezione � dedicata alle reflex di Nikon e chiaramente non � quella corretta per ospitare discussioni su ipotesi e possibilit� di fotocamere future (classica chiacchierata da "bar", spesso interessante, perch� no?

).
Una volta che una macchina "c'�" veramente, la sezione "Nikon digital reflex" torna ad essere quella giusta
Alessandro Castagnini
Apr 14 2009, 07:33 AM
Max Lucotti
Apr 14 2009, 07:40 AM
Scusatemi..non capisco... una entry level in pratica uguale alla D90? (gli manca solo il motore interno)..
Sbaglio?
mimmosena
Apr 14 2009, 07:45 AM
QUOTE(photomax2 @ Apr 14 2009, 08:40 AM)

Scusatemi..non capisco... una entry level in pratica uguale alla D90? (gli manca solo il motore interno)..
Sbaglio?
Non sbagli, ha perso il motore AF ma ha guadagnato l' LCD orientabile......
tutto qui !!! uanto meno si psera costi la meta' della D90...altriemnti veramente che senso avrebbe ????
Max Lucotti
Apr 14 2009, 07:49 AM
QUOTE(mimmosena @ Apr 14 2009, 08:45 AM)

Non sbagli, ha perso il motore AF ma ha guadagnato l' LCD orientabile......
tutto qui !!! uanto meno si psera costi la meta' della D90...altriemnti veramente che senso avrebbe ????
E allora perch� mai un utente dovrebbe aquistare una d90 se la 5000 � (quasi) uguale ma costa la met�?
mmmmm...continuo a non capire, sembra che nikon si faccia concorrenza in casa sua...
abyss
Apr 14 2009, 07:52 AM
Personalmente sono contento che ci sia un po� di �standardizzazione� della potenziale qualit� di immagine permessa dalle reflex (in questo caso D300, D90 e D5000 saranno sotto questo aspetto molto simili).
La differenza vera la trovi nelle potenzialit� operative, e nelle conseguenti scelte costruttive (peso, dimensioni, raffica, etc)
Come � sempre stato per le macchine a pellicola.
D�altronde era inevitabile: ormai siamo ad un livello di qualit� immagine permessa dai sensori veramente altissimo ed � una gran cosa che questo sia disponibile anche in una entry-level
Antonio Canetti
Apr 14 2009, 07:53 AM
ad una veloce lettura ho nontato la splendida applicazione del monitor orientabile, ora manca solo sulle sorelle maggiori.
Antonio
abyss
Apr 14 2009, 07:57 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 14 2009, 08:53 AM)

ad una veloce lettura ho nontato la splendida applicazione del monitor orientabile, ora manca solo sulle sorelle maggiori.
Antonio
Si, piace molto anche a me che ci sia questa possibilit�
Antonio Canetti
Apr 14 2009, 08:00 AM
QUOTE(photomax2 @ Apr 14 2009, 08:49 AM)

mmmmm...continuo a non capire, sembra che nikon si faccia concorrenza in casa sua...
mostruoso marketing, ma proficuo per le vendite.
antonio
Max Lucotti
Apr 14 2009, 08:02 AM
QUOTE(abyss @ Apr 14 2009, 08:57 AM)

Si, piace molto anche a me che ci sia questa possibilit�

La vedo una sovrapposizione alla d90, che ha in pi� il motore e in meno l'lcd movibile.
Sar� per questo che in questo mese viene "spinta" commercialmente la d90 ?
hobsbawm
Apr 14 2009, 08:02 AM
A giudicare dalle foto a me � sembrata una evoluzione della D60, che per� avvicina tantissimo la reflex entry-level alla sorella pi� grande. Rispetto alla D90 mancano, ad occhio e croce, il motorino autofocus interno, la doppia ghiera e il display superiore, pi� una serie di pulsanti per cambiare le impostazioni della macchina "al volo" (modalit� di scatto, modalit� AF, sensibilit� ISO, etc.).
Per� la nuova nata sembra avere lo stesso sensore della D90 e la stessa capacit� di fare filmati. In pi� ha il monitor orientabile.
Ciao
Massimiliano
raffer
Apr 14 2009, 08:13 AM
QUOTE(hobsbawm @ Apr 14 2009, 09:02 AM)

Rispetto alla D90 mancano, ad occhio e croce, il motorino autofocus interno, la doppia ghiera e il display superiore, pi� una serie di pulsanti per cambiare le impostazioni della macchina "al volo" (modalit� di scatto, modalit� AF, sensibilit� ISO, etc.).
... e il pulsante anteprima profondit� di campo.
Raffaele
Antonio Canetti
Apr 14 2009, 08:17 AM
QUOTE(raffer @ Apr 14 2009, 09:13 AM)

... e il pulsante anteprima profondit� di campo.
Raffaele
� proprio dedicata ai neofiti che desiderano una bella reflex.
Antonio
terri2
Apr 14 2009, 08:20 AM
Io dico: finalmente una reflex entry level che si rispetti!
Ora la vedo dura per chi deve scegliere tra le entry level Nikon e quelle C***n...
Ciao, Mattia
Maury_75
Apr 14 2009, 08:25 AM
Questa s� che � una entry degna di essere chiamata reflex, manca solo il prezzo ma penso che far� strage con le caratteristiche che si porta dietro sopratutto x l'autofocus ed il sensore!!!
Complimenti a mamma Nikon!
Slonko
Apr 14 2009, 08:27 AM
Rispetto alla d90 le differenze ci sono: il monitor � orientabile ma ha solo 230.000 pixel, il mirino � un pentaspecchio con ingradimento di 0.78X e non ha la funzione di commander per l'impiego di pi� flash oltre quanto sopracitato.
Il concetto di questa fotocamera piace molto, un notevole passo in avanti rispetto alla d60.
la cosa pi� interessante � il monitor orientabile associato alla funzione live view: Mi chiedo solo quale sia la velocit� operativa dell'autofocus in live view, visto che � del tipo a contrasto di fase. Se il prezzo sar� competitivo credo che saranno in tanti a farci un pensierino.
Bellissimi i colori dello foto sul micro site:
http://imaging.nikon.com/products/imaging/...00/it/main.html
alessandro pischedda
Apr 14 2009, 08:33 AM
...ora..io non sapevo la d90 non avesse l'anteprima della profondita' di campo e francamente mi stupisco un po' poiche' canon se non erro ce l'ha anche a prezzi piu' bassi e non e' che sia un gadget proprio inutile, secondo me (neofita).
Seconda cosa la d5000 non ha il monitor superiore in bianco e nero e non ha il display da 3 pollici che a mio avviso danno un bel valore aggiunto.
Il monitor orientabile, se hai una macchina con il live view si puo' tranquillamente bypassare..
certo se il prezzo e' piu' abbordabile e il sensore e' lo stesso ben venga, ma secondo me questa puo' essere una duellante della d60 piu' che della d90...
raffer
Apr 14 2009, 08:41 AM
QUOTE(esclavo @ Apr 14 2009, 09:33 AM)

...ora..io non sapevo la d90 non avesse l'anteprima della profondita' di campo e francamente mi stupisco un po' poiche' canon se non erro ce l'ha anche a prezzi piu' bassi e non e' che sia un gadget proprio inutile, secondo me (neofita).
Clicca per vedere gli allegatiRaffaele
Franco_
Apr 14 2009, 08:43 AM
QUOTE(esclavo @ Apr 14 2009, 09:33 AM)

...ora..io non sapevo la d90 non avesse l'anteprima della profondita' di campo e francamente mi stupisco un po' poiche' canon se non erro ce l'ha anche a prezzi piu' bassi e non e' che sia un gadget proprio inutile, secondo me (neofita)...
Credo tu sia male informato: la D90 il pulsante della profondit� di campo lo ha...
tankredi
Apr 14 2009, 08:53 AM
Una reflex sempre pi� vicina ad una compatta, anzi pi� vicina ad una bridge.....
La fujii ha fatto una macchina simile 5 anni fa (aveva pure lei lo schermo movibile).......
Secondo me i due mondi (compatte e reflex) dovrebbero essere ben distinti....adesso si sta creando un po� di confusione.....ma il mondo � bello perch� � vario....
....e la d400 che fine ha fatto??????
Ps
non paragonatela nemmeno ad una d90 o d80, e l'anello di congiunzione tra le compatte evolute come per esempio la P6000(guarda il nome no a caso!) ed una entry level.......potrebbe essere tuttalpi� una sostituta della d40
terri2
Apr 14 2009, 09:04 AM
QUOTE(Maury_75 @ Apr 14 2009, 09:25 AM)

Questa s� che � una entry degna di essere chiamata reflex, manca solo il prezzo ma penso che far� strage con le caratteristiche che si porta dietro sopratutto x l'autofocus ed il sensore!!!
Complimenti a mamma Nikon!
Nella discussione del bar ho visto che alcarbo ha postato un'immagine in cui il prezzo sembrerebbe di circa 84000 �, che equivalgono a circa 630�...magari ci sar� un rialzo verso i 700 (immagino sia il prezzo del kit con il 18-55...
Oltre questa cifra inizierebbe a competere troppo con la D90...
L'unico appunto su questo corpo �: ma a voi il nome piace??
Ciao, Mattia
dario205
Apr 14 2009, 09:08 AM
Sarei stato pi� felice per una d400, tuttavia come entry level sembra ottima, quindi dite che agli alti iso la qualit� sar� come quella della d90?
E' una bella risposta alla canon 1000d non c'� che dire!!!
Franco_
Apr 14 2009, 09:15 AM
QUOTE(terri2 @ Apr 14 2009, 10:04 AM)

...L'unico appunto su questo corpo �: ma a voi il nome piace??...
Vedo che entra "a fatica" sul frontale del corpo...
desert86
Apr 14 2009, 09:20 AM
Io questa nuova reflex non la capisco....monitor orientabile (e ci pu� stare...) ma se notate bene nella descrizione della macchina la Nikon si sofferma, oltre che sul display, moltissimo anche sulla funzione dei filmati....signori qua si parla di fotografia o video?
Ho purtroppo a malincuore letto pure che � stato inserito un dispositivo che riduce sensibilmente il rumore dell'otturatore quando si scatta una foto...semplicemente assurdo.
Ritengo che il vero fotografo adori il mitico "ciak" della sua macchina non trovate?
Vi prego ditemi che non sono un pesce fuor d'acqua....
raffer
Apr 14 2009, 09:22 AM
QUOTE(terri2 @ Apr 14 2009, 10:04 AM)

L'unico appunto su questo corpo �: ma a voi il nome piace??
Ma i nomi a quattro cifre non erano riservati alle compatte?
Raffaele
terri2
Apr 14 2009, 09:25 AM
QUOTE(desert86 @ Apr 14 2009, 10:20 AM)

Io questa nuova reflex non la capisco....monitor orientabile (e ci pu� stare...) ma se notate bene nella descrizione della macchina la Nikon si sofferma, oltre che sul display, moltissimo anche sulla funzione dei filmati....signori qua si parla di fotografia o video?
Ho purtroppo a malincuore letto pure che � stato inserito un dispositivo che riduce sensibilmente il rumore dell'otturatore quando si scatta una foto...semplicemente assurdo.
Ritengo che il vero fotografo adori il mitico "ciak" della sua macchina non trovate?
Vi prego ditemi che non sono un pesce fuor d'acqua....

La funzione video ormai ha preso piede nel mondo reflex, non lo vedo come un vantaggio ma neanche come uno svantaggio...Uno se ce l'ha la pu� usare oppure no, giusto?
Per il rumore dello scatto...magari a te pu� piacere, ma pu� darsi che agli altri dia fastidio, specialmente in situazioni particolari (cerimonie, teatri, musei e cos� via)...
E poi diciamocela tutta: il rumore dello scatto delle entry level (io ho una D40) non � poi il massimo: preferisco quello delle meccaniche di una volta o delle professionali di adesso...
Qualcuno sa come viene ridotto il rumore di scatto? lo specchio si muove forse pi� lentamente?
Ciao, Mattia
giannizadra
Apr 14 2009, 09:27 AM
E' sempre la solita storia (e la solita gamma di reazioni) che si ripete a ogni annuncio di novit�.
Rumors fantasiosi quanto assurdi, e "delusione" di chi ai rumors aveva creduto.
A me della D5000 non potrebbe importare di meno.
Tuttavia la ritengo una uscita logica e intelligente.
Nikon era in vantaggio sulla concorrenza in tutte le fasce di DSRL, tranne le entry-level.
Giustamente, se ne esce ora con un prodotto nettamente superiore rispetto alle D40-D60 (AF, raffica per esempio) e con una serie di implementazioni utili per chi ha un certo tipo di rapporto con la fotografia digitale ( movie, 19 scene, ecc.).
Un bel balzo in avanti nel suo segmento di mercato.
Mi aspetto una DSRL equilibratissima e che offra file di grande qualit�, come tutte le DSRL Nikon-Expeed degli ultimi anni.
QUOTE(esclavo @ Apr 14 2009, 09:33 AM)

Il monitor orientabile, se hai una macchina con il live view si puo' tranquillamente bypassare..
Ammesso che il "live view" sia di una qualche utilit� per l'utente "medio" di una reflex (al di fuori di usi specialistici su treppiede), ritengo che questa sia legata proprio al monitor orientabile.
Riprese dall'alto, dal basso, di lato...
Personalmente, per gli usi miei, del "live view" sulla D3 non so che farmene;
se avessi il monitor orientabile, qualche volta in pi� lo utilizzerei.
gambit
Apr 14 2009, 09:27 AM
purtroppo le novita' di oggi mi lasciano indifferente - ma anche un po' perplesso. pazienza.
bergat@tiscali.it
Apr 14 2009, 09:27 AM
QUOTE(photomax2 @ Apr 14 2009, 08:49 AM)

E allora perch� mai un utente dovrebbe aquistare una d90 se la 5000 � (quasi) uguale ma costa la met�?
mmmmm...continuo a non capire, sembra che nikon si faccia concorrenza in casa sua...
Credo che la D90 sia la naturale evoluzione del progetto D70. Oggi le necessit� � di avvicinarsi a a produrre una macchina simile ad una prosumer tipo G1, per cui credo che sia naturale che Nikon riprenda il progetto D40 sviluppandolo secondo quanto intravede nel mercato.
karl mark
Apr 14 2009, 09:31 AM
QUOTE(dario205 @ Apr 14 2009, 10:08 AM)

....
E' una bella risposta alla canon 1000d non c'� che dire!!!
Pi� che altro vedo una bella risposta alla nuova c@non 500D....che aim� ha preso una bella batosta...non c'� pi� il divario che c'era tra D60 e 450D....ora credo siano alla pari come fascia entry level (se non superiore....)
QUOTE(desert86 @ Apr 14 2009, 10:20 AM)

....ma se notate bene nella descrizione della macchina la Nikon si sofferma, oltre che sul display, moltissimo anche sulla funzione dei filmati....signori qua si parla di fotografia o video?
Ho purtroppo a malincuore letto pure che � stato inserito un dispositivo che riduce sensibilmente il rumore dell'otturatore quando si scatta una foto...semplicemente assurdo.
Ritengo che il vero fotografo adori il mitico "ciak" della sua macchina non trovate?
Vi prego ditemi che non sono un pesce fuor d'acqua....

Il video per me ci pu� stare nella fascia entry level....
La modalit� silenziosa forse � utile, ma l'avrei inserita nelle fascie pi� alte.....pu� risultare utile ad esempio in luoghi come il teatro dove il (bellissimo) clack pu� infastidire....
......
Penso comunque sia una bellissima entry level, che far� gola a molti forse per� fin troppo bella...ci sono pochissime differenze con la fascia superiore (D90)....ora si aspetter� il prezzo per vedere chi vorr� acquistare cosa sceglier� tra D5000 e D90....
Attendiamo....
dammad
Apr 14 2009, 09:34 AM
Altro giocattolo di casa Nikon......
Se continuano cos� si Sput......! bah e poi bah!
"Nel futuro sparir� anche il pentaprisma... visione solo a monitor"
saluti dammad
Max Lucotti
Apr 14 2009, 09:34 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 14 2009, 10:27 AM)

Credo che la D90 sia la naturale evoluzione del progetto D70. Oggi le necessit� � di avvicinarsi a a produrre una macchina simile ad una prosumer tipo G1, per cui credo che sia naturale che Nikon riprenda il progetto D40 sviluppandolo secondo quanto intravede nel mercato.
A pensarci bene, e dai primi prezzi che si vedono in giro, sembra che si debba collocare in un gradino intermedio tra la 60 e la 90.... al posto della D80?
Quindi non proprio entry-level...almeno finch� � in listino la d60.
alessvari
Apr 14 2009, 09:35 AM
A me sembra quasi perfetta per la fascia a cui appartiene. Qualit� del CMOS della D90, autofocus finalmente degno di una reflex, aggiornamento alle funzioni DL Attivo e autocorrezione aberrazioni per avere jpeg gi� pronti, Monitor LCD orientabile, LiveView, corpo non troppo piccolo e a vista molto robusto, sembrerebbe quasi pi� massiccio della D90 essendo pi� piccolo.
Tutte funzioni e qualit� ottime per la reflex che segna il confine tra le compatte evolute e le reflex per l'utente meno esperto ma che avr� grandi soddisfazioni.
Credo che replicher� il successo della D60 e forse miner� un po' il mercato della D90.
Secondo me � ottima davvero, del motore AF posso solo dire che mi sembra adeguata la distinzione fra entry level (D5000) - evolute (D90) e pro (da D300 in s�) sull'uso delle vecchie ottiche.
Molti vogliono avere una reflex tutto fare, ottima e piccola ma per chi vuole "smanettare" con le eccellenti ottiche del passato � giusto che acquisti la macchina corretta per le proprie esigenze e in Nikon c'� tutto questo. Non si pu� pretendere di avere una D3 in una D5000!!
Ottimo colpo!!
P.S. per il video avrei preferito invece del M-JPEG un bel AVCHDLite, peccato a mio parere sarebbe stata perfetta.
Alessandro
Alex68
Apr 14 2009, 09:44 AM
Qui
http://www.dpreview.com/previews/nikond5000/la mette in comparazione con D90 e D60
ciao ciao
Ale
stb-5000
Apr 14 2009, 10:23 AM
la considero un'ottima evoluzione della D40/60, ed hanno aggiunto alcuni funzioni delle quali si sentiva la mancanza sulla D40
il monitor orientalbile lo trovo molto utile (l'avevo sulla coolpix 5000)
sinceramente penso che sar� il mio prossimo acqusito, aspetto le primo prove reali sul campo
poi � anche perfetta per mio nick
Robymart
Apr 14 2009, 10:24 AM
QUOTE(photomax2 @ Apr 14 2009, 08:49 AM)

E allora perch� mai un utente dovrebbe aquistare una d90 se la 5000 � (quasi) uguale ma costa la met�?
mmmmm...continuo a non capire, sembra che nikon si faccia concorrenza in casa sua...
Per chi non ha mai avuto una macchina professionale come la D300 o la semi D90 non pu� capire anche le minime differenze!
Oltre alla mancanza del motore interno per l'af (cosa non da poco) manca la seconda ghiera e il display in alto per avere sempre a vista le impostazioni! cose che adesso non potrei pi� fare a meno...
il corpo macchina credo sia sempre quwello della D60, troppo piccolo per i miei gusti.
Max Lucotti
Apr 14 2009, 10:24 AM
700 caff� solo corpo..... a met� tra d60 e d90...non proprio entry level...
Fabrizio31
Apr 14 2009, 10:28 AM
Penso che questa nuova arrivata sia la vera entry level che mancava a Nikon, le D40/D60 le ho viste sempre troppo limitate.
E per la D400 mi sa che dovremo aspettare agosto; la delusione pi� grande � non vedere ancora ottiche per il formato pieno.
Franco_
Apr 14 2009, 10:29 AM
Il prezzo � un falso problema... bisogna avere la pazienza di aspettare un pochino... almeno io mi regolo cos�

P.S. La D5000 non mi interessa.
Ric5401
Apr 14 2009, 10:32 AM
Lo scatto silenzioso se viene usato in 'caccia fotografica' � utile,molto utile.
Abbinato agli 11 punti di messa a fuoco doppiamente utile.
Diciamo che puo' essere un 2 corpo di tutto rispetto in tante situazioni.
Ciao
Ric
bart1972
Apr 14 2009, 10:49 AM
QUOTE(terri2 @ Apr 14 2009, 09:20 AM)

Io dico: finalmente una reflex entry level che si rispetti!
Ora la vedo dura per chi deve scegliere tra le entry level Nikon e quelle C***n...
Ciao, Mattia
Mi attacco qui, sono perfettamente d' accordo

Personalmente non mi interessa, essendo entrato nel mondo dslr su una gamma pi� alta,
tuttavia trovo sia stata una mossa sacrosanta questa di Nikon.
Ora rispetto a una 450 o una 1000 d mi pare ci siano le condizioni per cui veramente non ci sia pi� storia.
Il fatto che non abbia motore af certo pu� perplimere, ma d'altronde qui si risponde all'esigenza di creare una entrylevel compatta nelle dimensioni e semplice nell'uso ma potenzialmente eccellente nella qualit� di immagine. Se si inizia a fare le entry level uguali alle medie o alle semipro che senso pui� mai avere. Inoltre la disponibilit� di afs di buona qualit� sia nel catalogo del nuovo che nel mercato dell'usato � vastissima, e risponde alla grande alle esigenze di chi compra questa tipologia di fotocamere (se uno ha la smania di usare ais e afd fissi di un certo tipo, credo che, per mentalit� e stile d'uso, si possa rivolgere a altri modelli che in casa Nikon non mancano).
(davvero non capisco perch� ogni volta che esce una fotocamera nuova ci sia sempre un coro di scontenti... che cosa si vuole di pi� un Lu_Cano

?)
Riguardo a chi chiede se piace il nome.. non lo so se mi piace , come rispetto a questioni tipo ccd e cmos non mi faccio certi problemi, per cui se Nikon facesse un eccellente sensore sfruttando le propriet� di fotosensibilit� della mortadella a me starebbe benissimo, mi starebbe ugualmente bene se la prossima e futura dSLR, SE ottima e ben funzionante, si chiamasse D_Pippo,
ma a parte questo, trovo una logica..
ovvero, ora abbiamo una numerazione il cui senso progressivo puo' smarrire..
nel senso.. il minimo di gamma � la d40....
il top � la d3...
seguendo una logica decrescente.. uno potrebbe pensare che la d700 sia una compattina, quindi forse si � cercata un'omogeneit� logica secondo questo senso

Ciao
Andrea l'allineato
Zebra3
Apr 14 2009, 10:55 AM
QUOTE(abyss @ Apr 14 2009, 08:57 AM)

Si, piace molto anche a me che ci sia questa possibilit�

Trovandomi spesso nella condizione di scattare tenendo lontano il mirino dagli occhi (folla, macchina sollevata sul capo, riprese da terra), direi che questa funzione � molto importante.
Ooops, ho quotato solo a met�: mi riferisco al display orientabile.
lucio22
Apr 14 2009, 11:01 AM
Ha il mirino ancora pi� piccolo della d60.......x0,78 vs 0,8
Marco Senn
Apr 14 2009, 11:10 AM
Molto interessante... un paio d'osservazioni:
1) Nikon continua la politica delle entry level economiche piccole e con immagini di qualit�. Politica che con D40 e D60 ha fruttato bene e che ha permesso a molti di entrare nel mondo reflex con relativamente pochi soldi (la D40 kit costa 1/3 di quello che io pagai la D50 kit)
2) Il livello del prodotto finale, l'immagine, � in questa macchina lo stesso, potenzialmente, della D300, con tutto vantaggio per chi la user�.
3) Per quanto sopra non passer� molto tempo ancora per l'uscita di una DX da 15 o pi� MPix nella fascia D300/D90 oppure di una FX economica, nella stessa fascia. Nikon ha sempre differenziato il segmento entry da quello semi pro (D50-D80-D200, D60-D90-D300).
vvtyise@tin.it
Apr 14 2009, 11:11 AM
aspettiamo le prime prove, per poi discutere.
gattomiro
Apr 14 2009, 12:26 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 14 2009, 12:11 PM)

aspettiamo le prime prove, per poi discutere.
Dpreview ha pubblicato i primi sample:
http://www.dpreview.com/news/0904/09041404...5000samples.aspA me sembra una buona macchina. Direi che Nikon ha finalmente prodotto una entry level con caratteristiche appetibili anche per chi ha una certa esperienza. Quel monitor orientabile � estremamente interessante, almeno dal mio punto di vista.
mko61
Apr 14 2009, 12:49 PM
A me sembra tremendamente orientata al consumer, con addirittura le modalita "scene" che provengono dalle compattine. Non penso la comprerei, aggiungendo qualcosa in pi� sceglierei la D90.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.