Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giop
Salve a tutti,è la prima volta che scrivo in un forum....(chi fa da se fà per tre!!!).....scherzo!
Le idee ed i consigli sono assolutamente indispensabili!!
Partendo da l'idea che è difficile consigliare qualcuno su quale obiettivo è megliore, visto che dipende dall'utilizzo finale della foto,e da quali soggetti fotografa,e se con la fotografia lavora full time o part time e se la mi nonna aveva le ruote era un carretto....
è meglio affiancare alla nikon D300 il 70-200 vr nikon oppure il 50 afs + 105vr?
Ho già il 17-35 nikon e 18-200 nikon..D100 F100 ....... grazie.gif

Mi occupo di fotografia nei villaggi vacanza e con D100 + 18-200 è ok....ma quando faccio matrimoni o altri lavori personali tipo reportage documentaristico necessito una qualità migliore!!
Grazie a tutti quelli che risponderanno anche ai burloni e burlone!!!

P.S.ho letto che il 17-35 e il 70-200 nel pieno formato vignettano....ma non mi importa perchè se un giorno avrò il pieno formato inquadrerò leggermente più largo e la storia è finita!!!
milk
17-35 AFS e 70-200 VR: non è assolutamente vero che vignettano, con nessun formato!
Magari averli tutte e due...
Secondo me sono 2 tra i due migliori zoom che ha fatto la nikon.
Con entrambi ed un buon corpo sei a posto... fra qualche hanno se vuoi cambi il corpo (digitale) ma questo tipo di ottiche restano, per sempre.

Milko



Lucabeer
QUOTE(giop @ Apr 17 2009, 08:51 PM) *
P.S.ho letto che il 17-35 e il 70-200 nel pieno formato vignettano....ma non mi importa perchè se un giorno avrò il pieno formato inquadrerò leggermente più largo e la storia è finita!!!


Il 17-35 non vignetta su FX... semplicemente ha un po' di caduta di luce ai bordi perfettamente tollerabile e fisiologica per il genere di obiettivo. La migliore qualità negli angoli la raggiunge da f/5.6 in su, ma niente di problematico, e soprattutto niente di diverso da come si comportava su pellicola.

Per il resto (70-200 vs 50+105), il discorso è solo se preferisci la comodità e l'escursione di uno zoom rispetto alla leggermente maggiore qualità (e al risparmio in Euro!) dei fissi... In entrambi i casi, sono ottime scelte.
alcarbo
Lascia stare (per me) che il 70-200 vignetta.
Forse a 2,8 e poi e poi neanche.
Se puoi prendilo ed avvierai un ottimo corredo.
In mezzo ci potrai mettere per ora il 50, poi magari qualcos'altro.
Umbi54
Se riesci a prendere il 50 + il 70-200 hai quadrato il cerchio, adesso e un domani con il FX.
Un saluto
Umberto
giannizadra
QUOTE(giop @ Apr 17 2009, 08:51 PM) *
P.S.ho letto che il 17-35 e il 70-200 nel pieno formato vignettano....ma non mi importa perchè se un giorno avrò il pieno formato inquadrerò leggermente più largo e la storia è finita!!!


Cambia letture... smile.gif
La normale, media, fisiologica caduta di luce agli angoli di tutti gli obiettivi a TA.
Per il 17-35, direi, anche meno della media dei pari focale.
A seconda degli impieghi che prediligi, le combinazioni consigliabili per completare il tuo corredo potrebbero essere molte. Per esempio:
- 50 AFS + 70-200;
- 60 Micro AFS + 70-200;
- 50 AFS + 85 (ottimi entrambi, meglio l' f/1,4) + 180/2,8.

giop
Grazie di cuore a tutti....risposte rapide decise sincere e giuste!!!
La penso come voi 70-200 e poi 50 afs e chi si è visto si è visto!!!
Come speravo avete confermato le mie idee..un saluto a tutti grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.