Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marco B.
Ciao a tutti, io posseggo una D80 (con cui mi trovo benissimo), ma stavo pensando di passare alla D90 o alla neoarrivata D5000 (anche se per quest'ultima aspetto prima di vedere e leggere qualche recensione.)
Ho notato che sulla D90 manca il pulsante per l'anteprima della profondit� di campo. questo cosa significa? che non � presente? (lo chiedo perch� ho notato mandare anche sulla D5000)

Qualcuno mi sa dare una spiegazione?

Grazie e buona fotografia a tutti! grazie.gif
Max Lucotti
QUOTE(Marco Benetello @ Apr 17 2009, 11:43 AM) *
Ciao a tutti, io posseggo una D80 (con cui mi trovo benissimo), ma stavo pensando di passare alla D90 o alla neoarrivata D5000 (anche se per quest'ultima aspetto prima di vedere e leggere qualche recensione.)
Ho notato che sulla D90 manca il pulsante per l'anteprima della profondit� di campo. questo cosa significa? che non � presente? (lo chiedo perch� ho notato mandare anche sulla D5000)

Qualcuno mi sa dare una spiegazione?

Grazie e buona fotografia a tutti! grazie.gif

La D90 ha il pulsante della profondit� di campo. (guardando l'obiettivo, in basso a sn.)
Ciao Max
Marco B.
QUOTE(photomax2 @ Apr 17 2009, 11:49 AM) *
La D90 ha il pulsante della profondit� di campo. (guardando l'obiettivo, in basso a sn.)
Ciao Max

Grazie Max Pollice.gif
Franco_
Se con la D80 ti trovi benissimo, perch� cambiarla ? A meno che tu non sia gi� a posto con le ottiche non credi sarebbe meglio acquistare un bell'obiettivo ?
halloween.76
QUOTE(Franco_ @ Apr 17 2009, 08:17 PM) *
Se con la D80 ti trovi benissimo, perch� cambiarla ? A meno che tu non sia gi� a posto con le ottiche non credi sarebbe meglio acquistare un bell'obiettivo ?


Ottima osservazione, a questo punto intervengo per farti qualche domanda (magari banale) rigurado al rapporto "obiettivo - corpo macchina"..
Se non ho capito male, un obiettivo "con le xxx" ti d� foto migliori se montato su un corpo non proprio eccelso, piuttosto che un corpo macchina "con le xxx" con un obiettivo non proprio eccelso..
Insomma, � vero che spesso (o sempre) la differenza, la fa l'obiettivo e non il corpo macchina..?
Altro esempio, � vero che � meglio una D60 con un 16-85 che una D90 con un 18-55 ?
Grazie in anticipo..
Marco B.
QUOTE(Franco_ @ Apr 17 2009, 08:17 PM) *
Se con la D80 ti trovi benissimo, perch� cambiarla ? A meno che tu non sia gi� a posto con le ottiche non credi sarebbe meglio acquistare un bell'obiettivo ?

Ciao Franco_ Per quanto riguarda gli obiettivi ho il 18-200VR ed il Sigma 50mm 1.4G per la Nikon. In questo momento, pi� che prendere un altro obiettivo, ero per prendere un nuovo corpo macchina, visto che il mio attuale ha ancora un discreto prezzo sul mercato.
Chiaramente in questo momento nessuna decisione � presa, anche perch� "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che perde ma non quel che trova"...

Tu che ne pensi?
Che l'esposizione sia con te (Maestro Jedi)
raffer
QUOTE(halloween.76 @ Apr 18 2009, 01:26 PM) *
Ottima osservazione, a questo punto intervengo per farti qualche domanda (magari banale) rigurado al rapporto "obiettivo - corpo macchina"..
Se non ho capito male, un obiettivo "con le xxx" ti d� foto migliori se montato su un corpo non proprio eccelso, piuttosto che un corpo macchina "con le xxx" con un obiettivo non proprio eccelso..
Insomma, � vero che spesso (o sempre) la differenza, la fa l'obiettivo e non il corpo macchina..?
Altro esempio, � vero che � meglio una D60 con un 16-85 che una D90 con un 18-55 ?
Grazie in anticipo..


Che la qualit� dell'obiettivo sia fondamentale � fuori di dubbio, ma a mio parere sono anche importanti il sensore della macchina ed il relativo software di gestione.

Raffaele
Max Lucotti
QUOTE(halloween.76 @ Apr 18 2009, 01:26 PM) *
Ottima osservazione, a questo punto intervengo per farti qualche domanda (magari banale) rigurado al rapporto "obiettivo - corpo macchina"..
Se non ho capito male, un obiettivo "con le xxx" ti d� foto migliori se montato su un corpo non proprio eccelso, piuttosto che un corpo macchina "con le xxx" con un obiettivo non proprio eccelso..
Insomma, � vero che spesso (o sempre) la differenza, la fa l'obiettivo e non il corpo macchina..?
Altro esempio, � vero che � meglio una D60 con un 16-85 che una D90 con un 18-55 ?
Grazie in anticipo..


Domandina un p� difficile... io ho avuto la d60 e adesso ho la d90.
Sinceramente ti possi dire che a bassi iso non si nota alcuna differenza, probabilmente � pi� marcata la differenza tra i due obiettivi.
certo che se guadagni un p� sul sensore e un p� sull'obiettivo le due cose si sommano....:-)

Ciao Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.