Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Capro
Ho da pochissimi giorni la D300, ho fatto solo qualche scatto di prova.
Ho la sensazione che le foto non siano perfettamente a fuoco, ma non vorrei fossero i miei occhi a non essere a fuoco ;-)))))

Secondo voi questi due scatti lo sono ? A me non pare, o forse � solo un problema di nitidezza ?

La lente � un Nikkor 12-24 F4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le foto sarebbero da scaricare e guardare al 100%, perch� ridotte sembra tutto ok

Qua eventualmente i RAW da scaricare per chi avesse voglia di darmi una mano.

http://www.stefano-caproni.it/1.zip

http://www.stefano-caproni.it/2.zip

In caso di problemi, potrei risolvere con la calibrazione dell'autofocus ?
Se si avete valide fonti per farlo ? Ho trovato un video in inglese, ma non ci ho capito una mazza ;-)

Grazie
Stefano
danardi
Come soggetti non sono un gran ch� per una valutazione dell'autofocus: difficile capire se il sensore ha messa a fuoco una foglia in primo piano o una sullo sfondo immediatamente accanto

PS: a colpo d'occhio pi� che di sfuocato � andata in crisi la qualit� della lente: che obiettivo �?

PPS: mi rimangio tutto, l'hai scritto.. lascerei la parola a chi ha il 12-24
oldfox
appendi un giornale bello dritto alla parete, poi mettiti magari su cavalletto e fai una foto....

un albero � un soggetto difficile per il fuoco specie se hai poca profondita' di campo o se c'e' vento
Capro
QUOTE(oldfox @ Apr 14 2009, 02:55 PM) *
appendi un giornale bello dritto alla parete, poi mettiti magari su cavalletto e fai una foto....

un albero � un soggetto difficile per il fuoco specie se hai poca profondita' di campo o se c'e' vento


Grazie, hai anticipato la mia domanda :-)

Questi gli scatti con un altro obiettivo, il Nikkor 18-70

Non mi sembra sia meglio dell'altro...........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ora faccio la prova giornale ;-)
Capro
Questa � la prova giornale, ho "croppato" la sola zona di messa a fuoco........io continuo a non vederla a fuoco......boh..........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Franco_
Ciao Stefano, ho scaricato i NEF e li ho osservati al 100%; a mio modesto parere (anche io ho D300 e 12-24) non ci sono problemi di AF.
C'� da dire che il C.I. utilizzato (Neutro) � tra i pi� morbidi disponibili (la nitidezza relativa � 2).
Io non mi porrei troppi problemi; devi anche considerare che i soggetti sono "soggetti" (scusa il gioco di parole) ad essere mossi dal vento... Non va dimenticato che nel modo AF-S, una volta che hai focheggiato, il fuoco resta bloccato e qualsiasi movimento successivo (tuo o del soggetto) potrebbe diminuire la nitidezza.

Io, ad esempio, uso AF-C con priorit� alla messa a fuoco: tu ?
francusitor
Ho la D300 da pi� di un anno e sono uno di quelli a ravvisare a volte problemi di messa a fuoco, in particolare con il nuovo firmware 1.10, capita che in alcune condizioni di luce in AF-S scompare completamente il cursore della croce di messa a fuoco e non � pi� possibile focheggiare in automatico a patto che non si spenga la macchina, ma nel tuo caso se negli exif risulta, come ha controllato Franco e cosa che io non ho fatto, che la messa a fuoco � AF-S, credo sia pi� un problema di morbidezza, prova a contrastare di pi� il file, puoi utilizzare semplicemente viewNX e vedrai sicuramente migliorie...... nel caso che ti dicevo sopra invece negli exif risulta AF vuoto senza nulla a dimostrazione di un anomalia di funzionamento.
Ciao.
Capro
QUOTE(Franco_ @ Apr 14 2009, 03:47 PM) *
Ciao Stefano, ho scaricato i NEF e li ho osservati al 100%; a mio modesto parere (anche io ho D300 e 12-24) non ci sono problemi di AF.
C'� da dire che il C.I. utilizzato (Neutro) � tra i pi� morbidi disponibili (la nitidezza relativa � 2).
Io non mi porrei troppi problemi; devi anche considerare che i soggetti sono "soggetti" (scusa il gioco di parole) ad essere mossi dal vento... Non va dimenticato che nel modo AF-S, una volta che hai focheggiato, il fuoco resta bloccato e qualsiasi movimento successivo (tuo o del soggetto) potrebbe diminuire la nitidezza.

Io, ad esempio, uso AF-C con priorit� alla messa a fuoco: tu ?



Ciao Franco
il fatto � che io ho dei leggeri problemi di vista, sembrer� strano, ma proprio di messa a fuoco ;-)
Per questo ho chiesto un vostro parere.
Ti ringrazio per aver scaricato i NEF e aver speso un po di tempo per darmi una risposta.

Attualmente ho impostato in AF-S priorit� sulla messa a fuoco, in AF-C priorit� allo scatto, in quanto la utilizzo principalmente per fotografare uccelli con lo scatto a raffica, preferisco qualche scatto non a fuoco, piuttosto che attendere il fuoco per gli scatti in continuo.

Magari sbaglio, ma avendo la D300 da pochi giorni non ho ancora fatto prove sul campo, e sto solo giocando un po per prendere dimestichezza.

In effetti ho notato che la nitidezza nella configurazione standard � davvero "soffice", infatti ho preparato una configurazione pi� "spinta" per gli scatti che faccio direttamente in JPG (di solito foto da passeggio stile vacanza di poca importanza), mentre scatto sempre in RAW e quindi mi preoccupo dopo di nitidezza e altri parametri.

Poi qualsiasi consiglio � ben accetto ;-)

QUOTE(francusitor @ Apr 14 2009, 05:53 PM) *
Ho la D300 da pi� di un anno e sono uno di quelli a ravvisare a volte problemi di messa a fuoco, in particolare con il nuovo firmware 1.10, capita che in alcune condizioni di luce in AF-S scompare completamente il cursore della croce di messa a fuoco e non � pi� possibile focheggiare in automatico a patto che non si spenga la macchina, ma nel tuo caso se negli exif risulta, come ha controllato Franco e cosa che io non ho fatto, che la messa a fuoco � AF-S, credo sia pi� un problema di morbidezza, prova a contrastare di pi� il file, puoi utilizzare semplicemente viewNX e vedrai sicuramente migliorie...... nel caso che ti dicevo sopra invece negli exif risulta AF vuoto senza nulla a dimostrazione di un anomalia di funzionamento.
Ciao.


Grazie anche a te.
Per gli exif si vedono con NX o devo usare altri programmi ?
Franco_
QUOTE(Capro @ Apr 14 2009, 06:47 PM) *
...
In effetti ho notato che la nitidezza nella configurazione standard � davvero "soffice", infatti ho preparato una configurazione pi� "spinta" per gli scatti che faccio direttamente in JPG (di solito foto da passeggio stile vacanza di poca importanza), mentre scatto sempre in RAW e quindi mi preoccupo dopo di nitidezza e altri parametri
...


Ciao Stefano, tu non hai usato il C.I. Standard (almeno nelle due foto che hai postato), ma quello Neutro. Se volessi controllare meglio la nitidezza dovresti metterla a 0 (o al momento dello scatto o successivamente in PP) e poi utilizzare la Maschera di Contrasto, intervenendo opportunamente su Intensit�, Raggio e Soglia... ovviamente � meglio se scatti in NEF. Ad esempio prova Nitidezza a 0 e MdC con Intensit� 20 e poi 30, Raggio 5... e dimmi che te ne pare.
Capro
QUOTE(Franco_ @ Apr 14 2009, 06:58 PM) *
Ciao Stefano, tu non hai usato il C.I. Standard (almeno nelle due foto che hai postato), ma quello Neutro. Se volessi controllare meglio la nitidezza dovresti metterla a 0 (o al momento dello scatto o successivamente in PP) e poi utilizzare la Maschera di Contrasto, intervenendo opportunamente su Intensit�, Raggio e Soglia... ovviamente � meglio se scatti in NEF. Ad esempio prova Nitidezza a 0 e MdC con Intensit� 20 e poi 30, Raggio 5... e dimmi che te ne pare.


Scusa Franco, volevo dire CI neutro.

Faccio un po di prove come mi hai suggerito ;-)
MarcoD5
ciao stefano possiedo la d300 contenttissimo prova a vedere questa foto scaricata dal tuo sito problema fuoco nn mi sembra dry.gif
Capro
Dunque, ho fatto un po di prove con i miei obiettivi, il 18-70 Nikkor e il 105 Macro Sigma sembrano andare bene (il 105 Sigma � perfetto).

Invece continuo ad avere dei dubbi sul 12-24 Nikkor.
Ho fatto un po di prove con uno di quei fogli millimetrati adatti alla calibrazione dell'AF, e avevo notato che il 12-24 sembrava essere a posto alla focale di 18mm, mentre mi sembrava avere problemi di AF alle focali estreme (12 e 24).

Ho provato a correggere con la calibrazione dell'autofocus, ma se correggo per 12mm poi ho l'AF non a posto a 18 e peggiora a 24mm.

Ecco l'esempio, una foto scattata a 24mm, con evidenziata l'area di messa a fuoco, il fuoco � nettamente da un'altra parte (foto al 100%).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qua invece 3 scatti alle 3 focali (in ordine 12-18-24) il fuoco sulle scritta "provoca"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne pensate ?
da quanto posso capire il problema non � risolvibile, nel senso che mi pare di non avere grandi possibilit�, visto che non posso avere una perfetta taratura dell'AF su tutte le focali, sbaglio ?

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.