Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ian.arrighi
Qualcuno di voii ha il Sigma 17-70 2.8 HSM o ha avuto la possibilità di provarlo?

Su un sito che raccoglie le foto fatte per obiettivo ne ho trovate alcune, mi piace la resa, ma vorrei avere dei pareri.

Ho un 18-55VR e non mi esalta, il budget è striminzito, in quanto devo picchiarmi verbalmente con mia moglie... cerotto.gif
78Anto
QUOTE(ian.arrighi @ Apr 17 2009, 04:19 PM) *
....devo picchiarmi verbalmente con mia moglie... cerotto.gif


Gioca la carta coinvolgimento... con la mia ha funzionato wink.gif

Antonio
ian.arrighi
Lei è coinvoltissima, fino a che non si parla di strisciare la carta...

Però si intristisce quando andiamo in giro e, cercando di inquadrare qualcosa, non riesce a ingrandire abbastanza. Allora si gira verso di me e mi chiede "che obiettivo ci vuole?quanto costa?E'troppo." tutto attaccato senza prendere fiato.

Ma io non demordo e lavoroo ai fianchi e nel frattempo mi informo.
JCD
mah, io posso solo dirti che sono passato dal 18-55 al sigma 18-50 è il salto è stato notevole; avevo in mente in realtà anche io di prendere il 17-70 sia perchè avevo visto alcuni scatti veramente notevoli e sia per la maggior escursione focale, poi però ho trovato questo ad un prezzo che non potevo lasciarmi sfuggire
lelloesposito
QUOTE(ian.arrighi @ Apr 17 2009, 04:19 PM) *
Qualcuno di voii ha il Sigma 17-70 2.8 HSM o ha avuto la possibilità di provarlo?

Su un sito che raccoglie le foto fatte per obiettivo ne ho trovate alcune, mi piace la resa, ma vorrei avere dei pareri.

Ho un 18-55VR e non mi esalta, il budget è striminzito, in quanto devo picchiarmi verbalmente con mia moglie... cerotto.gif




Io ho io 17-20 2.8-4.5 Macro DC su una D80 e ti assicuro che è un'ottica fantastica.
Non soffre minimamente dell'apertura non costante, la definizione è infatti straordinaria su tutta la focale.
Prima di acquistarlo ho visto le prove mtf su fotografia.it che mi hanno convinto.
Addirittura è migliore di altri Sigma con apertura 2.8 costante!
cool.gif
ian.arrighi
Non mi aspettavo di rivedere questa discussione, neanche mi ricordavo di averla aperta...

Nel frattempo ne sono successe varie (positive): ho "affidato" la D60+18 55 VR a mio padre e mi sono preso una D80 usata, nel frattempo il mio negoziante mi ha prestato un 18 55 non stabilizzato e mi voleva convincere a prendere in considerazione una miriade di soluzioni (è un commerciante e il suo lavoro lo deve fare...) e su internet ho trovato prorio il Sigma 17-70, versione HSM (anche se a me non serviva, visto il motorino AF nella D80) e l' ho preso al volo a 190 cocuzze spedito a casa.

Ho fatto solo qualche scatto in casa, causa maltempo e mancanza di occasioni, compresa qualche immagine del 11° compleanno di mio figlio.

Che dire, mi sembra una buona lente, sicuramente superiore ai 18 55 che mi sono passati tra le mani.

A presto qualche immagine "intrusa"...

Grazie a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.