Sono sempre pi� allibito a vedere con cadenza settimanale,quesiti sulla pulizia del sensore da effettuarsi in proprio...Leggo ogni tanto che qualche utente pulendo il proprio sensore con pennellino,cartine e solvente (che sia etere etilico o metanolo,ecc) abbia combinato un guaio,sono certo che lo stesso utente,anche usando il pi� sicuro dei metodi di pulizia,rifarebbe il danno...
Si tratta solo di saperci fare !! E posso capire che la cosa non � alla portata di tutti..Allora,se siete coscenti che la cosa non rientra nelle vostre abilit�,perch� continuare a rischiare??
Per la pulizia del CCD,mandate la vostra Dslr in assistenza...io personalmente,effettuo decine di cambi ottica,e anche se mi ritrovo qualche puntino di sporco sul CCD,porgo rimedio in postproduzione,anche se potrei tranquillamente alzare l'otturatore e dare una pulitina al CCD a modo mio,ma non lo faccio perch� so che dopo qualche ora riavr� il mio sensore sporco..
I trhead sulla pulizia del sensore stanno divenendo un inutile ossessione...
E' gi� stato sapientemente detto tutto,in Primis dall'Ing, Giuseppe Maio,e adesso Dal Sig. Gerardo Bonomo,sui mezzi e modalit� di pulizia del Sensore..Basta leggere...
Scusate lo sfogo...ma proprio non capisco...