Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
acuncuma
Buona sera a tutti io possiedo una d90 con obiettivo 18,105 felice di avere fatto questo acquisto.
da premettere che non sono un fotografo, sono un auto didatta e vi chiedo un consiglio, Clicca per vedere gli allegatia voi molto pi� esperti di me.
vorrei comprare una d300 come secondo corpo macchina,con un obbiettivo diverso
con una caretterisica particolare per esempio io faccio molte foto in cucina con i miei piatti
e non sdegno fotografare altro quando sono in viaggio
spero che qualcuno possa darmi un buon cosiglio, vi mandero qualche foto dei piatti
grazie.gif e buona serata
Gufopica
ciao non capisco...

la D300 � una gran macchina sicuramente superiore alla D90

pertanto la D300 la userei come primo corpo e D90 secondo..
altrimenti scusami ma blink.gif
raffer
Ottima idea la D300 come "secondo" corpo! dry.gif
Comunque dato che hai gi� il 18-105 e quindi non ti serve l'ottimo 16-85 VR io, viste anche le tue predilezioni fotografiche, prenderei un 105/2,8 Micro, cos� puoi fotografare anche i chicchi di riso. messicano.gif

Raffaele

P.S. Ma fai il cuoco? hmmm.gif
acuncuma
[quote name='Gufopica' date='Apr 16 2009, 04:17 PM' post='1538557']
ciao non capisco...

la D300 � una gran macchina sicuramente superiore alla D90

pertanto la D300 la userei come primo corpo e D90 secondo..
altrimenti scusami ma blink.gif
[/quote

scusa ai ragione mi sono spiegato male io grazie.gif
Gufopica
QUOTE(vincenzo_1963 @ Apr 16 2009, 04:58 PM) *
scusa ai ragione mi sono spiegato male io grazie.gif



ora ti capisco!
messicano.gif
maxmax
Allora facciamo un patto,io ti consiglio cosa prendere e tu cucini per me.
Visto il bell'aspetto del piatto di cui hai postato la foto................................!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Scherzi a parte,la D300 � un'ottima macchina e se la abbini ad un ottima ottica......
Io personalmente se dovessi fotografare dei piatti userei il 105 micro.

Ciao Massimiliano.
acuncuma
Grazie Massimiliano pesnso anchio che sia la scelta giusta( poi se ti capita a passeggiare in sicilia
un cena ci sar� pure per te in tanto ora ti mando un paio di foto fatte con la D90
Ciao...!!!!! grazie
acuncuma
.......Buon Appetito......Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(vincenzo_1963 @ Apr 16 2009, 05:57 PM) *
.......Buon Appetito......Clicca per vedere gli allegati


Mi ripeto: 105/2,8 Micro. rolleyes.gif

Raffaele
Einar Paul
Visto che non ti servono le caratteristiche che differenziano D90 e D300 (raffica, robustezza, semitropicalizzazione...), ti consiglierei di investire sull'ottimo 105 micro.
Abbinato ad una D90 � in grado di sfornare files eccellenti.

Saluti
Einar
acuncuma
Raffer la volevo ringraziere per prima comunque gi� estato prenotato 105/2,8
mercoled lo vado a ritirare grazie a tutti
acuncuma
Clicca per vedere gli allegati
gattomiro
QUOTE(raffer @ Apr 16 2009, 06:00 PM) *
Mi ripeto: 105/2,8 Micro. rolleyes.gif

Raffaele


...ed un sistema flash per dare brillantezza ai piatti che fotografi. Inoltre dovresti calibrare meglio il WB o correggerlo in post produzione (c'� una dominante calda che fa slittare tutto il tono verso il giallo, pi� che altro nell'ultima foto postata).
maxmax
Accidenti Sicilia?!?!?!

Sono un po' fuori mano.

Comunque se le foto che devi fare sono come quelle che hai postato io rimango dell'idea che l'ottica che fa per te � il 105 micro.

Ciao Massimiliano
raffer
QUOTE(gattomiro @ Apr 16 2009, 06:48 PM) *
...ed un sistema flash per dare brillantezza ai piatti che fotografi. Inoltre dovresti calibrare meglio il WB o correggerlo in post produzione (c'� una dominante calda che fa slittare tutto il tono verso il giallo, pi� che altro nell'ultima foto postata).


In pratica si deve attrezzare per lo Still-Life! rolleyes.gif

Raffaele
neldot
QUOTE(gattomiro @ Apr 16 2009, 06:48 PM) *
...ed un sistema flash per dare brillantezza ai piatti che fotografi. Inoltre dovresti calibrare meglio il WB o correggerlo in post produzione (c'� una dominante calda che fa slittare tutto il tono verso il giallo, pi� che altro nell'ultima foto postata).


Quoto gattomiro, sia per il consiglio del sistema flash, sia per il bilanciamento del bianco (� un peccato vedere i tuoi stupendi manicaretti con una dominante giallo-grigia).

In realt� per le tue esigenze fotografiche credo che possa bastare anche un micro pi� "corto", come il 60, ed un flash esterno abbinato a quello incorporato, da pilotare con servocellula o cavetto sincro.
edate7
Io sono siciliano... di Palermo, per l'esattezza! Non ti sbilanciare con me sui piatti... messicano.gif potrei piombare a casa tua! laugh.gif
Tornando seri, ti consiglio senz'altro un buon sistema di illuminazione flash (SB-900 o SB-800 e un SB-600), perch� se no le foto dei piatti, o di qualunque altra cosa inanimata, vengono senza verve. Non credere per� che lo still-life sia facile... tutt'altro!
Ciao e complimenti
acuncuma
[Grazie a tutti e per finire vi mando un desset e buona serta
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif

attachment=126126:DSC_0467_602.jpg]
Mauro Stefanuto
scusami ... (slurp gnam ... e rislurp e risgnam) dov� la cucina che arrivo e proviamo a fotografare assieme?
lucaagati
Ehh.. per� cos� non vale ero gi� pronto per andare a letto e ora mi � venuta fame!! uffa!!! rolleyes.gif
Concordo.. 105 2.8 micro e un buon sistema flash..
In quanto alla D300.. non saprei.. nel tuo caso la lascerei da parte e magari investirei anche in ottiche magari per viaggiare un p�..

saluti Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.