Per bilanciare la luce calda delle Chiese ( fotografo matrimoni ) con quella flash, ho provato a montare sullo stesso il filtro ambra, in modo da ottenere lo stesso WB. Ebbene, nelle due modalit� con cui lavoro solitamente, la A oppure TTL ( mantenendo il manuale in macchina ) l'esposizione risulta fortemente sottoesposta, circa 2 stop, esattamente come se gli automatismi non rilevassero la caduta di luce causata dal filtro.
Ma come � possibile dico io?
In modalit� A � la cellula del flash a leggere la luce di rimbalzo e dovrebbe di conseguenza aumentare la durata del lampo!
In TTL � la cellula interna della macchiana a dover fare lo stesso!
Ma ci� non avviene! Unica soluzione � starare il flash di +2 stop per compensare il tutto. Ok potrebbe anche essere la soluzione ma... la domanda rimane.
Perch� sottoespone l'SB800 mentre flash universali, leggi un vecchio metz utilizzabile solo in A tutto risulta perfettamente esposto??? Insomma non riesco a capire l'arcano.
Per eliminar eogni dubbio sulla validit� del flash... ne ho provati pi� di uno ( 3 ) e tutti si comportano allo stesso modo.