QUOTE(Franco_ @ Apr 17 2009, 12:19 PM)

E' incredibile come ci si ostini a non leggere il manuale...
Scusa Papimpo, non ce l'ho con te in particolare, ma questa � un'abitudine che sta dilagando sul forum e ti chiedo: ma come diavolo fai a spendere un sacco di soldi per una fotocamera come la D700 senza leggerne il manuale d'uso ? Sul manuale ci sono un mare di informazioni che ti consentiranno di sfruttare come merita la tua D700... altrimenti meglio una compatta a due soldi.
Secondo me questo genere di domande non merita risposta (e difatti a queste domande non risponder� pi�), a meno che nelle domande non sia specificato che "nonostante abbia letto/cercato sul manuale non ho trovato la risposta/non ho capito come funziona".
Ciao a tutti gli SFATICATI

Non posso darti torto.
Faresti bene ad avercela anche con me, e non tanto perch� non ho letto il manuale, ma bens� perch� anche dopo averlo letto non ho capito come fare.
E comunque un segno di sfaticataggine, � dal '94 che uso Nikon e fino a pochi anni f� tutte le volte che acquistavo una fotocamera mi studiavo a fondo il manuale, trascorrevo giorni e giorni con il manuale proprio come quando si studia per un esame. Da un po' di tempo a questa parte invece lo sto tralasciando, sar� perch� con la famiglia ho un meno tempo, sar� perch� (sbagliando) ormai le Nikon mi sembra di conoscerle da una vita, fatto st� che lo tiro fuori solo in occasioni come queste.....e poi non riesco a capirci un' H.
Grazie mille per le indicazioni che adesso mi sono piu' chiare, e di nuovo scusatemi.
Buona serata.
Ps=
in risposta a Randi: ho svariate ottiche fisse Nikon per il formato pieno, af e mf, convinto che abbiano una resa migliore degli zoom. Avendo, fra le altre, anche una d1x mi � sembrato opportuno, visto che mi � capitata l'occasione, acquistare un'ottica dedicata. In effetti provando il 17-55 sulla d700 mi sto rendendo conto che gli zoom non hanno niente da invidiare alle ottiche fisse e mi verrebbe la voglia di acquistarne altri.