Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antani
Ieri sera nell'analizzare a fondo i primi scatti fatti con la D70, ho fatto scansionare alcuni files ad un programmino che dovrebbe mettere in evidenza i "dead pixel". Premesso che io conoscevo il concetto di pixel bruciati, e non s� se il termine dead (morto) pu� essere equivalente, st� di fatto che al termine della scansione sono stati individuati su tutti i files qualche decina di migliaia di dead pixel. La stessa prova fatta su vecchi scatti fatti con la Fuji s602 (con oramai ha migliaia di scatti sulle spalle) ha dato sempre come risultato "zero" dead pixel.
Devo preoccuparmi? Qualcuno s� darmi qualche delucidazione?

buzz
Se fossero stati una decina e basta sarebbe anche stato "normale" ma diecimila sono proprio tanti.
Sei sicuro di aver fatto il test in maniera esatta?
Ti ricordo che lo scatto va effettuato al buio totale ( tappo e coprioculare) in tiff per non ingannare i pixel adiacenti con l'interpolazione jpg e a diverse sensibilit� e tempi di posa.
La mia D100 dopo quasi 2 anni di servizio continuato ne conta meno di una decina, e sono visibili nelle aree scure delle foto ma solo se scatto a 640 iso o pi�.
A tale proposito ho sentito dire che nital ha messo a disposizione il programmino che usano i centri assistenza per la rimappatura dei CCD: cosa c'� di vero?
antani
Forse non mi sono spiegato, ma i files che ho fatto testare erano vere e proprie foto non scatti fatti col tappo sull'obbiettivo. Forse il problema st� proprio qui: riprover� con le foto nere. Comunque resta il fatto che le foto fatte con la Fuji non davano questo problema e resto, conseguentemente, molto preoccupato.
buzz
nessuna preoccupazione allora.
il test deve farsi obbligaoriamente con in nero assoluto ed eventualmente con il bianco assoluto ( fai una bella foto sovraesposta) poi controlli i pixel ad uno ad uno ( con il programma!) ma se ne hai di evidenti te ne accorgi ingrandendo l'immagine a l 100%. i dead pixel possono manifestarsi come punti neri assoluti su immagine bianca, da non confondere con le macchie di polvere ( a questo proposit consiglio di scattare senza obiettivo) mentre gli hot pixel possono manifestarsi con pixel bianchi o in ogni caso di altro colore ma luminosi, qundi risultano evidenti su fondo chiaro.
riprova a fare il test e facci sapere.
rosbat
QUOTE (antani @ Feb 4 2005, 11:28 AM)
Ieri sera nell'analizzare a fondo i primi scatti fatti con la D70, ho fatto scansionare alcuni files ad un programmino che dovrebbe mettere in evidenza i "dead pixel".

Mi sai dire qual'� questo programma che hai usato e se � compatibile PC o MAC?
Grazie
rosbat
Anche io sono daccordo con buzz. Credo che con un sensore di 6.1 milioni di pixel effettivi qualche decina di migliaio siano un troppi, anzi in una stampa diano fastidio nella visione complessiva della foto.
antani
In effetti facendo testare un file scattato con il copriobbiettivo ed il coprioculare ho un risultato di "zero" dead pixel (forse anche troppo bene).
Ad ogni caso il programmino � "Deadpixeltext" di tale Michael Salzlechner ma non ricordo da dove l'ho scaricato. Attendo i risultati delle vostre prove.
buzz
per fare la prova del fuoco scatta una immagine a 1600 asa e con un tempo di 10 secondi
vedrai che qualcosa esce fuori"
Non te lo auguro, ma si tratta di semplici tolleranze: su 6 milioni di ciambelle qualcuna semza buco si sar�.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.